Entra

Visualizza la versione completa : Nano nano...la tua mano...


Ettorevivo
07-11-2012, 15:29
Salve ragazzi é da un po' che non scrivo sul forum, perché ho studiato ed elaborato molto. Ho fatto esperienza ed ora volevo farvi vedere il mio nano reef.
http://img.tapatalk.com/d/12/11/07/me6a9u3a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/07/azy2ube5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/07/7egu9ubu.jpg

La vasca è una dennerle 60 litri avviata 8 mesi fa seguendo un po' lo schema della dennerle stessa, usando il fondo di scatola e il mini schiumatoio (se proprio vogliamo definirlo così) ma pompato un po con due pompe di movimento e un filtro esterno caricato a Zeolite. Inoltre ho messo in sequenza due plafo dennerle (invece di una) e un bel po' di rocce vive. C'è ve ne pare?

Dopo un po' di studio ho inserito una piccola tridacna una xenia ed una Cladiella, tre animali in grado di aiutare la gestione della vasca. Eseguo cambi d'acqua settimanali di 7 litri. I valori sono a posto. Cosa mi consigliate?

Volevo cambiare la plafo e passare ad una Led e magari aprire la vasca che per ora resta chiusa secondo il sistema dennerle.

Che pensate?

aristide
07-11-2012, 15:49
le foto sono piccole portale almeno a 800x600 pixel , cosi' non si vede niente, tra parentesi il metodo zeovit mi pare di sapere che prevede anche l'uso di certe gocce.... so che eì un metodo di successo ma certamente non facilmente applicabile ad un nano
sulla sabbia l'ho avuta anche io anni addietro e non ho avuto problemi ora non ce l'ho piu' e non ne sento la mancanza
la tridacna non ti toglie i nitrati dalla vasca e' un bellissimo animale in grado di catturare molte piu' zooxantelle di un acropora e raggiungere colorazioni molto intense
aprendo la vasca avrai dei miglioramenti visibili

Ettorevivo
07-11-2012, 15:59
http://img.tapatalk.com/d/12/11/07/ne8yde5a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/11/07/y5avu4eb.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/11/07/uvute5yh.jpg

Ecco le foto più grandi. Per quanto riguarda le luci? Vanno bene? Vorrei sperimentare qualche duro...

Giuansy
07-11-2012, 16:12
sposto in "mostra e descrivi".....

segui i consigli di Aristide......sopratutto sullo zeovit...

PS: dai una bella pulita alla pompe....che le vedo incrostate (perdono potenza)
e sopratutto vedo che ono anche piene di alghe.....e non è una bella cosa he??

aristide
07-11-2012, 16:20
qua hai una spiegazione del metodo zeovit http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI/zeoguide.asp

qua ti spiega che cosa e' la zeolite (wiki)
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI/zeoguide.asp

in ogni caso la toglierei primo perche e' dannosa se non si segue alla lettera tutte le indicazioni del metodo (che se avrai letto ti sarai gia' scoraggiato)
i coralli hanno i colori un po' spenti solo la tri si salva un po'
la vasca e' grande ma la xenia cosi' grande e sviluppata non ci sta
quello in cima che cosa e'?

con che cosa alimenti i coralli?
quanto tempo hanno le lampade pl?

Stefano Pesce
07-11-2012, 16:25
Hai una tridacna :D ? Da quanto? Che dimensioni ha?

alegiu
07-11-2012, 16:29
A me vedendo le foto, la tridacna sembra un pelino ombreggiata dalla xenia, però non vorrei fosse solo un effetto della foto.

Ettorevivo
07-11-2012, 17:52
Alimentazione:
plancton un giorno si ed uno no (5ml)
Una volta ogni tre giorni do una zolletta di artemia congelata.

La tridacna devo spostarla effettivamente sta troppo vicina alla xenia ( che è cresciuta in un attimo era la metà un mese fa)
------------------------------------------------------------------------
riguardo alla Zeolite, non l'ho inserita per effettuare il metodo Zeovit, ma il negoziante mi consigliò di inserirla nel filtrino interno alla vasca. I nitrati sono a zero da tempo. Sono saliti un pelino dopo le prime due infornate di artemia, con la quale ho probabilmente esagerato. Considerate che il metodo del cubo dennerle è davvero borderline e lo pseudo filtrino serve giusto per aspirare un pò di roba dalla superficie. So che di sicuro funzionerebbe meglio uno schiumatoio serio ecc ecc ma la vasca mi sembra equilibratya e ho paura di fare cambiamenti. Forse quelli più "migliorativi" sarebbero cambio luci e apertura vasca.
Che faccio tolgo la zeolite e metto un calzino di carbone?

aristide
07-11-2012, 18:39
allora preciso che questi sono i miei consigli personali:
1) togli la zeolite
2)lascia stare le artemie sono buone solo ad inquinare
3)il fitoplancton non e' una fonte di cibo diretta ai coralli ma indiretta alimenta cioe' direttamente il benthos (microfauna che vive sulle rocce) quindi io la doserei un paio di ml 2 volte alla settimana
4)ancora non so che cosa e' il corallo in alto percio' non posso entrare nello specifico sull' alimentazione , certo e' che coralli come xenie non vanno daccordo con sps proprio per esigenze differenti (a parte che come gia' detto della xenia me ne sbarazzerei proprio per le sue dimensioni) comunque i coralli sps necessitano di un mangime specifico (xaqua,elos,oceanreef solo per citarne alcuni) poi degli elementi in sali , personalmente li tengo singoli e' una spesa maggiore ma durano di piu' e si possono dosare secondo necessita' (ma sullo specifico ci entriamo dopo quando sappiamo che coralli ci sono di preciso)
5)togli il vetro
6)da quanto tempo sono in funzione i neon pl?


si ho visto e' una cladiella, quindi un molle, il fito va bene per la tridacna a quei coralli non serve che dai niente (usa un buon sale)

ma forse intendi rivedere la vasca e metterci qualcosa di piu' colorato

garth11
07-11-2012, 19:13
Secondo me con due pl: povera tridacna!
Per il resto la vasca e' piacevole


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ettorevivo
07-11-2012, 21:15
Ragazzi i coralli duro di sopra sono due talee dure che un amico mi ha portato per qualche giorno, non sono mie, così come i due pesci.

Volevo proprio un consiglio per le plafo, anche secondo me non sono sufficienti...
Un upgrade Led da consigliare?

Soprattutto per le tridacne che sono esseri magnifici..

Stefano Pesce
07-11-2012, 21:34
Ragazzi i coralli duro di sopra sono due talee dure che un amico mi ha portato per qualche giorno, non sono mie, così come i due pesci.

Volevo proprio un consiglio per le plafo, anche secondo me non sono sufficienti...
Un upgrade Led da consigliare?

Soprattutto per le tridacne che sono esseri magnifici..


Se sei pratico, puoi fartela da solo, guarda questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292

Ettorevivo
07-11-2012, 22:38
Ragazzi i coralli duro di sopra sono due talee dure che un amico mi ha portato per qualche giorno, non sono mie, così come i due pesci.

Volevo proprio un consiglio per le plafo, anche secondo me non sono sufficienti...
Un upgrade Led da consigliare?

Soprattutto per le tridacne che sono esseri magnifici..

Ettorevivo
07-11-2012, 22:41
Io sono noto per la incapacità nel fai da te... Qualcosa di già fatto non esosa?

Stefano Pesce
07-11-2012, 22:43
Io sono noto per la incapacità nel fai da te... Qualcosa di già fatto non esosa?

Beh, con 250 euro prendi 3 barre Ocean Led, allevi anche sps facili, montipore, seriatopore..

aristide
07-11-2012, 22:52
anche se ci aggiungi un altra pl secondo me va bene e' importante sapere (terza volta che lo chiedo) quanti mesi hanno le lampadine perche' dopo max sei mesi van sostituite

alegiu
07-11-2012, 22:54
Io sono noto per la incapacità nel fai da te... Qualcosa di già fatto non esosa?

Beh, con 250 euro prendi 3 barre Ocean Led, allevi anche sps facili, montipore, seriatopore..

Quando chiesi tanto tempo fa un preventivo genericamente per allevare sps mi risposero con un preventivo con 5 barre.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano Pesce
07-11-2012, 23:04
Io sono noto per la incapacità nel fai da te... Qualcosa di già fatto non esosa?

Beh, con 250 euro prendi 3 barre Ocean Led, allevi anche sps facili, montipore, seriatopore..

Quando chiesi tanto tempo fa un preventivo genericamente per allevare sps mi risposero con un preventivo con 5 barre.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Va beh, ne bastano 2 bianche e una blu per sps facili, poi mi sono innamorato degli sps, aggiungendo un'altra bianca, in totale 3 bianche e unqa blu. A Natale inserisco un'altra barra blu, per un totale di 75w, ma io voglio allevare anche acropore

alegiu
07-11-2012, 23:09
Io sono noto per la incapacità nel fai da te... Qualcosa di già fatto non esosa?

Beh, con 250 euro prendi 3 barre Ocean Led, allevi anche sps facili, montipore, seriatopore..

Quando chiesi tanto tempo fa un preventivo genericamente per allevare sps mi risposero con un preventivo con 5 barre.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Va beh, ne bastano 2 bianche e una blu per sps facili, poi mi sono innamorato degli sps, aggiungendo un'altra bianca, in totale 3 bianche e unqa blu. A Natale inserisco un'altra barra blu, per un totale di 75w, ma io voglio allevare anche acropore

Io ho solo riportato quanto mi è stato risposto, una curiosità:
Per quanto tempo hai tenuto le 3 barre con montipore e seriatopore? Erano belle colorate?



Sent from my iPhone using Tapatalk

leletosi
07-11-2012, 23:27
ettorevivo ciao

prima di scrivere qualche cosa, mi dici quanto sei disposto a metterti in gioco nella gestione della tua vasca, da 1 a 10 ?

in base a quanto mi rispondi modifico la mia linea;-)

Ettorevivo
08-11-2012, 00:46
Mettermi in gioco? In che senso?

Ettorevivo
08-11-2012, 00:59
Ho visto le barre della ocean Led. A me servirebbero quelle da 30. Diciamo 5 3 n
Bianche e due blu. Ma poi come le monto?

Le lampade hanno 7 mesi una e 5 l'altra

pirataj
08-11-2012, 02:15
secondo me dovresti diminuire la presenza di xenia e inserire altre specie di coralli molli nel tuo casa con la tecnica che possiedi ora.

aristide
08-11-2012, 07:40
le lampade sono da cambiare ! a mio parere puoi fare un bel cubo anche con le 2 o al limite 3 pl ma poi come dice leletosi bisogna vedere quanto sei disposto a mettere in gioco

camiletti
08-11-2012, 08:08
Credo che leletosi intendesse questo:
1, 2, 3, 4, avere un nano di base e non pretendere troppo (con una trida non è così)

4,5,6,7 (un nano non semplicissimo, ma avere delle soddisfazioni, ma non un nano pompato)

7,8,9, 10 (un nano pieno di sps e un sistema spinto)

Ettorevivo
08-11-2012, 08:53
Ho notato in questi 2 anni di esperienza che l'acquarologia é estremamente soggettiva e senza pazienza non si arriva da nessuna parte. Questo credo sia il dogma del nostro hobby. Il sistema del mio nano è abbastanza stabile così Come valori. Vorrei migliorare solo le luci, che non mi soddisfano..o visto le ocean lamp, ma come si montano?

Ettorevivo
08-11-2012, 09:09
Tra l'altro pur volendo aggiungere una terza plafo non ci starebbe.

garth11
08-11-2012, 10:06
Comunque finché non decidi darei la tridacna a chi può tenerla. È un attimo che muoia per la poca luce (poco cibo)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ettorevivo
08-11-2012, 10:17
Non potrei metterla il più vicino possibile alla superficie?

garth11
08-11-2012, 10:39
Non potrei metterla il più vicino possibile alla superficie?

Quello va fatto in ogni caso ma io la darei in prestito onestamente. Sistemi le luci poi la riprendi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ettorevivo
08-11-2012, 10:44
Che ne dici di questo?
http://www.aquariumline.com/catalog/am140-minu-plafoniera-ideale-nano-acquari-marini-composta-14000degkattinici-p-14934.html

aristide
08-11-2012, 10:45
ottima palfo (300 euro pero')

alegiu
08-11-2012, 10:56
Plafo fatta bene ma con 300 euro 4 barre della ocean con alimentatore credo ci stiano, poi quella che hai linkato è solo 20 w #13
Per sicurezza manda la richiesta di preventivo e vedi cosa ti fanno. Fatti fare un preventivo anche da BZeta shop che ora ho visto ha fatto una nuova serie carina.

Ettorevivo
08-11-2012, 12:42
290 euro però è ben fatta anche se è solo una "on-off". Ragazzi mi spiegate sto fatto delle ocean Led? Considerate che la vasca è una 38 per 38 per 43

Ettorevivo
08-11-2012, 12:44
Nel frattempo ho tolto la zeolite, mi gli metto un po' di carbone.

Ocean Led dovrebbe essere più economico ma solo il trasformatore costa 240

alegiu
08-11-2012, 12:47
290 euro però è ben fatta anche se è solo una "on-off". Ragazzi mi spiegate sto fatto delle ocean Led? Considerate che la vasca è una 38 per 38 per 43

si ma ripeto, sono solo 20 w. un pò pochini per essere 300 euro.

Sia la ocean led che vende le barre, che la bizeta che vende anche led sfusi, se gli chiedi un preventivo via mail e specifichi che ti serve la plafo completa e cosa ci vuoi allevare ti inseriscono in preventivo il totale finito compreso di staffe bordo vasca e di solito ti allegano qualche foto.

Stefano Pesce
08-11-2012, 13:20
Io sono noto per la incapacità nel fai da te... Qualcosa di già fatto non esosa?

Beh, con 250 euro prendi 3 barre Ocean Led, allevi anche sps facili, montipore, seriatopore..

Quando chiesi tanto tempo fa un preventivo genericamente per allevare sps mi risposero con un preventivo con 5 barre.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Va beh, ne bastano 2 bianche e una blu per sps facili, poi mi sono innamorato degli sps, aggiungendo un'altra bianca, in totale 3 bianche e unqa blu. A Natale inserisco un'altra barra blu, per un totale di 75w, ma io voglio allevare anche acropore

Io ho solo riportato quanto mi è stato risposto, una curiosità:
Per quanto tempo hai tenuto le 3 barre con montipore e seriatopore? Erano belle colorate?



Sent from my iPhone using Tapatalk





Si . Poi quando ho aggiunto l'altra il colore e' diventato piu acceso.

aristide
08-11-2012, 13:23
la mia artigianale solo on-off ha pero' un consumo di 90w pagata 250 euro

Stefano Pesce
08-11-2012, 13:23
Una barr bianca costa 60 euro. Una blu 70 un alimentatore 36...

vallorano
08-11-2012, 13:57
Se vai di faidatè con 150 euro o poco più ti fai una plafo con i controfiocchi (accensioni separate e led dimmerabili).

http://www.aquastyleonline.com/products/36--LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html

leletosi
08-11-2012, 19:32
ettore intendo dire che il tuo nano mi sembra di tutto un po'....

secondo me dovresti orientarti verso un obiettivo preciso e raggiungerlo. se il tuo traguardo è la tridacna e anche qualche soddisfazione con coralli mediamente esigenti....devi mettere mano al portafogli, come ti stanno consigliando.

se invece vuoi orientarti su qualcosa di meno forzato devi ammettere che forse hai un po' osato con gli animali, e quindi adattarti togliendo il surplus (vedi tridacna)....

e così via.....per mettersi in gioco intendo questo, chiedi pure....#70

Ettorevivo
08-11-2012, 19:37
Che pensate della Ai Led system?
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquaillumination.com/sol/

Questo in particolare... l'ho visto in negozio e me ne sono innamorato

aristide
08-11-2012, 21:15
io dico la mia secondo me la tridacna con tre pl ben tenute ci sta ( ben tenute significa che una lampadina NON puo' avere 7 mesi chiaro Ettore ?)

Ettorevivo
08-11-2012, 22:07
Ok ok ma prendo una Led..

dr.jekyll
08-11-2012, 22:40
Che pensate della Ai Led system?
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquaillumination.com/sol/

Questo in particolare... l'ho visto in negozio e me ne sono innamorato

se non sbaglio le monta il mio negoziante sul taleario... Ma quanto costa?

aristide
08-11-2012, 22:56
bene prendi una led pensi quindi ad un nano piuttosto spinto con sps ? perche' e' sprecata per cladiella e xenia

Ettorevivo
08-11-2012, 23:03
Uno spettacolo... 650 con tutto il regolatore

dr.jekyll
08-11-2012, 23:18
bhe si, se spendi 650 per la luce io andrei a fare un nano di sps

Ettorevivo
08-11-2012, 23:27
È ovvio ragazzi. Il mio nano è vuoto!!

aristide
08-11-2012, 23:58
e' bene che inizi a pensare ad una sump e uno schiumatoio serio, via i mollaccioni , resine e carboni. alimentazione e oligoelementi quando inizierai a popolare
da tenere d'occhio Ca,Mg;kh e naturalmente PO4< 0,05 mg/l e no3 possibilmente a zero

dr.jekyll
09-11-2012, 01:53
e' bene che inizi a pensare ad una sump e uno schiumatoio serio, via i mollaccioni , resine e carboni. alimentazione e oligoelementi quando inizierai a popolare
da tenere d'occhio Ca,Mg;kh e naturalmente PO4< 0,05 mg/l e no3 possibilmente a zero

Per me i PO4 a 0,05 sono alti ...per sps meglio prossimi allo zero 0,01

dal mio S2 con Tapatalk 2

aristide
09-11-2012, 07:39
ieri li avevo a 0,05 con l'utilizzo dei led ho iniziato ad alimentare di piu' mi son tenuto 0,05 come limite max, al limite inizio a calare l'alimentazione , il fatto e' che vedo che apprezzano

Ettorevivo
09-11-2012, 19:33
Preso plafo montata... Spettacolo

Ettorevivo
09-11-2012, 19:34
Per quanto tempo faccio acclimatare i coralli? Ho letto di non pompare subito per non far morire gli animali..

garth11
09-11-2012, 19:41
Io ho aumentato gradualmente i bianchi dal 25 al 70% in due settimane... Passavo da 6t5 a 140 watt di led


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide
09-11-2012, 20:40
si aumenta gradualmente altrimenti vanno in rtn ! inizia al 25% dopo una settimana passa al 40% dopo un altra settimana 50% poi 60% poi 70% e cosi' fino al 100%

Ettorevivo
09-11-2012, 21:20
perfetto.
La tridacna ringrazia.
anche la cladiella.. ho dovuto spostarla quasi a terra. é una plafo fantasmagorica. Molto sovradimensionata. L'ho presa per un solo, unico, grande motivo. Passerò ad una grande vasca da oltre 300 litri e l'Aquaillumination SOL è Modulabile. FANTASTICA.

Ora non mi resta che scegliere qualche bel duro... voglio vedere come reagisce il sistema...
sono entusiasta.

Piccolo problema: dal passaggio vasca chiusa vasca aperta il gambero si è suicidato...

Ettorevivo
09-11-2012, 21:38
http://s15.postimage.org/a9dkfrg47/IMG_0467.jpg (http://postimage.org/image/a9dkfrg47/)
------------------------------------------------------------------------
Volevo chiedere info sul "royal Blue" sulle sue funzioni e sulle possibilità di utilizzarlo per lunghi periodi

garth11
09-11-2012, 21:51
http://s15.postimage.org/a9dkfrg47/IMG_0467.jpg (http://postimage.org/image/a9dkfrg47/)
------------------------------------------------------------------------
Volevo chiedere info sul "royal Blue" sulle sue funzioni e sulle possibilità di utilizzarlo per lunghi periodi

Io i blu li tengo al 85%, accendo alle 12 dimmerando in 45 minuti e alle 3 del mattino cominciano a spegnersi, in 45 minuti. Di bianchi faccio 9 ore


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ettorevivo
09-11-2012, 21:55
per blue intendi Royal ?

federico89
09-11-2012, 21:55
i royal blu si utilizzano per l'alba ed il tramonto io ho fatto 30min alba e 30 tramonto le fluorescenze sono fantastiche #70

garth11
09-11-2012, 22:22
per blue intendi Royal ?

Si!


Sent from my iPhone using Tapatalk

leletosi
09-11-2012, 22:52
mi date un link in privato di sta plafo così mi aggiorno un po' ??

graaaazie

Ettorevivo
10-11-2012, 21:49
Arrivano i Duri


http://img.tapatalk.com/d/12/11/11/azyru5am.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/11/eju9ehes.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/11/2u2aquvu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/11/6y7upesa.jpg

Ettorevivo
12-11-2012, 15:05
Ragazzi ho deciso di aggiungere anche uno skimmer: ho trovato un Deltec MCE 300 credo sia perfetto ( anche perché l'ho preso a 100 euro!)

erisen
27-11-2012, 01:29
seguo...... #e39#e39#e39

mi dispiace che la tridacna sia considerata come un filtro, mentre si trascurino quasi completamente le sue esigenze.
spero non faccia ben presto da soprammobile... ne ho già varie sulla 'coscienza'

la zeolite......... bah........ come mettersi in bilico sulla lama di un rasoio!
------------------------------------------------------------------------
Nel frattempo ho tolto la zeolite, mi gli metto un po' di carbone.

Ocean Led dovrebbe essere più economico ma solo il trasformatore costa 240

il carbone non serve, è inutile e anche dannoso per lo sbalzo che crea e per gli oligoelementi che sottrae.

bastano uno skimmer, sale e acqua di base buoni e cambi regolari e frequenti.