PDA

Visualizza la versione completa : RIPRODOZIONE Trichogaster tricopterus


ivan zucca 73
10-11-2012, 22:10
Da una settimana finalmente i miei trico hanno fatto bingo!!Sono nati qualche centinaio di piccoli.E da circa 6 mesi che provavo a farli accoppiare ho allestito un acquario tutto per loro ho un bel maschio di una decina di centimetri e inizialmente una femmina poco più piccola.L'acquario ha 75 litri di capienza lordi ben piantumato e gli ho creato vari anfratti e nascondigli utilizzando anche un tubo di plastica in pvc che gradiscono molto come rifugio.La pianta che secondo me si è rivelata essenziale è la limnophila perchè quando ha cominciato ad invadere (forse anche troppo)la superficie e riducendo di conseguenza lo strato d'acqua a disposizione dei trico ho notato che il maschio era più attivo.Quando ho inserito i due trico in compagnia di due pulitori sono trascorse diverse settimane prima che si ambientassero stavano molto tempo nascosti e non sembravano gradire la nuova casa.Prima li tenevo in un altro acquario di comunità con guppy velifere molly e anche se dicono che i trichogaster sono un pò violenti devo dire che il mio è veramente dolce .Visto che la coppietta mi sembrava un po triste ho pesato di inserire altre due femmine.Ho cercato consigli e anche utilizzando il vostro portale ho cercato di dare ai pesci tutto quello di cui avevano bisogno.Ho portato la temperatura a 29 °C e notavo che il maschio tutte le mattine riempiva la superficie di bolle ma nulla più.Ho utilizzato alimenti vivi come daphnie vermi grindal e artemie (ho riempito una stanza di bidoni e cose varie) che gradivano ma ancora nulla.Ora che avevo quasi perso la speranza di riuscire nel mio intento e in più i miei allevamenti di cibo vivo, con le temperature più basse ,erano in crisi una sera ho visto che il nido di bolle che avevafatto era piu fitto del solito e sporgeva anche dal pelo dell'acqua.Non ero sicuro che erano le uova anche perchè mi sono perso l'accoppiamento,ma la mattina l'acquario era pieno di piccoli(veramente piccoli)un avannotto di guppy sembra a confronto uno squalo.Il maschio a questo punto è diventato veramente territoriale ,cosa che prima non era,e scacciava tutti gli intrusi compresi i corrydoras.A questo punto ho pescato gran parte dei pesci utilizzando un piccolo recipiente depositandoli poi in una nurseri con una rete a maglia fina, il maschio mentre li pescavo mi schizzava con la coda affiorando dimostrandosi molto protettivo anche verso la prole.Difatti alcune decine di piccoli li ho lasciati in vasca per vedere e a distanza di una settimana sono ancora li.Ho dovuto prendere un accorgimento per evitare che la pompa,per quanto debole aspirasse le larve.Ora li sto alimentando con "nobilfluid "della jbl spero di riuscire a farne crescere qualcuno!#70

Ale87tv
10-11-2012, 22:20
ti ho aperto una discussione tua ;-)

ivan zucca 73
11-11-2012, 12:50
gradirei informazioni e consigli per l'accrescimento dei piccoli trico