Entra

Visualizza la versione completa : Invasione batteri di qualche tipo


Gennariello
10-11-2012, 09:43
A causa del lavoro, matrimonio, cavoli vari ho trascurato un po la vasca, ed é scoppiato un casino. Questa etstate avevo un po di ciano, che prevedevo di debellare montando uno skimmer migliore, perché il mio era un pop sottodimensionato. Nonostante ció la vasca non ha mai avuto problemi di inquinanti pericolosamente alti. Al massimo qualche filamentosa su una singola roccia e i ciano questa estate.
Nell'attesa aspiravo e pulivo.
Spariti i ciano é comparsa sta roba marrone che ora prolifera. Foto e test a breve. Nella vasca si presenta come una patina marroncina/ruggine, niente o poche bolle. Cresce sui materiali inerti, vetri e sulla sabbia. Se lasciata stare forma delle colonie filamentose. Penso che siano batteri perché proliferano alla luce, ma crescono bene anche al buio. Li trovo nella sump (buio completo), proliferano nel reattore delle resine. Li ho trovati vivi e vegeti perfino nella pompa di mandata e nel tubo di scarico. In alternativa avevo pensato a dei dinoflagellati, ma non penso che starebbero bene anche al buio. Questa settimana ho montato lo skimmer nuovo (deltec apf 600) che ne ha rimossi in abbondanza. Ho provveduto a pulire tutto il piu possibile, ma in 1-2 giorni ricompaiono. Ora vediamo se lo skimmer nuovo risolve qualcosa.
Altre ideee?

Gennariello
10-11-2012, 15:34
Test fatti oggi. Calöcio e kh bassini per problemi del reintegro ma nel complesso dati non male. Non mi spiego..

kh 7
ph 8.5
ca 370
mg 1290
nitrati 0.2
fosfati 0.003

Stefano G.
10-11-2012, 16:12
metti una foto e controlla i silicati

Gennariello
10-11-2012, 19:23
Dimenticavo, silicati stanno a 0 sia nella vasca che nell'acqua all'uscita dell'impianto ad osmosi inversa.

ALGRANATI
10-11-2012, 19:36
Facile che siano diatomee con dinoflagellati....foto foto.

Gennariello
10-11-2012, 21:19
http://s10.postimage.org/gezmlpdhx/IMG_5255.jpg (http://postimage.org/image/gezmlpdhx/)

http://s10.postimage.org/afbvi1sph/IMG_5262.jpg (http://postimage.org/image/afbvi1sph/)

La pompa era stata pulita il giornjo prima. Basta sfiorare questa roba e "vola via". La seconda invece in basso a sx sotto alla montipora si vede la versione filamentosa.
Guardanbdo in rete penso che possano essere diatomee. è normale che sopravvivano anche nella sump in assenza di luce? Quando le raschio via lo Zebrasoma se le pappa felice. Altrimenti le schifa. è normale?
Questo significa che:
-il mio test silice della salifert fa schifo :)
-il mio filtro a osmosi inversa é da buttare :(

Se dopo aver visto le fopto confermate che son diatomee, magari potreste editare il titolo in invasione diatomee!