Entra

Visualizza la versione completa : cianobatteri o cos'altro?


tassimax
07-11-2012, 21:27
Sono un paio di mesi che stò combattendo con questa roba, io ho ipotizzato cianobatteri ma non ne sono poi così convinto, anche perchè stò già attuando alcune pratiche che sul forum ho letto contro sti maledetti ma non ottengo alcun risultato.
Ho l'oxidator da diversi mesi, aumentato il movimento, fosfati e nitrati a zero, luci nuove, aumentato ossigenazione con pompa e venturi in sump, acqua ossigenata.....niente...
Chi ne sa più di me cosa dice?
Grazie


http://s10.postimage.org/u4v2x5bb9/IMG_0300_1.jpg (http://postimage.org/image/u4v2x5bb9/)



http://s10.postimage.org/l26lq4bk5/IMG_0301_1.jpg (http://postimage.org/image/l26lq4bk5/)

Stefano G.
07-11-2012, 22:19
ciano o patine batteriche ....... usi carbonio o batteri ?

superpozzy
07-11-2012, 22:51
sono la più grande, enorme, rottura di OO

tassimax
08-11-2012, 00:16
niente carbonio, una fiala di biodigest ai cambi d'acqua, ma molto raramente

pinomartini
08-11-2012, 11:16
secondo me sono patine batteriche

tassimax
08-11-2012, 17:03
secondo me sono patine batteriche

e quindi cosa dovrei fare per cavarmele dai co.....ni????? :-))

ALGRANATI
08-11-2012, 22:41
inizia ad aspirarle e poi elimina qualsiasi fonte di carbonio e non mettere + batteri e cerca di aumentare il movimento nelle zone incriminate.;-)

pinomartini
09-11-2012, 10:09
quoto Algranati

tassimax
09-11-2012, 10:24
sono due mesi che aspiro tutte le settimane, insisterò....
Quindi la pompa con il venturi in sump, oxidator, l'acqua ossigenata etc. non servono a nulla per queste patine?
Quali possono essere le fonti di carbonio che possono entrare in gioco? Io gestisco con un berlinese classico, non faccio particolari integrazioni....

tassimax
11-11-2012, 20:00
anche oggi ho aspirato una marea di roba...con il coral snow si combina qualcosa per sta roba?
Ormai le ho fatte tutte....