PDA

Visualizza la versione completa : fondo fertile dennerle


david3
07-11-2012, 23:04
ciao ragazzi!
ma TUTTI i substrati della Dennerle vanno bene per le caridine ( vorrei prendere delle red cherry ) o ne serve uno di una linea specifica?

SunGlasses
08-11-2012, 19:53
posso dirti che ho provato, dopo tanti dubbi, a fare un miniplanta con fondo deponit e sopra uno strato di ghiaia dai 6 ai 9cm (più alto in un angolo, sul fondo)... risultato... la colonia di cherry è andata sparendo per il progressivo invecchiamento e decesso degli adulti, vedevo solo sporadicamente qualche baby e non raggiungevano mai l'età adulta, se non, al massimo, nel 10% dei nati... Le cherry erano di un ceppo sanissimo, provenivano da una vasca in cui, partendo da 20 animali, in 9 mesi me ne sono ritrovato oltre 1200-1300 (escludendo dal conteggio le innumerevoli piccole al di sotto dei 5mm)...
Sconsiglio quindi vivamente di tenere caridine in vasche con substrati fertili... anche facendo attenzione nel togliere eventuali piante, io le potavo 1cm al di sotto della ghiaia per non togliere le radici, qualcosa in colonna passa ugualmente ed è evidente che basta per avvelenare le piccole :(

dony
08-11-2012, 22:20
io ho usato il deponit mix per nanoacquari ricoperto da ghiaietto in una vasca dove allevavo babaulti green,che poi è quella in firma,e si sono riprodotte senza problemi e non ho mai avuto morti sospette.

david3
08-11-2012, 23:22
quindi per un 65 L netti bastano due confezioni di questo?

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=87_89&products_id=1755&osCsid=eea055319d732f1604507cdbeb3bbeaa

o ne serve di più?

dony
09-11-2012, 18:25
mi sembra poco,infatti una confezione è consigliata al massimo per 20 lt,anche mettendone poco facendo prorpio uno strato sottile credo che minimo te ne servono 3.

david3
09-11-2012, 21:02
mmm... quindi 4 per uno strato di circa 3 cm?

dony
09-11-2012, 21:53
c'è una formula per determninare la quantità di fondo che ti serve,devi moltiplicare le misure di lunghezza e profondità della vasca per i cm di fondo che vuoi mettere e dividere per 1000,così ottieni i lt di fondo che ti servono,per avere il peso invece dei litri dopo avere diviso per 1000 moltiplica per 1,5.Se la tua vasca è per esempio 60x30 fai 60x30x3 se vuoi 3 cm di fondo,poi il risultato diviso 1000 e per 1,5.Spero di non essere stata confusionaria nella spiegazione#24

david3
09-11-2012, 22:49
vediamo se ho capito:

lunghezza=56cm
larghezza=32cm

L di fondo = ( 56 x 32 x 3 ) / 1000 = 5,376 L

massa di fondo = 5,376 x 1,5 = 8,064 Kg

mi pare mooooooooooolto strano, ma non credo di avere sbagliato i calcoli... #28g

l' unica cosa che potrei avere sbagliato è pensare di mettere 3 cm di fondo fertile!
con 2 cm mi viene 5,3 Kg e con 1 cm il risultato è 2,6 Kg.
mi sembrano tutti eccessivi!!!!!!!

eppure i calcoli sono corretti, quindi mi sorge spontanea una domanda:
1 cm è sufficente???
le piante che ho già sono Microsorum, Anubias, Crypto e flame moss.
intendo inserire Eleocharia parvula, Hydrocotyle ( forse ), Cladophora, Limnobium levigatum. ( lo so che per alcune non serve il fondo fertile, però, boh, mi pareva giusto metterle lo stesso )

dony
09-11-2012, 23:18
le piante che vuoi mettere sono quasi tutte epifete,tranne l'eleocharis parvula,potresti mettere il fondo fertile solo nella zona dove piantumerai il pratino,così risparmi un bel po',se più in la ti viene voglia di inseriure qualche pianta che necessita nutrimento dalle radici puoi usare le tabs.Comunque 2 cm di fondo fertile dovrebbero bastare.

david3
09-11-2012, 23:26
si gia: " Eleocharis " , ho sbagliato a scrivere.
anche alla crypto serve il substrato, no?
se la hydrocotyle la interro ha bisogno del fondo fertile? o è solo epifita?

dony
09-11-2012, 23:40
per le crypto puoi usare anche le tabs,io le ho coltivate anche senza niente e crescevano ben comunque,per l'hydrocotyle basta un po'di fertilizzante in colonna.

david3
09-11-2012, 23:43
tipo tetra flora pride, che mi pare sia un po' più " leggero " così non infastidisce le red cherry?

dony
09-11-2012, 23:49
puoi provare ad usare anche solo potassio e vedere come reagiscono le piante,poi se noti carenze usare un fertilizzante generico.Il tetra flora pride non l'ho mai usato però cercando dicono che è a base di ferro e le caridine non tollerano i metalli poesanti come appunto il ferro,io ho usato il sera florena a dosi ridotte e mi sono trovata bene.