Visualizza la versione completa : 100 lt scalari
irochese
07-11-2012, 12:41
buongiorno
ho 100 lt di acquario lungo 85 alto 50 e largo 33
vorrei mettere una coppia di scalari piccoli e dei guppy
posso mettere anche due fantasmini ?
e che pulitori metto ?
che altri pesciolini potrei mettere per far colore?
bettina s.
07-11-2012, 12:58
ma perché continui ad aprire discussioni simili? anche se ne apri 100 ti diranno tutti la stessa cosa, gli scalari stanno stretti, con i guppy non stanno bene perché vogliono valori dell'acqua diversi.
che altri pesciolini potrei mettere per far colore? dai tre post che hai aperto quasi in contemporanea sembra proprio che il tuo scopo principale sia avere colore in vasca, senza preoccuparti delle esigenze dei pesci, puoi anche farlo e nessuno te lo vieta, ma stai attento che se non li curi presto o tardi l'unico colore che avranno sarà il grigio cadavere, senza polemica, eh :-))
irochese
07-11-2012, 13:16
hai ragione
è che nn me ne intendo venendo dal marino
allora facciamo cosi
consigliami dei pesci da mettere che per siano abbastanza grandi come gli scalari o i discus
solo pesci piccoli nn mi piace
e cosa posso abbinarci
garzie 10000
Pesci che superano i 10 cm non li puoi mettere in una vasca del genere.
Se ti piacciono i ciclidi dai un occhiata ai ciclidi nani, ti dico già lascia perdere i ram.
Poi nel marino l bare e quello in quasi tutto li modo , ma nel dolce ogni angolo del modo ha i suoi valori, quindi molte specie sono incompatibili tra di loro per i valori dell'acqua che richiedono.
Metalstorm
07-11-2012, 13:55
pesci grossi e vasca da soli 100lt non sono un binomio fattibile....pesce grande = vasca grande
bettina s.
07-11-2012, 14:36
nel dolce non troverai dei pesci fluorescenti come nel marino, però ci si può avvicinare, ci sono gli anabantidi del genere trichogaster ad esempio che sono abbastanza grossini e colorati, ma necessitano di piante soprattutto galleggianti per i maschi che fanno i nidi di bolle e a cespuglio per le femmine, che vi si rifugeranno.
Oppure prova a guardare questa vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386028&page=15), qui si parla di tanganica, pochissime piante, se non qualche stelo di gestibilissima vallisneria, sabbia fine e sassi, con pesci dal comportamento davvero interessante.
Agro hai il raffreddore? :-))
Poi nel marino il mare e quello in quasi tutto li modo
Cosi dovrebbe andare meglio :-))
Agro hai il raffreddore?
Io ma la mia ragazza si #07
irochese
07-11-2012, 15:13
e un tuo consiglio personale?
cosa ci metteresti senza metterci piante o almeno poche
blackstar
07-11-2012, 15:20
apparte che ti ringrazio bettina per aver citato la mia vasca.... #12
in 100 litri ti do le mie ipotesi....
in ogni caso puoi mettere piante poco esigenti (che nel dolce sono fondamentali per un corretto smaltimento dei composti di scarto) quindi: cartpophillum, microsorum, egeria, anubias, vallisneria, lemna minor....
non necessitano di fertilizzazione ne da fondo ne in colonna....
come fauna puoi mettere un trio di guppy e un trio di platy con corydoras aeneus o paleatus (acqua dura e basica)....oppure un trio 1m e 2f di trichogaster lalius con un gruppo di rasbore (6/8) e un gruppo di pangio (5/6) (acqua tenera e acida)
irochese
07-11-2012, 15:29
grazie 1000 per i suggerimenti
e come fondo metto ghiia scura e rocce e un legno?
di questi pesci citati nn crescono nessuno?
masssimo a che misura arrivano?
blackstar
07-11-2012, 16:39
ghiaia scura di granulometria medio fine, e arredi naturali sono ok
non ho capito perchè sono così importanti le dimensioni dei pesci, in 100 litri non è che puoi metterci un orata.... preoccupati piuttosto di scegliere pesci compatibili fra di loro, crare una comunità stabile e bilanciata con valori dell'acua adatti.... un pesce non deve essere necessariamente enorme per attirare l'attenzione....
e un tuo consiglio personale?
cosa ci metteresti senza metterci piante o almeno poche
Conchigliofili del tanganica, per la felicita di Metalstorm. :-D
Comunque in genere sono piccoli, riescono a nascondersi in una conchiglia specialmente le femmine.
Metalstorm
07-11-2012, 20:33
per avere colore e movimento e pesci non minuscoli, portaspada o molly
come piante giusto vallisneria e/o ceratopyllum e/o egeria, oppure un tappeto di galleggianti a scelta tra lemna minor o limnobium, giusto il minimo indispensabile per avere qualcosa che si mangi i nitrati (l'uncica manutenzione da fare è sfoltirle quando sono troppe)...il resto dell'arredamento (sabbia, rocce, legni) lo fai come ti pare e piace tanto a loro non frega una cippa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |