PDA

Visualizza la versione completa : problema sale Kent


Orysoul
07-11-2012, 21:57
ragazzi per prova ho preso questo sale da più di un mesetto.....

già il sacchetto era un pò compattato, ma è bastato maneggiarlo un pò per far tornare il sale bello morbido....

inizio a fare cambi per prova ogni settimana, ogni volta lo trovavo sempre più compattato e duro, fino a stasera che è un vero e proprio blocco, ho dovuto spaccarlo con il martello e nell'acqua un pò calda si è sciolto abbastanza bene.....

ho fatto caso che nel piatto di plastica usato per pesarlo erano rimasti residui di sale, avvicinandomi si vedeva il sale mezzo sciolto a formare microgoccioline di acqua-:33
che roba è???
sono stato sfortunato io con questa partita o ha proprio questi problemi???

vorrei sapere come comportarmi, perchè con il sale mi trovo bene ed anche con il prezzo, però se c'è tutto sto da farsi ritorno al mio buon vecchio coral pro..

P.S. il sale lo conservo dentro un secchio chiuso da tappo con tanto riso, nello stanzino caldaia!!!

frenk79
10-11-2012, 16:54
P.S. il sale lo conservo dentro un secchio chiuso da tappo con tanto riso, nello stanzino caldaia!!!

come con il riso? io il riso lo tengo nella saliera di casa per non far agglomerare il sale, ma lo tengo sfuso... tieni il riso sfuso insieme al sale?
sicuramente è un problema di umidità, ma se lo tieni in un secchio chiuso insieme al riso l'unica cosa che mi viene in mente è l'umidità del riso che possa essere assorbita dal sale.
l'umidità del riso dovrebbe essere intorno al 6/8%, magari una grossa quantità chiusa nel secchio insieme al sale fa il resto

Stefano G.
10-11-2012, 17:16
io per evitare l'umidità faccio tanti sacchetti da freezer pesando il sale che mi serve per un cambio ... così non prende umidità continuamente

Orysoul
10-11-2012, 17:18
davvero?? io pensavo che il riso nelle saliere se la ciucciasse l'umidità e non che la rilasciasse....ma non è cosi???
cmq nello stesso secchio ho anche un sacchetto di reef crystal e quello è proprio sommerso dal riso eppure è morbidissimo....
otre tutto sto caxxo di sale mi fa screpolare le dita, mai successo con altri!!!!

ALGRANATI
10-11-2012, 19:21
io da sempre mi tengo un sacchettino da 100 gr di silica gel nel secchio del sale.;-)

castello
10-11-2012, 21:08
io una volta presi il sacchetto piccolo e quando non lo usavo e rimaneva nel sacchetto si induriva e dovevo batterlo per romperlo poi per scioglierlo ci volevano 2 giorni mai più

Orysoul
10-11-2012, 22:15
sinceramente ho sempre usato il red sea coral pro, mai avuto nessun problema nemmeno a distanza di un anno(il sale lo uso poco prendendo anche dal mare) solo con questo kent si è presentato il problema, volevo sapere se anche altri hanno riscontrato cose simili,,,,
Stefano l'idea dei sacchetti è buona, li pesi una volta sola e poi vai sempre con sacchetti monodose.....Geniale!!!

frenk79
11-11-2012, 02:58
davvero?? io pensavo che il riso nelle saliere se la ciucciasse l'umidità e non che la rilasciasse....ma non è cosi???
cmq nello stesso secchio ho anche un sacchetto di reef crystal e quello è proprio sommerso dal riso eppure è morbidissimo....
otre tutto sto caxxo di sale mi fa screpolare le dita, mai successo con altri!!!!
di solito si mette perchè il sale assorbe umido si " appallotta " e i chicchi di riso servono a rompere eventuali grumi, almeno io faccio così.
ti fa spellare le dita? hai letto il post del picci? è in prima pagina sul reef cafè.

Orysoul
11-11-2012, 15:29
Si si letto e contattato in mp.....

buddha
12-11-2012, 07:00
Fai come Matteo..silica gel..
Potenzialmente potrebbe precipitare qualcosa nel sale umido..ma se si scioglie bene no problem..
Anche io facevo come Stefano..poi mi sono rotto..ora compro il pacco da 4 kg alla Volta..mi dura 40 giorni..spenderò quei 5/6 euro in più in rapporto..ma meno rogne..

Benny
12-11-2012, 13:07
io da sempre mi tengo un sacchettino da 100 gr di silica gel nel secchio del sale.;-)

ottimissima idea dove lo trovo?