PDA

Visualizza la versione completa : montipore "confuse"


Snake110
09-11-2012, 15:07
Ciao,
leggo spesso che le montipore vengono considerate tra gli SPS più "semplici"...
quelli che si possono inserire per prova, per cominciare a capire come gira la vasca, sbaglio?

Beh, nella mia vasca avviata lo scorso anno, tra alti e bassi, sto riuscendo a far crescere diversi SPS:
- sono contento delle mie Hystrix, caliendrum, pocillopore e stilopore che hanno crescite impressionanti
- sono contento delle mie acroporine che più o meno spolipano bene
- LPS e Molli stanno benone

Qualunque tipo di montipora nella mia vasca non ha successo...
che sia foliosa, che sia digitata o confusa... "sopravvivono" nella mia vasca!
Non crescono, non colano, non spolipano..... sono ferme insomma!
Ho comprato una bella foliosa lo scorso fine settimana: ha spolipato due giorni poi ha smesso!

La mia domanda è questa:
Quali sono i parametri dell'acqua e le condizioni in acquario necessarie per allevare con successo delle montipore???
C'è qualche fattore che magari puo' capitare di essere sottovalutato e che invece per questo tipo di sps è fondamentale?

Grazie

streetgreen
09-11-2012, 15:13
Ho una sola foliosa nel nano, cresce benissimo ed ho l' acqua stra grassa, anche l' euphillya, sta bene come per altro la turbinaria, i mollicci vanno alla grande, compresi gli zoa. Quindi presumo che un' acqua un po più grassa del normale giovi alle montipore, però magari è solo il mio caso...

Snake110
09-11-2012, 15:22
i test mi dicono che in vasca ho PO4 e NO3 a zero!
Ma non sono così convinto di avere una vasca magra:
fino a poco tempo fa buttavo in vasca una valanga di alimento per coralli, tutte le sere, a volte sera e mattina, avevo colori scuretti... ma le montipore non sono mai state "splendenti"!

adesso ho diminuito drasticamente l'alimentazione dei coralli, i colori si sono schiariti e le montipore stanno sempre lì.... in letargo!

ZON
09-11-2012, 18:03
foto...normalmente sono gli sps che crescono piu velocemente e piu robusti.

ALGRANATI
09-11-2012, 18:30
In genere, le montipore vivono benissimo dove vivono tutti gli altri SPS.
se non stanno bene, magari c'è Qualcuno che se le mangia.
ma non spolipano o muoiono proprio?

Snake110
09-11-2012, 21:22
a parte l'ultima foliosa che ho preso che ha spolipato un giorno e poi da una settimana non ha più spolipato, tutte le altre montipore che ho introdotto in vasca sono subito bellissime, spolipano moltissimo e fanno delle belle "punte bianche" di crescita!

Poi, le digitate più di tutte, sembrano quasi "seccarsi"!
Nel giro di 3/4 settimane cominciano a non spolipare più e le punte di crescita diventano grigette/marroncine

attualmente ho una digitata azzurra, quella che sta meglio, che spolipa solo sul lato inferiore dei rami!

ho una digitata viola che invece spolipa ma il tessuto è sottilissimo e le punte di crescita presentano una leggera copertura algale

La situazione va avanti così da mesi.... non migliorano e non muoiono! quelle che sono morte sono andate in RNT!

Ho preso un test Salifert del potassio e mi dava 310 mg/l di valore
Integrando gradualmente sono arrivato a 350mg/l

Sto ricominciando a integrare Stronzio
Cambio il 10% di acqua settimanalmente!

le foto non sono il massimo....... spero riusciate a vedere qualcosa!

http://s8.postimage.org/9jffptik1/PB091227.jpg (http://postimage.org/image/9jffptik1/)

http://s8.postimage.org/sd5u0k65t/PB091230.jpg (http://postimage.org/image/sd5u0k65t/)

http://s8.postimage.org/sefrtz7zl/PB091231.jpg (http://postimage.org/image/sefrtz7zl/)
l'ultima foliosa gialla acquistata sabato scorso...

http://s8.postimage.org/88c9v3cc1/PB091237.jpg (http://postimage.org/image/88c9v3cc1/)
la digitata azzurra che spolipa solo sotto e una che era viola subito dietro

http://s8.postimage.org/f02oxy1bl/PB091238.jpg (http://postimage.org/image/f02oxy1bl/)
foliosa rossa in vasca da giugno

http://s8.postimage.org/c79hdx0z5/PB091239.jpg (http://postimage.org/image/c79hdx0z5/)

http://s8.postimage.org/i0ey0qn8x/PB091226.jpg (http://postimage.org/image/i0ey0qn8x/)
montipora superman...... credo

http://s14.postimage.org/3mok9xolp/PB091253.jpg (http://postimage.org/image/3mok9xolp/)

http://s14.postimage.org/w0tzttc5p/PB091254.jpg (http://postimage.org/image/w0tzttc5p/)

http://s14.postimage.org/7llrsrd8t/PB091255.jpg (http://postimage.org/image/7llrsrd8t/)
L'unica digitata che spolipa è ridotta così.... sono giorni che guardo, anche la notte, non vedo nudibranchi!


se avete pazienza....anche qualche foto degli altri coralli in vasca

http://s10.postimage.org/ruc6k5r6d/PB091232.jpg (http://postimage.org/image/ruc6k5r6d/)

http://s10.postimage.org/cznl5zhlh/PB091233.jpg (http://postimage.org/image/cznl5zhlh/)
la caliendrun e la histryx di cui sono orgoglioso...
a giugno (5 mesi fa) erano così:

http://s10.postimage.org/bc2ofxot1/IMG_0828.jpg (http://postimage.org/image/bc2ofxot1/)

http://s10.postimage.org/xbrgm3z6d/IMG_0602.jpg (http://postimage.org/image/xbrgm3z6d/)




altri coralli e talee in vasca:

http://s10.postimage.org/aigfcgn2t/PB091245.jpg (http://postimage.org/image/aigfcgn2t/)

http://s10.postimage.org/vgmlajmxh/PB091249.jpg (http://postimage.org/image/vgmlajmxh/)

http://s10.postimage.org/yal5a8zpx/PB091234.jpg (http://postimage.org/image/yal5a8zpx/)

http://s10.postimage.org/g920cg5p1/PB091236.jpg (http://postimage.org/image/g920cg5p1/)

http://s10.postimage.org/hpdiul8lx/PB091240.jpg (http://postimage.org/image/hpdiul8lx/)

http://s10.postimage.org/8iztl1sr9/PB091241.jpg (http://postimage.org/image/8iztl1sr9/)


..... e qualche foto della vasca.....

http://s10.postimage.org/hfalozjdh/PB091242.jpg (http://postimage.org/image/hfalozjdh/)

http://s10.postimage.org/ls957es45/PB091243.jpg (http://postimage.org/image/ls957es45/)

http://s10.postimage.org/4g8slyymt/PB091244.jpg (http://postimage.org/image/4g8slyymt/)

rickychef84
10-11-2012, 02:58
Nell'ultima foto c'è anche un rametto sbiancato completamente ,prova a scollarla una e guarda tra le pieghe, che non ci siano nudibranchi.Cmq in genere le montipore muoiono solo dove il nudibranco mangia, nel restante pezzo la montipora continua a spolipare .

Snake110
10-11-2012, 20:49
Nell'ultima foto c'è anche un rametto sbiancato completamente ,prova a scollarla una e guarda tra le pieghe, che non ci siano nudibranchi.Cmq in genere le montipore muoiono solo dove il nudibranco mangia, nel restante pezzo la montipora continua a spolipare .

Ho guardato bene... non ci sono nudibranchi!

Quei "rametti sbiancati"... si sbiancano perchè si stacca il tessuto a brandelli:
Il tessuto si alza, ma rimane attaccato... poi l'acqua lo gonfia finchè non se lo porta via!

Comunque domani che faccio il cambio acqua, spezzo i rami e guardo....
ma ripeto, secondo me non ci sono nudibranchi!

Ink
10-11-2012, 23:12
prova a proseguire col potassio, per un valore così basso, le montipore sarebbero effetivamente le prime a soffrire.

