Vegeta82
08-11-2012, 12:06
Il consumo elevato della vasca che un pò sto tenendo a bada con buffer e a+b della prolab mi spinge ad attivare il reattore di calcio nel breve periodo, il reattore è artigianale ed è adatto per vasche fino a 200 litri, non ha portasonda ph quindi devo regolarlo senza tenere a bada il ph.
L'utente (IK2VOV) che lo ha costruito è sparito quindi mi trovo da solo, non ricordo nemmeno come inserire i tubi, ho fatto un piccolo schema con IN = ingresso acqua da deviazione mandata, OUT = uscita acqua con gocciolatore, CO2 = ovviamente ingresso co2 confermate?
Per quanto riguarda il materiale vado di corallina lasciata 24h in aceto e sciaquata bene oppure altro?
Il grande consumo scritto sopra è da prendere con le molle... ho 7 taleine in 125 litri quindi non è che bevono così tanto, è solo che voglio mantenere i valori stabili e non essere schiavo di ste boccette del cavolo, quindi dovrei iniziare con un flusso basso e poca co2 (credo) tenendo conto del rapporto in base al ph (che non misuro)
http://s9.postimage.org/xi7tmefiz/566107_4815040424033_1673594696_n.jpg (http://postimage.org/image/xi7tmefiz/)
L'utente (IK2VOV) che lo ha costruito è sparito quindi mi trovo da solo, non ricordo nemmeno come inserire i tubi, ho fatto un piccolo schema con IN = ingresso acqua da deviazione mandata, OUT = uscita acqua con gocciolatore, CO2 = ovviamente ingresso co2 confermate?
Per quanto riguarda il materiale vado di corallina lasciata 24h in aceto e sciaquata bene oppure altro?
Il grande consumo scritto sopra è da prendere con le molle... ho 7 taleine in 125 litri quindi non è che bevono così tanto, è solo che voglio mantenere i valori stabili e non essere schiavo di ste boccette del cavolo, quindi dovrei iniziare con un flusso basso e poca co2 (credo) tenendo conto del rapporto in base al ph (che non misuro)
http://s9.postimage.org/xi7tmefiz/566107_4815040424033_1673594696_n.jpg (http://postimage.org/image/xi7tmefiz/)