Entra

Visualizza la versione completa : consiglio per allestire


Xander Cage
09-11-2012, 22:54
Ciao a tutti, sono anni che non scrivo su questo forum, ora rieccomi per chiedere consigli perchè è tanto che non seguo piu niente e sono anni che il mio 100 litri (75 netti) è lasciato un pò a se stesso.....ora avrei voglia di riallestirlo un pò ma senza stressarmi piu di tanto.
l'ultima volta che l'ho allestito ci ho messo un filtro esterno hydor prime 10, uno sfondo di quelli 3d in polistirolo colorato che simula delle rocce e come fondale un terriccio fertilizzante di cui non ricordo la marca e del quarzo nero sopra....purtroppo dopo tanti anni non sono mai piu riuscito a controllare una crescita di alghe quelle nere a ciuffetto che sono un pò ovunque, su ghiaia, legni sfondo, ecc...non sono eccessive ma sono sempre presenti e spesso si attaccano alle piante che purtroppo non crescono piu, dovrei rimetterlo a regime ma dovrei smontarlo tutto ed eliminare anche lo sfondo in polistirolo solo che essendo stato messo con il silicone non vorrei che togliendolo il vetro non sia piu bello da vedere. ecco allora cosa ho pensato di fare.
per il momento ho appena montato un hydor prime 20 perchè notavo un sovraccarico del 10 che non riusciva a sostenere l'acquario secondo me. ci ho aggiunto un pò di askoll puremax. poi avevo pensato di rimuovere solo terriccio e ghiaia e di metterci un terriccio nuovo, magari il sera floredepot e sopra ero indeciso tra uno di quei fondali in argilla (http://www.ebay.it/itm/120676232213?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649). questo tipo di fondale ce l'avevo all'inizio e mi faceva crescere le piante in modo smisurato anche se poi l'argilla essendo molto grande tendeva a far scendere giu tutte le feci dei pesciolini e creava uno strato di mer...a impressionante che non so se fosse molto salutare per i valori dell'acqua.
oppure al posto di questa argilla stavo vedendo per una flourite red o black.....che ne pensate? io non l'ho mai sentita.
al momento cmq nell'acquario ci sono solo 3 ancistrus albini (mamma papà e figlia) e una caridina, un anubias e una felce acquatica.
attendo consigli.

Xander Cage
09-11-2012, 23:09
inoltre come illuminazione avevo 4 t8 da 18 watt, di cui 2 865, 1 840 e un 10000k. ora ho spento l'840 w il 10000k e ho buttato i 2 865 perchè ormai avevano 2 anni e sto illuminando momentaneamente con 2 sylvania daylight

Mr Bond
10-11-2012, 00:41
ciao,guarda non sono molto informato su questa flourite,però sul fatto dello sfondo sono d'accordo con te non lo staccare altrimenti rovineresti il vetro piuttosto cerca di pulirlo con una spugnetta e di levarci piu alghette nere possibile.Visto che tieni un anubias e una felce io ti consiglio di mettere altre piante e di buttarti sulla fauna del rio delle amazzoni.Quindi se ti piacciono potresti prendere queste specie:
2 scalari
3 ancistrus (che già tieni)
8 carnegiella strigata

spero di esserti stato di aiuto ;-)

Xander Cage
10-11-2012, 03:49
Bé sicuramente ogni consiglio è ben accetto. Tuttavia il mio dubbio principale riguarda il fondale nuovo da mettere

Amleen
10-11-2012, 11:26
Ciao,

dunque per il fondo in ogni caso dovresti svuotare tutto, togliere quello vecchio e inserire quello nuovo.. La Seachem Flourite è uno dei fondi migliori, ma bisogna vedere se ne vale la spesa a seconda di quello che vuoi fare nell'acquario. Terricci a base di argilla e simili non li ho mai usati, quindi non saprei aiutarti..

Per il filtraggio, forse l'Hydor Prime 10 è proprio al limite, potresti pensare di lasciare soltanto il 20 (una volta maturo).

Se come piante finora avevi solo Anubias e felci, l'illuminazione composta da 4xT8 18W probabilmente era troppa e sicuramente contribuiva alle formazioni di alghe, e anche la 10000°K non è molto adatta per l'acqua dolce quindi potrebbe aver contribuito.

Mr Bond, purtroppo mi dispiace contraddirti, ma gli scalari in una vasca così piccola non è proprio il caso, per le loro dimensioni una coppia andrebbe bene in una vasca da 120 - 150 litri come minimo, e con colonna d'acqua sui 50cm..

Comunque Xander Cage, direi che tutto si baserà poi in base al risultato che vorresti ottenere :-)

Ciao

Xander Cage
10-11-2012, 12:31
amleen, diciamo che anni fa quello che si consigliava era l'associazione con 4 neon con la sequenza 840 - 865 - 865 - 10000k e quella montai solo che avevo numerose piante, anche rosse e difficili con sistema di co2 a bombola e ci stavo piu dietro. dall'ultima sistemazione purtroppo sono passati 3 anni quindi ora è tutto lasciato un pò a se stesso, il risultato che vorrei ottenere è qualcosa di stabile e senza grossa manutenzione perchè non ho molto tempo ecco perchè ora ho cambiato filtro. in passato quando avevo solo due tubi da 18 watt con il sera floredepot e il terriccio argillloso erano infestanti le pianti, le tagliavo una volta a settimana, solo che si sporcava molto quel fondale in quanto era molto leggero e le feci scendevano sotto creando uno strato quasi di terriccio sul terriccio sera che non so se facesse così tanto bene poi. correggetemi se sbaglio
ora sono rimaste solo quelle due piante perchè sono le uniche sopravvissute alla poca cura.
come già detto il dubbio maggiore ce l'ho sull'allestimento del fondale, non conoscendo la flourite e se va usata da sola o con il sera floradepot.
poi ovviamente (anche se dovrei postare nell'illuminazione) ci vorrebbe un consiglietto anche sul parco luci per capire con 4 tubi a disposizione cosa mi conviene mettere a livello di luci

Mr Bond
10-11-2012, 19:34
hai ragione amleen però penso che in 100 l se metti solo una coppia per tutto l'acquario con giusto quegli ancistrus che tiene secondo me va bene perchè non stiamo parlando di un acquario di 30 l dove metti giusto un betta e qualche neon,ma comunque di un acquario di dimensioni non grandi ma medie perciò se ci mette solo una coppia per tutto l'acquario non ci sarebbero problemi.
Ohh poi può essere che mi sbaglio,ovviamente sbagliando si impara#19

Daniele26
11-11-2012, 14:38
[QUOTE=
ora sono rimaste solo quelle due piante perchè sono le uniche sopravvissute alla poca cura.
come già detto il dubbio maggiore ce l'ho sull'allestimento del fondale, non conoscendo la flourite e se va usata da sola o con il sera floradepot.
[/QUOTE]

Per quello che so la fluorite la usano chi vuole pratini assurdi e crescita di piante esagerata non mi sembra il tuo caso comunque la si puo mischiare con normale ghiaino in percentuale che non conosco risparmiando perecchi euri.....#70

mik123
11-11-2012, 15:39
Se vuoi qualcosa di facilemnte gestibile e senza tanta manutenzione potresti mettere piante che non necessitano di potatura costante, che si adattano bene anche senza CO2 e un'illuminazione eccessiva come Anubias (che già hai), Microsorium, muschi galleggianti, Cryptocoryne, qualche anubias, Sagittaria, Bolibtis etc

Con 4 x18W hai praticamente quasi 1W/L, con questi valori potresti avere problemi con le alghe visto che sono tutte piante a crescita lenta, quindi se vuoi puoi tornare a 2 neon da 18W che sono sufficienti per le piante che ti ho elencato

Non avendo particolari esigenze potresti andare anche con un classico fondo fertile + ghiaia che è molto economico ma fa sempre il suo lavoro!

Per i pesci concordo con Amleen, niente scalari in quei litri, ma tanto fai in tempo a scegliere la popolazione...

Ciao

Amleen
11-11-2012, 18:20
Ciao,

concordo su quello che ha detto mik123.

Se il tuo intento è di fare un acquario a bassa manutenzione, ti conviene puntare su piante a crescita lenta, senza bisogno di eccessiva fertilizzazione ecc, qualche nome te l'ha gia fatto.

La flourite andrebbe usata da sola, poi tutto è possibile anche mischiarla con altri fondi, ma non è consigliabile. E' un fondo molto "spinto", adatto appunto per pratini, piante esigenti, soprattutto essendo un fondo unico, è utile nel caso di piante a crescita rapida e con le quali si effettua la potatura dal basso, visto che nel momento di sradicarle non si mischiano i fondi.

Puntando ad allestire un acquario non spinto, con piante non troppo esigenti, potresti in effetti pensare di tornare a solo 2 lampade (è inutile avere 1w/lt se poi non si fornisce Co2, buona fertilizzazione costante ecc).

Per quanto riguarda la temperatura delle luci, le 10000°K solitamente sono sconsigliate, non è detto che per forza siano da scartare però.. Personalmente mi trovo bene con 6500°K e soprattutto 4000°K, che sono tra l'altro le più consigliate, ma ho visto anche risultati strepitosi utilizzando solo 8500°K. Quindi la scelta va fatta in base a reperibilità delle lampade, e gusto personale. Se tenessi solo 2 lampade, io metterei 840 dietro e 865 davanti.

hai ragione amleen però penso che in 100 l se metti solo una coppia per tutto l'acquario con giusto quegli ancistrus che tiene secondo me va bene perchè non stiamo parlando di un acquario di 30 l dove metti giusto un betta e qualche neon,ma comunque di un acquario di dimensioni non grandi ma medie perciò se ci mette solo una coppia per tutto l'acquario non ci sarebbero problemi.
Ohh poi può essere che mi sbaglio,ovviamente sbagliando si impara

Tenendo conto che i 100lt sono lordi, 75 netti, gli scalari proprio non ci stanno.. Non so le misure della vasca ma probabilmente crescendo diventerebbero proprio fisicamente troppo grandi.
E anche il discorso del 30lt, il betta ok ci può stare da solo magari, i neon hanno bisogno di altro tipo di vasche.. Pesce piccolo non significa per forza vasca piccola ;-)
Per il resto ti do ragione, sbagliando s'impara e siamo tutti qui per imparare.

Ciao