Poi dovresti cercare di capire perchè hai un valore così basso... forse è colpa del sale, quale usi e quanti cambi fai?

Snake110
10-11-2012, 23:20
...sale Royal Nature
Cambio 30 litri a settimana come da disposizioni ;-)
ho uno "sputo" di zeolite sotto lo scarico in sump (non penso sia quella che mi abbassa il potassio)

L'acqua nuova preparata con 40gr/l di sale mi da potassio a 350mg/
(test Salifert nuovo)

Ink
11-11-2012, 00:39
interessante...
quando lo finisci, cambia sale ;-)

continua ad integrare K e vediamo se cambia qualcosa...

Snake110
11-11-2012, 02:17
...era già in programma la prova di un sale diverso alla fine di questo secchio.....

tuttavia non so che pensare a proposito del valore del potassio...
anche il test mi sa che non è precisissimo!

Prova a dare un'occhiata a questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398116

Ink
11-11-2012, 10:00
ho già fatto io la prova. Soluzione nota 390mg/l di potassio, il test legge 370.
Però tu hai 310, bene che vada sarebbe 330... piuttosto basso... e con nutrienti bassi, le montipore sono le prima a soffrire una carenza di K.

Snake110
17-11-2012, 22:20
situazione stabile in vasca:
tutti i coralli continuano a crescere e le montipore non danno nessun segnale di risveglio! a
solo una digitata spolipa un po di più rispetto la settimana scorsa.... ma solo nelle parti rivolte verso il basso (non credo gli dia fastidio la luce... piuttosto può essere un problema di corrente?)

ho fatto un giro accurato di test e questi sono i risultati:
salinità 3,6% temp. oscilla tra 23,9 e 26,4
KH6,2 Ca 430/440 Mg 1400 K 350 NO3 0,00 PO4 0,00

- Abbasserò gradualmente la salinità per riportarla a 3,5%
- Ho finito test e integratore di Potassio e non sono mai riuscito a misurare un valore superiore a 350mg/l non so per colpa chi! (mi consigliate un buon integratore)
- Cosa ne pensate della mia triade? forse il magnesio è troppo alto e il Kh basso? Questi valori possono dar noia alle montipore?
- Questa settimana ho alimentato pesci col secco e coralli con una fiala di Reef booster diluita in 40 ml di acqua che ho suddiviso in 4 dosi da 10 ml (e devo dire che tuttti sembrano aver gradito)

Ink
18-11-2012, 09:52
ma con cosa integravi K?

penso ci siano varie marche che possano andare bene... quello della redsea (ma che non contiene abbastanza potassio) è abbastanza concentrato.

Snake110
18-11-2012, 13:14
usavo l'integratore OCEANLIFE!

ma per il resto, come ti sembrano gli altri valori?

...il magnesio era un pezzo che non lo misuravo ed è stata una sorpresa trovarlo così alto!
lascio tutto così?
Anche il KH è sempre stabile a quel valore.... arriva max a 6,5 (test Red Sea)

Oggi pomeriggio passerà un mio amico (che tra l'altro usa il mio stesso sale... nel senso che abbiamo diviso il secchio) e credo che manderò in pensione da lui qualche montipora visto che lui ha in vasca su questo tipo di animali crescite e colate spettacolari!
Nella sua vasca (illuminata a LED) KH e CA sono molto alti e forse ha anche un po' di NO3 e PO4
Sono curioso di fare questa prova.... tanto da me sembrano solo lentamente lentamente deperire.... #24#24

Ink
18-11-2012, 16:07
integrerei lentamente il kh e facendo abbassare Ca e Mg. Cambierei test del kh, usando salifert.
Per il resto proseguirei ad integrare K.

denisV89
18-11-2012, 23:00
le mie montipore, digitate e foliose crescono molto e hanno un bel colore fuorche la digitata viola che non ne vuole sapere di colorarsi rimanendo pallida e non cresce, ho iniziato a dosare potassio ed ho notato qualche leggero cambiamento nella crescita.. staremo a vedere nelle prossime settimane che accade