Visualizza la versione completa : Acqua osmotica......
MatteoBr
09-11-2012, 15:19
Quanto si puo' lasciare l'acqua osmotica ferma nei bidoni prima del suo utilizzo?...
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Dovresti controllarne il pH...qual è il motivo della domanda?
MatteoBr
09-11-2012, 15:26
Il motivo e' come organizzarmi per preparare i 200 litri per la vasca....
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Piazza la vasca senza nulla dentro..mettici dentro il tubo dell'osmosi e riempi per metà e qualcosa in più..sala...accendi pompe, skimmer..aspetti che si sciolga bene, porta alla salinità desiderata..porta in temperatura..metti le rocce
La rocciata verrebbe meglio fatta a vasca vuota..ma se non riesci a preparare 200 litri fuori...
MatteoBr
09-11-2012, 17:21
Piazza la vasca senza nulla dentro..mettici dentro il tubo dell'osmosi e riempi per metà e qualcosa in più..sala...accendi pompe, skimmer..aspetti che si sciolga bene, porta alla salinità desiderata..porta in temperatura..metti le rocce
La rocciata verrebbe meglio fatta a vasca vuota..ma se non riesci a preparare 200 litri fuori...
Impossibile l'impianto e' di sotto nel bagno al piano interrato la vasca e' al piano superiore.....
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Sandro S.
09-11-2012, 17:25
riempi nel tempo che riesci e per non farla stagnare mettici una pompetta di movimento.
Matteo..non riesci a portare un tubo al piano di sopra? O non ce la fa la pressione?
Se no riempi le taniche e Mam mano svuoti in vasca..poi sali..ect..
BASQUIAT
09-11-2012, 18:36
Matteo..non riesci a portare un tubo al piano di sopra? O non ce la fa la pressione?
Se no riempi le taniche e Mam mano svuoti in vasca..poi sali..ect..
straquoto
MatteoBr
09-11-2012, 18:42
Matteo..non riesci a portare un tubo al piano di sopra? O non ce la fa la pressione?
Se no riempi le taniche e Mam mano svuoti in vasca..poi sali..ect..
No non penso proprio che abbia pressione abbastanza l'acqua dall'impianto esce con pochissima pressione..........Faro' cosi' riempiro' 3 taniche da 30 litri e altre 2 da 20 e poi quello che manca anche perche' la rocciata me la devono fare i guru del sito visto che faro' spiedo per tutti................
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Manuelao
09-11-2012, 18:51
Io la tengo in media due settimane in un bidone da 20 litri
Emanuele
Io da quando me la faccio fare da un amico visto che da me fa talmente schifo che non viene bene nemmeno con 7 stadi ,per non rompergli ogni sabato me ne faccio preparare 100 lt,che stocco in taniche da 20 lt che tengo al buio e al fresco per 15 giorni
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Matteo..non riesci a portare un tubo al piano di sopra? O non ce la fa la pressione?
Se no riempi le taniche e Mam mano svuoti in vasca..poi sali..ect..
No non penso proprio che abbia pressione abbastanza l'acqua dall'impianto esce con pochissima pressione..........Faro' cosi' riempiro' 3 taniche da 30 litri e altre 2 da 20 e poi quello che manca anche perche' la rocciata me la devono fare i guru del sito visto che faro' spiedo per tutti................
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
La pressione è sufficiente per salire al primo piano... non dovresti avere problemi.. ;-)
MatteoBr
09-11-2012, 19:47
Provero' devo procurarmi un tubo lungo......
Dal mio melafonino con tapatalk!!
MatteoBr
15-11-2012, 18:49
Ho provato e arriva l'acqua molto lentamente pero' arriva.....
Dal mio melafonino con tapatalk!!
a quali problemi si va incontro???? acqua pura stoccata in stagne come può alterarsi??? grazie...
ALGRANATI
15-11-2012, 23:26
l'acqua arriva tranquillamente al primo piano .
comunque l'osmosi la puoi tenere tranquillamente delle settimane........quando si va in vacanza 1 mese cosa succede???;-)
Luca Ballatori
15-11-2012, 23:48
L'acqua trattata con un impianto OR (osmosi inversa) ha un pH intorno a 4,7 per la presenza di acido carbonico. Una semplice e normale reazione chimica tra le molecole di acqua e anidride carbonica.
Per portare il pH alla neutralità o quasi sono necessari circa 10 min di areazione...tempo più che dimezzato con reattori di ossigeno. Tutto questo però non va ad incidere sul tempo di conservazione.
Il tempo di conservazione di un'acqua è dato dal tempo in cui le sue caratteristiche chimico-fisiche rimangono inalterate,in un certo intervallo di parametri, rispetto all'origine. Queste nella maggior parte dei casi sono perturbate da una eccessiva prolierazione batterica. Esempio classico sono le acque minerali imbottigliate. Possono essere conservate per mesi senza alterarsi perchè? Perchè come trovate scritto nelle etichette sono "microbiologicamente pure" cioè prive di batteri. Le vostre taniche e i vostri impianti garantiscono tutto questo? Vabbè dai diciamo che a basse temperature è ragionevole conservare l'acqua di osmosi anche per un paio di mesi...ad agosto io non conservo che pochi giorni. (la crescita batterica è favorita dalla temperatura)
Detto questo perchè non provare a fare qualche analisi batterica in uscita ad un impianto OR??? In passato mi pare di aver fatto qualcosa del genere ma non ho mai pubblicato i risultati.
#28
Luca, quindi un'acqua stoccata per più tempo, poi utilizzata per salare, quindi con pompa ed areatore, torna ad essere "normale"?
Luca Ballatori
16-11-2012, 00:05
...preciso prima di scatenare ire di alcuni, le concentrazione di ossigeno in acqua e acido carbonico non sono relazionate quello che velocizza l'aumento di ph in un reattore è la pressione che sposta la reazione da HCO3 a CO2 gas e acqua. Insomma il trucco è formare CO2 perchè è volatile e se ne va dalla soluzione. (ogni volta che bevete acqua gassata avete un ph 4,5...dopo un mese che è aperta fa schifo ma il pH e sopra 6) #e39
------------------------------------------------------------------------
Un'acqua microbiologicamente pura è sufficiente arearla se uscita da un impianto OR e sarà utilizzabile in 10 min. E' anche vero che io la utilizzo anche senza areare e non succede proprio nulla ma questo è un altro discorso la chimica è chimica.
Ovviamente una volta salata rimarrà salata. Il tempo non ti so dire dobbiamo fare delle prove e sarà importante la temperatura di stoccaggio. In estate mai più di tre o quattro giorni di stoccaggio.
Oh quando possibile voglio vedere la tua vasca, posso ??
Ciao
Giordano Lucchetti
16-11-2012, 00:13
Spiedo?!?!?! Cosa ti salta in mente! Non scrivere queste crudeltá sul forum! Assassino! #rotfl#
Occhio che potrebbe scatenarsi una terza guerra mondiale :-D
Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.
ok capito......
per me puoi venire quando vuoi anche domani, ma non aspettarti grandi cose:-D la vasca è piccina, gira bene ma piccina e low cost, moooolto low cost:-))
MatteoBr
16-11-2012, 02:12
Spiedo?!?!?! Cosa ti salta in mente! Non scrivere queste crudeltá sul forum! Assassino! #rotfl#
Occhio che potrebbe scatenarsi una terza guerra mondiale :-D
Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.
Si una terza guerra mondiale per venire a mangiarlo tra poco comunichero' il giorno......
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Paolo Piccinelli
16-11-2012, 10:37
Dovresti controllarne il pH...
Buddha, e una volta che ne ha misurato il ph?!?
l'acqua di osmosi avendo durezza nulla cambia ph ogni 30 secondi a seconda di quanta co2 contiene.
Quando vado al mare d'estate lascio una tanica da 50 litri per chi me dovrà rabboccare la vasca... ok, conterrà microbi, ma se lascio la tanica chiusa e al buio questi microbi non credo vadano molto lontano, che cosa mangiano? #24
Paolo Piccinelli
16-11-2012, 10:43
Matteo, se ti serve ti presto il bidone in plastica da 220 litri usato per fare la rocciata sabato scorso a Roncadelle.
se veniamo noi a rocciare, lo porto con me.
