Visualizza la versione completa : futuro
Landomagik
09-11-2012, 22:16
Ciao ragazzi, mi piacerebbe discutere con voi di una cosa che ora come ora è molto importate per il proseguo dellla mia vita e vorrei dei consigli,pareri da voi che siete nel mondo del lavoro da molto più tempo di me.
Io quest'anno ho la maturità ed essendo in quinta dovrei pensare a cosa fare da grande, il momento non è dei migliori e neanche la mia voglia di studiare è all'altezza di facoltà molto lunghe e logoranti.
Nelle mie riflessioni con mia mamma o i miei fratelli ho sempre espresso la voglia di imparare un lavoro, un qualcosa che mi piaccia ed appassioni (sembra facile)...
L'università ed altri anni di studio non mi attirano per niente, so che ormai con solo il dipolma (per di più un inutile liceo scientifico) non ci faccio molto però mi sono informato su dei corsi, anche di qualche anno per imparare un lavoro come per esempio barman,gelataio o nel campo della ristorazione.
Quest'idea mi piace molto, sopratutto quella del barman considerando il fatto che un mio fratello più grande ha un ristorante a S.Domingo che sta prendendo sempre più piede.
L'altro giorno pensavo a come poter sfruttare la mia passione per gli acquari, anche se so di non essere un super aquarofilo gestisto due belle bestione da 350 litri con, a parer mio buoni risultati, sopratutto il dolce perchè il marino ero finito in mano ad un negoziante del paliolitico che non sa neanche cosa significhi SPS ma ora sto recuperando.
Qualcuno di voi sa più o meno se è possibile per uno come me entrare in questo mondo? Io non voglio diventare subito propietario, ci mancherebbe, ma sono disposto a fare gavetta, studiare per magari in un futuro aprire un negozio tutto mio o altro...
Visto che non ho parenti che mi possano consigliare su questa via lo chiedo a voi che siete di questo mondo a parte.
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte e dei consigli, non vorrei aver sbagliato sezione ma mi sembra quella giusta. Spero solo che il topic non degeneri in altre discussioni ma possa essere utile a me e anche ad altri utenti giovani come me oppure a qualcuno che ha la mia stessa idea...
sei giovane, con l'università avrai sempre una possibilità in più, poi pensa a quante ragazze conoscerai :-D
Sandro S.
09-11-2012, 23:35
io ho smesso di credere nella bellissima frase "fai il lavoro che ti piace".
Sei in un mondo governato dai soldi e dalle banche quindi fai un lavoro dove puoi guadagnare uno stipendio superiore alla media.
Università oppure AUSTRALIA!! Io farei i bagagli ed andrei all'avventura!
Adoro l'Italia ma l'AUSTRALIA mi attira molto..
Questo è un mio pensiero!
Luca
superpozzy
09-11-2012, 23:51
se tornassi indietro negli anni, io, farei questa scelta: finita la maturità, anno sabbatico per capire cosa voler fare, per esempio un annetto in missione, che so, in sud america e poi comincerei l'università... ;-) non i perderei mai e poi mai la stagione universitaria... ;-)
Studia, studia....magari potresti iscriverti a biologia marina!!
L'Università non ha niente a che vedere con le superiori..li si tira a campare..
L'università ti crea una "forma mentis"..ti dà qualche competenza in più e ti apre a volte qualche strada..il più delle volte un'ottima scelta rimane quella di aprire un ristorantino, senza pretese e poi chissà..c'è crisi ovunque e quindi marca male in ogni campo..
I negoZi di acquario chiudono alla grande..e gli altri lavorano 10 giorni su 7!!
il mio consiglio è ...raggiungi tuo fratello e scappa da questo paese di matti!! Non è retorica, in Italia prima che ci si riassesti un po' ci vorranno anni..i tuoi goditeli al sole e se il locale gira non pensarci troppo...
A sto punto farei (in Italia) scienze dell'alimentazione e poi partirei alla volta di santo domingo...quindi apri un topic su reef e ci inviti tutti..;-)
L'Università non ha niente a che vedere con le superiori..li si tira a campare..
L'università ti crea una "forma mentis"..ti dà qualche competenza in più e ti apre a volte qualche strada..il più delle volte un'ottima scelta rimane quella di aprire un ristorantino, senza pretese e poi chissà..c'è crisi ovunque e quindi marca male in ogni campo..
I negoZi di acquario chiudono alla grande..e gli altri lavorano 10 giorni su 7!!
il mio consiglio è ...raggiungi tuo fratello e scappa da questo paese di matti!! Non è retorica, in Italia prima che ci si riassesti un po' ci vorranno anni..i tuoi goditeli al sole e se il locale gira non pensarci troppo...
A sto punto farei (in Italia) scienze dell'alimentazione e poi partirei alla volta di santo domingo...quindi apri un topic su reef e ci inviti tutti..;-)
ti quoto in pieno, soprattutto il consiglio di andarsene ( non scherzo )
massyvassallo
10-11-2012, 00:55
io ho fatto, esattamente quello che vorresti fare Tu, andare subito a lavorare.......
non hai la minima idea dei rimpianti che ho.
prendi una qualsiasi laurea e scappa da questo paese.
superpozzy
10-11-2012, 00:57
mah, io ci sto bene in italia... #24
omeroped
10-11-2012, 01:01
Se non vuoi continuare gli studi (magari per adesso) vatti a fare un bell'annetto all'estero anche fcendo lavoretti umili... ma ti impari la lingua e fai esperienza e curriculum... irlanda, inghilterra, germania... (soprattutto germania per l'europa) oppure se sei in vena di vera avventura Cina, India o Brasile... i mercati più in crescita e che ti danno possibilità anche in italia...
Una volta fatta questa esperienza, torni, resti vai all'università o a S. Domingo... hai ancora tutte le porte aperte..
Ah! potessi farlo io... avrei già le valigie in mano....
Panta rhei
10-11-2012, 09:01
Io ti consiglio, se riesci, di prendere almeno una laurea triennale perchè oltre a una forma mentis come detto sopra, ti dà una chance un più.
Per il lavoro invece ti dico: fai quello che ti piace!!!
Solo così qualunque cosa farai, lo farai con quel piacere e con quella passione che ti farà ottenere risultati straordinari, e tutto ciò che ne consegue... ;-)
In bocca al lupo!!! #70
ALGRANATI
10-11-2012, 09:13
non perdere l'aggancio a S.Domingo....parti e saluta l'italia........
Mario89xxl
10-11-2012, 10:57
Quoto chi consiglia di andare via #36#
Io, da un po di tempo, dico alla mia ragazza (e a me stesso) di imparare l'inglese e andare via
Però, se scegli l'università, scegli un corso di laurea come si deve... altrimenti poi ti ritrovi a dover mandar i curriculum ai supermercati per fare il cassiere
mah, io ci sto bene in italia... #24
pure io ci stò bene e tutto sommato sono anche patriottico, ma " credo " che bisogna anche ammettere che negli ultimi anni stia peggiorando sempre di più il livello qualitativo della vita per la gente " comune " (ceto medio)......
se io avessi la fortuna di avere un fratello o comunque un aggancio sicuro ( soprattutto a livello lavorativo ) in un altro paese ( ai caraibi poi....#27#27 ) prenderei tutta la famiglia e #28#28#28
L'Università non ha niente a che vedere con le superiori..li si tira a campare..
L'università ti crea una "forma mentis"..ti dà qualche competenza in più e ti apre a volte qualche strada..il più delle volte un'ottima scelta rimane quella di aprire un ristorantino, senza pretese e poi chissà..c'è crisi ovunque e quindi marca male in ogni campo..
I negoZi di acquario chiudono alla grande..e gli altri lavorano 10 giorni su 7!!
il mio consiglio è ...raggiungi tuo fratello e scappa da questo paese di matti!! Non è retorica, in Italia prima che ci si riassesti un po' ci vorranno anni..i tuoi goditeli al sole e se il locale gira non pensarci troppo...
