PDA

Visualizza la versione completa : LTR in missione... la vasca di marchino82


Paolo Piccinelli
10-11-2012, 19:41
Oggi pomeriggio il Leonessa Team Rock ha risposto alla chiamata di un acquariofilo bresciano alle prese con il suo primo DSB.

In formazione compatta io, Grostik ed alex b. siamo saltati sul fido furgone già carico di carbonato e fusti vuoti e siamo partiti alla volta di Roncadelle.

Giunti al destinazione nella splendida residenza di Marco (marchino82) ci siamo trovati di fronte alla prima sfida ed abbiamo iniziato a scaldare i muscoli (delle mascelle ovviamente):

http://s9.postimage.org/der1twbcr/image.jpg (http://postimage.org/image/der1twbcr/)

La sfida è stata facilmente vinta:

http://s16.postimage.org/408t1jkf5/image.jpg (http://postimage.org/image/408t1jkf5/)

Il padrone di casa:

http://s8.postimage.org/sfe6jsg8h/image.jpg (http://postimage.org/image/sfe6jsg8h/)

Marco è un acquariofilo navigato ed infatti ci accoglie con la vasca già piena di acqua salata ed alla giusta temperatura, nonchè con le rocce già belle apparecchiate e selezionate messe a mollo in un mastello:

http://s13.postimage.org/4q2knmdwj/image.jpg (http://postimage.org/image/4q2knmdwj/)

Dopo aver prosciugato la vasca lasciando solo 8 cm d'acqua, passiamo immediatamente a versare il carbonato di calcio:

http://s13.postimage.org/g68zlns2r/image.jpg (http://postimage.org/image/g68zlns2r/)

Il carbonato va steso e vigorosamente agitato per far uscire le bolle d'aria e il pulviscolo più fine... le lunghissime braccia di camillo sono lo strumento ideale:

http://s13.postimage.org/akmkhlrdv/image.jpg (http://postimage.org/image/akmkhlrdv/)

Ricaviamo ora una conchetta in un angolo dove raccogliere l'acqua lattiginosa per ridurre al minimo la nebbia in vasca ed aspiriamo con cura 30 litri di latte intero pastorizzato:

http://s12.postimage.org/rr8i4xnc9/image.jpg (http://postimage.org/image/rr8i4xnc9/) http://s18.postimage.org/dp01a6trp/image.jpg (http://postimage.org/image/dp01a6trp/)

Aspirato per bene il tutto... magia nera!!!

...una meraviglia appare ai nostri occhi!!!!!!!!!!!!

:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O

il Dio degli acquari ci mostra la sua benevolenza mandandoci un segno dal cielo:

L T R

http://s8.postimage.org/s9eq5as6p/image.jpg (http://postimage.org/image/s9eq5as6p/)

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2012, 19:45
Che bella.......vi siete impegnati molto. #rotfl#

Paolo Piccinelli
10-11-2012, 19:47
Ripresi dallo stupore e ringalluzziti dalla benevolenza celeste, passiamo a rocciare:

http://s16.postimage.org/cdsa1fns1/image.jpg (http://postimage.org/image/cdsa1fns1/) http://s13.postimage.org/rdr0l9883/image.jpg (http://postimage.org/image/rdr0l9883/)

La rocciata finita... non è proprio Zen, ma poco ci manca:

http://s16.postimage.org/taly7lkpt/image.jpg (http://postimage.org/image/taly7lkpt/)

Lato destro, triforcuto:

http://s8.postimage.org/n71zo98a9/image.jpg (http://postimage.org/image/n71zo98a9/)

http://s10.postimage.org/3knag82hh/image.jpg (http://postimage.org/image/3knag82hh/) http://s17.postimage.org/e2s6i7jmz/image.jpg (http://postimage.org/image/e2s6i7jmz/) http://s7.postimage.org/ptueus2p3/image.jpg (http://postimage.org/image/ptueus2p3/)

La vasca e la sump con la criptica contenente le rocce avanzate iniziano la nuova avventura e il salone con le taniche ormai vuote...

http://s18.postimage.org/li92l4t9x/image.jpg (http://postimage.org/image/li92l4t9x/)

http://s10.postimage.org/lnkyl6npx/991.jpg (http://postimage.org/image/lnkyl6npx/)

Marchino è di parola e, soddisfatto della riuscita del lavoro, ci allestisce un banchetto con i fiocchi a base di salame nostrano (buonissimo) e di ricercatissimo Clinto dei colli (più che un vino, un inchiostro!!!):

http://s14.postimage.org/s48rhepdp/image.jpg (http://postimage.org/image/s48rhepdp/)

La padrona di casa finisce di affettare l'affettabile...

http://s15.postimage.org/5f2klabdj/992.jpg (http://postimage.org/image/5f2klabdj/)

Ora vi devo lasciare e tralascio di pubblicare le disdicevoli immagini di Camillo e Alex che si disputano le fette di salame... il forum è frequentato anche da minorenni e le scene sono davvero di una crudezza inusitata... roba da stomaci forti!!! #rotfl##rotfl##rotfl#

Daniel-T
10-11-2012, 20:14
Bella li, anch'io voglio assaggiare quella torta!!!

Complimenti Leonesse della savana bresciana #rotfl#

Paolo Piccinelli
10-11-2012, 20:18
Non so se si nota... Ma la rocciata poggia sulla sabbia in pochissimi punti.

Non ci sono strutture di sostegno.

Stefano G.
10-11-2012, 20:19
complimenti LTR #25

Pesce chirurgo blu
10-11-2012, 20:34
Bella vasca e anche bella rocciata#36#che dimensioni è la piscina?la plafo è un ati powermodule 10x54watt?#24

oceanooo
10-11-2012, 20:37
ok mi avete convinto... se rifaccio la vasca vi chiamo :-D

Manuelao
10-11-2012, 20:38
Aggiungete la rocciata all'archivio

Emanuele

Paolo Piccinelli
10-11-2012, 20:43
La vasca è 110x70x60... Misure ideali.

La plafo è una ATI 10x54w... Fa un mare di luce.



....lo skimmer glielo facciamo cambiare peró... Che dite?!? #24

buddha
10-11-2012, 20:46
Bella..bravi...sembra grossina sta vaschetta....

sohal66
10-11-2012, 21:53
Bel lavoro #25

gamberotto
10-11-2012, 22:35
Bella sta "gara" tra milanesi e bresciani....... bei lavori.

Forse Brescia è più mistica..... a Milano le apparizioni non ci sono ancora....

:-D:-D:-D:-D

Ciao

pepot
10-11-2012, 22:42
ce bella questa vasca

superpozzy
10-11-2012, 22:53
La vasca è 110x70x60... Misure ideali.

La plafo è una ATI 10x54w... Fa un mare di luce.



....lo skimmer glielo facciamo cambiare peró... Che dite?!? #24

paolo, scusa, ma come fa la vasca essere 110 se la plafo è 120? #24
http://s7.postimage.org/jswpxpg2x/image.jpg

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2012, 22:58
e una 10x39w....se la vasca e 110.;-)

superpozzy
10-11-2012, 23:01
e una 10x39w....se la vasca e 110.;-)

così va meglio! -41

ALGRANATI
10-11-2012, 23:10
Bellissima vasca.....Complimenti ...Ottimo Lavoro#70

Paolo Piccinelli
10-11-2012, 23:14
Si, è una 10x39... La plafo che sborda ce l'ha solo quel pirla di zon! :-d

superpozzy
10-11-2012, 23:33
Si, è una 10x39... La plafo che sborda ce l'ha solo quel pirla di zon! :-d

dovrà compensare qualcosa... :-D

Paolo Piccinelli
10-11-2012, 23:38
Glielo dico sempre anche io... Plafo lunga, cagnolone feroce, auto sportiva... #24

Egidio, oggi a Brescia c'erano le apparizioni perchè ci siamo scolati dell'ottimo e ormai introvabile Clinto! ;-)

omeroped
10-11-2012, 23:43
Grandi, ottimo lavoro...
...ma... si vede che mancava il fotografo ufficiale dell'LTR :-D

massili
10-11-2012, 23:58
bella vasca e bel lavoro...complimenti ragazzi!;-)

ZON
11-11-2012, 00:12
ahah e il bello che avevo anche io nella vecchia vasca che era 110x70 la 10x54....

e' un vizio che vi devo dire :-D

il mio cagnolino non e' feroce...dai povero topo..e' piu feroce Merlino di Lapo..
------------------------------------------------------------------------
ma perche' ha 2 skimmer (del menga tra l'altro)

o ci vedo male??

PIPPO5
11-11-2012, 00:37
Bellissimo lavoro e reportage......brave fogne


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

GROSTIK
11-11-2012, 00:45
ed ecco ancora un pò di foto
inizio dei lavori ......
http://s11.postimage.org/5wky3khtb/101120121919.jpg (http://postimage.org/image/5wky3khtb/)

http://s14.postimage.org/gn3hagwe5/101120121920.jpg (http://postimage.org/image/gn3hagwe5/)
una spettatrice curiosa :-D .....
http://s16.postimage.org/r91lazg2p/101120121921.jpg (http://postimage.org/image/r91lazg2p/)

http://s14.postimage.org/shftluk1p/101120121922.jpg (http://postimage.org/image/shftluk1p/)
rocciata ....... l'ennesima opera d'arte :-))
http://s14.postimage.org/54hs3c3y5/101120121924.jpg (http://postimage.org/image/54hs3c3y5/)

http://s18.postimage.org/xh3mj4wmt/101120121925.jpg (http://postimage.org/image/xh3mj4wmt/)
il Picci addetto all'acqua ....
http://s10.postimage.org/6q77756ph/101120121927.jpg (http://postimage.org/image/6q77756ph/)
Alex il muratore ...... con due punti di cemento ed il gioco è fatto ..... :-)
http://s12.postimage.org/cuxdm0tyx/101120121929.jpg (http://postimage.org/image/cuxdm0tyx/)
e dopo un duro lavoro ci vuole un pò di merenda ....
http://s18.postimage.org/r9s8iz0vp/101120121930.jpg (http://postimage.org/image/r9s8iz0vp/)
#25#25#25#25#25#25#25#25#25 un grazie Marco e consorte per l'ospitalità ...
:-))

Orysoul
11-11-2012, 00:55
Ottimo lavoro ragazzi!!!#70

piccola curiosita, togliendo l'acqua in un angolo avete riportato il livello dell'acqua sotto la sabbia(l'ho vista asciutta in superficie)? se cosi fosse nel momento in cui l'avete rimessa, non c'è il rischio d'aria? il metodo per togliere il lattone è buono;) io cosi ci tolsi un pò di me..a dal vecchio dsb per poter prendere la sabbia dello strato superiore...

Deux
11-11-2012, 01:00
Bella!!Complimenti per il gran lavoro, soprattutto quello di forchetta!!!:-))

dudyrio
11-11-2012, 01:26
io metterei un bm o similari nn elos come sckim ;-)
Cmq Brescia è Brescia mia milà :-))

scheva
11-11-2012, 10:23
Bella la rocciata,mi gusta sempre di più il DSB proprio per la possibilità di rocciate leggere.

GROSTIK
11-11-2012, 10:55
Orysoul abbiamo levato l'acqua lattiginosa la sabbia era talmente intrisa di acqua che non ci sono problemi con l'aria ;-)
per gli skimmer uno dei due (probabilmente il 500) verrà levato poi per ora gli basta il 1000 naturalmente è sempre in tempo per cambiare dopo se vede che non va bene ;-) ....
la vasca adesso c'è con una signora rocciata :-)) .... l'attrezzatura eventualmente si può sistemare dopo

alex b
11-11-2012, 12:45
bella giornata ,bella mangiata ed ospitalita' da 10 e lode #70

marchino82
11-11-2012, 16:18
...che dire...il Leonessa Team Rock, ha confermato la fama per cui è noto.#70
Rocciata semplicemente stupenda e funzionale, buoni consigli, ed ottimi compagni di tavola...

Come skimmer, per ora è rimasto soltanto il 1000, poi si valuterà...
Solo una cosa non ho capito: che faccio? abbasso il livello delle bolle?:-D:-D:-D

Ci sono ancora un po' di lavoretti da fare, soprattutto dentro al mobile; ma la vasca, più la guardo e più mi piace...


Ragazzi, grazie ancora per tutto, e da tutta la famiglia!!!

Paolo Piccinelli
11-11-2012, 16:28
Marco... Alza, alza! :-d

Seriamente... Adesso che è in maturazione inizia a pensare ad un cambio di skimmer.
Guardati in giro sia nel nuovo che nel mercatino, dove puoi permutare i tuoi due e prenderne uno come si deve.

La tua vasca ha le potenzialità per diventare una delle piú belle del forum entro un annetto... Mi raccomando! #70


PS metti una foto della vasca semilimpida e di Luna?

GROSTIK
11-11-2012, 20:35
Marco .... spegni.... spegni ...
Alex ancora non è convinto di accendere .... :-D .....

ma adesso la taratura è stabile? ...

marchino82
12-11-2012, 08:28
Camillo, no non va molto bene...per due volte ieri, ed anche questa mattina, ho trovato il bicchiere pieno che strabordava.
Ho lasciato l'apertura dell'aria invariata, ed ho aperto un po' lo scarico in modo da abbassare il livello dell'acqua.
Comunque per ora, non sta schiumando praticamente nulla...

Nel frattempo ho montato l'osmo controller e sistemato per bene tutta la parte elettrica, questa sera aggiorno con un po' di foto.

GROSTIK
12-11-2012, 09:42
#70 .... allora lascia aperto di più lo scarico ....
l'acqua a che punto passa è tornata pulita?

gamberotto
12-11-2012, 11:08
Glielo dico sempre anche io... Plafo lunga, cagnolone feroce, auto sportiva... #24

Egidio, oggi a Brescia c'erano le apparizioni perchè ci siamo scolati dell'ottimo e ormai introvabile Clinto! ;-)

Intendi quel vino fatto con l'uva americana?
Una bella botta !!!!!!!
Comunque bravi...... #25#25#25 bel gruppo...... #28#28#28
Ma non tanto per le vasche e per le rocciate (anche per quelle ;-);-);-) ).... ma per lo spirito che create .......

Paolo Piccinelli
12-11-2012, 11:35
Marco, dosa un pizzichino di mangime granulare... nutre i batteri che inizieranno a riprodursi.

marchino82
13-11-2012, 00:32
Questa sera l'acqua è abbastanza limpida, le calze stanno funzionando.
Ho buttatto in vasca qualche granulare di cibo, e 20 ml di batteri.

Lo skimmer, ogni tanto lo trovo con il bicchiere strapieno, ora la schiuma che è quasi al limite superiore del collo, è decisamente più densa, e nel bicchiere c'è un fondo lattiginoso abbastanza compatto.
Può essere che quando si inverte il funzionamento delle pompe, si sollevi un po' di polvere di carbonato, facendo quindi impazzire lo skimmer?

Allego un paio di foto, anche quella di Luna chiesta da Paolo:


http://s15.postimage.org/91ho0jixz/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/91ho0jixz/)


http://s12.postimage.org/oz8a4kjw9/DSC_0140.jpg (http://postimage.org/image/oz8a4kjw9/)



http://s7.postimage.org/dw4sgpuif/DSC_0141.jpg (http://postimage.org/image/dw4sgpuif/)


http://s8.postimage.org/eivnrj135/DSC_0106.jpg (http://postimage.org/image/eivnrj135/)


#28#28#28

massili
13-11-2012, 00:38
la vasca è bella ma Luna è bellissima! ;-) complimenti!

buddha
13-11-2012, 07:53
Mi pare che le pompe puntino leggermente verso il basso..magari vedo male nella foto..
Non converrebbe alzare leggermente il flusso verso le superficie?
Bella rocciata..minimal come ormai di moda..;-)
Mi piace molto ..

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 08:49
Marchino, purtroppo come ti ho detto quello skimmer non gode di recensioni favorevoli e io non lo conosco quindi non ti so consigliare. #13

La vasca mi pare proceda benissimo e mi piace molto.
Come già osservato da Buddha e come detto da noi sabato, se tu riuscissi mettendo una zeppa dietro il sostegno a far puntare le pompe verso l'alto sarebbe il top ;-)


Luna è uno spettacolo! :-))

ALGRANATI
13-11-2012, 09:37
Marco preparati......se hai la luce accesa......tra oggi e domani ti arriveranno le diatomee


Rispondo solo in HD da Ipad .....:-))

marchino82
13-11-2012, 09:53
Grazie a tutti per i complimenti...effettivamente la rocciata è uscita benissimo!

Skimmer e pompe, sono provvisori, li metto in vendita appena trovo una mp40 ed uno skimmer migliore...per ora vedrò di sistemarle al meglio.

Matteo, spero solo che se ne vadano altrettanto velocemente ;-)

Per ora non vedo vita in vasca, è normale? Non è che pretendo il dsb già colonizzato, ma almeno un po' di vita in superficie, non dovrebbe esserci?

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 10:28
Skimmer e pompe, sono provvisori, li metto in vendita appena trovo una mp40 ed uno skimmer migliore.

#70 Grande prova!!!

Per ora non vedo vita in vasca, è normale?
sì, è abbastanza normale... vedrai i primi cunicoli nella sabbia fra una settimanella.
Se vuoi un bicchiere di sabbia zozza, passa pure a trovarmi! ;-)

ZON
13-11-2012, 10:44
Bellissima peccato solo per le orrende pompe..sulle rocciate zen vedo sempre bene solo i closed loop o le vortech

marchino82
13-11-2012, 10:49
Skimmer e pompe, sono provvisori, li metto in vendita appena trovo una mp40 ed uno skimmer migliore.

#70 Grande prova!!!

Per ora non vedo vita in vasca, è normale?
sì, è abbastanza normale... vedrai i primi cunicoli nella sabbia fra una settimanella.
Se vuoi un bicchiere di sabbia zozza, passa pure a trovarmi! ;-)


Se può contribuire alla maturazione, io passo molto volentieri...#70

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 10:56
certo che contribuisce... ;-)

Mario89xxl
13-11-2012, 11:09
Tra tutti quelli a cui hai dato il carbonato sono l'unico a non essere stato INOCULATO
Perchè??? #07
Non ti piaccio?
Sono alto, simpatico, educato, ho un bel seno... si, magari un po pelosetto, ma potrei depilarmi #36#

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 11:13
...a parte il ribrezzo... purtroppo per la distanza i cosini vivi nella sabbia non arriverebbero vivi. #13

Mario89xxl
13-11-2012, 11:26
...a parte il ribrezzo... Purtroppo per la distanza i cosini vivi nella sabbia non arriverebbero vivi. #13

#70 :-)

buddha
13-11-2012, 16:58
Ne inocula troppi..non ha più l'età..#rotfl#

dudyrio
13-11-2012, 20:26
Se vuoi anche io posso darti un bicchiere di sabbia molto zozza ;-)
la vasca e rocciata mi piacciono #25
luna di più #70

marchino82
14-11-2012, 00:05
Grazie Dudyrio, molto volentieri...se riesco, magari domani ti telefono.

GPe
14-11-2012, 01:05
Bella, mi piace molto!!Bravi

marchino82
20-11-2012, 10:01
Queste foto le ho scattate Sabato 17, esattamente 7 giorni dopo l'avvio...


http://s12.postimage.org/xrxmftxdl/20121119_161526.jpg (http://postimage.org/image/xrxmftxdl/)


http://s12.postimage.org/gtyltznzt/20121119_161533.jpg (http://postimage.org/image/gtyltznzt/)


http://s7.postimage.org/h8obchllz/20121119_161634.jpg (http://postimage.org/image/h8obchllz/)


http://s13.postimage.org/lz8xrue6r/20121119_161710.jpg (http://postimage.org/image/lz8xrue6r/)

Che dite? Come procede?

Ieri sera ho messo anche l'inoculo di Dudyrio (che ringrazio tantissimo#25#25#25); ora lasciamo che maturi...

Paolo Piccinelli
20-11-2012, 10:03
benone!

inizia ad alimentare.... un pizzico di granulare al giorno. ;-)

Luce quanta ne stai dando?

marchino82
20-11-2012, 10:12
benone!

inizia ad alimentare.... un pizzico di granulare al giorno. ;-)

Luce quanta ne stai dando?


Bene,procedo con il granulare...

Luce???...#13...8 neon (2 blu + 6 bianchi) accesi 10 ore al giorno...ho sbagliato?

I batteri invece, per quanto devo continuare?

Paolo Piccinelli
20-11-2012, 10:21
no, va benissimo! ;-)

batteri direi basta.

GROSTIK
20-11-2012, 10:32
#70

Pesce chirurgo blu
20-11-2012, 16:29
Vasca dalle grandi possibilità bravi#25

Paolo Piccinelli
20-11-2012, 17:49
riguardavo la foto delle filamentose sulla sabbia... se passi da queste parti fammi uno squillo che ti regalo un pò di lumache mangialghe ;-)

marchino82
02-12-2012, 18:24
Aggiornamento dopo 20 gg dalla partenza:

Filamentose sulla sabbia, filamentose sulle rocce, filamentose sui vetri, e per non farmi mancare nulla, filamentose sulle pompe... ...non posso mettere nulla che se ne pappi un po'?
Più che un acquario, sembra una serra...

La vita nel dsb è ancora quasi inesistente; al contrario della riptica, dove spugne, vermi ed animaletti vari, sono in continuo aumento.

dudyrio
02-12-2012, 18:48
Marco metti una dolabella ;-)

Paolo Piccinelli
02-12-2012, 20:06
Marco, io metterei un percnon gibbesi e un flavescens piccolo piccolo.

Non avrai bisogno di nutrirli e darai una mano alla vasca a maturare. ;-)

superpozzy
02-12-2012, 20:13
prima di togliere le filamentose farei un giro di test...
ti tengono bassi gli inquinanti e prima che diventino marroni le togli a mano, così assieme a loro togli gli inquinanti

marchino82
02-12-2012, 23:09
Marco, io metterei un percnon gibbesi e un flavescens piccolo piccolo.

Non avrai bisogno di nutrirli e darai una mano alla vasca a maturare. ;-)

Paolo, ho un flavescens parcheggiato da Marco, potrei andare a riprenderlo...forse effettivamente è meglio se primaffaccio un giro di test.

E la Dolabella? Potrebbe essere utile, no?

Paolo Piccinelli
02-12-2012, 23:17
La dolabella marco ce l'ha nei taleari... Se te la presta é il top, poi a fine lavoro gliela rendi.

Il flavescens mettilo, almeno inizi a vedere qualcosa che si muove ;-)

marchino82
02-01-2013, 10:56
Per cominciare, Buon 2013 a tutti!!!

Aggiornamento a 2 mesi dalla partenza:

Le filamentose sono quasi sparite del tutto, il merito è da attribuirsi alla Dolabella, che in questi giorni di festa ha banchettato ripulendo la vasca per bene.

Ora, come faccio a capire se trova ancora cibo a sufficienza per sfamarsi?

Che dite, è giunta l'ora di andare a recuperare la coppia di pagliaccetti, ed uno zebrasoma che mi stanno aspettando?

Maurizio Senia (Mauri)
02-01-2013, 11:06
Per cominciare, Buon 2013 a tutti!!!

Aggiornamento a 2 mesi dalla partenza:

Le filamentose sono quasi sparite del tutto, il merito è da attribuirsi alla Dolabella, che in questi giorni di festa ha banchettato ripulendo la vasca per bene.

Ora, come faccio a capire se trova ancora cibo a sufficienza per sfamarsi?

Che dite, è giunta l'ora di andare a recuperare la coppia di pagliaccetti, ed uno zebrasoma che mi stanno aspettando?

Se sono sparite tutte le Alghe la Dolabella devi darla via se no deperisce e muore.....se i valori lo permettono e sono stabili puoi inserire i Pesci.

dudyrio
02-01-2013, 11:09
Ciao Marco buon 2013 anche a te;-)
I pesci a mio parere puoi iniziare a metterli

GPe
02-01-2013, 11:56
Come ha detto Mauri, fai prima un giro di test e se i valori sono buoni inserisci i pesci!
Il fatto che le alghe siano andate via non significa che gli inquinanti siano necessariamente a zero, ma che la dolabella ha fatto un ottimo lavoro!#70

GROSTIK
02-01-2013, 12:28
dopo 2 mesi secondo me puoi tranquillamente andare con i pesci ;-)

Paolo Piccinelli
02-01-2013, 20:02
Vai con i pesciolini!

Qualche granulo ogni giorno e la vasca partirá alla grande ;-)


...fotofotofoto...

Deux
02-01-2013, 20:26
Bella!!attendiamo foto!!!:-))

marchino82
14-01-2013, 22:59
Buonasera ragazzi...
Ho appena fatto un bel giro di test, comprati 2 gg fa, tutti Elos.

Ebbene:
No2: 0
No3: 0
Po4: 0
Mg: 1050
Ca: 450
Ph: 8.1
Kh: 8

Direi, che tranne il Magnesio, per il resto ci siamo...Come e con che cosa mi consigliate di alzarlo?


Domani pulisco i vetri e faccio qualche foto, anche se per ora non c'è praticamente nulla da fotografare...

Paolo Piccinelli
15-01-2013, 08:46
Ottimo Marco! #70

Per alzare il magnesio, se hai il reattore, basta metterci dentro un paio di manciate di magnesio in granuli, io addirittura ho fatto un post reattore mettendo il granulato in una vecchia cartuccia che non usavo e collegandolo all'effluente del reattore di calcio.

Aspetto prima le foto e poi magari aspetto anche te qui a prendere qualche pezzettino di roba facile per cominciare... ho un'euphyllia da darti ;-)

periocillin
15-01-2013, 09:25
vai con i pesci e .....foto

GROSTIK
15-01-2013, 11:50
la vasca l'ho vista dal vivo domenica è sulla buona strada ..... vai con i pescetti ;-)
metterei cromis/anthias ... con la rocciata zen sono precisi ..... :-))

marchino82
15-01-2013, 13:09
Grazie a tutti...

Per ora sono contento di come sta procedendo, e soprattutto dei valori, considerando poi che per un problema in sump, è stata senza schiumatoio dalle 14.00 di Sabato 5, alle 18.00 di Venerdì 11.#27

Prima di fare ulteriori inserimenti, vorrei aggiornare un po' la tecnica: sto per sostituire le tunze con due Mp40, e l'elos 1000 con "ancora non ho scelto".#24


Camillo, la dolabella tutto bene? Si sta dando da fare?

#28

GROSTIK
15-01-2013, 13:10
è un trattore #70

marchino82
20-01-2013, 16:38
Ecco le foto scattate qualche giorno fa, dopo un'accurata pulizia...


http://s13.postimage.org/dp5x565mr/DSC_0314.jpg (http://postimage.org/image/dp5x565mr/)


http://s9.postimage.org/559hiri57/DSC_0289.jpg (http://postimage.org/image/559hiri57/)


Si vede un po' di sporcizia che vaga per la vasca, ma dopo aver inserito una calza in spugna, l'acqua è tornata perfettamente limpida.
------------------------------------------------------------------------
E' possibile che ci sia troppa luce per i molli?

Guardate che differenza in queste due foto...in piena luce sembrano ritratti, mentre quello sotto la roccia, è bello aperto. Ho anche una roccetta di zoa, e anche loro, mi sembrano patire la troppa luce.

Attendo i vostri pareri...


http://s13.postimage.org/4kbcgj6df/DSC_0330.jpg (http://postimage.org/image/4kbcgj6df/)



http://s8.postimage.org/oiyf5snu9/DSC_0331.jpg (http://postimage.org/image/oiyf5snu9/)

Paolo Piccinelli
20-01-2013, 19:15
Gli stai dando da mangiare? #24

Secondo me hai la vasca troppo magra.

Mazzoli Andrea
20-01-2013, 19:54
Mi ero perso questo post...ma come e' bello steso il fondo,il mio ci divento matto con le tunze...oltretutto manco sono regolabili...

Mi piace un bel po' la rocciata cosi,oltretutto sono misure di vasca strepitose e ha luce da vendere

GROSTIK
20-01-2013, 19:59
#24 secondo me è più dovuto magari ad eccessivo movimento diretto che infastidisce i molli/lps ...

marchino82
20-01-2013, 20:16
Gli stai dando da mangiare? #24

Secondo me hai la vasca troppo magra.

Paolo, sinceramente sto alimentando solo i pesci: la mattina un doso po' di granulare, e la sera un po' di scaglie...

Il fatto è, che quello che si è staccato dalla roccetta sulla sabbia, ed è stato trasportato dalla corrente sotto la rocciata, è bello gonfio, è quasi il doppio di diametro.
Se fosse che manca cibo, ne risentirebbe anche lui, no?

marchino82
20-01-2013, 20:22
#24 secondo me è più dovuto magari ad eccessivo movimento diretto che infastidisce i molli/lps ...

Camillo, in effetti ci avevo pensato...

Le foto sono di due o tre giorni fa, ora le tunze non ci sono più.

Se tutto va bene, domani monto una mp40, e poi ne cercherò un'altra usata sul mercatino...#70

Paolo Piccinelli
20-01-2013, 21:12
Aggiusta il movimento, poi vedi come reagiscono gli animali.

Credo abbia ragione Camillo.

dudyrio
20-01-2013, 21:38
Marco i gamberi nn li dovevi mettere;-)

pepot
20-01-2013, 22:26
Mi piace molto
Potrebbe essee il troppo movimento

marchino82
21-01-2013, 00:31
Marco i gamberi nn li dovevi mettere;-)

Eh, lo so ma è anche lui, come tutti gli altri, reduce della vecchia vasca...Non potevo abbandonarlo.

Dite che può crearmi problemi?
------------------------------------------------------------------------
Mi ero perso questo post...ma come e' bello steso il fondo,il mio ci divento matto con le tunze...oltretutto manco sono regolabili...

Mi piace un bel po' la rocciata cosi,oltretutto sono misure di vasca strepitose e ha luce da vendere

Grazie, ma i complimenti vanno girati alla Leonessa Team Rock..#25

La sabbia è distesa perché le tunze, comandate dal controller 7095, erano praticamente al minimo...

marchino82
21-01-2013, 00:43
Mi piace molto
Potrebbe essee il troppo movimento

Aggiusta il movimento, poi vedi come reagiscono gli animali.

Credo abbia ragione Camillo.

...da domani vediamo se il problema era veramente la corrente diretta.

Per ora Grazie a tutti!#70

ssali
20-11-2013, 21:50
Ma xché i gamberi sono un problema? Si possono inserire a vasca matura?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)