Visualizza la versione completa : AAA cercasi chimico o biologo per calcolo triade
Una domanda da chi ha fatto solo due anni di chimica e... beh fatti tra la seconda e la terza guerra punica.
Mi sono riportato la tabella della triade su un foglio in excel.
Magnesio, sono partito dal valore base di 1232,46 e sommando 15,03 ho ottenuto tutti i valori successivi identici a quelli della tabella.
Calcio, partito da 410,82 e sommato 5,01 ottenendo i valori successivi perfettamente in linea con la tabella.
KH... a 7,07 aggiungo 0,97 e ottengo 8,04, al quale aggiugno 0.97 e ottengo 9,01, ma a 9,01 la storia si interrompe perchè si va a 9,08, cioè + 0,07. Però se a 9.08 aggiugno 0,97 nuovamente, ottengo il valore corretto. In pratica ho 2 valori semplici da ottenere sommando 0,97, poi un salto di un valore che non segue questo principio e poi nuovamente altri due valori corretti, ecc.
Qualcuno mi sa spiegare perchè?-:33
non ho capito un granchè...
ogni mEq/l di alcalinità (che sono circa 2,8°kh, forse deriva da qui l'errore, cioè che non sono 2,8° precisi), corrisponde a 20 mg/l di Ca.
Maurizio 77
09-11-2012, 14:55
non ho capito un granchè...
ogni mEq/l di alcalinità (che sono circa 2,8°kh, forse deriva da qui l'errore, cioè che non sono 2,8° precisi), corrisponde a 20 mg/l di Ca.
Esatto Luca....!!!#36##36#
No scusate, mi sono espresso da cani proprio. Non prendete i valori in relazione tra loro ma singolarmente, a me interessa matematicamente come si calcolano.
MG CA KH
1.232,46 410,82 7,00
1.247,49 415,83 7,07
1.262,52 420,84 8,04
1.277,55 425,85 9,01
1.292,58 430,86 9,08
1.307,61 435,87 10,05
1.322,64 440,88 11,02
1.337,67 445,89 11,09
1.352,70 450,90 12,06
Prendiamo solo il calcio ad esempio. Partendo dal valore più basso della nostra tabella, cioè 410,82 e aggiungendo una costante di 5,01, ottengo dei risultati sempre uguali a quelli indicati in tabella.
410,82 + 5,01 = 415,83
415,83 + 5,01 = 420,84
420,84 + 5,01 = 425,85 e così via. 5,01 è una costante e tutti i risultati successivi che si ottengono dalla somma, sono prefettamente in linea con la tabella. Il magnesio si comporta nella stessa maniera, solo che la costante è di 15,03.
Quello che non capisco invece è il KH e qui non sono i decimali che entrano in gioco ma altro. Partiamo dal valore di 7,07 (per semplicità) e applichiamo una costante di 0,97
7,07 + 0,97 = 8,04 identico alla tabella
8,04 + 0,97 = 9,01 identico alla tabella
9,01 + 0,97 = 9,98 -------- in tabella abbiamo invece 9,08 cioè 0,90 in meno!!!
ok allora ripartiamo da 9,08 che è il valore corretto.
9,08 + 0,97 = 10,05 identico alla tabella
10,05 + 0,97 = 11,02 identico alla tabella
11,02 + 0,97 = 11,99 ma anche in questo caso abbiamo in tabella il valore di 11,09 cioè sempre 0,90 di differenza, sempre in meno.
Spero di essere stato un poco più chiaro ora.
Come ti ho detto... ogni 20mg/l di Ca, 1 mEq/l di alk (=circa 2,8°kh).
Quindi partendo da calcio 410 con 2,5 mEq alk,
420 - 3 mEq
430 - 3,5 mEq
440 - 4 mEq
450 - 4,5 mEq
460 - 5 mEq
per conoscere il valore di Kh, basta che moltiplichi i mEq *2,8.
Ok, ora ho capito. Quindi questo è il perchè prima occorre correggere l'mg ed in sequenza il ca e poi kh...
Mitico, grazie
ma senza dannarsi , ce' la tabella , ti regoli in base a quella ,
che poi non deve essere perfetta al millimetro...
Si Bibbi, hai perfettamente ragione e su questo non ci piove. Sono però due i motivi che mi hanno spinto nel fare questa domanda. Il primo e' quello di capire la relazione dei dati, giusto per non seguire a pappagallo i sacri testi e i nostri big ma carpire loro quanto più possibile. Il secondo motivo e' che tre quarti di quella tabella e' per me inutile, non ho intenzione di fare sperimentazioni, solo le prime righe sono interessanti e a me interessano anche quelle che mancano prima e grazie a voi ho capito come ricostruirle. Il mio bosone reef e' appena partito e tra un po' dovrò' provvedere a bilanciare la triade e portarla ai corretti livelli. Da un test rapido e insignificante ho visto che i valori sono molto bassi e ho intenzione di alzarli lentamente e in maniera bilanciata. Tutto qui. Grazie a tutti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |