Visualizza la versione completa : Rallentare riproduzione???
ramirezio
11-11-2012, 13:06
Salve ragazzi volevo sapere se c'è qualche tecnica riguardo temperatura e valori dell'acqua che possano rallentare la riproduzione delle red cherry?
che io sappia le caridine in generale si riproducono meno con temperature basse e conducibilità dell'acqua leggermente alta, ma non so se sia un buon metodo contraccettivo:-DSe la vasca dove le tieni te lo permette potresti inserire qualche predatore,a qualsiasi pesce fanno gola le baby!
ramirezio
12-11-2012, 17:25
Quante caridine ci vanno in una vasca 25 lt? Si stanno riproducendo troppo però mi sembra crudele farle divorare da un pesce. Volevo semplicemente un modo per rallentare la riproduzione perché altirmenti fra un po avrò l'acquario pieno. (in 25 lt non vanno pesci sarebbe troppo piccolo). Qualche modo per non far schiudere le uova? Acqua più fredda quindi?
le mie sono solo ipotesi,puoi provare a tenerle ad una temperatura un po' più bassa,credo che si possano tenere anche a 18 gradi,però se provi abbassa la temperatura in modo gradulae in modo che non ci siano sbalzi repentini.Hai provato a mettere annunci per regalarle o scambiarle?
MANU 737
13-11-2012, 21:42
Su 25lt se la flora te lo permette potresti inserire i botia quelli che restano piccoli.Nonricordo il nome ma dovrebbero mangiare le uova.Io ne ho avuti due in prestito per un mese da un conoscente e togliendo le lumache grandi e lo che di pappavano le uova ora non ne ho più..
MANU 737 prima di dare consigli assurdi informati meglio!Il botia è un pesce che diventa enorme e va inserito in vasche grandi e in gruppo e sicuramente non con lo scopo di mangiare caridine in 25 lt!
MANU 737
13-11-2012, 22:48
Chiedo scusa dony ma mi han detto che erano botia che restano piccoli.Erano già adulti biancho/giallo a strice nera.Sui 5 cm, sembra un ottocinclus ma con bocca davanti è baffetti.Io li ho tenuti per un mesetto il tempo che la persona che mi ha chiesto il favore gli maturasse la vasca.
Non scusarti co me ma non dare consigli se non sei sicuro,puoi indurre gli altri a sbagliare:-)
MANU 737
17-11-2012, 21:06
Confermo in parte cio che ho scritto sopra.
Non confermo che il botia di sicuro mangi le uova delle neo caridine ma ora affermo con precisione che i botia non sono tutti uguali.
quello a cui mi riferivo io era il botia sidthimunki, massimo 5cm.
Confermo che è caro, io lo ho trovato a 23 euro l'uno.
Il fatto che il pesce non superi i 5 cm non cambia la sostanza di quello che ti ho detto prima,e cioè che il botia è un pesce di gruppo che DEVE stare in acquari grandi e in compagnia di suoi simili,altrimenti può diventare molto aggressivo oltre ovviamente ad avere problemi di crescita,sicuramente non è un pesce da mettere in un 25 lt per mangiare le uova delle caridine che tralatro non depongono uova ma espellono direttamente i piccoli.Quindi ribadisco di informarti meglio prima di dare consigli assurdi.
confermo anch'io dell'esistenza di questo pesce...dalle mie parti 20 euro
rimane più piccolo di 5 cm ed è grigio bianco quindi il consiglio non è del tutto male....su che non deve stare in 25 litri e da solo questo è vero...devi solo abbassare la temperatura dicono che gia sotto i 20 si "blocchino"
io non ho mai negato l'esistenza del pesce in questione,ma ribadisco che dire a qualcuno che può metterlo in 25 lt con lo scopo di fargli mangiare caridine è un pessimo consiglio.
però non è vero che non fanno le uova!!!!
ramirezio
20-11-2012, 04:45
Grazie mille per i suggerimenti e per la discussione(anche se un po accesa).
Poi per dire la mia, della tempreatura avevo già letto qualcosa ma non sapevo se andava alzata o abbassata. Però credo sia vero (sto portando la temperatura gradualmente verso i 20).
E' vero che esiste un botia nano, ma non è corretto a mio avviso usarlo come mangia caridine(non mi piace vederle divorate), e non sarebbe buono come mangia uova dato che le uova le tengono sotto la pancia fino a schiusura o a deposizione infertile. E' più facile che divori le baby piutttosto che le uova:/
Ma la cosa più importante è che secondo me, un acquario di 25 lt non è adatto per alcun tipo di pesce, neanche le minirasbore. E' per questo che è un caridinaio, dato il basso impatto biologico che le caridine hanno sull'ecosistema acquario.
Qualcuno sa dirmi però fino a che numero di caridine è possibile avere in 25 lt? Non vorrei esagerare neache con loro. Grazie ancora per i vostri consigli.
Non penso ci sia un'indicazione precisa in questo senso sul numero massimo,quando ti sembrano troppe ad occhio danne via un po':-)
Se posso dire la mia un abbassamento della temperatura che porti le cardine a uno stop riproduttivo ,in un anno ,di qualche mese e' solo salutare per le stesse oltre che conveniente per chi non vuole trovarsi la vasca invasa... Io le mie red le tengo senza riscaldatore e posso dire che stanno benone e anche se con ritmi più lenti continuano a fare qualche deposizione che spero smetteranno di fare per un po'. Addirittura un mio amico le ha lasciate accidentalmente alcune nella vasca esterna sul balcone perché non e' riuscito a ripescarle tutte e con l'arrivo della bela stagione le ha trovate vive quando e' andato a rimettere in sesto la vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |