Entra

Visualizza la versione completa : Led UV e plexiglas...???


GINETS
10-11-2012, 13:59
Sto valutando di costruirmi una plafo a led, visto che 1200w sulla mia vasca cominciano a pesare...a parte tutte le discussioni che mi sono letto, e tenendo in considerazione anche la necessità di coprire tutto lo spettro con colori diversi (mi sembra che anche le marche più blasonate stiano prendendo questa direzione), compresi quelli UV, mi sono posto il problema del plexi di protezione...e ho scoperto che quello comunemente in commercio è impermeabile alla radiazione UV! Guardate le caratteristiche del prodotto...

http://www.plexiglas-shop.com/pdfs/it/211-1_PLEXIGLAS_GS_XT_it.pdf

l'unico tipo permeabile alla luce UV è il tipo "sunactive", creato per i lettini solari.
A questo punto...che senso ha aggiungere dei led UV, se poi si usa per la protezione una lastra di plexi che non fa passare i raggi UV? -d12

E siamo sicuri che anche le plafo di marca che montano led UV non utilizzino plexi che poi non fanno passare quel tipo di luce??

Io non capisco una mazza di illuminazione, lunghezze d'onda etc etc, quindi forse sbaglio qualcosa...se sì, cosa?#e39

GINETS
11-11-2012, 09:24
mmhmm...mi sa che non sono l'unico che non ha le idee chiare...ma possibile che qui

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358615&highlight=ultravioletto

si è parlato per 5 pagine di led UV e nessuno si è posto il problema, sebbene qualche accenno al rapporto UV plexi sia stato fatto? altro che degrado, gli UV non passano proprio!!

paolo.bernardi
11-11-2012, 14:10
Io ignoro i termini tecnici del problema. ma UV e' abbastanza generico. Credo e spero che i led utilizzati in acquariofilia hanno frequenze ai limiti della visibilità




A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

GINETS
11-11-2012, 14:17
Infatti è quello che vorrei capire anch'io...anche per scegliere correttamente il plexi di protezione se decido di farmi la plafo a led

Kj822001
11-11-2012, 18:59
i led uv sono a 400nm ( enon ci abbronzano) quindi non dovrebbero essere filtrati ma di preciso non lo so per sicurezza usa il lexan che è perfettamente permeabile agli uv..

LOLLO77
11-11-2012, 19:37
i led uv sono a 400nm ( enon ci abbronzano) quindi non dovrebbero essere filtrati ma di preciso non lo so per sicurezza usa il lexan che è perfettamente permeabile agli uv..

esatto.......

GINETS
11-11-2012, 21:16
lexan? cioè...policarbonato, vero?

Ink
11-11-2012, 22:17
cos'è e dove si può comprare?

orpheus
11-11-2012, 23:25
costa il doppio del plexy....

ma gli UV si trovano anche da 390nm ..... e sarebbero anche meglio ..... se non fondamentali.....

GINETS
12-11-2012, 12:39
appunto...se devo mettere degli UV (e ci studierò un po' sopra, proprio per la questione della lunghezza d'onda più utile), vorrei evitare di stopparli con una protezione che li filtra o, peggio, che si deteriora nel tempo...