Entra

Visualizza la versione completa : Acqua torbida


mir70
18-04-2006, 08:55
Ciao a tutti, sta mattina quando mi sono alzata l'acqua dell'acquario era torbidissima, ho verificato il funzionamento delle pompe ma andavano tutte e due, gli invertebrati sembravano stare tutti bene, i pesci anche, ne mancava solo uno all'appello, ma la mattina non lo vedo quasi mai.
ieri sera era tutto ok sia l'acqua che i valori che ho provato.
cosa può essere? devo preoccuparmi?l'unica cose che ho fatto questa mattina, colta dal panico è stata sciaquare il filtro.
grazie mille

Etienne
18-04-2006, 10:09
mir70, inserisci nel profilo anche le attrezzature utilizzate, tipo schiumatotio, pompe, filtri, luci, ecc.

Potresti avere avuto un calo del calcio, controlla il valore di ca,mg, ph e kh.

facci sapere. ciao etienne

mir70
18-04-2006, 10:18
non ho schiumatoio, ho un acquario piccolino circa 60 litri, con filtro interno.
ieri quando ho provato i valori avevo kh a 10 ed il ph a 8, il calcio non lo ho provato, ma se fosse quello, resiste fino a sta sera?cosa devo fare se quando torno stasera è ancora torbida?
il carbone può aiutare, attualmente non è inserito in vasca.

ik2vov
18-04-2006, 10:31
mir70, inserisci il carbone.

Ieri hai aggiunto calcio in qualche forma?

Usi metodi Vodka, zuccheri, aciudo acetico o simili?

Ciao

mir70
18-04-2006, 10:40
sta sera inserirò subito il carbone! spero di arrivare a casa e di trovare tutto ok.
ieri non no aggiunto il calcio, solo 3 cc degli oligoelementi della xaqua.
le altre cose che mi hai chiesto purtroppo non so cosa siano, non è molto che ho iniziato.
è meglio che vada con un campione dal mio negoziante?

ik2vov
18-04-2006, 10:45
mir70, non conosco gli oligolelementi Xaqua, se fosse presente una qualche forma di carbonio organico hai avuto un'esplosione batterica, a quel punto io inserirei repentinamente carbone in quantita' e mi preoccuperei di fare un cambio d'acqua abbastanza sostanzioso.
Logicamente schiumatoio a palla, ma tu non avendolo la vedo "male".

In bocca al lupo.

Ciao

mir70
18-04-2006, 10:57
da cosa può essere causata questa esplosione batterica?
ma quindi mi potrebbe morire tutto prima di sera?

ik2vov
18-04-2006, 11:05
mir70, se fosse esplosione batterica, non avendo tu usato nulla oltre al prodotto Xaqua, potrebbe essere causato da tale prodotto, ma solo qualora questo contenga una qualche forma di carbonio organico che e' il "cibo" diretto per i batteri..... questi in quel caso si sarebbero riprodotti in modo molto elevato proprio grazie alla presenza di cibo.... a seguito di questa proliferazione elevata, molti batteri sono morti e quindi l'intossicazione dell'acqua.....

Questa e' solo una supposizione non conoscendo il prodotto in questione, ma tu non avendo fatto altro, non avendo inserito calcio, non avendo pulito i pavimenti con ammoniaca etc etc etc, non vedo molte altre cause....

Ciao

mir70
18-04-2006, 11:09
il calcio lo escludo sicuramente in quanto solo io metto le mani dentro, ma x la pulizia dei pavimenti non metto la mano sul fuoco.............se fosse quello????????

mir70
18-04-2006, 11:10
ah dimenticavo il prodotto della xaqua non è la prima volta che lo uso e l'unica cosa di diverso che ho fatto dargli del mangime in scaglie secche anzichè il solito surgelato

pupix
19-04-2006, 15:13
l'unica cose che ho fatto questa mattina, colta dal panico è stata sciaquare il filtro.
grazie mille

ecco, ormai è andato... non rimetterlo, tanto ci vorrebbero mesi prima che torni a funzionare, e metti un skimmer.

mir70
20-04-2006, 08:41
No è tutto a posto, ho fatto un cambio di 10 litri ed ho inserito il carbone, sabato farò un altro cambio di 10 litri.
Ho portato ad analizzare l'acqua al mio negoziante, ma l'ammoniaca non me la ha provata inquanto ha detto che va misurata subito appena succede.
era tutto ok solo i nitriti un po alti, mi ha detto di non dare da mangiare ai pesci x un paio di giorni e di fare il cambio dei 10 litri.
Per il filtro ha detto che non ci sono problemi che ogni tanto la spugna va sciacquata o cambiata una volta ogni 2 mesi circa.
La cosa importante è che non sia successo niente e che stia tutto bene!

mir70
20-04-2006, 08:43
cos'è un skimmer me lo consigli?a cosa serve?

ik2vov
20-04-2006, 10:07
mir70, per l'ammoniaca ok, per fare i test in negozio..... bah, sinceramente non lo condivido..... comunque se ha trovato notriti (no2) e' perche' prima c'era ammoniaca al 99,9%, se ci sono nitriti e' perche' la vasca non "filtra" o perche' c'e' stato qualche problema, tutto fa propendere verso l'esplosione batterica.....
da che "pescivendolo" vai? dalle tue parti ho in mente pochi negozi.
Il cambio d'acqua e' comunque positivo farlo, ma quanti pesci e quali hai nel 60 litri? quante rocce hai? usi un filtro? quale?

Uno skimmer e' lo schiumatoio.

Ciao

pupix
20-04-2006, 10:23
mir70, con "andato" mi riferivo al filtro biologico, se lo hai lavato (intendo i cannolicchi o i pezzi di ostrica)

il che non è poi così un gran male, visto che più che danni non fa ;-)

mettiti un schiumatoio, magari un sander piccolo... ma per dirti di più bisognerebbe sapere cos'hai in vasca :-)

mir70
20-04-2006, 10:24
I test li avevo fatti a casa, tranne l'ammoniaca che non ho.
erano tutti ok tranne i nitriti che erano a 25, ma ho portato lo stesso l'acqua al negoziante, perchè magari loro hanno test più affidabili e sicuramente ne capiscono più di me( io i test che ho sono della red sea)
il metodo di filtraggio che uso è quello in dotazione con l'acquario, non ho cambiato nulla, sempre su consiglio del negoziante.
anche per lo schiumatoio mi hanno detto che in un acquario cosi piccolo bastano i cambi regolari dell'acqua.
ribadisco che tutti i consiglio sono sempre ben accetti, inquanto sono alle prime armi.
come pesci ho un piccolissimo zebrazoma e un pagliaccetto.(e una stella marina)

ik2vov
20-04-2006, 10:38
mir70, non e' che ti stai confondendo tra nitrito (no2) e nitrato (no3)?

Il filtraggio in dotazione ad un'acquario normalmente va bene per un dolce, puo' essere utilizzato anche per un'acquario di soli pesci con pero' qualche altro accorgimento, per un'acquario con coralli non va bene, che sia una vasca piccola, media o grande.
In un'acquario cosi' piccolo bastano i cambi d'acqua se hai coralli molli assolutamente non esigenti in qualita' dell'acqua (del tipo Actinodiscus, Palithoa etc), la maggior parte degli altri coralli molli o duri necessitano di un'acqua stabile con valori mediamente buoni.

Ciao

pupix
20-04-2006, 10:39
dunque: il filtro biologico (quello di serie x intenderci) nel medio periodo è pericoloso, oltre a essere poco efficiente.
Per lo skimmer, non è una questione di litri, ma di carico organico: per assurdo se non metti pesci (sono la maggior fonte di inquinamento) sarebbe (quasi) inutile.

metti uno skimmer, è la cosa migliore.

mir70
20-04-2006, 14:03
pensavo di non poterlo mettere lo schiumatoio, ma se è cosi sabato mi informo.
lo schiumatoio esattamente cosa fa? il filtro interno quindi è meglio toglierlo secondo voi?
per filtro hai ragione io intendevo solo la spugna, il resto non lo ho mai toccato.

pupix
20-04-2006, 14:17
lo schiumatoio estrae le sostanze organiche dall'acqua prima che vi mettano mano i batteri e inizi il ciclo dell'azoto.