Visualizza la versione completa : Ecco la mia piccola creatura ...dopo i primi errori rieccola
Avevo postato le prime foto della mia vaschetta circa 9 mesi fà, e da
vero ignorante, avevo commesso una miriade di errori grossolani ...
Eccomi ora a ripostare dopo mesi e mesi ( :-)) ) di studio in materia
sperando questa volta di averci capito qualcosa di più !! ;-) :-))
Per il momento la vasca è vuota (nel senso che non ho ancora inserito i
primi organismi) sto ancora prendendo la mano con il controllo dei valori
e con i rabbocchi vari, in maniera tale da essere in grado, una volta che
avrò animali, di creare loro il minor scompenso possibile ...
Come potete notare ho ancora carenza dal lato illuminazione, infatti
sono più che deciso di allevare acropore e SpS in generale e qualche
molle e vorrei aggiungerci come pesci solo ed unicamente una coppia
di pagliaccetti + qualche gamberetto per il contenimento delle alghe
infestanti ...
Ho ancora qualche domanda da sottoporvi ...
Domanda 1-
Sono uno studente, quindi il mio budget è a dir poco limitato (studio e
lavoro per mantenermi, sia studi che vitto e alloggio) ciò mi crea qlc
problema per l'acquisto in blocco delle rocce vive; stavo cosi' pensando
di prenderle a scaglioni ... secondo voi è possibile fare una cosa del
genere, magari ritardando l'inizio del fotoperiodo a quando avrò
completato l'acquisto ???
le altre domande ve le posto pian piano altrimenti ci scrivo un tema ...
ora sotto con un pò di foto ...
http://img150.imageshack.us/img150/5492/imgp00243zt.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=imgp00243zt.jpg)
http://img103.imageshack.us/img103/4229/imgp00271tl.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=imgp00271tl.jpg)
http://img150.imageshack.us/img150/2049/imgp00268ia.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=imgp00268ia.jpg)
http://img103.imageshack.us/img103/2603/imgp00322bt.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=imgp00322bt.jpg)
http://img103.imageshack.us/img103/5826/imgp00339bz.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=imgp00339bz.jpg)
RobyVerona
18-04-2006, 22:31
Per quanto riguarda l'illuminazione, ti consiglio di guardare al mercatino, trovi delle ottime plafoniere a prezzi accessibili.
Per le rocce, non è il massimo inserirle in più volte, in quanto ogni volta che ne aggiungi di nuove riparte la maturazione da zero. Al massimo fai due-tre acquisti, ma non di più altrimenti non parti più!!!
Per quanto riguarda i pesci da inserire ci penserai più in là, ma con una vasca come la tua puoi andare anche un pò oltre rispetto ai due pagliaccetti...
ok ora veniamo al dunque...
Domanda 1
ho creato la sump con uno scomparto centrale (vi ricordo che è divisa in 3 parti)
che pensavo di utilizzare per la coltivazione di alghe del tipo caulerpa prolifera
e/o taxifolia, l'idea è quella di utilizzare un metodo biologico per il contenimento
dei fosfati oltre che dei nitrati è corretto come pensiero ??
Domanda 2
ho intenzione principalmente di allevare coralli sps (vorrei fare un acquario molto
colorato) e sul fondo mi piacerebbe mettere del briaerum... per quanto riguarda
l'alimentazione di questi invertebrati, ma sopratutto per fare si che il colore sia
quanto + possibile ... "colorato" -11 -11 mi sembra di aver capito che il
metodo Zeovit da buoni risultati in quel senso, pensiero è corretto ??
Domanda 3
In aggiunta come fauna sarei tentato di aggiungere una coppia di ocellaris,
una coppia di lysmata e 1 paguro + qualche lumaca, secondo voi la mia
vasca riesce a contenerli tutti senza farli soffrire ??
1 lasca perdere
2 coralli corlorati ??..niente zeovit..piuttosto luce e schiumazione efficace
3 ocellari con SPS....mmmmmmmm
dimensioni della vasca ??...anzi ho letto il profilo...
la luce non va..per nulla..
e pure lo skimmer...
se vuoi veramente gli SPS....cambia luce e skimmer....lo stesso il reattore....la vasca è piccola..ma il Dupla è proprio una cacata
1 lasca perdere
#24
2 coralli corlorati ??..niente zeovit..piuttosto luce e schiumazione efficace
ovviamente per colorati intedevo in salute :-)) magari nn era un termine perfetto ^^
3 ocellari con SPS....mmmmmmmm
beh inteso che uno o + molli per loro ce li metto ... ricreare il loro habitat è necessario
la luce non va..per nulla..
sono in trattativa per una plafo decente ... nel profilo c'è scritto che le cambio ^^
e pure lo skimmer...
anche lo skimmer ... noooooo
lo stesso il reattore....la vasca è piccola..ma il Dupla è proprio una cacata
beh vedremo ... non è proprio un vascone il mio ...
secondo te per la vasca che ho il dupla e sottodimensionato ??
io farei così....
1 x 250 come luce
skimmer H&S A110
per il reattore....piuttosto vai a boccetti..il Dupla funziona proprio male....
il refugium se lo vuoi mettere...decidi per cosa e progettalo bene
pensa anche alla temperatura
i pagliacci....beh....loro vogliono un anemone..comunque si accontentano anche di un sarcophiton
pagliacci....beh....loro vogliono un anemone..comunque si accontentano anche di un sarcophiton
pensavo proprio a quello ^^
per il resto grazie mille delle info, provvederò ... ;-) ;-)
....lo stesso il reattore....la vasca è piccola..ma il Dupla è proprio una cacata
boh io l'ho visto su una vasca da 150Lt e gli tiene il calcio senza grossi problemi -28d#
franklin
21-04-2006, 20:04
2 coralli corlorati ??..niente zeovit..piuttosto luce e schiumazione efficace
ma io di vasche berlinesi con coralli colorati non ne ho mai viste,l'unica è quella di aster ma anche nella sua ce un tocco di phol,che lo zeovit non ti piccia si era capito ma mi sembra che sia eccessivo che ci spali merda sopra così,mi sembra che le vasche zeovit magnifiche è che girino bene nel mondo siano migliaia e che quelle distrutte come la tua siano ben poche,e poi credo che sia anche colpa tua non solo di zeovit.
io lo ritengo un gran metodo che consente di raggiungere ottimi risualtati senza spendere un patrimonio,perche senza dimenticarlo oltre a essere un buon metodo è anche economico e alla portata di tutti.
alepri, metti una Hqi da 250 w,poi per il resto non cambirei altro almeno per ora,per il reattore io lascierei quello magari dandogli una mano con kent A+B o con altro integratore se vedi che non ce la fa fino a che non potrai cambiarlo se non ce la fa proprio a mantenere un gisto livello di ca,ma comunque penso che per i primi mesi quando la vasca non sarà eccessivamente popolata ce la dovrebbe fare,come metodo di conduzione usa tranquillamente zeovit,vedrai che ti darà grandi soddisfazioni e dopo aver fatto la spesa iniziale dovrai mettere mano al portafoglio molto raramente(in partica per il sale,la zeolite ogni 2 mesi e i batteri ogni 3,il resto delle boccettine dura un eternità).
metti pure i pagliaccetti,magari prendili di allevamento che sentono meno la mancanza dell'attinia,il mio è stato 1 anno e mezzo senza entrare in simbiosi con nessuno,poi di punto in bianco è entarato in simbiosi con una trachiphillia.
anche lo schimatoio per ora lascerei quello,poi + avanti penserai a cambiarlo.
ok grazie mille per le informazioni frank... vedo e provvedo :-)) :-))
RobyVerona
22-04-2006, 20:10
Ciao,
Io personalmente la vedo così... Zeovit è un metodo che sicuramente da i suoi ottimi risultati, a discapito di una crescita più lenta, è un metodo che però non è facile da applicare, o meglio va applicato da persone che hanno occhio e che di acquariofilia marina ne masticano da un pò, e questo mi sembra di capire, non è il caso di Alepri che mi sembra essere alle prime armi. Le vasche berlinesi colorate esistono e come dice bene il benny con schiumazione efficace e forte illuminazione non è difficile averle, anche se concordo che non si avranno mai colori come quelli che si ottengono con Zeovit.
Io per il momento guarderei a trovare una plafoniera che possa essere chiamata tale, per il reattore di calcio a mio avviso puoi tenere il dupla, non è il massimo della vita, ma magari puoi affiancargli un reattore di KW o usare degli integratori.
Comunque il cambio si renderà necessario tra non meno di un anno-anno e mezzo, quando magari avrai tirato su e messo da parte un pò di soldini.
Per quanto riguardo lo skimmer non è di certo sufficiente per la tua vasca, specie se vuoi allevare SPS e quindi avere in vasca una marcata oligotroficità, anche qui puoi guardare al mercatino e vedere per un H&S 110 o A110, oppure un LG400 o 500, o anche un turboflotor 1000, schimmer oramai datato ma che riesci a strappare a prezzi inferiori rispetto ai primi due.
2 coralli corlorati ??..niente zeovit..piuttosto luce e schiumazione efficace
ma io di vasche berlinesi con coralli colorati non ne ho mai viste,l'unica è quella di aster ma anche nella sua ce un tocco di phol,che lo zeovit non ti piccia si era capito ma mi sembra che sia eccessivo che ci spali merda sopra così,mi sembra che le vasche zeovit magnifiche è che girino bene nel mondo siano migliaia e che quelle distrutte come la tua siano ben poche,e poi credo che sia anche colpa tua non solo di zeovit.
.
è un metodo difficile assolutamente non adatto a un principiante....e soprattutto da non mettere in vasche berlinesi fatte stile pressapochismo...
il problema della zeolite è il fatto di nascere come rimedio miracoloso...e di essere usata da cani e porci ( me compreso )
per me non ha senso..anche perchè di vasche colorate e stupende senza zeolite ne ho viste anche troppe....
Caspa, Tuesen, Mario COnti...etc....
2 coralli corlorati ??..niente zeovit..piuttosto luce e schiumazione efficace
ma io di vasche berlinesi con coralli colorati non ne ho mai viste,l'unica è quella di aster ma anche nella sua ce un tocco di phol,che lo zeovit non ti piccia si era capito ma mi sembra che sia eccessivo che ci spali merda sopra così,mi sembra che le vasche zeovit magnifiche è che girino bene nel mondo siano migliaia e che quelle distrutte come la tua siano ben poche,e poi credo che sia anche colpa tua non solo di zeovit.
.
è un metodo difficile assolutamente non adatto a un principiante....e soprattutto da non mettere in vasche berlinesi fatte stile pressapochismo...
il problema della zeolite è il fatto di nascere come rimedio miracoloso...e di essere usata da cani e porci ( me compreso )
per me non ha senso..anche perchè di vasche colorate e stupende senza zeolite ne ho viste anche troppe....
Caspa, Tuesen, Mario COnti...etc....
Benny... non sai che soddisfazione ho provato a leggere le ultime righe.... GRAZIE! troppo buono ;-)
troppo buono ???
ma hai presente la tua vasca ???
anzi fagliela vedere
franklin
23-04-2006, 02:18
Zeovit è un metodo che sicuramente da i suoi ottimi risultati, a discapito di una crescita più lenta, è un metodo che però non è facile da applicare, o meglio va applicato da persone che hanno occhio e che di acquariofilia marina ne masticano da un pò, e questo mi sembra di capire, non è il caso di Alepri che mi sembra essere alle prime armi
ok,è vero,ma chi di voi è nato"impararto"(concedetemi la licenza poetica),l'esperienza si fa con il tempo,con degli errori,con delle perdite,piano usando il metodo uno impara a leggere le risposte della vasca ai vari prodotti,mi sembra eccessiva come disegante questo metodo,ne parlate come se fosse una cosa per persone dalla decennale esperienza,io la penso in modo diverso,sono un principainte e da quando seguo il metodo alla lettera mi trovo molto bene e mi risulta semplicissimo il mantenimento della vasca.
la vasca di CASPA è meravigliosa,ma quante persone riescono afre una vasca così?a raggiungere una stabilità tale e evre risulatati del genere?:pochi!
secondo me una vasca che gira gia bene con la spinta di zeovit riesce ad avere qualcosa(molto)in piu'.
completamente in disaccordo
usare un prizm e poi lo zeovit è veramente assurdo
intanto ringrazio tutti quant voi per il tempo che mi avete deicato e per le risposte...
Come primo Step miglioro l'illuminazione che per il momento è l'unico punto
molto dolente ...
Poi appena ho tutto pronto incomincio a prendere dimestichezza con i primi
invertebrati in maniera tale da affinare anche un pò l'occhio (in effetti sono un
novizio) ;-)
dopodichè pian pianino mi regolo, cambiando schiumatoio e quindi reattore di
calcio se vedo che nun gliela fà ...
a quel punto (e credo sarà passato qlc anno) posso iniziare a dedicarmi ad un
metodo, tipo zeovit, per spingere ulteriormente la colorazione dei miei coralli...
bon ..direi che per adesso di cose da fare ne ho un bel pò quindi mi concentro
su queste ... grazie ancora una volta a tutti e ci vediamo + in là con qlc foto
della mia vasca popolata ^_^
RobyVerona
23-04-2006, 11:43
Per Franklin, come dice Benny, sono perfettamente in disaccordo con quanto hai affermato tu. L'occhio non si fa con gli errori e neppure la pratica e la capacità analitica. Ricordiamoci che stiamo sempre parlando di essere viventi e giocare con loro non è una cosa affatto corretta.
Per quanto riguarda la definizione di "esperti" non intendo che uno acquisisce tale "grado" dopo tot anni, uno può non diventarlo mai, e sopratutto nessuno conferisce questo grado. "Esperto" è un acquariofilo che riesce a percepire mutamenti anche infinitesimali nella vasca e che ha maturato una capacità analitica che gli permette molte volte di prevenire e giocare d'anticipo.
Se tu riesci a seguire il metodo alla "lettera" ti faccio i complimenti, perchè probabilmente oltre ad avere una vasca perfettamente allestita hai anche un culo pazzesco, io in quei mesi che ho utilizzato zeovit era un continuo ritoccare, rivedere, testare, probabilmente anche perchè la vasca era giovane (questo lo penso io), ma sta di fatto che lo zeovit è tutto tranne che un metodo standardizzato.
Per Alepri, io ti inviterei in questi mesi che ti separano dal popolamento della vasca a non abbandonare il forum, ma a continuare a seguirlo, ti sarà utile per approfondire le tue conoscenze...
Per Alepri, io ti inviterei in questi mesi che ti separano dal popolamento della vasca a non abbandonare il forum, ma a continuare a seguirlo, ti sarà utile per approfondire le tue conoscenze...
Ah guarda su questo ci puoi contare ... fai conto che ormai sono talmente
assuefatto dalla necessita di dare una guardatina al forum ogni mezz'oretta
circa, che mi sono comprato un palmare che permette la connessione tramite
wap ... cosi' quando sono a casa (non ho linea telefonica a casa) e sono nel
bagno posso tranquillamente navigare in internet :-)) :-)) :-))
Ormai siete la mia droga giornaliera ^_^
W ACQUAPORTAL !!!
2 coralli corlorati ??..niente zeovit..piuttosto luce e schiumazione efficace
ma io di vasche berlinesi con coralli colorati non ne ho mai viste,l'unica è quella di aster ma anche nella sua ce un tocco di phol,che lo zeovit non ti piccia si era capito ma mi sembra che sia eccessivo che ci spali merda sopra così,mi sembra che le vasche zeovit magnifiche è che girino bene nel mondo siano migliaia e che quelle distrutte come la tua siano ben poche,e poi credo che sia anche colpa tua non solo di zeovit.
.
è un metodo difficile assolutamente non adatto a un principiante....e soprattutto da non mettere in vasche berlinesi fatte stile pressapochismo...
il problema della zeolite è il fatto di nascere come rimedio miracoloso...e di essere usata da cani e porci ( me compreso )
per me non ha senso..anche perchè di vasche colorate e stupende senza zeolite ne ho viste anche troppe....
Caspa, Tuesen, Mario COnti...etc....
Ma mi sembra che caspa( nel profilo) utilizzi lo zeovit #24
lo usava..poi ha visto che era una cacata e ha smesso
Scusa benny come non detto :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |