PDA

Visualizza la versione completa : Batteri???


vale13
18-04-2006, 16:32
Ciao a tutti,

ma nel mio acquario 100 Lt appena riallestito devo mettere i batteri???

piernick
18-04-2006, 16:45
Il fitro?
L'hai cambiato o tenuto fermo e/o a secco?

balocco
18-04-2006, 17:54
Male non gli fanno certo, io personalmente un messo da subito un bel po' di piante e senza batteri il filtro in un mesetto è maturato.

vale13
18-04-2006, 19:26
Il filtro l'ho fatto maturare con quello interno, poi quello interno l'ho tolto...credo allora che di insediamenti di batteri ce ne siano abbastanza...

Fran
18-04-2006, 19:47
Con i batteri la mia politica è
MELIUM ABUNDARE QUAM DEFICERE, ogni tanto li aggiungo e non ho mai avuto problemi di nitriti/ati...
però credo potresti anche evitare e correre il rischio avendo fatto maturare già il filtro...

Woodoo
21-04-2006, 17:59
Con i batteri la mia politica è
MELIUM ABUNDARE QUAM DEFICERE, ogni tanto li aggiungo e non ho mai avuto problemi di nitriti/ati...
però credo potresti anche evitare e correre il rischio avendo fatto maturare già il filtro...

Interessante questa politica, certo male non fanno ...ma sono inutili ...se non hai fatto manutenzione pesanti al filtro ..oppure usato medicinali troppo invasivi ..altrimenti sono soldi buttati !!! ...ovviamente parlo per me #36#

Ah, mai usato nessun attivatore batterico nelle mie vasche, e una gira da oltre 5 anni ....il nitrivec o altri attivatori ...rimangono sullo scaffale del negoziante

:-D :-D

Fran
21-04-2006, 20:58
altrimenti sono soldi buttati

Concordo pienamente... però in fase di avvio, e nei primi mesi mi sono voluto cautelare!

Woodoo
21-04-2006, 23:36
...in fase di avvio sono d'accordo che tornano utili ..per un discorso di velocità nella maturazione del filtro ....altrimenti non ne vedo la necessità ...lo scaffale del negoziante è il loro posto ..e li rimangono !!!

Con i soldi risparmiati ...ci pago la corrente che la vasca consuma ...e non sono pochi -04 ..o ci prendo piante è pesci #36#

Fran
22-04-2006, 08:45
è vero tutto sommato come hobby è a volte un po' costosetto, per esempio io su su mi sono comprato tutti i test dell'acqua che sono carissimi, però per adesso durano... speriamo!

orfeosoldati
22-04-2006, 21:45
non è solo un problema di maturazione + o - veloce:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=57832

Woodoo
24-04-2006, 10:11
non è solo un problema di maturazione + o - veloce:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=57832


Ho letto, ma non capisco a cosa ti riferisci ..parli di competizione della popolazione del filtro ???

Bene allora ti espongo una cosa ...parliamo nel tempo ovviamente, come ben saprete ho 2 pratiko 400 all'attivo su una vasca da 230 litri netti!!!

Ieri ho sostituito circa l'80 forse il 90 % dell'acqua con RO + Sali, ho tirato fuori i pinnuti ...e rifatto la vasca da 0, salvo il fondo e alcune piante !!!

Il tutto è durato + di 5 ore

Rifatta la vasca ...rifatto il layout della vasca con nuove piante ...eliminazione di altreuna bella sifonata x circa il 70% dell'intera vasca ...insomma è cose se fossi partito da 0 ...+o-

per dare il colpo finale ho tirato fuori uno dei 2 pratiko ....lavato abbondantemente tutti i cannolicchi (come nuovi) ....lavato abbondantemente le spugne ...in breve ...lavato tutto il filtro ...come nuovo + aggiunta di una resina antifosfati + zeolite (i 2 cesteli in alto).

Adesso mi aspetto se i vostri calcoli sui batteri aggiunti sie veritiera ..una bella MORIA dei miei splendidi Rivulatus (ricordo che sono ci circa 20CM) + i 3 botia di 18/16/e 13CM, 2 ancy di 10cm e 7/8 piccoli di Rivulatus di circa 5cm ..quindi direi che di carico organico in vasca ne ho in abbondanza !!!

L'unica cosa che non ho toccato è una dei 2 pratiko che mi deve assicurare i batteri per evitare un picco dei NO2 (che ricordo sono mortali x i pesci), ma ricordo anche che è restato spento per + di 5 ore.


Adesso faccio una scommessa ....non mi muore nessun pesce ?????

Secondo voi sono impazzito ....sono talmente pazzo da rischiare la vita dei miei pinnuti ???

Non accadrà nulla, e su questo mi gioco quello che volete ...altro che aggiunta di batteri nel filtro !!!!
#19 #19

orfeosoldati
24-04-2006, 10:46
Ho letto, ma non capisco a cosa ti riferisci ..parli di competizione della popolazione del filtro ???

la "competizione" di cui ho letto e che ho riportato non è un termine generico ma rigorosamente specifico: si riferisce all'insediamento delle colonie batteriche in fase di maturazione. Per esempio inoculando colture di Ntrosomonas eviti o riduci l'insediamento della POseudomonas sp.
Il meccanismo della "competizione" è,d'altra parte, molto ben conosciuto in biologia,viene ampiamente utilizzato in farmacologia etc....non mi pare il caso o la sede per metterlo in discussione.... #07
Io,semmai, non capisco il senso della tua esperienza che ci hai riferito:
il filtro biologico è inutile? un Pratiko 200 è sufficiente per una vasca di 230 lt?
#24 #24 #24
Veramente (ma è un mio limite,l'ammetto) non capisco #12

Woodoo
24-04-2006, 10:49
Ho letto, ma non capisco a cosa ti riferisci ..parli di competizione della popolazione del filtro ???

la "competizione" di cui ho letto e che ho riportato si riferisce all'insediamento delle colonie batteriche in fase di maturazione.
Nel topic è specificato a chiare lettere.
Il meccanismo della "competizione" è,d'altra parte, molto ben conosciuto in biologia,viene utilizzato in farmacologia etc....non mi pare il caso o la sede per discuterne.
Io,semmai, non capisco il senso della tua esperienza che ci hai riferito:
il filtro biologico è inutile? un Pratiko 200 è sufficiente per una vasca di 230 lt?
#24 #24 #24
Veramente (ma è un mio limite,l'ammetto) non capisco #12

Non prenderla come un fatto personale, ti stavo appunto dicendo che non avevo capito ....adesso che mi hai spiegato il topic ..credo di avere le idee + chiare !!!

Non capisco assolutaemnte invece il senso della tua risposta ...il filtro biologico inutile, un pratiko 200 x 230 litri ...spiegati meglio per favore

orfeosoldati
24-04-2006, 10:58
non ho,per un mio limite,ripeto, capito qual'è la morale che si ricava dalla tua esperienza....

Woodoo
24-04-2006, 11:02
non ho,per un mio limite,ripeto, capito qual'è la morale che si ricava dalla tua esperienza....


Te la spiego subito :-)


Si sta parlando di inserire batteri nel filtro ogni volta che una gallina fa le uova o sbaglio??? ...c'é gente che continua ad inserire batteri ogni volta che cambia un po di acqua ...allora la mia esperienza è quella riportata ...ho devastato la vasca ..sifonato il tutto ...preso uno dei due pratiko e l'ho messo in lavatrice ...e scommettiamo che non mi muore nessun pesce ..e non avrò nessun problema di nitriti ???

Non sto mettendo in dubbio sul fatto che potrebbe esserci una colonizzazione infastidita su vasche di nuovo allestimento ....sia chiaro ..non sono un biologo per dire il contrario e me ne guardo bene dal farlo

..ma dalla mia esperienza posso dirti che quello che ho fatto ..farebbe rizzare i capelli non so a quante persone qui dentro
:-D :-D

orfeosoldati
24-04-2006, 12:21
E' tutto chiaro e concordo pienamente sull'assoluta inutilità dei batteri ad ogni cambio d'acqua.
Sicuramente,però, io li aggiungerei dopo il trattamento con sostanze battericide od in caso di "grandi pulizie" come nel tuo caso nel quale,suppongo, i NO2 resteranno bassi grazie alla flora insediatasi nel fondo o sugli arredi...o no ?

MG
24-04-2006, 12:45
Woodoo, anch'io penso che non succederà niente, ma se seguendo il tuo ragionamento mi chiedo cosa tieni a fare due pratiko 400... se tutto va bene puoi usarne uno solo...

Poi ho una curiosità legata alla tua vasca (anch'io ho dei botia e sto pensando a degli inquilini da inserire in futuro):
i rivulatus convivono bene con i botia? quanto è lunga la vasca?
Ciao

Woodoo
24-04-2006, 13:20
E' tutto chiaro e concordo pienamente sull'assoluta inutilità dei batteri ad ogni cambio d'acqua.
Sicuramente,però, io li aggiungerei dopo il trattamento con sostanze battericide od in caso di "grandi pulizie" come nel tuo caso nel quale,suppongo, i NO2 resteranno bassi grazie alla flora insediatasi nel fondo o sugli arredi...o no ?

Asolutamente si, i batteri ne hai a volonta appunto perché sono nel substrto del fondo ...nell'altro filtro ..e ovunque ci sia la possibilità di attecchire ...addirittura li trovi nei tubi del filtro stesso ....è per questo che non condivido l'inserimento di altri batteri ...anche dopo un trattamento medico ...quali antibiotici o come nel mio caso una grossa manutenzione della vasca ...poi posso essere d'accordo con te sul fatto che i primi batteri che vanno ad occupare il filtro .possano non essere quelli determinati come "utili".

Aggiungo che nella vasca in questione ho dovuto fare diversi trattamenti antibiotici, prima allevavo una grossa quantità di nigrofasciatum ...e come molti ben sanno è un pesce decisamente "invasivo e prilifero" ecco perché ho 2 pratiko 400 in quella vasca (in risposta a MG), dicevo in vasca ho usato medicinali di vario tipo nel passare degli anni:
il general tonic tetra, antramicina (molto potente), SERA BACTOPUR, esha 2000 e esha exit + una volta per i ciano il Cianocell !!! ..mai messo nessun attivatore batterico, e mai avuti decessi, poi con l'acquisto della lampada UVC, ho risolto in parte dei miei priblemi precedenti ..ad oggi e da + di un anno ..non ho + attacchi batterici in vasca ...ho imparato #12 !!!

I botia sono con me da quando ho iniziato questa passione cioè 6 anni, i Rivulatus sono con me da circa un anno (come detto prima avevo dei nigro, e cmq nessun decesso per colpa di nitrati alti), i 2 Ancistrus anche loro da un annetto.

Una sola volta mi sono morti 2 siamensis, ma per mia colpa nel dosaggio della CO2 ..uso una reattore 750 della dennerle, e come molti sanno molto potente ..e la mia inesperienza ha fatto il resto, e mi sono ritrovato conun PH a 6.6 e KH a 5 ..con un eccesso di CO2 e forse un PH acido troppo repentino, i siamensin sono morti :-(


Si direi che i botia convinono bene con i Rivulatus Aequidens (spero tu ti stia riferendo a questi), che dall'alto della loro mole tengono a bada i miei bestioni pagliacci ..anche durante il momento della prole ..hanno deposto e mantenuto i piccoli ...per 2 volte.

Ne approfitto per dirti che ho ancora un po di piccoli dei A Rivulatus ...se non sei lontano da me, e se ne vuoi un po ...mandami un PVT

Woodoo
24-04-2006, 13:21
ah, la vasca è un Cayman 110 ..230 litri lordi ...e appunto di 110 cm x 45 x 55