PDA

Visualizza la versione completa : Il mio autocostruito


MANU 737
09-11-2012, 01:26
Ciao a tutti..mi chiamo Manuel e vi voglio presentare il mio primo acquario autocostruito.
Dopo aver regalato il mio 130 lt (acquistato usato dove dall'inesperienza ho preso una fregatura) ad il fratello della mia ragazza visto che si è rotta la cassa filtro ed in camera non riuscivo piu a dormire dalle vibrazioni e i pesci rossi crescendo hanno distrutto tutto ho deciso di farmene uno da solo.
Premetto che che è piu di un'anno che leggo il forum,gli articoli fa-da-te ma solo da pochissimo mi sono iscritto.
Allora vediamo di far le cose per bene.

Data di avvio: 24/06/2012

Vasca: cubo 35x35x35 aperto autocostruito da me stesso con un profilo in lamierino d'acciaio per nascondere le siliconature venute anche bene ma molto spesse.

Tecnica:Lampada pl zeus lamp blubios da 18watt (fotoperiodo di 8 ore), filtro eden 501, riscaldatore eden 25watt.

Arredi: rocce laviche

Flora: sbaglierò di sicuro a scrivere.Valisneria gigantea, flame moss, spiky moss, cryptocoryne parva, 2 cryptocoryne classiche, cladophora aperta e legata a della rete di plastica per simulare un pratino.

Fauna: 2 corrydorass paleatus, 8 hasemania nana, neocaridina red cherry

Fertilizzazione: assenza di co2 (sto pensando a quella a gel fai-da-te), ferropol jbl 5ml ogni due settimane, supra pro anubias 5ml ogni settimana.

Manutenzione: Cambio d'acqua del 30% o 40% in caso di potatura ogni due settimane metà osmotica metà rubinetto, rabbocco solo osmotica, filtro lo tocco il meno possibile.

Valori: ph 7.4 - kh 6.5 - gh 8 - po4 0.01 - no3 0 - no2 0 (ultimo rilevamento)

Non sarà bella come le vostre ma spero di aver fatto un bel lavoro per ora.
Le foto della sua evoluzione e chissa quante altre ne avrà.
A voi le critiche ed i suggerimenti.

http://img41.imageshack.us/img41/9829/img0184cy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/img0184cy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img705.imageshack.us/img705/5956/img0185fe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/img0185fe.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img163.imageshack.us/img163/5134/img0186gw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/img0186gw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img545.imageshack.us/img545/2024/img0078pb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/img0078pb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img560.imageshack.us/img560/1466/img0080cf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/img0080cf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img833.imageshack.us/img833/6922/img0081wy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img0081wy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img37.imageshack.us/img37/7972/img0168di.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/img0168di.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img5.imageshack.us/img5/9873/img0173tj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/img0173tj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Hermes92
09-11-2012, 05:24
comlimenti!!! mi piace tantissimo^^ quello sfondo semplice ma d'effetto è stupendo :D

Agro
09-11-2012, 09:38
Bello, dimensionato al mobile, ottimo lavoro.
Bello anche lo sfondo.
Tre appunti:

i corydoras dovrebbero stare in gruppi di almeno 5 esemplari e la vasca è troppo piccola per ospitarne un gruppo

il riscaldatore è sottodimensionato, occhio alla temperatura ambiante o non ce la farà a tenerti in temperatura l'acqua.

Bella sabbia bianca ma non so quanto ti duri immacolata.

Perché fai cambi cosi copiosi? un cambio dei 20 % ogni due settimane è in genere sufficiente, anche se preferisco quelli settimanali.
I cambi se da un lato ci aiutano a tenere in equilibrio la vasca dall'altro sono un disturbo specie se sono troppo frequenti o copiosi.

lippigino
09-11-2012, 10:27
Veramente bello, molto seggestiva la quarta#70 foto

JustMarried
09-11-2012, 10:32
Molto bello e ottimo risultato.
I profili in lamierina d'acciaio li hai costruiti tu o si trovano già fatti da tagliare?

MANU 737
09-11-2012, 13:36
Per agro:i corydoras li sto spostando in uno più grande di un amico(errori iniziali).Il cambio e molto ma quando sifono essendo non molta acqua me ne va via più o meno il 30% ogni volta.
Per il riscaldatore mi correggo ed è 50w.
Per justmarried:i lamierini me li ha fatti mio padre che lavora nel settore.

Agro
09-11-2012, 13:48
Ok, cosi va meglio #70
Io passerei a cambi settimanali, ad aspirando il grosso dello sporco limitandomi quantità d'acqua corretta, passando a rotazione le varie zone.

Valerio.30
09-11-2012, 14:16
Complimenti la vasca è veramente bella, mi piace veramente tanto!!!

Anto86
09-11-2012, 14:43
Bello, dimensionato al mobile, ottimo lavoro.
Bello anche lo sfondo.
Tre appunti:

i corydoras dovrebbero stare in gruppi di almeno 5 esemplari e la vasca è troppo piccola per ospitarne un gruppo

il riscaldatore è sottodimensionato, occhio alla temperatura ambiante o non ce la farà a tenerti in temperatura l'acqua.

Bella sabbia bianca ma non so quanto ti duri immacolata.

Perché fai cambi cosi copiosi? un cambio dei 20 % ogni due settimane è in genere sufficiente, anche se preferisco quelli settimanali.
I cambi se da un lato ci aiutano a tenere in equilibrio la vasca dall'altro sono un disturbo specie se sono troppo frequenti o copiosi.

Quoto in tutto.

Quanto è larga la cornice?Offusca un po' la visione generale della vasca...

rocker
09-11-2012, 16:23
lo sfondo lo hai realizzato con semplici bamboo incollati o solo appoggiati!!!???

JustMarried
09-11-2012, 16:39
x l'acqua che va via x sifonare il fondo filtrala e poi rimettine una parte in vasca e poi aggiungi il 10% di acqua nuova.

Lory_Edge
09-11-2012, 17:13
Complimenti per lo sfondo è molto d'effetto!! Se posso dire la mia: l'unica cosa che stona è il lamierino che hai usato. Io lo avrei fatto meno spesso.

Il Molesto
09-11-2012, 17:30
Molto bella complimenti!!mi piace molto lo sfondo cosi

JustMarried
09-11-2012, 17:50
Lo sfondo con cosa l'hai realizzato?

dony
09-11-2012, 17:54
Complimenti mi pace molto! particolare e piacevole da vedere:-)

Daniele26
09-11-2012, 19:42
Davvero bella complimenti

MANU 737
10-11-2012, 03:58
Lo sfondo è semplice bambù siliconato.Il mio in particolare era un pezzo avanzato da mia madre di quello legato tra di se per far le aiuole.

jackrevi
10-11-2012, 12:45
Bella la vasca e bellissimo lo sfondo!!

briciols
10-11-2012, 14:37
Ottimo lavoro, si vede che ci sai fare! A me piace tanto anche la lamiera che hai fatto in contorno è fatta davvero bene , di che spessore è?
Avere il padre fabbro è un grande aiuto va detto :) Comunque a me piace davvero tanto sia la vasca che l'allestimento ! BRAVO!

MANU 737
10-11-2012, 17:54
Per briciols, chiedendo a mio padre posso dirti che è un lamierino di acciaio satinato da 1mm.
Tutto piegato con la piegatrice ed in due tre posti saldati con un punto di saldatrice.

guppyhobby
10-11-2012, 20:39
complimenti, molto carino

Ale87tv
10-11-2012, 23:41
togli anche le nana... vogliono vasche più lunghe e gruppi più numerosi ;-)

MANU 737
11-11-2012, 01:12
Lo so per la nana...la toglierò il prima possibile..mi sto allestendo in camera una tank80 della ferplast ed ora sto stabilizzando il fondo fertile...li metterò lì..errori iniziali dell'inesperienza.Su 38 Lt netti non vorrei solo le neocaridine ma anche qualche pesce.Stavo pensando ad un gruppetto di danio margheritato o qualcosa di quella grandezza.

Tanino
03-12-2012, 15:55
#70 #70 #70