Visualizza la versione completa : acquario indocinese
Emiliano98
09-11-2012, 20:17
ciao raga,purtroppo mi si è sfondato l'acquario da 250 litri(>:-(>:-(>:-() che dovevo utilizzare per fare il biotopo congolese.quindi adesso mi resta vuoto il mio acquario da 160 litri,dato che per il biotopo del congo celo vedo piccolo,ho pensato di fare un acquario asiatico di acque nere.
volevo metterci:
-4 gurami cioccolato
-un mascio e due femmine di colisa lalia
-se possibile una coppia di betta channoides
-20 trigonostigma
-coppia badis badis
-coppia tetraodon irrubesco
-1 mastecembelus(se puo convivere con le rasbore)
-2 e.siamensis
-4 pogonognathus(se puo convivere con le rasbore) o 6 dermogenys.
che dite i seweilla ci stanno se indirizzo la corrente sulle rocce o non possono stare con l'acqua acida?
l'arredamento è costituito da sabbia bianca finissima ricoperta di foglie di catappa,molte radici,ardesia,un po di piante,essendo rare in quesi biotopi+piante galleggianti.
che dite sono troppi i pesci?se ce ne sono alcuni non compatibili ditemelo.
ciao!
Luca_fish12
09-11-2012, 22:23
Secondo me la fauna che hai pensato è totalmente sballata...
Solitamente si mette un'unica specie di anabantidi in acquario, magari con un gruppo di ciprinidi e dei pesci da fondo...ma tutti quegli anabantidi insieme proprio no!
ilpirata80
09-11-2012, 22:40
ciao sono daniel, questi acquari misti sono frequenti visto che sono quasi tutti pesci di allevamento ma ti sconsiglio fortemente l'introduzione di qualsiasi tetraodon che ho avuto il piacere di allevare e, anche se simpatici e curiosi, danno il tormento a quasi tutti i possibili ospiti da te elencati
Emiliano, hanno ragione Luca e Daniel........inoltre con i tetraodontidi devi prevedere anche un allevamento di lumachine infestanti.
Emiliano98
10-11-2012, 09:54
va bene,quindi non metto i carinotetraodon.
per gli anabantidi posso non mettere i betta.ma il mastecembelus e il pogonognathus possono stare con le rasbore oppure seli mangiano?
Luca_fish12
10-11-2012, 19:42
Non mi sono spiegato bene prima, di anabantidi si consiglia di metterne una sola specie per acquario, magari con altri pesci non troppo grandi.
Il mastacembelus non ci starebbe neanche da solo nell'acquario...sceglie meno specie e più compatibili tra loro! :-)
Emiliano98
11-11-2012, 09:58
va bene,quindi potrei fare cosi:
-trio colisa lalia o 4 gurami cioccolato
-4 hemirhamphodon pogonognathus
20 trigonostigma heterophora
-coppia badis badis
-2 e.siamensis(non mi ricordo il genere#12,comunque è il mangia alghe)
-6 pangio khulii
20 caridina multidentata
che dici cosi puo andar bene?
l'arredamento consiste in un fondo di sabbia super fina bianca che ricopriro di foglie di catappa,molti legni e radici,qualche lastra di ardesia e poche piante acquatiche e molte galleggianti!:-).
Luca_fish12
11-11-2012, 10:06
Per l'allestimento ok, mi piace molto progettato in questo modo! :-)
La fauna io la modificherei togliendo i siamensis (in 160 litri probabilmente ci stanno stretti e diventano grandi) e la coppia di badis badis (si nutre di cibo vivo e congelato e con gli altri pesci che hai avrebbe una troppo forte competizione alimentare, quindi non può convivere).
Non conosco gli hemirhamphodon pogonognathus, per cui su di loro non ti so dire se vanno bene o no...
Alla fine 160 litri non sono un fiume, per cui meglio scegliere poche specie e creargli un ambiente ottimale, piuttosto che mettere tante specie diverse che vivrebbero male! ;-)
Emiliano98
11-11-2012, 10:07
ah,mi sono scordato.i seweilla e i rhinogobius wii potrebbero stare con queste condizioni?
solo la parte delle rocce sarebbe colpita dalla corrente,per loro necessaria.ma con il ph che intendo raggiungere io,tra 7 e 6,5-6,possono stare?sono pesci che mi fanno impazzire,e volevo sapere solo se erano compatibili con vasca e acqua,poi se i pesci di fondo sono troppi
ne togliamo qualcuno.ciao!
Luca_fish12
11-11-2012, 10:08
Anche per queste due specie vale il commento di sopra! :-)
Hanno esigenze ambientali troppo diverse dalle altre specie, non vanno bene!
Emiliano98
11-11-2012, 10:08
va bene,allora tolgo siamensis e badis.ma i seweilla ci stanno?mi serve un mangia alghe!
comunque i pogonognathus sono simili ad una fusione tra dermogenys e xenentodon cancila.
rimane sui 10 cm e non mangia i piccoli pesci,da come ho capito#28c.
Luca_fish12
11-11-2012, 10:10
Il "mangia alghe" non esiste come pesce, e soprattutto non è affatto necessario un pesce che mangi le alghe in acquario.
Con una corretta gestione non dovrebbero invaderti e in caso le puoi togliere a mano!
Come detrivori/erbivori, hai già le caridine japoniche!
Emiliano98
11-11-2012, 10:13
si,ma volevo sapere,posso inserire seweilla lineolata e rhinogobius wii?che mi piacciono molto...
Luca_fish12
11-11-2012, 10:16
Ti ho risposto prima (nella pagina precedente).
Sono pesci che hanno esigenze ambientali troppo diverse da quelle degli altri, non puoi mischiare così tanti pesci in un solo acquario...
Emiliano98
11-11-2012, 10:29
a,è vero#12...
ma le multidentata possono stare con il ph su quei livelli?
comunque ho trovato:lo riempiro di lumachine!:-))
quelle non danno fastidio,me ne consigli una che non danneggi le piante e puo stare con quelle condizioni dell'acqua?
Luca_fish12
11-11-2012, 10:57
Io in molti acquari metto le Melanoides tubercolata, avendo un fondo di sabbia è perfetto per loro e sono anche carine!
In genere le lumachine ci sono sempre, è meglio tenerle che sono utili! :-)
Emiliano98
11-11-2012, 11:57
infatti,poi sono eccellenti mangia alghe!#70
ma che dici,si riprodurranno?che ne vorrei tante,tante,tante!
Luca_fish12
11-11-2012, 12:02
Per le lumache non preoccuparti, una volta inserite si riprodurranno senza fare complimenti!
Più cibo c'è, più si riproducono, per cui per non essere infestato e per non inquinare l'acqua non dare troppo cibo! :-)
Emiliano98
11-11-2012, 12:18
ma non mangiano le piante,vero#28d#?!ma quanto sono grandi?
ma che sono quelle che si insabbiano pure?
Luca_fish12
11-11-2012, 12:20
Cerca anche sul forum che ci sono tutte le info! ;-)
Comunque si insabbiano, non mangiano le piante e sono grandi fino ad un massimo di 3 cm, solitamente anche più piccole.
Emiliano98
11-11-2012, 12:31
ma le alghe che si formano sui vetri sele mangiano?
spartaco78
08-12-2012, 20:40
ma le alghe che si formano sui vetri sele mangiano?
no le lumache non mangiano le alghe,o perlomeno io avendo le physa sto sempre a pulire il vetro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |