PDA

Visualizza la versione completa : riutilizzo fondo


SilverArowana
08-11-2012, 22:44
salve a tutti mi trovo a scrivere perchè mi serviva un'informazione importante, sto epr riallestire un rio 400 e sto cercando di risparmiare come posso, in primis volevo riutilizzare il chiaino presente che però essendo stato per molto a mollo (lo è tutt'ora) è intaccato dallo sporco e dalle alghe, penso che un enrgica lavata possa togliere lo sporco a la mia paura è che poi riallestendo l acquario le alghe rimaste attaccate al ghiaino riprendano a proliferare e rovinino tutto, volevo qualche consiglio su come poter evitare questo e lavare per bene il ghiaino per essere sicuro che le alghe non ricrescano, grazie a tutti in anticipo per i consigli :)

devid97
08-11-2012, 23:09
acqua e candeggina!!! poi risciaqui bene

SilverArowana
13-11-2012, 01:20
scusa il ritrado nel rispondere ma ho avuto problemi di connessione, e come faccio poi ad essere sicuro che ho risciacquato bene dalla candegina? non vorrei combinare un disastro che poi quando emtto i pesci ci sono ancora tracce di cadeggina nell acqua :\

SilverArowana
15-11-2012, 19:31
niente? come posso fare a sapere che non ci sono più tracce di candeggina dopo il risciacquo?

neik0s
15-11-2012, 20:42
mhm... non vorrei dire una *******, ma ci provo xD! La candeggina è composta da ammoniaca in parte quindi, li potresti provare a mettere in una tinozza e fare il giorno dopo il test per i nitriti ! In teoria, 1mg/l corrisponde ad ammoniaca!

ANGOLAND
15-11-2012, 20:47
lascia agire la candeggina almeno 24ore, poi metti tutto in ammollo una notte e il giorno dopo cambi l'acqua e fai bollire: l'ipoclorito si disattiva già a 60 gradi; infine cambi l'acqua un'altra volta e risciacqui bene

SilverArowana
17-11-2012, 14:46
ahia la vedo dura bollire tutto il fodno di un rio 400 o trovare dove lasciarlo ammollo per 24 ore ma in ogni caso è già qualcosa grazie :P

Tropius
17-11-2012, 15:20
Sinceramente, non utilizzerei un prodotto così tossico per pulire una parte così delicata.

Io andrei di aceto.

ANGOLAND
17-11-2012, 18:10
io la candeggina l'ho usata in un gran numero di arredi (radici, cocchi, conchiglie, rocce..) poi ho risciacquato con cura e bollito e nessun problema... anzi il cocco se lo sfibrano i vegetariani!!

SilverArowana
18-11-2012, 13:25
io vorrei essere sicuro al 100% che le alghe e lo sporco attecchito sul fondo vengano definitivamente eliminati e che non mi creino problemi con il ripartire del nuovo allestimento quindi sarei più propenso ad usare la candeggina, ma la bollitura è un passaggio obbligatorio o con abbondanti risciacqui la cosa diventa un opzione?

devid97
18-11-2012, 17:26
io te l'ho suggerito,xk tempo fa,lo feci con delle roccie,con tre giorni,cambiando l'acqua 2 volte al giorno,rimettendole in vasca non hanno causato niente...

Nannacara
18-11-2012, 18:07
Il fondo di cui parli si trova ancora in vasca ed e' biologicamente attivo o e' stato rimosso?
Se e' ancora biologicamente attivo e la situazione non e' cosi' drastica da richiedere un intervento,io fossi in te non farei nulla,ti sara' utile per il nuovo avvio
Considera che le spore delle alghe sono presenti ovunque, le immetti con le piante ,con l'aggiunta dei pesci ecc....
Se le condizioni sono sfavorevoli hanno sempre il sopravvento qulsiasi accorgimento noi prendiamo
detto questo, puoi eliminare le alghe con della semplice acqua ossigenata

Enza Catania
18-11-2012, 18:25
Concordo con quanto detto sopra, riserverei il trattamento con ipoclorito solo in caso di gravi infezioni che abbiano riguardato la vasca;
cosa diversa per gli arredi (pietre ed altri suppellettili) che possono essere trattati opportunamente ed in caso, dopo diversi lavaggi, trattati con immersione in acqua e biocondizionatore (disattivazione cloro) prima di essere riimmessi in vasca.

SilverArowana
19-11-2012, 11:49
si gli arredi sono ancora in vasca, di infezioni non ce ne sono state ma sono davvero in uno stato pietoso dovrei quantomeno tirarli fuori e lavarli perchè sono diventati praticamente marroni, con l acqua ossigenata andrebbe bene lo stesso? tanto se non sbaglio dopo un pò lacqua ossigenata perde effetto in automatico, anche se non so se riuscirebbe a pulirli

Nannacara
19-11-2012, 17:37
L'acqua ossigenata e' utile per uccidere le alghe ,per la rimozione dello sporco/deposito e' necessaria un azione meccanica

SilverArowana
25-11-2012, 13:19
vabbè suppongo che anche bollirlo il fondo uccida le alghe non penso resistano anche alla bollitura

Nannacara
25-11-2012, 14:02
Sicuramente la bollitura e' efficace,ma non pratica
Devi prelevare tutto il fondo e bollirlo in pentola(stiamo parlando di una vasca da 400 litri)
Il trattamento con acqua ossigenata lo fai in vasca
In ogni caso sei tu che fai lo sbattimento quindi.....

SilverArowana
26-11-2012, 23:22
purtroppo devo farlo comunque perchè mi tocca pulirlo dallo sporco incrostato :p ma più o meno quanti cm di fondo devono essere per far attecchire bene le radici della piante? 5-6 centimetri bastano?

Nannacara
26-11-2012, 23:42
Vanno benissimo