Visualizza la versione completa : osmoregolatore
filizola
18-04-2006, 12:38
il migliore? quali caratteristiche deve avere?
compra quello della tunze costa' un pochettino ma ha il senzore otticco l sensore di troppo pieno ed il tutto funziona a 12 volt ;-) ;-) ;-)
ALGRANATI
18-04-2006, 17:45
marcocs, ti quoto...và benissimo ed è preciso :-))
franklin
19-04-2006, 12:39
o se no vai di fai da te!
ma con il fai da te risparmi non chissa quanto e penso non valga la pena rovinare la vasca con qualche malfunzionamento del rabbocco fai da te....almeno che non te ne intendi molto con il fai da te...ci sono anche i ruwal buoni ed economici ma non come i tunze ;-)
fabio846
19-04-2006, 23:19
unica pecca del tunze, è che quando va via la corrente, al suo ritorno si mette in funzione immettendo acqua anche se nn ce ne bisogno :-(
ALGRANATI
20-04-2006, 07:39
fabio846, pochissima però...nel giro di 1 ora sì è già consumata ;-)
BiAndrea
20-04-2006, 09:52
ma con il fai da te risparmi non chissa quanto e penso non valga la pena rovinare la vasca con qualche malfunzionamento del rabbocco fai da te....almeno che non te ne intendi molto con il fai da te...ci sono anche i ruwal buoni ed economici ma non come i tunze ;-)
Non concordo, io ne ho montati e i ragazzi sono tutti soddisfattissimi, anche perchè al relè puoi appoggiarci il controllo di altre apparecchiature, quindi spendi meno e hai pure + funzioni :-))
Il tunze è perfetto ma con un'artigianale hai una personalizzazione illimitata .... poi bisogna sempre vedere cosa chiedi all'impianto.....
fabio846
20-04-2006, 22:22
fabio846, pochissima però...nel giro di 1 ora sì è già consumata ;-)
concordo con te, sempre se si è in possesso di una vasca con una capacità adeguata. Se si ha un piccolo acquario, come il mio, allora i problemi ci sono #36#
ALGRANATI
20-04-2006, 22:33
fabio846, guarda che penso sia 1 questione di lt d'acqua.
io ho 1 sump che contiene 120 lt e ci mette 30 secondi a ripristinarla.
sè hai 1 sump da 20 lt, ci metterà 4 sec......o nò?? #24
fabio846
20-04-2006, 22:38
algranati, come dicevo prima concordo con te per quello che hai detto, ma nel mio caso, con una vasca da 50 litri, senza sump, e con l'osmoregolatore che si mette in funzione dopo che la corrente è andata via, e se speriamo che non succeda due o tre volte nella stessa giornata, allora si che la salinità mi cambia, o sbaglio?
ALGRANATI
20-04-2006, 22:42
fabio846, scusami, ho capito cosa intendi.
a mè all'inizio il tunze non funzionava bene, allora ho risolto così......
la fotocellula l'ho messa normalmente, mentre il galleggiante di sicurezza per evitare che entri troppa acqua, l'ho posizionato appena 1-2 millimetri sopra alla fotocellula così da farlo bloccare.
fabio846
20-04-2006, 22:45
bellissima idea, sai che nn c'avevo pensato? Lo dico sempre, scambiare opinioni su questo stupendo forum, porta sempre a delle conclusioni utili e costruttive per il ns hobby. #22 #22
ALGRANATI
20-04-2006, 22:48
:-)) :-)) non c'ho dormito la notte #19 #19
fabio846
20-04-2006, 22:50
#70 , una notte sprecata ma almeno così hai contribuito al forum positivamente, per chi leggerà il post. #25 #25
tutti i galleggianti sono simili al Tunze...
il problema è che si incantano se non puliti .....
a me piace il vecchio Dupla...con una bella dosonetrica Aquamedic....sicurissimo ed eterno
Personalmente io ho il tunze, come prodotto è molto buono e sicuro, il sensore è molto preciso, l'unica pecca è il prezzo che non è uno dei migliori.
Ciao!!!! :-)) :-))
Se si usa un reattore di kw il tunze serve a poco....
ALGRANATI
21-04-2006, 15:48
Dos, perchè?? si incrosta la sonda ottica??
La kw va dosata goccia a goccia e il tunze ha la sua pompetta che per quanto piccola sia eroga troppa acqua in un solo colpo creando pericolose oscillazioni di Ph. Se non si usa Kw allora è molto preciso ed affidabile, ma va sempre pulito il sensore ottico ogni tanto.... ;-)
La kw va dosata goccia a goccia e il tunze ha la sua pompetta che per quanto piccola sia eroga troppa acqua in un solo colpo creando pericolose oscillazioni di Ph. Se non si usa Kw allora è molto preciso ed affidabile, ma va sempre pulito il sensore ottico ogni tanto.... ;-)
verissimo
Nunzio73
26-04-2006, 16:46
La kw va dosata goccia a goccia e il tunze ha la sua pompetta che per quanto piccola sia eroga troppa acqua in un solo colpo creando pericolose oscillazioni di Ph. Se non si usa Kw allora è molto preciso ed affidabile, ma va sempre pulito il sensore ottico ogni tanto.... ;-)
non è possibile installare un rubinetto , tipo goccia a goccia per giardinaggio per tubi da diametro 5/6mm, come su qualsiasi altra pompa? mi sembra strano. #24
io l'ho fatto su una mj 500 e funziona bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |