Entra

Visualizza la versione completa : problema rabbocco


leonardo75
10-11-2012, 12:36
ho un contenitore per integrare l'acqua evaporata
quando il galleggiante scende si attiva la pompa che fà salire l'acqua nel tubo , una volta raggiunto il livello in sump il galleggiante fà staccare la pompa, me sè il contenitore è pieno d'acqua la pompa anche se è spenta continua a buttare acqua in sump...
il tubo di uscita come si può vedere in foto non è in acqua ma sospeso , con tutti i rischi che possono comportare,
vorrei mettere il tubo di caduta in acqua per scongiurare problemi , ma la conseguenza e che mi svuoti la vasca di rabbocco.... soluzioni?
http://s16.postimage.org/gnzhzykv5/rabbocco_2.jpg (http://postimage.org/image/gnzhzykv5/)

http://s8.postimage.org/htnsdgzsh/rabbocco_3.jpg (http://postimage.org/image/htnsdgzsh/)

http://s18.postimage.org/5wf970305/rabbocco.jpg (http://postimage.org/image/5wf970305/)

Ink
10-11-2012, 13:14
fai un foro rivolto verso il basso sul tubo, nella parte ancora nella vasca di rabbocco. In questo modo una parte del'acqua tornerà nella vasca di rabbocco, ma al termine entrerà aria interrompendo il sifone.

astore
10-11-2012, 13:15
Il tubo deve avere lo sbocco ad un livello più alto di quello che raggiunge l'acqua per il rabbocco, altrimenti per i vasi comunicanti continua a uscire. Io l'ho agganciata al bordo della sump con un raccordo a U. Ciao

leonardo75
10-11-2012, 13:55
fai un foro rivolto verso il basso sul tubo, nella parte ancora nella vasca di rabbocco. In questo modo una parte del'acqua tornerà nella vasca di rabbocco, ma al termine entrerà aria interrompendo il sifone.

non ho capito bene !
ma come di tù praticando un foro quando la pompa è in funzione getta acqua sia in sump che in vasca rabbocco?
------------------------------------------------------------------------
Il tubo deve avere lo sbocco ad un livello più alto di quello che raggiunge l'acqua per il rabbocco, altrimenti per i vasi comunicanti continua a uscire. Io l'ho agganciata al bordo della sump con un raccordo a U. Ciao

si lo sapevo che Il tubo deve avere lo sbocco ad un livello più alto di quello che raggiunge l'acqua per il rabbocco, altrimenti per i vasi comunicanti continua a uscire...se tu lhai agganciata al bordo della sump con il raccordo a U evidendemente la tua vasca di rabbocco e molto più bassa della mia....

serbel
10-11-2012, 14:21
Avro idem problema con la nuova vasca e il negoziante mi spiegava che dentro alla u in alto mettera un tubo a ombrello , mi ha fatto pure un disegno ma onestamente non mi e ben chiaro

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

astore
10-11-2012, 16:19
Scusa, non avevo visto la foto. La mia vasca di rabbocco è alta come la sump.
Se non ho visto male hai la vasca di rabbocco chiusa. Penso che il buchino nel tubo potresti farlo nella parte superiore prima che esca dalla vasca. In questo modo mentre la pompa è in funzione un po' di acqua ricade nel rabbocco ma senza rischi e quando la pompa si spegne il tubo aspira aria dal fiorellino e interrompe l'effetto sifone. Ciao,

lenny1972
10-11-2012, 17:06
Scusa, non avevo visto la foto. La mia vasca di rabbocco è alta come la sump.
Se non ho visto male hai la vasca di rabbocco chiusa. Penso che il buchino nel tubo potresti farlo nella parte superiore prima che esca dalla vasca. In questo modo mentre la pompa è in funzione un po' di acqua ricade nel rabbocco ma senza rischi e quando la pompa si spegne il tubo aspira aria dal fiorellino e interrompe l'effetto sifone. Ciao,

Quoto...fai un forellino nel tubo qualche cm sotto al primo gomito a "L", eventualmente mettici un attacco dritto , tipo quelli per gli impianti di irrigazione dei vasi, con uno spezzone di tubicino (sempre per impianti irrigazione) che punti verso il basso..così eviti schizzi verso l'alto...
Io ho risolto così ;)