Pirlocefalo
12-11-2012, 03:04
Ciao a tutti, mi trovo qui a scrivere a tarda notte perchè 2 ore fà mentre davo la solita occhiata notturna (con torcia) al mio nano ho visto una strana zampina che si muoveva in una roccia, all'inizio essendo sottilissima, screziata e pelosetta ho ipotizzato che fosse una delle solite ofiurine che pasteggiano in notturna.... ma ad un certo punto sono comparse due pallette gialle, ed erano occhi :#O allora ho tirato fuori al volo la roccia (facendo non pochi casini) e ho scoperto che si trattava di un buffo granchietto che ho prontamente isolato in una sala parto per guppy con dentro un pezzetto di roccia e mezza compressa di cibo per invertebrati (alghe misto proteine).
Il granchietto in questione è di circa 12 mm di larghezza, ha due grossi occhi gialli a palla, è a righe arancioni, bianche e verdine e presenta una decisa peluria ispida, dritta e chiara di circa 1 mm di lunghezza. Io so che per riconoscere gli amichevoli mitrax basta controllare se hanno le chele a "cucchiaio", ma questo è impossibile sia da guardare con attenzione che da fotografare (per le foto la colpa è anche mia perchè sono un cane con la fotocamera). In attesa che io riesca a scattare una foto degna di tale nome con il macro, qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere? per caso potrebbe recar danno ai miei adorati mollicci? #24 Sicuramente è finito nel mio nano da una roccia viva che ha stazionato per alcune ore nel mio nanetto prima di essere spostata.... però un granchio con degli occhi così non l'avevo mica mai visto #07:-))
Il granchietto in questione è di circa 12 mm di larghezza, ha due grossi occhi gialli a palla, è a righe arancioni, bianche e verdine e presenta una decisa peluria ispida, dritta e chiara di circa 1 mm di lunghezza. Io so che per riconoscere gli amichevoli mitrax basta controllare se hanno le chele a "cucchiaio", ma questo è impossibile sia da guardare con attenzione che da fotografare (per le foto la colpa è anche mia perchè sono un cane con la fotocamera). In attesa che io riesca a scattare una foto degna di tale nome con il macro, qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere? per caso potrebbe recar danno ai miei adorati mollicci? #24 Sicuramente è finito nel mio nano da una roccia viva che ha stazionato per alcune ore nel mio nanetto prima di essere spostata.... però un granchio con degli occhi così non l'avevo mica mai visto #07:-))