Visualizza la versione completa : Pesci che si strofinano sulle foglie
Buongiorno a tutti.
Nel mio acquario, avviato da quasi due mesi, ho notato che ogni tanto qualche pesce (indipendentemente dalla specie) si strofina sulle foglie con rapidi movimenti. Questo atteggiamento dura uno o due giorni, poi smette, per ricominciare dopo un po' su un altro pesce.
Non ho notato altri sintomi di nessun tipo, e per il resto i pesci sembrano stare bene, mangiano, nuotano e si comportano normalmente :-).
Ho letto sul sito che potrebbe essere un infezione batterica e di usare blu di metilene, ma i sintomi mi sembrano così lievi e sporadici...
Devo preoccuparmi? Devo fare qualche cura?
Grazie anticipatamente a tutti voi.
Roberto.
kekko..nfusione!
18-04-2006, 18:16
Ho letto sul sito che potrebbe essere un infezione batterica e di usare blu di metilene
#36#
polimarzio
18-04-2006, 21:48
Uno strofinamento sistematico e frequente è indice di parassiti o vermi delle pelle, in questo caso se ciò avviene sporadicamente non dovrebbe essere indice di patologia in atto. Comunque ti consiglio di controllare i valori N02, N03 e Ph, se questi sono nella norma aument ala temp. fino a 30C° e mantienila tale per una decina di giorni. Questa semplice operazione termica debellerà eventuali parassiti ove vi fossero in fase iniziale.
Ciao
io lascierei assoltamente perdere il blu di metilene in un acqaurio avviato da due mesi tanto piu' che il tuo potrebbe essere un problema parassitario e nn batterico,ed il blu di metilene per le parassitosi nn fa quasi nulla.per il momento aumenterei la temp a 30 gradi per nn piu' di 10 giorni e ritorno graduale,con attivatore sempre in funzione.se il sintomo persiste penseremo ad usare antiparassitari a base di verde di maòlachite.posta i valori dell'acqua.
Elisabetta Zani
18-04-2006, 22:45
Sapete che da qualche giorno lo fanno anche i miei poecilidi (guppy e portaspada). Però lo fanno solo di sera, poco prima di andare a dormire; ogni tanto si appoggiano con il ventre alle foglie, poi fanno un guizzo strofinando il ventre.
Ho portato la temperatura a 28° gradi come consigliato a Roberto. Ho fatto bene?
ma cosa sarà? #24
Non è che si massaggiano la pancia perchè hanno mangiato troppo? :-))
Grazie per i vostri consigli, rileggendo altri articoli ho visto che avevate già risposto ad altri per questo problema. Scusatemi per la ripetizione.
Lele, cosa intendi per attivatore?
Comunque ho controllato i valori proprio oggi e ho rilevato NO2 a zero e NO3=10; per il resto PH=7,2 , KH=7 e Gh=9. Lo sfregamento è molto sporadico, infatti vedo solo ogni tanto che qualche pesce si strofina.
Leggendo gli altri articoli su questo forum, mi è vento il sospetto che le mie femmine di platy soffrano di idropisia :-( . Cerco di postare la foto nel tread relativo.
Se così fosse, forse il problema degli sfregamenti sporadici sarebbe il meno...
...potreste darmi un parere anche a riguardo?
attivatore
#13 areatore
Elisabetta Zani,
secondo me nn e' il caso di alzare la temperatura sopratutto se la cosa e sporadica ,anche i miei di tanto in tanto lo fanno e sembra del tutto normale
Leggendo gli altri articoli su questo forum, mi è vento il sospetto che le mie femmine di platy soffrano di idropisia
secondo me no,ma ne ne vuoi saperne di piu' prova a leggere in questa sezione lo speciale dedicato all'idropisia "malattie che si curano solo con riserva"
Elisabetta Zani
19-04-2006, 21:08
stasera ho fatto la prova: li ho tenuti abbastanza a dieta, poi vediamo se stasera fanno ancora così. Almeno vedo se è dovuto al fatto che mangiano troppo.
Poi riduco la temperatura.
Ho molta paura che si ammalino di parassiti e/o vermi, perchè di recente mi è morto un pesce rosso che aveva soggiornato per qualche giorno in quella vasca (ed è morto con i vermi che gli entravano e uscivano dal corpo, poveretto!!!)
mi è morto un pesce rosso che aveva soggiornato per qualche giorno in quella vasca (ed è morto con i vermi che gli entravano e uscivano dal corpo, poveretto!!!)
ricordo ma nn penso che sia quaeto il caso.nn ladsciarli a dieta !
Elisabetta Zani
19-04-2006, 21:15
infatti ho detto dieta, non digiuno! e' impossibile lasciare a digiuno i guppy, tirerebbero giù la vasca. Solo per il fatto di aver mangiato un po' meno oggi, sembra la gabbia dei leoni!!!! :-D
Grazie Lele, mi sei sempre di grandissimo aiuto!!! #25
Elisabetta Zani
19-04-2006, 23:14
la prova ha dato esito negativo: si strofinano lo stesso! #09
Ma soprattutto anche se i guppy di Lele32 lo fanno allora non mi devo preoccupare!
riporto gradualmente la temperatura alla normalità.
Grazie ancora!
Ciao a tutti.
I miei pesci (guppy, platy, cory e garra) ultimamente si strofinano molto sporadicamente e dato che anche i vostri lo fanno e mi dite che è normale, non mi preoccupo.
Elisabetta, con che frequenza si sfregano i tuoi pesci?
Mi sto rendendo sempre più conto che il mio acquario, partito con le migliori intenzioni (per un principiante), è diventato un "fritto misto", con i poecilidi che vogliono acque basiche e dure insieme con Corydoras e garra (questi ultimi, tra l'altro, non so che acque prediligano #12 , ma mi sono stati consigliati dal negoziante) e, non contento, ho aggiunto un po' di caridine di contorno. Forse i pesci si sfregano perchè per accontentare tutti sto tenendo dei parametri dell'acqua medi che quindi non sono l'ideale per nessuno...
Grazie a tutti voi per i vostri consigli...
...spero che col tempo e l'esperienza possa raggiungere la vostra conoscenza :-) !
Elisabetta Zani
20-04-2006, 20:31
Ciao a tutti.
I miei pesci (guppy, platy, cory e garra) ultimamente si strofinano molto sporadicamente e dato che anche i vostri lo fanno e mi dite che è normale, non mi preoccupo.
Elisabetta, con che frequenza si sfregano i tuoi pesci?
I miei poecilidi si strofinano quasi esclusivamente la sera, poco prima dello spegnimento delle luci. Io ho 6 pesci e direi che ogni pesce lo farà max 4/5 volte ogni sera (ma è solo una ipotesi, effettivamente non le ho mai contate). Si avvicinano alla foglia (quasi sempre la stessa, si vede che è una foglia che ispira lo sfregamento :-)) ) con il ventre, come se si appoggiassero, e poi fanno un guizzo in avanti! non sembra un atteggiamento smanioso, sembra piuttosto una "grattatina" da vizietto... non so come spiegare.
E i vostri come fanno?
I miei fanno lo stesso movimento, però:
- non solo i poecilidi, ma anche gli altri inquilini del mio acquario
- cambiano spesso foglia
- premesso che li vedo solo alla sera, direi che ogni sera vedo al massimo 1 o 2 pesci su 21 che si strifinano ed una o due volte soltanto
- ultimamente hanno ridotto la frequenza, dieri che non lo fanno quasi più
Tutto sommato, non credo che aumenterò la temperatura, anche perchè una platy mi ha partorito ieri nella vasca e non vorrei ridurre le già misere speranze che qualche avannotto sopravviva -28d#.
Mi piacerebbe sapere anche da altri frequentatori di questo sito se riscontrano lo stesso comportamento nei loro pesci. Io da neofita tendo a preoccuparmi spesso per niente. Credo che questo Thread starebbe meglio nell'area "Il mio primo Acquario" #13 .
Ma soprattutto anche se i guppy di Lele32 lo fanno allora non mi devo preoccupare!
no io nn ho poecilidi ma scalari! :-))
in ogni caso lo reputo una cosa normale da nn fare assolutamente niente.eventuelmente lasciare acceso l'areatore per qualche sera.se poi vedete che le cose nn milgiorano assolutramente ma peggiorano ,quindi lo sfregamento e' anche diurno e continuo ,puo ' darsi che vi siano delle trichodine in vasca ,parassiti che con i normali antiparassitari e filtraggi a carbone spariscono.lele
Elisabetta Zani
20-04-2006, 22:48
Ma soprattutto anche se i guppy di Lele32 lo fanno allora non mi devo preoccupare!
no io nn ho poecilidi ma scalari! :-))
opsss! chiedo scusa!!!
In effetti guppy e scalari un se ssssomijano pe' gneeeente!!! -b09
per il momento aumenterei la temp a 30 gradi per nn piu' di 10 giorni e ritorno graduale,con attivatore sempre in funzione.
Ciao Lele32,
ripensando al tuo consiglio, nel caso che lo sfregamento dovesse diventare frequente e generalizzato, potrei nelle prossime settimane aumetare la temperatura. L'unico mio dubbio è legato al fatto che non ho un aeratore nella vasca.
Nel caso, posso alzarla lo stesso?
Se la alzo come da tue indicazioni senza un areatore cosa può succedere?
Grazie
Roberto.
ciao, bob01 potresti lasciare alzato il coperchio della tua vasca ma occhio alla temperatura perchè subirà un calo di circa tre gradi a me è successa la stessa cosa per un parassita o batterio che sia e da ieri ho iniziato una cura specifica sui sintomi uguali ai vostri, tranne che nei miei è molto avidente una muffa bianca come un puntino sulla pinna o altri sulle squame e branchie gonfie e rosse con difficoltà di nuoto(pochissimo solo superficiale) di respirazione e scarso appetito con purtroppo la perdita di sei pinnuti tra guppi ed endler ed ancora non ho risolto la faccenda, speriamo bene... Ciao.
Se la alzo come da tue indicazioni senza un areatore cosa può succedere?
potrebbe everificarsi una carenza di ossigeno e quindi i tuoi pesci ne soffrirebbero.
muffa bianca
la muffa bianca dove la vedi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |