Entra

Visualizza la versione completa : pneumatici invernali


superpozzy
08-11-2012, 14:42
è ora e ormai molte strade ne prevedono l'obbligo.

cosa ne dite dei rivenditori online? costano fino a 30€ in meno a ruota.
ma il mio quesito principale è: cosa ne dite delle marche pseudo-sconosciute? anche se tutte ormai hanno l'etichetta europea.

vi fidate?

qua un paio di siti...
http://www.123gomme.it/it/TyreSize/Search/CarWinter
http://www.oponeo.it/

Abra
08-11-2012, 14:54
dipende quanto spendi a farle montare , un'utente nel forum bmw si è fatto ladrare 120 € per 4 gomme , direi che lo sconto sia andato a farsi benedire :-D comunque considera un minimo di 15 € a gomma .....per quanto riguarda le gomme di "sottomarca " le Nokian WR G2 schivale perchè sul asfalto bagnato sembra di avere i pattini o quasi , ci sono siti che danno i voti alle gomme , butta un'occhio così ti fai un'idea ;-)

superpozzy
08-11-2012, 14:56
in totale a me chiedono 20€ per il cambio (cerchione, equilibratura, ecc)

è che le opinioni sono poche.. tipo a volte una sola col max punteggio... mica mi fido un granchè..

lucignolo72
08-11-2012, 14:57
fammi sapere che marca ti dirò se è buona o meno
.... attenzione ai prezzi , perche spesso il costo delle gomme + spese di spedizione + il contributio ambientale+ il montaggio+ convergenza+ stoccaggio delle estive = prezzo uguale al tuo gommista...

del resto se tu vuoi risparmiare non puoi pretendere che chi te le monta deve farlo sottocosto...

io ad esempio non monto pneumatici forniti dal cliente e non aderisco a iniziative che prevedono il montaggio di pneumatici venduti online...

superpozzy
08-11-2012, 14:58
in quei siti che ho postato, la spedizione è gratuita.
quindi per me sono il costo delle gomme + 20€

SJoplin
08-11-2012, 14:59
io ricordo che quando avevo il bmw, che ho speso meno di 50€ TOT xil montaggio e poco + di 200 x le 4 gomme (star performer). con la nevicata dell'anno scorso, considerando la ciofega di macchina che avevo (in termini di tenuta sulla neve, intendo) andavo praticamente dappertutto. poi non vorrei dire na *******, ma mi pare di aver letto che sulla neve nessuna marca in particolare ha grossi problemi; il discorso cambia per il bagnato.

dovessi rifarlo.... senza dubbio lo rifarei :-))

erano gomme abbastanza grandi, per la cronaca ;-)

Orysoul
08-11-2012, 15:02
raga ma non avete un gommaio di fiducia, che vi fa sempre un brezzo buono??

Paolo Piccinelli
08-11-2012, 15:03
NOKIAN è una buona marca come rapporto qualità/prezzo.

Io monto da anni le Michelin, che sono le più costose ma quest'anno si fanno la sesta stagione per un totale stimato di 50.000 km.

quindi dipende da quanto e come le usi.

alegiu
08-11-2012, 15:03
Non mi ci fate pensare, che la prossima settimana devo cambiare le gomme e forse devo buttare le termiche che avevo perchè ciò fatto du bozzi presi nelle vie del centro grazie alle buche presenti dopo le nevicate (sigh sò 200 euro a gomma)

lucignolo72
08-11-2012, 15:07
NOKIAN è una buona marca come rapporto qualità/prezzo.

Io monto da anni le Michelin, che sono le più costose ma quest'anno si fanno la sesta stagione per un totale stimato di 50.000 km.

quindi dipende da quanto e come le usi.

è ora di mandarle in pensione fidati....

superpozzy
08-11-2012, 15:07
le uso in tutti i modi. spesso in città e 3/4 volte al mese viaggi lunghi..
le vecchie mi sono durate 4 inverni ed erano pirelli...

devo prenderne 4 per l'auto e 4 per il pulmino... #23

lucignolo72
08-11-2012, 15:10
mi dici la misura?

superpozzy
08-11-2012, 15:14
195 50 r15 :-))

Abra
08-11-2012, 15:25
Mia mamma sulla mini ha appena montato una marca mai sentita Sunny , devo dire che a parte il prezzo 430 € montate dal gommista , sul bagnato si comportano molto meglio delle Nokian che aveva prima ovviamente entrambi invernali , sul bagnato , meno rumorose , mentre come gomme estive confermo quanto detto da Paolo che sono buone gomme.

lucignolo72
08-11-2012, 15:28
195 50 r15 :-))

i prezzi sono buoni..... se non vuoi affidarti a marche primarie( goodyear michelin pirelli ecc) non scendere troppo di qualità. ti consiglio fulda ,sava ...
ciao

garth11
08-11-2012, 15:47
Io su queste non risparmio di certo, Michelin e via... Mi han parato le chiappe diverse volte


Sent from my iPhone using Tapatalk

superpozzy
08-11-2012, 15:49
abra, la sunny è quella che mi costerebbe di meno... http://www.oponeo.it/gomma/sunny-sn3830-195-50-r15-82-h

grazie lucignolo! #70

darkdevil
08-11-2012, 15:56
Io ho comprato le gomme invernali su oponeo e mi son trovato benissimo.
Risparmiati centinaia di euro e spedizione velocissima arrivata in 3 giorni (considerando che le spediscono dalla Polonia, direi che è notevole).

superpozzy
08-11-2012, 15:58
ottimo direi...

ci sono anche queste firestone ad un ottimo prezzo... risparmierei almeno 20€ a gomma..
http://www.oponeo.it/gomma/firestone-winterhawk-2-evo-195-50-r15-82-t

darkdevil
08-11-2012, 16:00
Io ho preso prorio le firestone e non mi hanno mai dato problemi, però c'è da dire che non le ho nemmeno mai testate in condizioni "estreme".

Abra
08-11-2012, 16:02
abra, la sunny è quella che mi costerebbe di meno... http://www.oponeo.it/gomma/sunny-sn3830-195-50-r15-82-h

grazie lucignolo! #70

Però non sò la durata #13 sono sicuro sul bagnato perchè le ho strapazzate per provarle , certo oh se sei uno sbirro in macchina lasciale perdere.

superpozzy
08-11-2012, 16:05
ho una fiesta del 2003 con 170000km... quando arrivo ai 130 spero già che non volino via i tergicristalli... :-D

Abra
08-11-2012, 16:11
ho una fiesta del 2003 con 170000km... quando arrivo ai 130 spero già che non volino via i tergicristalli... :-D

Ma quello non conta , nel senso una curva puoi farla veloce anche a 50 se è da fare a 30 ;-) pensa che sabato si è stampata davanti a me una signora con una punto , all'entrata di Ferrara sud .......appena è scesa " ma andavo piano " eh sti cazzi era appena piovuto , ha preso la curva agli 80 :-D:-D

superpozzy
08-11-2012, 16:19
poveretta.. :-D
no no, da quando ho i bimbi sono diventato molto cauto... #36#

ci sono anche quelle m+s che dovrebbero andare bene per tutte e 4 le stagioni... avete notizia al riguardo?

Abra
08-11-2012, 16:23
A quanto ne so , non sono il massimo in nessuno dei due casi , però parlo per sentito dire , magari il nostro amico gommista ti sà dire meglio.

alexg76
08-11-2012, 16:42
Dalla mia recente esperienza di acquisto online di pneumatici sono rimasto molto ma molto deluso.
Acquistato 4 gomme, montate da un gommista di fiducia.... scopro che sono ovalizzate impossibili da equilibrare, contatto il venditore e mi da 2 possibilità:
opzione 1) rendere le gomme, verificano il difetto e solo dopo verifica il rimborso (intanto io resto senza gomme e pago la spedizione)
opzione 2 cambio gratuito delle 4 gomme (ovvero consegna e ritiro a loro carico)
... risultato scelgo opzione 2 monto le altre 4 gomme anche queste ovalizzate!!!!!
Morale della favola pensavo di risparmiare con aquisto on line ed intanto ho pagato già 2 cambi gomme del valore di totale 80 euro per ritrovarmi con un treno di gomme che sicuramente porterò in discarica.
Da un confronto con il gommista mi ha fatto presente che queste vicende non sono rare, in quanto spesso mettono in commercio delle partite di pneumatici di seconda o terza scelta.
Il gommista di fiducia se ne accorge subito appena le fa ruotare nella macchina per l'equilibbratura e te le cambia, ma se le hai comprate on line le cose si complicano.
Pertanto mai più gomme on line.

superpozzy
08-11-2012, 16:48
mannaggia... anche questa...

Dolphin206
08-11-2012, 17:04
abra, la sunny è quella che mi costerebbe di meno... http://www.oponeo.it/gomma/sunny-sn3830-195-50-r15-82-h

grazie lucignolo! #70

sono ottime
ovviamente considerando il rapporto qualità prezzo
io le ho usate su bmw serie 1, ci ho fatto 3 inverni con circa 50000km e ti posso dire che sono rimasto pienamente soddisfatto.
certamente non sono gomme da pista ma se ti trovi in mezzo ad una grossa nevicata con un'auto a trazione posteriore torni tranquillamente a casa.

adesso, anzi giusto oggi, le ho montate su la mia attuale audi, sempre le stesse (ovviamente è cambiata la misura)

per l'acquisto io ti consiglio direttogomme, almeno io le ho prese li un paio di settimane fa

se hai bisogno chiedi pure

ciao

pinomartini
08-11-2012, 17:29
poichè vado sempre in montagna per trovare i miei suoceri sono costretto a montare le gomme invernali...io mi sto trovando bene con le yokoama(anche quelle estive)che insieme alle mischelin sono le migliori, forse queste ultime sono più silenziose

Ricca
08-11-2012, 18:00
è ora e ormai molte strade ne prevedono l'obbligo.

cosa ne dite dei rivenditori online? costano fino a 30€ in meno a ruota.
ma il mio quesito principale è: cosa ne dite delle marche pseudo-sconosciute? anche se tutte ormai hanno l'etichetta europea.

vi fidate?

qua un paio di siti...
http://www.123gomme.it/it/TyreSize/Search/CarWinter
http://www.oponeo.it/

Comprato più volte su gommadiretto... mai un problema!!#70

Dolphin206
08-11-2012, 18:12
io è il terzo treno di gomme che ordino ;-)

IVANO
08-11-2012, 18:14
Io sulla mia Giulietta monto le Continental per l'inverno e le Michelin per l'estate....non sono male ma non so i costi, io non le pago.....posso solo dirti che le Continental sulla neve vanno molto bene,considera che ho le 205-55-16, con la Bravo avevo sempre continental ma 225-45-17, ottime anche li....per la pioggia idem, anche se , bisogna ammettere, che cambia da macchina a macchina

alex b
08-11-2012, 18:25
ho provato praticamente tutte le marche sportive fai conto che la mia macchina ogni 15000 km
devo cambiare gomme (non sono uno spericolato è la macchina che fa cagare)
da quando ho preso nokian faccio il triplo dei chilometri con tenuta esagerata e prezzo adeguato

Ricca
08-11-2012, 18:26
Una gomma migliore in assoluto di un'altra non esiste. Ogni gomma eccelle in qualcosa e pecca su altro.
Fatta questa premessa, Michelin, Continental e Pirelli (quest'ultime le metto un gradino sotto le prime due, ma sicuramente sopra tutte le altre) sono gomme ottime, ma hanno l'unico difetto di costare un capitale!
Nokian sono ottime su neve, ma non tengono una mazza su bagnato (se fai tanta montagna e prevedi di usarle su tanta tanta neve, vai a colpo sicuro).
Yokohama sono le mie preferite in quanto il massimo lo danno sul bagnato (sono davvero incollate), ma su neve, quando si esagera, tendono ad andare in crisi (in pratica: se prevedi, come me, di farti una classica stagione invernale torinese con freddo e pioggia e vedere la neve non più di un paio di volte l'anno, scampagnata in montagna compresa).

alex b
08-11-2012, 18:41
Yokohama provate le fanno a 2 passi da ghedi ,niente a che vedere con le nokian marca provata anche per le estive non cambiero' mai + ti faccio presente che la mia auto con bagnato è molto pericolosa e con nokian altro pianeta

lucignolo72
08-11-2012, 19:04
poveretta.. :-D
no no, da quando ho i bimbi sono diventato molto cauto... #36#

ci sono anche quelle m+s che dovrebbero andare bene per tutte e 4 le stagioni... avete notizia al riguardo?

le 4 stagioni sono omologate per circolare dove vige l'obbligo di catene a bordo....ma.....
non hanno le prestazioni delle termiche in inverno e non hanno le prestazioni delle estive in estate...fai tu.

sugli pneumatici meglio non lesinare ,sono l'unico elemento che tiene in contatto l'automobile al pianeta. risparmiate su fanalini ,tappezzeria , autoradio,ecc ecc ma non su gomme e freni, sopratutto se in macchina con voi entrano anche i vostri figli.

le sunny non le conosco , meglio le rockstone....le ho montate e per un uso cittadino vanno bene.

cmq io consiglio sempre di parlare con un professionista e spendere un po di piu anziche affidarrsi ad un acquisto on line....

ci sono anche gommisti economici in grado di consigliare in maniera ottima e di garantire il prodotto.

p.s. non sono un "gommista" ho un centro assistenza fiat, alfa romeo ,lancia ,abarth, centro revisioni, e rivenditore goodyear dunlop.

Bigsampey
08-11-2012, 19:14
poveretta.. :-D
no no, da quando ho i bimbi sono diventato molto cauto... #36#

ci sono anche quelle m+s che dovrebbero andare bene per tutte e 4 le stagioni... avete notizia al riguardo?

le 4 stagioni sono omologate per circolare dove vige l'obbligo di catene a bordo....ma.....
non hanno le prestazioni delle termiche in inverno e non hanno le prestazioni delle estive in estate...fai tu.

sugli pneumatici meglio non lesinare ,sono l'unico elemento che tiene in contatto l'automobile al pianeta. risparmiate su fanalini ,tappezzeria , autoradio,ecc ecc ma non su gomme e freni, sopratutto se in macchina con voi entrano anche i vostri figli.

le sunny non le conosco , meglio le rockstone....le ho montate e per un uso cittadino vanno bene.

cmq io consiglio sempre di parlare con un professionista e spendere un po di piu anziche affidarrsi ad un acquisto on line....

ci sono anche gommisti economici in grado di consigliare in maniera ottima e di garantire il prodotto.

p.s. non sono un "gommista" ho un centro assistenza fiat, alfa romeo ,lancia ,abarth, centro revisioni, e rivenditore goodyear dunlop.

Ciao, visto che sei del settore volevo chiederti come sono le
Kumho ECSTA SPT KU31 195/45 R16 84V XL
Le ho messe la settimana scorsa alla Fiesta TDCi al posto dell Pirelli P6000
Le kumho mi sono state consigliate dal gommista dicendo che sono superiore alle Pirelli P6000 che montavo.
Grazie

marco torino
08-11-2012, 21:20
Io uso i Michelin alpin A4 e mi trovo molto bene misure 205-55-16


Sent from my iPhone using Tapatalk

argobax
08-11-2012, 23:47
http://www.gommistaspecialista.it/Public/Home.aspx qua se trovate la gomma che vi interessa col prezzo che vi va bene , avete anche il montaggio convenzionato per citta, in piu le gomme le mandano direttamente dal gommista che decidete voi e pagate dopo averle montate direttamente al gommista!!! ottimo servizio!:-))

CIKO
09-11-2012, 00:13
Io ho provato:

www.gommadiretto.it
www.pneusonline.it

Due ottimi siti per ricerca prezzi e affidabilità nella spedizione.

Consiglio spassionato a tutti quanti:
non sono le gomme che fanno la sicurezza dell'automobile ma sempre e comunque chi è al volante

Le sottomarche non tutte sono delle ciofeche,anzi spesso si spende meglio su gomme poco note pittosto che sperperare soldi su colossi come Continental o Bridgestone.
Ovviamente se non vi fidate andate sicuri e scegliete marchi noti che danno sempre garanzia di affidabilità.

Per le invernali io ho optato per le Marangoni e ho recentemente preso le Ceat (sottomarca Pirelli) che nonostante un battistrada quasi da trattore non fanno per niente rumore.

Aland
09-11-2012, 11:17
Sempre e solo Pirelli. Anche per l'inter :-D

L'anno scorso da me a novembre è stata una strage, lasciavi la macchina in strada la sera prima integra e la mattina c'erano i classici quattro mattoni al posto delle gomme.

Poi andavi a vedere in un certo posto e le ritrovavi in vendita a 20 30 euro.
Non solo privati si rifornivano, ma anche addetti al settore.

RobyVerona
10-11-2012, 15:49
Su una classe A ho montato come invernali le Nokian e le Michelin Alpin che monto tutt'ora... Secondo me sulla mia macchina Nokian superiori su neve (tre anni fa ho fatto il Foscagno sotto una tormenta con neve compatta molto dura e sono andato su senza problemi e senza montare le catene), Michelin sicuramente migliori sul bagnato e più silenziose. Sono comunque due ottime gomme, e anche come prezzi siamo li (forse qualche decina di € in più michelin). Io non ho mai preso in rete, un paio di miei amici hanno avuto grossi problemi con gomme delle moto che sono arrivate con DOT molto vecchi e conservate anche male.

Panta rhei
10-11-2012, 20:35
[...] DOT molto vecchi e conservate anche male.

Online come va, va. Io appena preso Nokian online, risparmato parecchio ma le gomme sono state prodotte un anno fa #28d#, non un dramma ma insomma #13
Stesso sito, un mio collega ha comprato Pirelli e sono "nate" solo 3 settimane fa.
Gli è andata doppiamente bene, visto che ha risparmiato 400 euro sul miglior preventivo del gommista. #70