A sto punto farei (in Italia) scienze dell'alimentazione e poi partirei alla volta di santo domingo...quindi apri un topic su reef e ci inviti tutti..;-)
ti quoto in pieno, soprattutto il consiglio di andarsene ( non scherzo )
Una cosa è incaxxarsi per come vanno le cose qui (sacrosanto), altra cosa è dare un consiglio oculato a un giovane... ;-)
Leggevo pochissimi giorni fa che secondo le stime OCSE nei prossimi 50 anni l'Italia avrà un pil (cioè una prodizione di ricchezza) costantemente bassa (+1,5%) e che la Germania andrà pure peggio (!!!)... I paesi emergenti poi, Cina, India, Brasile, Russia, rallenteranno enormemente la loro crescita e non raggiungeranno mai (nei prossimi 50 anni) i paesi oggi considerati ricchi, come quelli europei o il nord America. Insomma, si sta raschiando il fondo del barile...
Per cui il mio consiglio spassionato a un giovane è: studia, studia e ancora studia. Preparati ad avere una possibilità in più: anche per fare il quadro (non dico il dirigente) in un'azienda ormai ci vuole la laurea, anche una qualsiasi!!! Andare a Santo Domingo fai sempre in tempo... Soprattutto in quei posti, se cala l'offerta proveniente dai turisti dei paesi ricchi, cosa assai probabile, si farà la fame NERA...
Landomagik
10-11-2012, 14:49
vedo moltissimi pareri favorevoli all'università o al migrare fuori dall'italia...
La mia idea di lasciare gli studi è quella di non impegolarmi il lauree pesanti o triennali come: giurisprudenza ingegneria o cose così...
La possibilità di fare anni all'estero mi solleticava molto però se prorpio devo partire vado da mio fratello dove il costo della vita è 1/10 di quello che costa oggi da noi...
Mio fratello ha come spese mensili circa 1200 euro tra macchina,casa (250 mq) e ristorante, sono una misera in confronto a quello che si può guadagnare, non tanto con i turisti perchè quelli sono stagionali o comunque di questi tempi non spendono molto ma sopratutto con i locali che qualche soldino da parte ce l'hanno (ovviamente parlo della media alta classe perchè parliamo comunque di un paese povero..).
Per quanto riguarda la passione che ci accomuna non avete proprio niente?
Che sapete voi c'è qualcuno che ha reef anche fuori dall'europa,usa??
grazie per le esperienze e i mille consigli!
La mia idea di lasciare gli studi è quella di non impegolarmi il lauree pesanti o triennali come: giurisprudenza ingegneria o cose così...
Hai fatto lo scientifico che non è proprio una passeggiata... Impegolarsi in una laurea? A 19 anni? Non scherzare dai :-)
La possibilità di fare anni all'estero mi solleticava molto però se prorpio devo partire vado da mio fratello dove il costo della vita è 1/10 di quello che costa oggi da noi...
Mio fratello ha come spese mensili circa 1200 euro tra macchina,casa (250 mq) e ristorante, sono una misera in confronto a quello che si può guadagnare, non tanto con i turisti perchè quelli sono stagionali o comunque di questi tempi non spendono molto ma sopratutto con i locali che qualche soldino da parte ce l'hanno (ovviamente parlo della media alta classe perchè parliamo comunque di un paese povero..).
Tuo fratello fa bene a crederci perchè ormai ha fatto una scelta e quindi fa bene a portarla avanti con ottimismo. Quello che cercavo di spiegarti è che in un Paese come Santo Domingo le possibilità di un futuro economico decente e soprattutto sicuro sono vicine allo zero.
Per quanto riguarda la passione che ci accomuna non avete proprio niente? Che sapete voi c'è qualcuno che ha reef anche fuori dall'europa,usa??
grazie per le esperienze e i mille consigli!
Il commercio in acquariofilia è in crisi totale. Questo perchè la fascia media è in calo, la ricchezza si restringe soprattutto nella fascia media (che è quella dove c'è la ciccia).
liferrari
10-11-2012, 15:44
Studia, studia e studia ancora.
Se vuoi fare qualcosa di utile x te e gli altri, vai un annetto a lavorare all'estero...come diplomato non pensare di guadagnare soldi...lavori umili, ma dove puoi inparare bene la lingua...io andrei o in inghilterra oppure in cina.
Intanto studia, leggi e studia leggi ancora. E' lunica salvezza.
Ha poi ragione S_ Cocis, ai lavori che piacciono oramai io nn ci credo piu nenxhe io, anche se ti piacciono poi te lo fanno passare...l'unica cosa che serve oggigiorno sono i soldi (purtroppo). Con quelli ci fai quasi tutto.
;-)
Per fare l'idraulico, il falegname, il fabbro devi comunque fare un periodo di apprendistato. Per aprire un negozio di acquari devi avere almeno un'infarinatura di biologia marina, e farti un corso per imparare la gestione di un negozio, più tutti i balzelli per gestire gli animali e i loro CITES. Per guidare pullman camion o aerei :-)). Devi sempre frequentare dei corsi. Ti conviene studiare ancora un pochino ;-)
CIAO #19#19#19
Landomagik
11-11-2012, 12:15
La mia idea di lasciare gli studi è quella di non impegolarmi il lauree pesanti o triennali come: giurisprudenza ingegneria o cose così...
Hai fatto lo scientifico che non è proprio una passeggiata... Impegolarsi in una laurea? A 19 anni? Non scherzare dai :-)
La possibilità di fare anni all'estero mi solleticava molto però se prorpio devo partire vado da mio fratello dove il costo della vita è 1/10 di quello che costa oggi da noi...
Mio fratello ha come spese mensili circa 1200 euro tra macchina,casa (250 mq) e ristorante, sono una misera in confronto a quello che si può guadagnare, non tanto con i turisti perchè quelli sono stagionali o comunque di questi tempi non spendono molto ma sopratutto con i locali che qualche soldino da parte ce l'hanno (ovviamente parlo della media alta classe perchè parliamo comunque di un paese povero..).
Tuo fratello fa bene a crederci perchè ormai ha fatto una scelta e quindi fa bene a portarla avanti con ottimismo. Quello che cercavo di spiegarti è che in un Paese come Santo Domingo le possibilità di un futuro economico decente e soprattutto sicuro sono vicine allo zero.
Per quanto riguarda la passione che ci accomuna non avete proprio niente? Che sapete voi c'è qualcuno che ha reef anche fuori dall'europa,usa??
grazie per le esperienze e i mille consigli!
Il commercio in acquariofilia è in crisi totale. Questo perchè la fascia media è in calo, la ricchezza si restringe soprattutto nella fascia media (che è quella dove c'è la ciccia).
Credo che la tua visione della vita oltreoceano sia un pochino fatta dei soliti luoghi comuni. Il centro america non è più quello degli anni 80, certo sono ancora indietro rispetto alla nostra evoluzione civile (anche se ormai qui se ne sentono di cotte e di crude) ma sotto l'aspetto tecnologico sono a pari passo con gli usa e gli influenza e li gestisce tecnologicamente..
Tanto per farti qualche esempio stupido hanno in tutta l'isola la fibra ottica, cosa che qui c'è solo a Milano, Roma città del genere. Hanno un wifi satellitare, hai un contratto telefonico che ti garantisce la linea di casa e in più la rete in tutta l'isola sul tuo telefono, e non parliamo del nostro 3g..
Cosa intendi per futuro decente? Ci sono famiglie intere che adesso vivono sulla spiaggia, hanno il loro lavoro e vivono da Re lì e magari qui appartenevano alla "classe" medio-bassa..
Siamo ad 1 ora e 30 circa da Miami non di certo speduti nella selva...
La concorrenza è spietata nelle zone turistiche dove ci sono i grandi villaggi che offrono servizi a minor costo, ma nelle città, compresa la capitale le possibilità sono tantissime e sopratutto ad un costo IRRISORIO rispetto a quello che ci vuole qui per avere 4 mura e un tavolino...
Che poi ci sia la povertà questo è vero, bruciano la spazzatura senza riciclare, ci sono le bande di deliquenti ma io mi chiedo tutto questo non c'è anche da noi? (tranne la spazzatura spero...anche se non sono molto sicuro...) Se vuoi possiamo parlarne liberamente anche in privato, perchè ho sentito tantissime persone come te che hanno lo stesso parere ma fidati avendoci passato 2/3 estati e diversi periodi di vacanza ed avendoci praticamente vissuto ti posso dire tutto quello che vuoi...Ovviamente senza parlare del mare,clima e posti meravigliosi che vediamo tanto nei film...
Per fare l'idraulico, il falegname, il fabbro devi comunque fare un periodo di apprendistato. Per aprire un negozio di acquari devi avere almeno un'infarinatura di biologia marina, e farti un corso per imparare la gestione di un negozio, più tutti i balzelli per gestire gli animali e i loro CITES. Per guidare pullman camion o aerei :-)). Devi sempre frequentare dei corsi. Ti conviene studiare ancora un pochino ;-)
CIAO #19#19#19
Io ho fatto il liceo scientifico quasi obbligato, non mi interessa nulla di quello che studio e non mi interessa studiare altre cose che a parer mio sono inutili per me..
Purtroppo sono fatto così e per mia colpa ho perso anche un anno, io sono interessatissimo a fare apprendistato,studiare,frequentare corsi ma per qualcosa che mi interessi e mi piaccia fare e sopratutto una volta finiti mi dia un lavoro..
Non m'interessa guadagnare 5000 euro al mese subito, mi accontento del giusto per aiutare mia mamma con le bollette ed avere qualcosa intasca per me che non sia proveniente sempre da mia madre...
Vorrei potermi comprare qualsiasi semplice cosa con i miei soldi, non i miei che però provengono da mia mamma....
Sbagli se pensi che io abbia la puzza sotto il naso verso i paesi emergenti. Niente di tutto ciò credimi! Dico solo che nel caso di S Domingo il tutto dipende dal turismo, con i limiti che questo comporta. Ho anche detto, questo in generale, non riferito a S Domingo, che stime recenti indicano la crescita dei paesi emergenti in forte contrazione nei prossimi decenni. Che c'è di strano? E' accaduto pari pari da noi: negli anni 60 finchè eravamo poveri si cresceva a razzo, poi via via sempre meno.
Ps se si convinto di avere un futuro facendo il barista a S Domingo vai e spacca il mondo :-)
Landomagik
11-11-2012, 14:30
Sbagli se pensi che io abbia la puzza sotto il naso verso i paesi emergenti. Niente di tutto ciò credimi! Dico solo che nel caso di S Domingo il tutto dipende dal turismo, con i limiti che questo comporta. Ho anche detto, questo in generale, non riferito a S Domingo, che stime recenti indicano la crescita dei paesi emergenti in forte contrazione nei prossimi decenni. Che c'è di strano? E' accaduto pari pari da noi: negli anni 60 finchè eravamo poveri si cresceva a razzo, poi via via sempre meno.
Ps se si convinto di avere un futuro facendo il barista a S Domingo vai e spacca il mondo :-)
Non intendevo quello, ma intedevo che quando parlo con molte persone hanno la convizione che i paesi come S.Domingo siano ancora nell'età della pietra...
E' normale che la crescita prima o poi si arresti...
Ci siamo capiti male noi tranquillo!! ahah
5000€ e' una cifra utopica non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Se non hai una laurea o una mega specializzazione, non la vedrai mai nella tua vita. Non ti far fregare sulla storia dei paesi emergenti, quelli rimarranno tali per sempre, non arriveranno mai ai livelli europei, ma neppure a quelli nord americani.
CIAO #19#19#19
gamberotto
12-11-2012, 09:54
Scusa se sono duro e diretto.......... MA CHE SEI MATTO?
Se hai una sola possibilità di lasciare questo paese di merda....... vattene al volo.
Qui non c'è futuro !!!!!!!
Questo non è un paese per giovani !!!!!!
E se avrai il coraggio di farlo e magari aprirai una bella attività..... scrivimi e ti mando a lavorare li i miei figli (appena sono + grandi). Mia figlia quattordicenne sta facendo come te un liceo (scxienze umane)... e secondo te dopo..... che farà?
Vattene via...... scappa.
Ciao. #28#28#28
Landomagik
12-11-2012, 18:14
5000€ e' una cifra utopica non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Se non hai una laurea o una mega specializzazione, non la vedrai mai nella tua vita. Non ti far fregare sulla storia dei paesi emergenti, quelli rimarranno tali per sempre, non arriveranno mai ai livelli europei, ma neppure a quelli nord americani.
CIAO #19#19#19
Ne sono coscente al 100% infatti la mia era una convinzione non una speranza. C'è da dire che chi si è messo in proprio e ama il proprio lavoro/locale ne vede molti di più....
Scusa se sono duro e diretto.......... MA CHE SEI MATTO?
Se hai una sola possibilità di lasciare questo paese di merda....... vattene al volo.
Qui non c'è futuro !!!!!!!
Questo non è un paese per giovani !!!!!!
E se avrai il coraggio di farlo e magari aprirai una bella attività..... scrivimi e ti mando a lavorare li i miei figli (appena sono + grandi). Mia figlia quattordicenne sta facendo come te un liceo (scxienze umane)... e secondo te dopo..... che farà?
Vattene via...... scappa.
Ciao. #28#28#28
Credo sia il problema di tutti noi giovani che stiamo uscendo dai licei. Una cosa ho imparato, se i miei figli non avranno le capacità o la voglia di studiare per essere qualcosa di veramente importante (super ingegneri medici cose così) cercherò di mandarli in scuole dove imparino un lavoro tipo alberghiero.. Di certo starò ad ascoltare le loro passioni per evitargli 5 anni come i miei..anzi 6..
Vanessina
12-11-2012, 22:02
...ehilà...
il mio consiglio spassionato è questo: rimani in italia, impara l'inglese come si deve (perchè è proprio vero che se oggi come oggi non sai l'inglese sei l'analfabeta di 50 anni fa) e iscriviti ad una facoltà scientifica....te lo dice una che ha fatto giurisprudenza e ama immensamente il suo lavoro...Mi rendo conto però che non c'è futuro per le facoltà umanistiche...
ad esempio due società mie clienti sono letteralmente disperate perchè non trovano ingegneri informatici (non semplici informatici)...e pur facendo richieste al politecnico sembra che ce ne sia penuria...sicuramente non deve esser facile, non lo metto in dubbio...ma con un pochino d'impegno....perchè no?
Poi le cagate fatte durante gl anni dell'università....non te le puoi perdere!
Io potrei andare all'estero e avere un buon lavoro e guadagnare molto di più.
Però ho deciso di restare e lo farò fino a che potrò anche se non è facile.
Se vuoi restare e trovare lavoro ti consiglio le classiche: medicina e ingegneria
Oppure scienze infermieristiche e roba simile... Anche fisioterapia potrebbe andare.
Lascerei perdere chimica, biologia e roba simile.
Se invece vuoi andare puoi fare quel che vuoi ma una laurea la prenderei: parti in leggero vantaggio!
Biologia (sanitaria poi..pardon fisiopatologia) lasciala perdere di sicuro...;-)
Scienze infermieristiche oggi mi sembrerebbe un'ottima scelta..la richiesta è alta (nonostante i tagli) e ti rivenderesti bene anche all'estero o nel privato..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |