Entra

Visualizza la versione completa : Diffusore impianto di co2 artigianale??


Nicola Guppy
08-11-2012, 16:52
Ciao a tutti. Da poco ho costruito un impianto artigianale di co2 e va alla grande. Per la diffusione avevo una pietra porosa della tetra che faceva bolle finissime e infatti il ph era arrivato a 6,8 senza problemi. Siccome ero e sono ancora alla ricerca di qualcosa che faccia bolle ancora più piccole, avevo un diffusore Sempre della tetra, questo quì http://www.inseparabile.it/public/forum/Algob/201051517304_co2.JPG .
Come vedete il diffusore all'estremità superiore ha una membrana che scioglie la co2. Quindi ho pensato di collegare l'impianto a questo diffusore pensando di avere una miglior resa e un minor spreco di co2. Il risultato? ph a 8 -.- Perchè secondo voi? Da quella membrana non si vedeva uscire nemmeno una bolla però il diffusore si svuotava sempre, il che significa che la co2 veniva disciolta in acqua. Ora ho messo un altra pietra porosa ( quella di partenza si è rotta quando ho cercato di rimuoverla ) ma è meno efficace di quella della tetra. Ora stavo pensando di utilizzare qualche metodo un po più efficace. Voi che metodo di diffusione mi consigliate di utilizzare? Atomizzatori, diffusori di vetro? però voglio che i risultati siano efficaci e non voglio comprare cose inutili!!
Aspetto vostre risposte ;)

St_eM
08-11-2012, 17:08
Io la inietto con un ago nel tubo di mandata del filtro, costa niente, funziona alla grande e la manutenzione è nulla inoltre non si vedono altri accrocchi in vasca.

Marcello1224
08-11-2012, 17:34
io ho usato, su consiglio di un utente qui sul forum, un listellino di legno. Per intenderci quello che si usa per montare i mobili dell'ikea.. L'ho installato al terminale del tubo.. Risultato. Bolle finissime che non facevano nemmeno in tempo ad arrivare in superficie.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389150&highlight=diffusore+co2+artigianale

Buchman
08-11-2012, 18:24
Cavoli davvero utile questo post! Sono incuriosito dal metodo esposto da marcello..ma è duratura come cosa? Immagino che quel tipo di legno prima o poi cominci a deperire e vada cambiato..ma quanto ci mette?

Marcello1224
08-11-2012, 18:56
si dopo un po' di tempo va sostituito! Anche se dovessi cambiarne uno al mese la spesa sarebbe irrisoria. Io l'ho pagato 5 centesimi! :-D