Paolo se conservi l'acqua per molto tempo può accumularsi la CO2 come ben sai..se controlli il pH ti fa un'idea e se puoi decidi se usarla o meno..tutto lì..
Paolo se conservi l'acqua per molto tempo può accumularsi la CO2 come ben sai..se controlli il pH ti fa un'idea e se puoi decidi se usarla o meno..tutto lì..
Ma dove la prende la co2 se è chiusa #24
Paolo Piccinelli
16-11-2012, 11:58
appunto...
a parte che al limite la co2 evapora, come giustamente scritto nella pag. precedente
Io la conservo senza problemi in fusti da 30lt. quando mi occorre per i cambi, butto i sali dentro,un termoriscaldatore da 50w ed una pompa 1500lt./h. Un paio di giorni prima.la stessa la utilizzo poi per riversare un basca l'acqua. quella dell'osmoregolazione,la lascio in taniva anche 15 giorni senza problemi.
Paolo se conservi l'acqua per molto tempo può accumularsi la CO2 come ben sai..se controlli il pH ti fa un'idea e se puoi decidi se usarla o meno..tutto lì..
In forma irrilevante se messa in un secchio, ma in una tanica chiusa e per l'uso che dobbiamo farne noi non credo sia un problema...vedo acqua uscire da certi negozi chiamata osmosi che potrebbe essere considerata tutto tranne acqua di osmosi, evitiamo di farci problemi inutili....#70#70#70
vedo acqua uscire da certi negozi chiamata osmosi che potrebbe essere considerata tutto tranne acqua di osmosi, evitiamo di farci problemi inutili....#70#70#70
dimmelo a me Ivano......per più di un anno ho preso l'acqua dal negozio, leggevo i valori sul cartellino appeso ed erano tutti a zero......un giorno presi il conduttivimetro.....130 us e poi avevo problemi di alghe>:-(
appunto...
a parte che al limite la co2 evapora, come giustamente scritto nella pag. precedente
La CO2 in acqua forma bicarbonati e carbonati..
Se è chiuso certamente il problema è praticamente nullo..
Paolo Piccinelli
16-11-2012, 22:03
Se la co2 si accumulasse spontaneamente in acqua, non avrei dovuto spendere 12 euro oggi pomeriggio per ricaricare la bombola ;-)
...poi magari a Torino è diverso...
Certo che a Torino è diverso..ne ho spesi 5 io..:-)
La CO2 in acqua forma carbonati e bicarbonati non ci piove..
Chiaro che le quantità sono minime..se poi il sistema è chiuso sono rasenti lo zero..
Paolo Piccinelli
16-11-2012, 22:15
Qui c'è bel tempo... E oggi ho pranzato da mia mamma, grazie! :-)
MatteoBr
17-11-2012, 00:03
Matteo, se ti serve ti presto il bidone in plastica da 220 litri usato per fare la rocciata sabato scorso a Roncadelle.
se veniamo noi a rocciare, lo porto con me.
Grazie picci ma....come ho detto prima ho provato a far arrivare il tubo al piano superiore e in una nottata dovrebbe riempirsi........
Ragazzi chd discussione da scienziati pazzi che ne e' uscita......bene bene!!!!
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Paolo Piccinelli
17-11-2012, 10:30
Il bidone te lo porto lo stesso... Per fare la rocciata devi svuotare la vasca altrimenti ė un casino.
MatteoBr
17-11-2012, 14:25
Ok grazie Picci
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Popondichthys
26-11-2012, 23:05
La sparo...e se uno utilizzasse un contenitore stagno con sterilizzatore uv?
E se la si congelasse (a patto di avere almeno un freezer a pozzetto...)???
Paolo Piccinelli
26-11-2012, 23:24
Potresti metterla in un contenitore pressurizzato e mandarla a 700 Celsius, in condizioni ultrasupercritiche.
Sei sicuro che diventa ultrapura. :-)
ALGRANATI
26-11-2012, 23:46
Ragazzi, ma non scherziamo...stiamo parlando di acqua per un acquario mica acqua per Flebo:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |