Visualizza la versione completa : Il nostro primo piccolo acquario ...
Buonasera a tutti come già detto in fase di presentazione avendo mia figlia ricevuto in ragalo un piccolo acquario da 40 lt e dopo aver letto moltissimo sul forum e aver ricevuto consigli da un negoziante ... finalmente dopo aver fatto maturare per oltre un mese la vasca la scorsa settimana abbiamo piantumato con 2 Anubias e 1 Ceratophyllum e inserito (lo so sono tanti ma ...) 7 Guppy 2 maschi e 5 femmine e 2 Corydoras Panda (non so il sesso, posto una foto per aiuto), ho già trovato da un amico un acquario più grande 120 lt, in settimana lo ritiro e appena pulito si rincomincerà la trafila per la maturazione ...
Per non continuare a farmi fare analisi dell'acqua dal negoziante comprerò il set ... così appena pronta trasferisco il tutto in quella grande e quella più piccola la usero per far crescere qualche avanotto, a proposito ieri ne abbiamo visto uno nascosto fra le piante però ora non c'è più vabbè per ora lasciamo il corso a "madre natura" ...
Grazie per tutti i consigli indiretti che mi avete dato e se avrò bisogno so a chi chiedere ...
ciao Paolo
http://s18.postimage.org/j0suz08p1/PB100172_Small.jpg (http://postimage.org/image/j0suz08p1/)
Benvenuto, purtroppo panda e guppy non è il massimo i primi richiedono acque tenere e acide, a differenza dei aeneus e dei paleatus che si adattano ai valori dei guppy.
In oltre dovrebbero stare in gruppi di almeno 5 esemplari della stessa specie.
Meglio che ascolti noi. ;-)
Per i panda è giusta l'osservazione di Agro........comunque per non che si rovinino i barbigli meglio optare per un fondo di sabbia fine.
Buongiorno e grazie per le vostre risposte, ho bisogno se possibile di un vostro aiuto ...
Martedì sono andato per ritirare il "nuovo" acquario da in mio amico così potevo risolvere gli errori che mi avete segnalato, ma purtroppo ha un vetro crepato sul lato lungo nell'angolo a metà altezza e così non l'ho preso, ora ne ho trovato un altro da 120 Lt accessoriato originale con mobiletto a 85 euro della Pet Company, essendo un "novellino" in questo campo com'è? lo prendo?
Ps è stato usato circa 6 mesi poi l'hanno costruito nuovo immurato.
Grazie
Molti hanno iniziato con quella vasca, non si può sire che sia una delle migliori, l'illuminazione e bassa, i vetri sono fini, e il filtraggio dicono che non sia un gran che.
L'importante è essere coscienti del limiti della vasca, non sarà un mosto di qualità ma il suo sporco lavoro lo fa. ;-)
tommaso83
15-11-2012, 11:29
Beh insomma 85 euro per un pet company usato non mi sembra proprio un affare. (mi correggo, non avevo letto che c'era il mobiletto, concordo che non è il top degli acquari, ma che per iniziare, per qualcuno che non vuole spendere molto, può andare)
Tra l'altro tenere una vasca per l'accrescimento degli avannotti di guppy non so se è una grande idea, secondo me è più facile che dopo qualche mese ne avrai fin troppi anche senza dedicare loro una vasca apposta..
Ps è stato usato circa 6 mesi poi l'hanno costruito nuovo immurato.
Grazie
In che senso?
Ops ... forse mi sono spiegato male intendevo incassato nel muro ovvero nella parete che divide corridoi dal soggiorno c'è l'acquario vabbè ... ritorniamo al mio oggi provo vedere se è tutto ok valutando uno sconto ... lo porto a casa, poi per l'allestimento approfitto della vostra competenza.
ANGOLAND
15-11-2012, 13:20
tira un'offerta: non più di 70, io l'antille 100 (pet company) l'ho pagato 110 nuovo, mobiletto e tutti gli accessori... sempre che non abbia cambiato qualcosa (luci, filtro..)
dufresne
15-11-2012, 13:28
si purtroppo il limite grosso è la luce, ma come in quasi tutti gli acquari dove la luce è sempre ridotta al minimo per poter fare prezzi più vantaggiosi
puoi sempre, un domani, togliere il coperchio e mettere una plafoniera come si deve oppure modificare il coperchio aggiungendo un neon
Eccomi ancora qua a chiedere un vostro prezioso consiglio, per vari motivi lavorativi non sono ancora riuscito ad andare a vedere l'acquario Pet Company da 120lt e il prezzo che avremmo pattuito è 70 euro, oggi però la sorella di mia cognata mi ha detto che avendo e preso uno da 180 lt mi regalerebbe un Wave Riviera 60 tutt'ora in funzione ... Non so cosa fare ... dal mio 40 passo al 120 (vasca economica) o aumento "solo" 25lt e prendo il Wave 60???
Accetto tutte le vostre opinioni ... Ciao e grazie
dufresne
23-11-2012, 18:56
non puoi chiederlo a me ... io li prenderei tutti e 2 e lascerei anche quello che ho gia :-D
ma immagino tu abbia problemi di spazio, giusto? :-)
Caspita tu hai 5 acquari!!! molto spazio non ne ho ... e poi la moglie chi la sente!
In assoluto io prenderei il 120, il 60 se vuoi puoi intanto prenderlo e lasciarlo in cantina/solaio/stanzino...
Una vasca in più può sempre servire, per il futuro, per emergenze...
Concordo prenditi il 120 e se puoi prenditi alche il 60.
Gli acquari sono come le ciliege uno tira l'altro :-D
Ok ho preso il 120 e sono riuscito a tirarlo a 50 euro ... ora però ho bisogno di voi perchè devo prendere il riscaldatore ma da quanti watt? volevo quasi cambiare la pompa ma quanti l/h?
o se invece faccio che cambiare completamente il filtro ma lo vorrei interno quale mi consigliate? devo prendere la sabbia per il fondo andrebbe bene 0.1 / 0.3 mm? Come flora penso a delle Anubias, Ceratophyllum, Vallisneria e del muschio di Java ...
davide147
24-11-2012, 19:20
buono :-)
potresti anche mettere microsorum, cryptocoryne, egeria densa (se ti piacciono)
il riscaldatore di solito serve un watt ogni litro
se tieni il filtro interno va bene l'originale....e la pompa idem :-)
metti lana perlon e cannolicchi e fai il mese di maturazione senza pesci
riscaldatore da 100 watt... la pompa puoi lasciare anche quella...
ANGOLAND
24-11-2012, 20:29
bravo! per 50 euro è un affare#70
Una cosa ho dimenticato da chiedere per 120 lt quanti kg di sabbia? La pompa la volevo cambiare perché non è più quelle originale che mi ha detto aveva problemi ...
Visto che lo devo allestire da zero non vorrei sbagliare, è meglio sabbia o ghiaia al quarzo?
Scusate per tutte le domande che vi sto facendo e quelle che vi farò ...
ANGOLAND
24-11-2012, 21:07
io ho messo tra fondo fertile, ghiaino e quarzo 20 kg di materiale
davide147
24-11-2012, 22:07
Visto che lo devo allestire da zero non vorrei sbagliare, è meglio sabbia o ghiaia al quarzo?
dipende da che pesci vorrai inserire...
io preferisco il ghiaino di quarzo, scegli colori naturali però ;-)
Una cosa ho dimenticato da chiedere per 120 lt quanti kg di sabbia?
quoto angoland...ci vogliono minimo 15 chili, meglio una ventina....con o senza terriccio fertile
calcola che serve uno strato di almeno 5 cm
ANGOLAND
25-11-2012, 15:24
il mio fondo è abbondante, 8cm e più in alcuni punti..
davide147
25-11-2012, 16:02
il mio fondo è abbondante, 8cm e più in alcuni punti..
si si...io ho scrito minimo 5 cm :-)
basta non scendere oltre questo limite per le piante...
Per il fondale i pesci che ho sono Guppy, Corydoras Panda e Neocaridine Red Cherry, logicamente con 120 lt aggiungerei altri 3 Corydoras Panda e dei Molly Baloon ..., io pensavo a :
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=103_278&products_id=3241&osCsid=543f1127d02bb13ad5fd97d06e4d1d00
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=103_278&products_id=3209&osCsid=543f1127d02bb13ad5fd97d06e4d1d00
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=103_278&products_id=571&osCsid=543f1127d02bb13ad5fd97d06e4d1d00
http://www.acquariomania.net/product_reviews.php?cPath=103_277&products_id=574&osCsid=543f1127d02bb13ad5fd97d06e4d1d00
evita i baloon per carità... è una malformazione bella pesante, povere bestie
al posto dei cory panda che vogliono acque tenere e acide andrei sui cory aeneus o paleatus
Ok per i Baloon, vada allora per i Black Molly ... ma alla fine che tipo di fondale prendo? Sabbia o Ghiaietto al quarzo? ora devo acquistare gli accessori per riempirlo e farlo maturere ... poi per i pesci ci pensiamo ... il mio dubbio se prendo un fondale sabbioso non tende a rendere l'acqua meno limpida?
davide147
25-11-2012, 21:55
se metterai i corydoras, va bene sabbia o ghiaino fine con bordi smussati
dato che lo "assaggiano" di continuo rischiano danni ai barbigli
agli altri (molly e guppy) il fondo non interessa :-)
per le red cherry forse meglio sabbia di colore scuro che fa risaltare il colore e muschi vari
non vorrei dire una cosa ad cazzum...ma i cory potrebbero predare i piccoli di red cherry
mi rimando agli esperti
Vorrei capire una cosa perchè i Panda non possono coesistere con i Guppy quando i primi da scheda vogliono dGH fino a 15 e pH 6 / 7,4 e i secondi dGH >12 e pH 7.0 - 8.5 per cui punti d'incontro ci sono e vabbè ho sbaglito perchè ora ho ghiaiette un pò grossina ma ... per il resto mi sembra che vivono bene nel mio acquario insieme ai Guppy e alle Red Cherry ... ho e intendo piantumare bene e aggiungere (come ho adesso) legni e sassi poi lascio il corso a "madre natura" ... se i piccoli sono forti e furbi vivranno altrimenti ...
Perchè dovresti tenere i panda vicino al limite massimo e i guppy vicino a quello minimo.........l'ottimale sarebbe poter tenere valori intermedi.
le schede a un certo punto fanno più male che bene ;-)
i panda stanno meglio a un valore subacido... mentre i guppy a uno decisamente basico e duro...
poi pur di non morire cercano di adattarsi :-)
ANGOLAND
25-11-2012, 23:25
Ok per i Baloon, vada allora per i Black Molly ... ma alla fine che tipo di fondale prendo? Sabbia o Ghiaietto al quarzo? ora devo acquistare gli accessori per riempirlo e farlo maturere ... poi per i pesci ci pensiamo ... il mio dubbio se prendo un fondale sabbioso non tende a rendere l'acqua meno limpida?
cori e caridine prediligono granulometria fine, possibilmente sabbia; il torbido che rende l'acqua poco limpida non è dovuta alla granulometria ma alle impurità presenti nei fondi: per questo occorre risciacquare bene e far girare la vasca 1-2 giorni per filtrare/sedimentare le polveri che creano il torbore.
se ti vuoi cimentare per bene puoi creare un "vialetto" centrale di sabbia fina e i due lati con quarzo o ghiaietta, è molto scenografico e conferisce notevole profondità
Ok grazie a tutti per i vostri puntuali consigli, appena allestito farò delle foto ...
Rieccomi ... buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio e ...
Sto allestendo il 120 lt e ho letto in rete articoli contrastanti circa l'inserimento delle piante prima della maturazione della vasca, voi cosa mi consigliate le metto subito o aspetto?
Nel 40 lt oggi ha trovato una piccola lumachina colore scuro (?!?), a cosa è dovuto? fa danni?
Grazie
blackstar
04-12-2012, 22:45
non ci sono controindicazioni nel mettere subito le piante, anzi è consigliabile così smuovi il fondo prima che parta la maturazione e ti eviti il rischio di provocare esplosioni batteriche... inoltre è molto più comodo piantumare durante il riempimento...
es. stendi fondo fertile (opzionale)e ghiaino, riempi la vasca per 1/4 piantumi e poi riempi con il resto dell'acqua con l'accortezza di versarla su un piatto rovesciato per non smuovere il fondo....
davide147
04-12-2012, 23:24
concordo!
le piante aiutano anche a far maturare la vasca
le lumachine sono normali....di solito si introducono in vasca con le piante
danni non fanno, anzi...sono un ottimo indicatore dello stato di salute della vasca
se saranno troppe vuol dire che qualcosa non va (ad esempio troppo cibo dato)
Ok grazie, interventi sempre precisi e puntuali ...
Avendo un impianto d'illuminazione "standard" volevo chiedere se queste piante vanno bene:
Anubias, Ceratophyllum, Cladophora, Cryptocoryne, Microsorum, Vallisneria e Muschio di Java.
Che fertilizzante uso, liquido o pastiglie? è quanto ne uso?
Scusate se sono troppe le mie domande ... Grazie
darkdevil
05-12-2012, 13:03
Per l'illuminazione puoi farti un'idea generale dell'esigenza delle piante guardando questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Le piante che hai citato vanno bene in qualsiasi acquario, paradossalmente alcune stanno bene anche con la sola luce ambientale.
Il fertilizzante a mio avviso non serve, io le tengo senza, giusto sotto le cryptocoryne e la vallisneria metterei delle tabs specifiche.
Se poi un giorno ti volessi fertilizzare anche in colonna basterà prendere qualcosa di generico settimanale e magari dosarlo in maniera blanda.
davide147
05-12-2012, 21:47
quoto!
lascia stare comunque i fertilizzanti all'inizio, altrimenti alimenti le alghe
anche con la luce vai piano...parti da 4 ore aumentando mezz'ora a settimana :-)
sai i gradi kelvin del neon? meglio non andare oltre i 7000k nel dolce
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |