PDA

Visualizza la versione completa : POMPA DELTEC MC500


bulk
17-04-2006, 20:11
Nella prima pulizia della pompa dello skimmer in oggetto (dovrebbe trattarsi di una aquabee) ho notato che ha una scarsissima prevalenza.

Messa a girare in una bacinella di acqua dolce, il getto sale di alcuni cm e non di più nonostante la prevalenza dichiarata sulla pompa sia 1,6m.

E' normale? è dovuto alla girante a spazzola?

Grazie

RobyVerona
17-04-2006, 21:11
Si, tutto normale! La perdita della prevalenza è dovuta alla presenza della girante a spazzola.

bulk
17-04-2006, 22:54
RobyVerona,

quindi non mi devo preoccupare? da cosa noterei una perdita di potenza della pompa?

Come faccio a essere sicuro che ha sempre la stessa potenza iniziale?

Grazie

nicnoc
18-04-2006, 09:58
basta che ti riempa la camera di contatto dello skimmer di acqua-aria e sei a posto.

ik2vov
18-04-2006, 10:03
bulk, le giranti a spazzola fanno decadere le prestazioni delle pompe drasticamente, e' normale e voluto.....
Se vuoi vedere la pompa funzionare come quelle non dedicate alla schiumazione, sostituisci momentaneamente la girante con quella a pale e vedrai la differenza.

Ciao

bulk
18-04-2006, 10:22
Ok grazie a tutti.

Qualcuno ha esperienza con questa pompa? Dopo che l'ho pulita fa un rumore insopportabile, sembra di avere in salotto un elicottero.

Provo a metterla su di una base di spugna?

Grazie

ik2vov
18-04-2006, 10:28
bulk, riaprila, ripuliscila, controlla di richiuderla correttamente, vedrai che di rumore non ne fara' piu'.

Ciao

bulk
18-04-2006, 10:33
ik2vov,

cosa intendi per richiuderla correttamente. Mi sembra sia ben chiusa con la girante ben inserita nella sede e il "tappo" rotante esterno nella sua sede.

Se no fosse ben messa non dovrei nemmeno riuscire a chiudere il tappo.

Grazie

ik2vov
18-04-2006, 10:50
bulk, il coperchietto va incastrato appunto come dici tu, se lo metti leggermente storto avrai la "vite" che chiude che resta leggermente svitato....

Se e' chiusa correttamente controlla che la girante non si sia rotta o che non vi sia rimasto nulla dentro alla pompa (granello di sabbia o calcio o altro....).

ciao

bulk
18-04-2006, 10:59
ik2vov,

oggi a pranzo vado a casa e riprovo. Non potrebbe essersi usurata la girante?

Tra l'altro, non vorrei trarti in inganno perchè il rumure lo faceva anche prima che la smontassi. Ho smontato per ripulire e risolvere il problema, che invece si è aggravato notevolmente.

Grazie del Tuo aiuto

ik2vov
18-04-2006, 11:08
bulk, potrebbe essere usurata la girante, ma da quanto gira lo schiumatoio? La mia pompa AquaBee UP 2000/1 gira da due anni con la girante a spazzola e non ha (faccio le corna) mai dato segni di cedimento....
Se il rumore lo faceva anche prima potrebbe essere che si e' rovinata perche' non pulita abbastanza? incrostazioni di calcio etc....

La pulisci sempre con acido muriatico? sia pompa che girante?

Ciao

bulk
18-04-2006, 11:13
ik2vov,

gira da sei mesi e non l'ho mai pulita prima d'ora (da quando ha iniziato a fare rumore).

In ogni caso l'ho solo pulita sotto acqua del rubinetto, senza acido muriatico. Dovrei usarlo? solo sulla girante o anche nella pompa?

P.S. anche io mi sarei aspettato una durata di qualche anno, non di qualche mese.

Hai anche tu un MC500?

Grazie

ik2vov
18-04-2006, 11:32
bulk, prendi un bicchiere di plastica, riempilo di acido muriatico (quello da supermercato al 10% circa), mettici dentro la girante e lasciala li' per una decina di minuti, prendi la pompa, nel "buco" dove metti la girante rovesciaci dentro dell'acido muriatico ed anche qui lasci passare una decina di minuti, passato il tempo sciaqui bene tutto e rimonti la pompa.
Non ho un MC500, la uso su uno schiumatoio H&S.

Ciao

bulk
18-04-2006, 11:47
Non ho un MC500, la uso su uno schiumatoio H&S.


beato te. Esistono H&S che si appendono o si usano direttamente in vasca? Non ho la sump.

Grazie

tommyh
18-04-2006, 13:27
bulk, so dov'è il problema!!! :-))
Si consumano i gommini che tengono l'alberino in ceramica.
Toglili e facci qualche giro di teflon e poi li rimetti.
Rimonta tutto e prova.... ;-)
A me lo faceva dopo 6 mesi di utilizzo!!!! -05
Un rumore insopportabile!!!! -04
Poi ho trovato qualche notizia su di un altro forum e ho risolto!!! ;-)

bulk
18-04-2006, 14:13
tommyh,

che cosa e' il teflon? dove lo trovo?

se cosi' funziona sarebbe meraviglioso.

grazie

tommyh
18-04-2006, 14:15
ferramenta.....è tipo nastro isolante ma è teflon finissimo!!!

bulk
18-04-2006, 20:31
tommyh,

l'ho comprato, ma come lo metti? girato attorno ai gommini?

grazie

tommyh
18-04-2006, 20:36
Avvolgi i gommini con il teflon e li riinfili nella loro sede.....poi rimonti tutto!!!

bulk
18-04-2006, 20:38
ik2vov,

la girante la immergo tutta oppure lascio fuori le parti in gomma?

immergo anche gli aghi?

grazie

ik2vov
18-04-2006, 20:41
Tutta immersa, al massimo puoi farlo in due tempi, prima una meta' poi la seconda meta'.... se cosi' non risolvi prova come suggerito da Tommyh.

Ciao

bulk
18-04-2006, 21:57
ragazzi sto effettuando gli interventi di pulizia e di aggiunta teflon consigliati.

incrociate le dita...

Grazie

bulk
18-04-2006, 22:28
sta girando il tutto da circa 10 min e per il momento posso dire che

S.I.E.T.E. M.I.T.I.C.I. #25 #25 -97c

-69 -69 -69 -69 -69
funziona perfettamente, come nuovo.

per la cronaca devo dire che l'intervento determinate e risolutivo è stato il teflon, grazie tommyh.

Lo testo per alcune ore e posto i risultati definitivi.

tommyh
18-04-2006, 23:07
Stesso problema avuto sul silensiosissimo e nuovissimo skimmer preso da Giando!!!
Il Deltec TS1250.....
Pare che a tutte le aquabee si consumino i gommini.... -04
Sono contento di aver aiutato bulk, #22 #22

bulk
19-04-2006, 00:19
tommyh,

quanto dura l'intervento?

Per ora tutto ok

Grazie

tommyh
19-04-2006, 18:54
Spero per sempre o almeno finche non ripulisci lo skimmer!!!! ;-) :-D

bulk
19-04-2006, 19:03
A 20 ore dall'intervento il rumore non è ricomparso, tutto funziona bene, come quando l'ho preso nuovo.

Considerati numerosi post sulla rumorosità dei Deltec MCE600 ed MC500, segnalo agli ammninistratori l'opportunità di mettere questa soluzione tra i "Post importanti" in cima alla lista.

Probabilmente se ne è già parlato in altre discussioni, ma occorre fare ricerche.

Saluti e grazie nuovamente

albert 21
19-04-2006, 20:22
vero .. #36# #36# fagli un bel pò di giri :-D :-D :-D e il rumore non c'è più
ciao ,albert

bulk
19-04-2006, 22:56
Mi serve per capire il funzionamento di tutte le pompe in generale.

Il gommino gira opure gira l'albero nel gommino?

...non so se mi sono capito

Grazie

tommyh
19-04-2006, 22:59
bulk, Sta tutto fermo....gira solo la girante sull'alberino!!!
Alberino e gommini sono fermi!!!

bulk
19-04-2006, 23:04
ma quindi come fanno a usurarsi i gommini?...boh...

tommyh
19-04-2006, 23:05
le vibrazioni.... #36#

bulk
19-04-2006, 23:05
questa sera noto una perdita di potenza della pompa e della schiumazione.

e' possibile?

tommyh
19-04-2006, 23:07
stappa il rubinettino iniettando un po di acqua Ro!!! ;-)

bulk
19-04-2006, 23:15
come la inietto con la siringa giù dalla "cannuccia" nera?

noto che prima quando chiudevo completamente l'aria, il livello dell'acqua saliva a dismisura nel bicchiere. Ora invece sale appena un pochino.

Grazie

tommyh
19-04-2006, 23:19
con la siringa sul rubinettino senza toccarlo!!!

bulk
19-04-2006, 23:23
io il rbinetto l'ho tolto da sempre, ho solo la gomma-cannuccia e basta

tommyh
19-04-2006, 23:25
vai nella cannuccia allora
:-D

bulk
19-04-2006, 23:28
...bhe se devo rimetto su il rubinetto e poi lo stappo...

sai mai che funzioni?

:-D

tommyh
19-04-2006, 23:28
:-D :-D :-D :-D

bulk
19-04-2006, 23:29
... no non funzionerebbe mai... prima dovrei attapparlo e poi stapparlo ...

vero?

Vista l'ora un leggero OT non guasta.