Visualizza la versione completa : guppy in pericolo
moreno.donatella
01-11-2012, 12:21
ciao ragazzi, secondo voi questa guppa è incinta??? è un po che si è isolata dal gruppo e nuota sempre in superfice!!! che cosa devo fare?? la devo spostare nella nursery??? non sono molto esperto,accetto tutti i vostri consigli!!! grazie a tutti!!! moreno
http://youtu.be/UpQ4i3JOWN0
Incinta sì, ma non ti saprei dire se sta per partorire a breve...
Più che altro, a meno di avergli dato da mangiare poco prima, il fatto che stanno a galla mi fa pensare a qualcosa che non va.
Piuttosto, non usare comunque la sala parto, meglio farla partorire in vasca e poi se vuoi isolare i piccoli.
La sala parto, sempre se proprio devi, perchè in generale la sconsiglio, comprala in rete, perchè quelle in plastica fanno traspirare molta meno acqua, e gli inquinanti si accumulano...e se puoi mettici una qualche talea, meglio qualche galleggiante tipo lemna...
mentapiperita74
01-11-2012, 13:34
A me pare che la coda sia sfrangiata. Potrebbe anche avere problemi di salute.
Poi la macchia gravidica mi pare piccola, anche se lei è grossina.
Puoi risalire alla data dell'ultimo parto? Potrebbe essere vicina al parto se sono passati più di 20-23 giorni
ionesco91
01-11-2012, 17:55
A me sembra che sia pronta la vedo bella grossa, scatterei qualche foto. Ma stanno spesso i superficie anche gli altri guppy? Mi preoccupano quei tre guppy. L'altra femmina che sta in superfici nuota un po male e quella grossa ( come dice mentapiperita74) ha la coda sfrangiata.
moreno.donatella
02-11-2012, 00:45
ciao ragazzi! ho messo la guppina nella sala parto e neanche mezz'ora dopo si è accasciata al suolo ed è morta! gli altri guppy nuotano in tutta la vasca! cosa può essere successo????
ionesco91
02-11-2012, 02:25
Era malata, controlla che gli altri guppy non siano infetti.
eltiburon
05-11-2012, 02:53
A me pare che anche gli altri pesci stiano male.
Controlla subito i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3 servono tutti e sono essenziali per la salute dei pesci!
moreno.donatella
09-11-2012, 20:36
ciao ragazzi, purtroppo oggi mi è morta un altra guppina!!! ho fatto il test ma nn so cosa fare
vi do i valori,mi dite cosa posso fare???
no3 50
no2 0
gh 16°
kh tra 6° e 10°
ph tra 7.2 e 7.4
cl2 0
cosa devo fare???
moreno.donatella
09-11-2012, 21:08
ciao ragazzi, purtroppo oggi mi è morta una guppina!!! ho fatto il test ma nn so cosa fare
vi do i valori,mi dite cosa posso fare???
no3 50
no2 0
gh 16°
kh tra 6° e 10°
ph tra 7.2 e 7.4
cl2 0
cosa devo fare???
no3 a 50? Meno mangime e un bel cambio d'acqua!
Lucrezia
09-11-2012, 21:30
Ma sono a reagente o a striscette?
Io intanto fare i un cambio d'acqua, i nitrati a 50 bene non fanno.
Per curiosità ogni quanto li fai i cambi?
Inoltre se vedi che boccheggiano, respirano affannosamente e stazionano spesso in superficie accenderei un aeratore o alzerei il getto della pompa per fargli fare un pò di effetto cascata.
stefano big
10-11-2012, 00:04
Da quanto tempo è avviato l'acquario?Hai atteso il periodo di maturazione?
In ogni modo la vasca ha il doppio della popolazione che può
sopportare, questo fa si che tu abbia l'acqua torbida.
stefano
stefano big
10-11-2012, 00:09
A me pare che anche gli altri pesci stiano male.
Controlla subito i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3 servono tutti e sono essenziali per la salute dei pesci!
Si ,nella vasca ci sono grossi problemi, posta anche litraggio e popolazione, e da quanto tempo è avviata.
stefano
eltiburon
10-11-2012, 02:49
Che test usi? reagenti o striscette? Comunque NO3 a 50 è troppo. Segui i consigli di Jessica e Stefano!
quoto in toto stefano....sicuramente ci sono dei problemi in vasca....gli no3 a 50 no....devono scendere di sicuro il prima possibile, per far si di questo fai un cambio d'acqua e tieni d'occhio gli altri.....dal video mi sembra che anche l'altra femmina che appare sulla destra non stia bene....ciondola e nuota un pò stranamente.....
moreno.donatella
10-11-2012, 11:38
200l,guppy e ancisus, avviata da oltre un annetto!!!
moreno.donatella
10-11-2012, 11:45
ciao ragazzi,ho un 200 l con guppy(circa 10) e ancisus(3 adulti e 4 piccoli), purtroppo oggi mi è morta una guppina, e poi mi sembra che ogni tanto sparisce qualche pesce!!!!!! ho fatto il test ma nn so cosa fare
vi do i valori,mi dite cosa posso fare???
no3 50
no2 0
gh 16°
kh tra 6° e 10°
ph tra 7.2 e 7.4
cl2 0
cosa devo fare???
Come ti ho suggerito anche nell'altro topic, fai un cambio intanto, stai attenta che l'acqua stia alla stessa temperatura di quella in vasca...
Hai piante in vasca?
Aggiungerne qualcuna facile ti aiuta...
Anche perchè avviato da un annetto con guppy, così grande, se tutto andasse bene dovresti smerciare guppy come un fornitore praticamente.
moreno.donatella
10-11-2012, 12:44
grazie! ho fatto il cambio dell'acqua, e ho aggiunto acquasafe( mi è stato consigliato dal negoziante dove compro i guppy) tra quanto devo rifare il test per vedere se i valori sono ok???
non ho piante perchè ho un fondo di sassolini,esistono piante da poter inserire??? se è si quali sono??? grazie ancora,ciao!!!
stefano big
10-11-2012, 12:52
Dopo il cambio rifai il test, e vediamo di quanto sono scesi i valori,
poi visto che non ci sono piante e corydoras, possiamo aggiungere del sale
3 grammi per litro di acqua della vasca, per curiosita che filtro hai ?
stefano
Io li farei anche ora i test.
Così vediamo se i nitrati sono rientrati in un valore decente..
Per le piante, intanto anubias, microsorum e muschi, che vanno attaccati a legni, sassi, o arredi di altro genere...
Poi esistono el galleggianti, come pistia, lemna, salvinia, limnobium, riccia che sono a crescita piuttosto veloce, in primis la lemna, e quindi assorbono bene nitrati e fosfati..
Inoltre aiutano gli avannotti, poichè gli offrono riparo fra le radici.
Poi abbiamo ceratophyllum e egeria densa, che possono essere sia tenute galleggianti, che interrate stelo per stelo, che tanto assorbono più sostanze dall'acqua che non dal terreno.
Inoltre puoi sempre comprare delle tabs fertilizzanti da mettere fra le radici di altre piante facili e resistenti che ti elenco ora:
- Vallisneria (ne esistono numerose varietà, in commercio comunque trovi le più facili...)
- Echinodorus bleheri
- Cryptocoryne
Queste stanno bene anche senza fertilizzante aggiunto (tranne le tabs dove ti ho specificato...) e senza una luce chissà quanto potente...
-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |