PDA

Visualizza la versione completa : Ma lui chi è?


SirNino
10-11-2012, 12:24
Dopo aver spaccato una roccia per cercare di migliorare una rocciata ho trovato tra le roccette generate questo, se non ho capito male era in una cozza (vi prego di non prendermi in giro ma a me sembrava una cozza #12 ). Chi è, cos'è? è un bene che fosse li o no?

http://s12.postimage.org/rqyazmlpl/P1010007.jpg (http://postimage.org/image/rqyazmlpl/)


http://s7.postimage.org/vza3anqkn/P1010009.jpg (http://postimage.org/image/vza3anqkn/)

Spero che da una delle 2 foto si riesca a capire qualcosa
grazie

Birk
10-11-2012, 12:42
Vermocane. Innocuo detritivoro

Li abbiamo tutti


Sent from my iPhone using Tapatalk

SirNino
10-11-2012, 12:44
ma il fatto che fosse dentro a un gucio che ora non c'è più potrebbe diventare un problema per lui?

Birk
10-11-2012, 14:06
No no nessun problema vivono nelle roccie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giordano Lucchetti
10-11-2012, 14:11
No no nessun problema vivono nelle roccie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nelle ROCCIE. Si, proprio in quelle. :-D
Ma solo quelle con la i :-D





Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.

Giordano Lucchetti
10-11-2012, 14:14
No no nessun problema vivono nelle roccie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nelle ROCCIE. Si, proprio in quelle. :-D
Ma solo quelle con la i :-D





Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.

Dimenticavo, e io sono un ca ga caz zo :-D


Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.

Birk
10-11-2012, 18:06
Vaff....

Io uso entrambi i termini cosi faccio contenti tutti ahahah


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide
11-11-2012, 18:43
sembra un vermocane per essere sicuro controlla nelle schede le foto di oenone o eunice se non assomiglia a quei due allora e' un innocquo vermocane

SirNino
17-11-2012, 20:33
Ciao a tutti, la vita continua popolosa nel piccolo picoreef del sottoscritto.

Stamatt ho notato a pelo d'acqua una cosina che attaccata al vetro posteriore m'ha incuriosito qualcuno mi potrebbe aiutare a conoscerlo? #13

http://s10.postimage.org/x3wh3w051/P1010015.jpg (http://postimage.org/image/x3wh3w051/)

camiletti
17-11-2012, 20:38
la foto non aiuta.

1 Era una specie di lumaca?
2 Strisciava?
3 Dimensioni?

Guarda se è un euplica varians....

SirNino
17-11-2012, 20:55
la foto non aiuta.

#12 lo so scusate #12



1 Era una specie di lumaca?
2 Strisciava?
3 Dimensioni?


1 si è tipo una lumaca..tipo! circa! #28d#
2 io non l'ho vista strisciare (anche se a questo punto sorge il dubbio di come sia arrivata fin li)
3 circa 1 cm


Guarda se è un euplica varians....

non credo, ho controllato le foto online e non direi proprio

aristide
17-11-2012, 20:56
ma ce l' hai fotografata dal culo! non si capisce nemmeno se aveva la casetta o no ....

SirNino
17-11-2012, 21:09
ok riproviamo. meglio di questa non credo di poter fare.. ho scaandrato la macchina e gli ho fatto una macro di più non saprei davvero..

http://s15.postimage.org/4nndpdyuv/P1010016.jpg (http://postimage.org/image/4nndpdyuv/)

aristide
17-11-2012, 21:23
a questo punto mettila in un bicchiere e fotogrfacela

SirNino
18-11-2012, 12:25
Ok stas ci provo oggi nn sono a casa.

Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2

aristide
18-11-2012, 12:36
sara' sparita.... ;-)

SirNino
18-11-2012, 12:55
Noooo:confused::eek: è li da2giorni se sparisce proprio oggi ke la voglio fotografare!!!! :D

Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2

Giordano Lucchetti
18-11-2012, 12:58
Innocuo filtratore, scavano nelle rocce. si trovano sotto le basette dei coralli, a volte sotto gli LPS e con le rocce vive. Tranquillo, lasciala andare in vasca.

SirNino
18-11-2012, 13:38
Innocuo filtratore, allora avevo ragione a dire che sembrava na cozza :D
Tranquillo, lasciala andare in vasca.
Sinceramente non l'ho nemmeno tirato fuori.. avevo paura di fargli male..:D


Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2

Giordano Lucchetti
18-11-2012, 13:41
:-)

Avresti comunque fatto fatica a tirarla fuori, visto che si ancora tramite il bisso. ;-)

SirNino
05-12-2012, 00:14
Ciao a tutti sono di nuovo qua a chiedervi dipresentarmi questo piccolo..esserino presente in grande quantità nel mio piccolo mondo marino.

Al centro dell'immagine si vede un "tubo" (tipo quello degli spirografi) ma da cui esce solo uno stelino che tasta il terreno intorno e, di tanto in tanto, rilascia deiezioni (secondo me sono deiezioni)

Chi è?cos'è?

Grazie per l'aiuto

SirNino
06-12-2012, 23:40
Al centro dell'immagine si vede un "tubo" (tipo quello degli spirografi)

Però magari è meglio se la metto la foto #rotfl##19#28g-31

http://s11.postimage.org/g6fxbjyu7/P1010029.jpg (http://postimage.org/image/g6fxbjyu7/)

Mi sembra di aver capito che faccia parte degli "abitanti delle rocce" ma ne ho una quantità spropositata e vorrei poterli chiamare per nome #36#

KhalDrogo
07-12-2012, 18:00
Spaghetti worm (tarabellide)

garth11
07-12-2012, 20:01
E' un verme alghivoro...

SirNino
30-12-2012, 19:46
PALESATE NUOVE PRESENZE..

Quello che si dovrebbero vedere al centro della foto sono uova? sono forse uova di lumaca? sono tanti puntini bianchi su una sorta di nuvoletta trasparente..#24

http://s7.postimage.org/71af74xtz/P1010044.jpg (http://postimage.org/image/71af74xtz/)


poi so che l'immagine è veramente pessima ma purtroppo non riuscivo a fare di più dato che è in una zona dove non arrivo con la macchina e scafandro quindi mi sapreste dire cos'è questo?

http://s1.postimage.org/9abu6wfnf/P1010045.jpg (http://postimage.org/image/9abu6wfnf/)

Come si vede è un discetto giallo che sta a metà tra il vetro e la ghiaia, subito pensavo fosse una macchia d'alga ma poi guardandola bene mentre pulivo i vetri prima di fare il cambio mi sono accorto che invece è separato dal vetro..#30 qualche idea?

garth11
30-12-2012, 20:51
Uova di lumaca e... Boh


Sent from my iPhone using Tapatalk