Visualizza la versione completa : protocollo aquavitro + seachem fluorish excel....
ictalurus_melas
09-11-2012, 13:42
salve, sto usando il protocollo seachem aquavitro da piu di 2 mesi, ritenendomi non pienamente soddisfatto.. ho fatto una ricerca per nel web ed ho notato che la seachem consiglia di utlizzare anche il fluorish excel insieme al; protocollo aquavitro...
voi ne sapevate nulla??
The entire aquavitro line is meant to be used in conjunction with one another. Because Flourish Excel is such a great product, we do not have anything comparable to it in the aquavitro range, as we could not improve upon it! I would recommend continuing to use it as you were, as it works well in conjunction with the aquavitro line.
Enza Catania
09-11-2012, 19:14
Ciao, si lo ha anche dichiarato personalmente Mr Miller e Mr Douglas Hill in un convegno a Pescara.
berto1886
09-11-2012, 21:58
... interessante sta cosa...
ictalurus_melas
09-11-2012, 22:45
sila cosa e molto interessante, pero' potevano dirlo anche prima...
anche perche con envy non ho mai notato gli stessi effetti che notavo con l excel e mi sono chiesto quale poteva esere il problema...
berto1886
09-11-2012, 23:29
nell'envy alla fin fine che c'è dentro?? non è lo stesso principio attivo dell'excel visto che lo dovrebbe sostituire?
ictalurus_melas
10-11-2012, 07:29
nell'envy alla fin fine che c'è dentro?? non è lo stesso principio attivo dell'excel visto che lo dovrebbe sostituire?
teoricamente no, stando a quanto scritto dalla seachem sembrerebbe che nussun prodotto della linea aquavitro sia paragonabile all excel pertanto ne consigliano vivamente un utilizzo combinato...
ad ogni modo buono a sapersi, mi chiedo solo come mai una ditta come seachem non abbia avvertito gli utenti sin dall inizio... se non mi mettevo a cercare su internet non ne sarei mai venuto a capo.
vinciolo88piy
10-11-2012, 10:35
ragazzi l'envy e l'excel sono due cose totalmente differenti
l'envy è:" è un agglomerato di carboidrati, vitamine, amminoacidi ed un supplemento di acidi grassi polinsaturi che indirizza microscopicamente e delimita le esigenze nutrizionali delle piante. Envy contiene la clorella (forte disintossicante), alga che ha come ingrediente base l’acido ascorbico, ed è anche un ricco assortimento di amminoacidi e vitamine."
della serie sono microelementi
l'excel è una fonte di carbonio liquido
in definitiva aquavitro va a sostituire(anche se non è proprio così) la vecchia linea tranne l'excel
Enza Catania
10-11-2012, 10:43
nell'envy alla fin fine che c'è dentro?? non è lo stesso principio attivo dell'excel visto che lo dovrebbe sostituire?
No i principi dell'Envy dovrebbero essere "la novità" mi pare un "in più" un vero ricostituente i cui elementi vitaminici e micro dovrebbero essere più affini alle piante d'acqua dolce, poichè estratte dalla Clorella anchessa pianta acquatica
se esaminiamo i composti in ordine di contenuto per grammo: acidi grassi polinsaturi, Glutammato, Arginina, Vitamine del grupo B e C, K, b.carotene carboidrati ecc. una via di mezzo tra Flourish e Trace, con qualche miglioria.
Molto interessante è anche il Propel, che dovrebbe mantenere il ferro in vasca per ben 6 ore, di cui pare due a più veloce assorbimento, 4 a lento rilascio.
Da una discussione ho colto che ammettono vi sia un'agente riducente infaTTI NON CONSIGLIANO DI MISCHIARE I DUE PRODOTTI.
http://www.aquaticplantcentral.com/forumapc/seachem/83822-aquavitro-questions.html
ciao, con "i due prodotti" intendi envy e propel?
per quanto riguarda l'uso dell'excel insieme ad acquavitro la seachem poteva comunicarlo anche nel suo sito ufficiale quando descrive tali prodotti, che ne esca fuori con questa cosa dopo aver messo sul mercato i fertilizzanti la trovo senza senso e poco professionale...
Enza Catania
10-11-2012, 13:06
ciao, con "i due prodotti" intendi envy e propel?
per quanto riguarda l'uso dell'excel insieme ad acquavitro la seachem poteva comunicarlo anche nel suo sito ufficiale quando descrive tali prodotti, che ne esca fuori con questa cosa dopo aver messo sul mercato i fertilizzanti la trovo senza senso e poco professionale...
Sono due protocolli di fertilizzazione diversi. che si basano sugli stessi principi di abbattimento dei chelanti. .completi ognuno a modo suo, che danno tutti e due ottimi risultati...evidentemente dopo prove e studi hanno ritenuto che la linea Aquavitro era completa e perfetta così.
Certo, non si può pretendere che si disconosca la paternità dei figli generati in precedenza..,.specialmente se si fanno domande specifiche.....bisogna andare avanti...le sperimentazioni continuano...altrimenti, mica saremmo arrivati a coltivare vere rarità nelle nostre vasche.
Secondo me...è una linea da provare....
berto1886
10-11-2012, 19:48
effettivamente seachem poteva avvertire... l'excel non lo citano nemmeno nell'aquavitro... #24
Sono due protocolli di fertilizzazione diversi. che si basano sugli stessi principi di abbattimento dei chelanti. .completi ognuno a modo suo, che danno tutti e due ottimi risultati...evidentemente dopo prove e studi hanno ritenuto che la linea Aquavitro era completa e perfetta così.
.
Giustappunto!! L'excel non ce perchè è il protocollo che non lo richiede, che poi possa essere affiancato è un altro discorso. Aquavitro è stata creata per lo più, per coloro che non hanno voglia di fare "i chimici". La linea Flourish è una cosa, l'aquavitro un'altra.
effettivamente seachem poteva avvertire... l'excel non lo citano nemmeno nell'aquavitro... #24
Come sopra.
Enza Catania
12-11-2012, 19:20
A completamento di quanto detto sopra, per chi non abbia avuto la pazienza di tradurre la discussione sopra citata, faccio notare che emerge che in Mineralize è presente una fonte di carbonio sotto forma di gluconato di calcio oltre a fonti ionici di Ca e Mg; l'azienda assicura che se usati in concomitanza i prodotti assicurano giusto apporto di carbonio.
http://www.aquavitro.com/GluconateBenefit.html
per quanto riguarda la presenza di Manganese Mobildeno e Boro mi pare di aver capito siano presenti in tracce in Envy (acido borico) e che l'azienda si riserva nelle prossime produzioni di segnalarlo agli hobbisty in etichetta.
berto1886
12-11-2012, 22:04
mmm... preferisco il flourish a sto punto...
Ciao, si lo ha anche dichiarato personalmente Mr Miller e Mr Douglas Hill in un convegno a Pescara.
salve a tutti mi intrometto perche sono stato uno degli organizzatori del convegno seachem a pescara.
Pertanto avendo chiesto personalmente ed esplicitamente se era lecito utilizzare il seachem excell in combinazione con la nuova linea aquavitro, posso affermare che la risposta è stata positiva.
Mi e' stato confermato che non esiste al momento un prodotto migliore dell'excell e che nella nuova linea anche se non e' previsto puo' essere integrato con migliori risultati.
il problema di base e' che questa linea tende a semplificare le cose ai meno esperti ma per ottenere buoni risultati l'excell e' essenziale a mio parere. perche mantiene in soluzione il ferro per piu tempo e svolge come tutti sapete diverse azioni sia come nutriente che come mezzo di contrasto per le alghe e aiutando a rimuovere il ferro gluconato che si deposita nel fondo.
personalmente sto testando con la collaborazione della seachem stessa tutta la linea come da protocollo e la trovo migliore per alcuni aspetti rispetto alla vecchia. sopratutto l'envy a mio parere e' un prodotto migliore rispetto al fluorish e il trace non ho mai avuto carenze. inoltre con questa linea risulta impossibile avere carenze di potassio visto che lo si dosa con ogni prodotto.
jimbospace
14-11-2012, 00:57
parlando sempre del protocollo aquavitro, se non usassi mineralize e carbonate (perché non uso l'acqua d'osmosi) e neanche synthesis e activate (perché non ho mancanza di N e P) il protocollo rimanente, cioè envy e propel, è sempre valido oppure c'è rischio di riscontrare qualche carenza il potassio in primis?
p.s. scusate dell'OT ma visto che si parla sempre del nuovo protocollo seachem ho pensato di farla qui la mia domanda.
parlando sempre del protocollo aquavitro, se non usassi mineralize e carbonate (perché non uso l'acqua d'osmosi) e neanche synthesis e activate (perché non ho mancanza di N e P) il protocollo rimanente, cioè envy e propel, è sempre valido oppure c'è rischio di riscontrare qualche carenza il potassio in primis?
p.s. scusate dell'OT ma visto che si parla sempre del nuovo protocollo seachem ho pensato di farla qui la mia domanda.
in questo caso ti manca comunque un altro prodotto il premier che contiene il maggior apporto di potassio e che va dosato dopo ogni cambio perchè contiene anche agenti decloranti. in questo caso credo ti convenga provare e aumentare le dosi di 1/3 almeno per evitare ogni possibile rischio di carenza di potassio
berto1886
14-11-2012, 20:28
ecco... anche il premier se si usa acqua osmotica non serve visto che è un biocondizionatore?!
dove si compra la linea acquavitro?
ecco... anche il premier se si usa acqua osmotica non serve visto che è un biocondizionatore?!
no serve per forza perche e' necessario come integratore di potassio in realta non e' solo un biocondizionatore ma serve sopratutto come fonte di potassio quindi devi prenderlo necessariamente
dove si compra la linea acquavitro?
puo' essere comperata solo dai negozi specializzati non puo' essere venduta online quindi devi trovare un negozio a te vicino che la vende
jimbospace
14-11-2012, 21:39
parlando sempre del protocollo aquavitro, se non usassi mineralize e carbonate (perché non uso l'acqua d'osmosi) e neanche synthesis e activate (perché non ho mancanza di N e P) il protocollo rimanente, cioè envy e propel, è sempre valido oppure c'è rischio di riscontrare qualche carenza il potassio in primis?
p.s. scusate dell'OT ma visto che si parla sempre del nuovo protocollo seachem ho pensato di farla qui la mia domanda.
in questo caso ti manca comunque un altro prodotto il premier che contiene il maggior apporto di potassio e che va dosato dopo ogni cambio perchè contiene anche agenti decloranti. in questo caso credo ti convenga provare e aumentare le dosi di 1/3 almeno per evitare ogni possibile rischio di carenza di potassio
il premier viene definito dal seachem come "fonte minore di potassio" e a differenza dei altri prodotti non viene specificato la concentrazione di tale elemento sicchè pensavo che ne contenesse quantità trascurabili. Quindi secondo te il premier da solo è sufficiente a soddisfare richiesta di potassio di un plantacquario?
parlando sempre del protocollo aquavitro, se non usassi mineralize e carbonate (perché non uso l'acqua d'osmosi) e neanche synthesis e activate (perché non ho mancanza di N e P) il protocollo rimanente, cioè envy e propel, è sempre valido oppure c'è rischio di riscontrare qualche carenza il potassio in primis?
p.s. scusate dell'OT ma visto che si parla sempre del nuovo protocollo seachem ho pensato di farla qui la mia domanda.
in questo caso ti manca comunque un altro prodotto il premier che contiene il maggior apporto di potassio e che va dosato dopo ogni cambio perchè contiene anche agenti decloranti. in questo caso credo ti convenga provare e aumentare le dosi di 1/3 almeno per evitare ogni possibile rischio di carenza di potassio
il premier viene definito dal seachem come "fonte minore di potassio" e a differenza dei altri prodotti non viene specificato la concentrazione di tale elemento sicchè pensavo che ne contenesse quantità trascurabili. Quindi secondo te il premier da solo è sufficiente a soddisfare richiesta di potassio di un plantacquario?
in realta io leggo sulla etichetta del mio prodotto :
inoltre analisi garantita dal prodotto trovo scritto:
potassio solubile 5.6 %
in effetti non e' tantissimo. ma tieni presente che l'unico che supera in quantita di potassio e' il KH (carbonate) con circa 8% credo quindi che magari dosandolo doppio il premier tu riesca a sopperire alla mancaza degli altri dato che gh (mineralize) non ne contiene e l'unico altro prodotto che ne contiene e il Activate con circa 1% visto che il Propel non ha fonti di potassio
Enza Catania
14-11-2012, 22:23
ecco... anche il premier se si usa acqua osmotica non serve visto che è un biocondizionatore?!
no serve per forza perche e' necessario come integratore di potassio in realta non e' solo un biocondizionatore ma serve sopratutto come fonte di potassio quindi devi prenderlo necessariamente
dove si compra la linea acquavitro?
puo' essere comperata solo dai negozi specializzati non puo' essere venduta online quindi devi trovare un negozio a te vicino che la vende
Ecco Giovanni, questa è una di quelle domande che io avrei fatto..:-)
questa politica del "rapporto con il negoziante" che pare sia voluta dalla casa, non pregiudica l'avvicinamento ai prodotti di chi si trova in un piccolo centro o in un paesino sperduto?
Il profilo e gli obiettivi che il protocollo si pone " facilitare l'accesso alla fertilizzazione di qualità"senza essere un piccolo chimico, non è in contrapposizione con questa scelta di commercializzazione?
Oppure gli obiettivi sono quelli di raggiungere un diverso target, facendoli diventare dei prodotti di nicchia, al pari di altrettanto blasonati prodotti?;-)
Scusate l'enorme "fuori tema"
Appena ne ho modo prometto che lo chiedo meglio.
Da quello che ne usci al convegno la loro politica era diversa : cercare di far riavvicinare gli appassionati ai negozi e fare in modo che in qualche maniera si allontanassero un po dal web non per conoscenze, ma per riprendere un po quello che era il rapporto di fiducia venditore utente che ultimamente si sta perdendo.
tutto questo meccanismo pero' esula sulla qualita' dei prodotti anzi hanno cercato di migliorarli indipendentemente da tutto. Inoltre credo ci sia dietro anche un discorso diverso. fare in modo che tutti i negozianti abbiano lo stesso ricavato dai prodotti che costano ovunque uguale cent meno sent piu fa si che non ci sia una guerra a ribasso online e permette a tutti di lavorare in rapporti con la ditta allo stesso modo e sopratutto di non penalizzare nessuno. Questa alla fine e' la stessa politica commerciale piu o meno della Apple nell'informatica
berto1886
15-11-2012, 13:17
ecco... anche il premier se si usa acqua osmotica non serve visto che è un biocondizionatore?!
no serve per forza perche e' necessario come integratore di potassio in realta non e' solo un biocondizionatore ma serve sopratutto come fonte di potassio quindi devi prenderlo necessariamente
dove si compra la linea acquavitro?
puo' essere comperata solo dai negozi specializzati non puo' essere venduta online quindi devi trovare un negozio a te vicino che la vende
... #24 capito.... devo fare un piccola modifica al file excel...
piccolo ot :per chi volesse seguire tutto il convegno in rete su youtube basta scrivere 1 convegno seachem e troverete un video separato in 6 parti. e' stato registrato tutto l'incontro realtivo alla linea aquavitro per piante. mi scuso gia da subito per la qualita ma l'organizzazione non ci ha permesso in quella occasione di fare meglio di cosi. Sara' sicuramente per la prossima volta. Personalmente era la prima volta per me.
questo tipo di politica personalmente la vedo senza futuro; futuro che vedrà internet sempre più come "protagonista". inoltre, purtroppo, spesso e volentieri negoziante non equivale a competenza
non sempre e' cosi. In ogni caso una politica controcorrente e' vero ma non e' vero che sia sicuro che non funzioni, in ogni caso non faccio parte io della ditta quindi non so risponderti a questa domanda.
Enza Catania
23-11-2012, 13:07
Ciao Giovanni,... non è affatto sbagliato che l'azienda abbia creato, rivisitando e correggendo, un protocollo che avvicini l'hobbista al negoziante, in quanto il mercato telematico è ,e sarà, sicuramente, la risposta alle nascenti esigenze di una società moderna, che ha, un facilitato accesso alle informazioni e quindi non vuole perdere tempo in ciance e pinzellacchere;
Tuttavia, bisogna riconoscere, che il contatto con rivenditori preparati, disposti a spiegare, consigliare, che si "concedono" ancora con un certo entusiasmo, potrebbe ,sicuramente, essere di una certa rilevanza commerciale.
Noi, come "appassionati" potremo giudicare...se effettivamente, questo ritorno al banco del prodotto sia stato opportunamente accompagnato dagli strumenti e le informazioni necessarie,che queste siano state recepite e non semplicemente messe in bella mostra in un espositore nuovo di zecca....in questo caso, io penso che , l'iniziativa, possa essere rivitalizzante del rapporto
le aziende, come sempre...rispondono in base ai risultati.
PS. visto che il protocollo non esclude l'uso dell'Excel, sarebbe utile ritrovare anche questo prodotto nei negozi...grazie.;-) (così rimettiamo la palla in campo!)
giusto,mettiamola cosi...premier è una fonte di potassio,che puo essere utilizzato anche come bio-condizionatore,elimina cloro,cloramina,ma non l'amoniaca.:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |