PDA

Visualizza la versione completa : Guppy aiuto!


fabio1544
06-11-2012, 22:56
Ciao ragazzi e da circa un mese che cerco di capire cosa abbiano i guppy del mio acquario....
stanno morendo al ritmo di 1 al giorno quando va bene tra grandi (sia maschi che femmine) e avannotti,
l'acquario è di circa 120 litri lordi con filtro esterno hydor prime, ben piantumato, co2 , 8 ore di luce , un legnetto , qualche tana di terracotta .... e qualche altra fesseria....
in acquario ci sono 3 neon 2 ancistrus 5 portaspada e molti guppy tra avannotti e adulti saranno un 20-30 tra cui 4-5 più grandicelli rispetto gli altri...
La strage di guppy è cominciata quando sono passato dal mio vecchio acquario da 35 litri a questo ,in quello vecchio avevo solo portaspada ed 1 ancistrus(mai avuto problemi sempre tutto ok),
ho acquistato l'acquario con i pesci (neon e guppy) da un ragazzo conosciuto su internet tempo fà l'ho portato a casa ,l'ho avviato, e quasi da subito è cominciato l'incubo....
in pratica i guppy che muoiono hanno sintomi diversi ad alcuni gli si inpiattisce e si stringe la pancia come se fossero anoressici dopo un bel pò di giorni cominciano a non muoversi più e stano sul fondo con respiro affannato fin quando muoiono, altri specialmente le femmine sembrano che scoppìno hanno la pancia gonfia in una maniera inaudita ieri mi è morta una di queste mentre partoriva, quando sono tornato da lavoro ho visto la guppyna morta piegata in due a galla con gli avanotti ancora incastrati.... gli avanotti guppy mi muoiono anche, adesso c'è ne uno che nuota e ruota su se stesso e quando si sposta va a testa sotto altri li vedo direttamente stecchiti sul fondo del nido,,,
all'inizio pensavo fosse la ghiaia rossa che rilasciava il colorante nell'acqua, ma anche dopo aver svuotato l'acquario e setacciato tutta la sabbia rossa che per mia fortuna era di dimensioni maggiori rispetto alla sabbia dell'acquario , non è cambiato nulla....
tutto questo succede solo ai guppy gli altri pesci stanno tutti bene....
l'acqua la controllo in continuazione ed i valori sono
temperatura 24 gradi

ammoniaca e nitriti 0
nitrati 15-2o mg/l
gh 6-8
kh 4-5
ph 6.8

per i cambi d'acqua uso acqua d'osmosi trattata con biocondizionatore

se riuscite ad aiutarmi vi sarò tantissimo grato non sò più che fare se continua così moriranno tutti i miei guppy

eltiburon
07-11-2012, 02:16
ammoniaca e nitriti 0
nitrati 15-2o mg/l
gh 6-8
kh 4-5
ph 6.8

per i cambi d'acqua uso acqua d'osmosi trattata con biocondizionatore

Il problema sta proprio qua! I valori non sono adatti ai guppy, che non possono vivere in quelle condizioni, sono pesci d'acqua dura e alcalina, la tua è tenera e acida.
Il pH deve essere sopra 7, meglio 7,5 o al limite 8, ma MAI meno di 7 per i guppy.
Il GH deve essere MINIMO 12, anche di più.
Pure il KH è basso, almeno 6/7.
Puoi alzare pH e KH con aggiunte di bicarbonato di sodio (inizia con una punta di coltello).
Per alzare il GH, puoi usare ghiaia calcarea o conchiglie macinate o anche correttori commerciali.
Inoltre NON devi usare acqua di osmosi coi guppy, stanno bene in acqua del rubinetto, che normalmente è dura e alcalina, come piace a loro (ovviamente stessa temperatura e biocondizionatore!).

fabio1544
07-11-2012, 08:08
Quindi il motivo di tutte queste morti è questo questo ???
quanto bicarbonato di sodio devo aggiungere, devo farlo in concomitanza ad un cambio d'acqua??
l'acqua di rubinetto a casa mia non trattata ha i seguenti valori:
no2 0
no3 o
gh 16 circa
kh 10- 13 circa
ph 7 scarso che dopo che la metto in acquario scende leggermete

può andare bene??? come posso fare ad alzare di un pochino il ph??
quindi l'acqua d'osmosi per i guppy non devo usarla completamente??

michele
07-11-2012, 08:45
Probabilmente erano pesci già con qualche problema, il fatto di averli fatti vivere in un ambiente non proprio idoneo ha fatto precipitare la situazione.

fabio1544
07-11-2012, 16:27
quindi vado con il bicarbonato??

ilVanni
07-11-2012, 16:52
Avendo acqua di rubinetto pulita e mediamente dura, io userei quella. Sicuramente immetti meno sodio (ed è meno traumatico per i pesci che evitano uno sbalzo di valori che può essere grossotto).

PS: MAI aggiungere sali solidi. Sempre diluirli in poca acqua prima di immetterli. Meglio sali appositi per GH e KH (anche fai-da-te) che solo bicarbonato.

eltiburon
08-11-2012, 00:04
Sarebbe bastato molto probabilmente NON usare l'acqua osmotica, ma quella del rubinetto. Strano un pH così basso con il tuo KH però.
Ad ogni modo io, visto il caso urgente, metterei subito un mezzo cucchiaino di bicarbonato, lo sciogli prima in pochino d'acqua tiepida e via. Non è così traumatico come si pensa, anche se non è molto indicato per i neon.
In realtà dovresti scegliere se vuoi pesci di acqua dura e basica (pecilidi) o di acqua acida e tenera (neon, caracidi).
A mio avviso è però meglio adattabile un neon in acqua basica che un guppy in acqua acida; ma meglio ancora ognuno nell'acqua adatta a lui.
------------------------------------------------------------------------
Fai anche cambi frequenti (stessa temperatura e biocondizionatore!) con acqua di rubinetto, basta osmosi.

michele
08-11-2012, 00:08
Più che altro io proverei a cambiare negozio perché secondo me sono proprio i pesci che già di partenza non godevano di ottima salute. ;-)

eltiburon
08-11-2012, 00:29
In effetti anche il negozio! Comunque per ora aspetterei a prendere nuovi pesci!

fabio1544
08-11-2012, 23:02
ciao ragazzi ho fatto un cambio d'acqua di 35-40 litri completamente da rubinetto più biocondizionatore... ho aspettato un pò eh ho fatto il test

no3 15 - 20 ;-)
no2 0;-)
gh 14;-)
kh 9 circa;-)
ph 6,8#28b

ho ancora il ph basso per portarlo a 7,5 cosa devo fare ?? aggiungo mezzo cucchiaino di bicarbonato????????

ho staccato l'aereatore (non so se è vero che fà abbassare il ph??)

michele
08-11-2012, 23:07
Non starei a impazzire per il pH, non è quello secondo me il problema.

fabio1544
08-11-2012, 23:19
Non starei a impazzire per il pH, non è quello secondo me il problema.


quindi cosa faccio ??? non voglio farli morire tutti....

eltiburon
09-11-2012, 03:06
L'aeratore, al limite, alza il pH (ma di così poco che non fa la differenza).
Io aggiungerei bicarbonato.

fabio1544
09-11-2012, 08:02
L'aeratore, al limite, alza il pH (ma di così poco che non fa la differenza).
Io aggiungerei bicarbonato.


mezzo cucchiaino va bene??

ilVanni
09-11-2012, 10:30
kh 9 circa;-)
ph 6,8#28b

C'è qualcosa che non va coi test.

eltiburon
10-11-2012, 02:24
In effetti il dubbio c'è... E' strano...

fabio1544
10-11-2012, 12:50
kh 9 circa;-)
ph 6,8#28b

C'è qualcosa che non va coi test.


in che senso?

ilVanni
10-11-2012, 14:08
Se non usi acidificanti, correttori del PH o CO2, non c'è verso che tu abbia KH 9 e PH 6.8.
Prima di correggere QUALUNQUE valore assicurati di misurarli bene.

fabio1544
11-11-2012, 19:46
Se non usi acidificanti, correttori del PH o CO2, non c'è verso che tu abbia KH 9 e PH 6.8.
Prima di correggere QUALUNQUE valore assicurati di misurarli bene.


in acquario ho la c02.... è forse quella?

michele
11-11-2012, 19:54
Ammazza... ma a quanto è regolata la co2?

fabio1544
11-11-2012, 20:04
Ammazza... ma a quanto è regolata la co2?

10 - 15 bolle minuto

ho rifatto il test

no3 15
n02 0
gh 12
kh 8
ph 7

michele
11-11-2012, 20:09
Beh... è già diverso... ma i test sono affidabili? Sono a reagente?

fabio1544
11-11-2012, 20:16
Beh... è già diverso... ma i test sono affidabili? Sono a reagente?

uso quelli della tetra quelli a striscette... non vanno bene?? non sono precisi??? li ho sempre usati..... mi consigli di cambiarli?

faccio un'altro cambio di 15 litri da rubinetto??

ilVanni
11-11-2012, 20:59
Non fare nulla fino a che non misuri con test a reagente affidabili.

PS: come fai a misurare la differenza tra PH 7 e 6.8 con le strisce???

fabio1544
11-11-2012, 21:27
Non fare nulla fino a che non misuri con test a reagente affidabili.

PS: come fai a misurare la differenza tra PH 7 e 6.8 con le strisce???

lo sò ,ma orientativamente... col colore...

eltiburon
11-11-2012, 23:41
Le strisce sono poco affidabili, per NO2 e NO3 poi è quasi come non averle.
Devi rifare i test con i reagenti, lo puoi fare in negozio, ma allora fatti SCRIVERE i valori numerici, non basta "bene o male", come dicono molti negozianti.

michele
12-11-2012, 00:47
Ecco, appunto mi era venuto il sospetto leggendo quei valori :-D Fai i test con i reagenti liquidi.

fabio1544
12-11-2012, 21:20
Ecco, appunto mi era venuto il sospetto leggendo quei valori :-D Fai i test con i reagenti liquidi.


ciao, sono questi quelli a reagente? vanno bene??

http://www.ebay.it/itm/SERA-AQUA-TEST-SET-KIT-4-TEST-ACQUARIO-DOLCE-E-MARINO-/170385909047?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27abcaa537&_uhb=1#ht_871wt_954

Jessyka
12-11-2012, 22:24
Anche, se vuoi risparmiare e avere tutto il minimo indispensabile prenderei questi:
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=02c1aba38849a1a8ea9d780e59e5c25c

Per una vasca media vanno benone e costano poco.

fabio1544
12-11-2012, 22:32
qual'è meglio???

ilVanni
12-11-2012, 22:33
Almeno per il PH, ti consiglio JBL (ha step più piccoli).
Non so se anche altre marche misurano con altrettanta risoluzione, ma se usi CO2 ti serve, generalmente, un pochettino più di precisione che 0.5 unità di PH (IMHO).

Jessyka
12-11-2012, 22:36
In assoluto non ti so dire, perchè io la Sera non l'ho mai usata, considera solo che al kit che hai postato te manca il test dei nitrati.
Ad entrambi manca Ferro, Potassio e Ammoniaca...che a meno di casi particolari o particolari allestimenti non servono...
Ora però basterebbero NO3, NO2, GH, KH e Ph...
Se poi proprio vuoi un kit estremamente completo, ma che sinceramente trovo anche inutile in molte vasche, trovi le valigette...per esempio della Sera...

fabio1544
13-11-2012, 21:16
Ecco, appunto mi era venuto il sospetto leggendo quei valori :-D Fai i test con i reagenti liquidi.


ciao ho notato che alcuni pesci fanno delle feci bianche filamentose ed hanno pacia gonfia può essere idropisia???

Jessyka
13-11-2012, 21:59
Non direi subito idropsia, prima penserei a qualcosa di legato all'apparato digerente.
Per un giorno io andrei di digiuno e il girono seguente solo piselli sbollentati, sempre se tu non stia già adottando questo sistema, se così fosse penserei allora ai vermi.

Chixo
13-11-2012, 22:23
non vorrei essere pessimista o portare iella; ma l'ultimo pesce che ha avuto questi sintomi dopo poco tempo sono morti di idropisia #07

fabio1544
13-11-2012, 22:40
nei miei pesci però di squame sollevate non ne ho viste... ma muoiono....
però fra i sintomi di idropisia c'è il vntre gonfio e feci bianche....
------------------------------------------------------------------------
Non direi subito idropsia, prima penserei a qualcosa di legato all'apparato digerente.
Per un giorno io andrei di digiuno e il girono seguente solo piselli sbollentati, sempre se tu non stia già adottando questo sistema, se così fosse penserei allora ai vermi.


questa dei piselli non l'ho provata........ potrei farla ,cosa ne pensate?

Chixo
13-11-2012, 22:57
Sul fatto dei piselli sbollentati, non sono molto pratico ma servirebbe in caso di vescica natatoria, però aspetta i più esperti.

Per le pinne alzate quello avviene a malattia già bella che inoltrata.

fabio1544
13-11-2012, 23:51
Sul fatto dei piselli sbollentati, non sono molto pratico ma servirebbe in caso di vescica natatoria, però aspetta i più esperti.

Per le pinne alzate quello avviene a malattia già bella che inoltrata.

si ma quelli che sono morti (un bel pò) non si presentato in nessuno le squame sollevate...

eltiburon
14-11-2012, 01:57
Potrebbero essere vermi o flagellati, però la cura è molto diversa. I pesci in questione mangiano? o sono inappetenti oppure mangiano e poi risputano?
Le feci sono filamenti sottili? lunghi che restano appiccicati per lungo tempo al pesce o più corti?
Cerca di descrivere il più possibile.

fabio1544
14-11-2012, 14:10
Potrebbero essere vermi o flagellati, però la cura è molto diversa. I pesci in questione mangiano? o sono inappetenti oppure mangiano e poi risputano?
Le feci sono filamenti sottili? lunghi che restano appiccicati per lungo tempo al pesce o più corti?
Cerca di descrivere il più possibile.


i pesci mangiano e come...... non risputano nulla alcuni fanno feci bianche quasi trasparenti e lunghe e restano attaccate altri rosse (credo sia il cibo gli do quello a scaglie tetra min) e corte ed altri nere

fabio1544
14-11-2012, 23:17
????

eltiburon
15-11-2012, 01:23
Potrebbero essere vermi allora. Farei un ciclo di Ascarilen:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
E' pochissimo tossico, non ha effetti collaterali.

fabio1544
15-11-2012, 21:14
Potrebbero essere vermi allora. Farei un ciclo di Ascarilen:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
E' pochissimo tossico, non ha effetti collaterali.



domani comincio con la cura grazie del consiglio speriamo bene..

ma questi vermi da dove sono spuntati???

fabio1544
18-11-2012, 12:37
Potrebbero essere vermi allora. Farei un ciclo di Ascarilen:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
E' pochissimo tossico, non ha effetti collaterali.


ho recuperato il medicinale.... che fatica..... ha effetti collaterali ???? mi conviene farlo in una vasca a parte? se lo faccio in vasca a parte i vermi rimangono nell'acquario grande e non concludo nulla???

vi allego qualche foto dei pesci???

michele
18-11-2012, 14:41
Hai foto di questi pesci? E' molto difficile che siano vermi.

fabio1544
18-11-2012, 15:31
Hai foto di questi pesci? E' molto difficile che siano vermi.


http://s16.postimage.org/qxzpljcsh/DSCF2532.jpg (http://postimage.org/image/qxzpljcsh/)




uno magro con la pancia scavata ed uno gonfio
------------------------------------------------------------------------
http://s17.postimage.org/wxbxllr5n/DSCF2535.jpg (http://postimage.org/image/wxbxllr5n/)





questo sono già 2 giorni che sta sempre sul fondo con la pancia enorme..
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimage.org/7pkn6ahbr/DSCF2537.jpg (http://postimage.org/image/7pkn6ahbr/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimage.org/doizpyn4z/DSCF2542.jpg (http://postimage.org/image/doizpyn4z/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimage.org/l9r2ijogz/DSCF2549.jpg (http://postimage.org/image/l9r2ijogz/)


in questo si vedono le feci lunghe e bianche.....
http://s14.postimage.org/sa1a5s1fx/DSCF2530.jpg (http://postimage.org/image/sa1a5s1fx/)

fabio1544
18-11-2012, 15:44
http://s11.postimage.org/qtd86e59b/DSCF2541.jpg (http://postimage.org/image/qtd86e59b/)
------------------------------------------------------------------------
http://s8.postimage.org/ut5py3ba9/DSCF2554.jpg (http://postimage.org/image/ut5py3ba9/)



ma quelli blu sono neon o cardinali??
------------------------------------------------------------------------
ho fatto anche un video ma è 50 megabyte si riesce a caricare??

fabio1544
18-11-2012, 16:12
c'è qualcuno?????????????

michele
18-11-2012, 18:11
Se nessuno risponde ovviamente nessuno ha qualcosa da dire o nessuno è collegato, direi che è più che comprensibile domenica pomeriggio... ma i valori misurati con reagenti ci sono o no????

fabio1544
18-11-2012, 21:07
Se nessuno risponde ovviamente nessuno ha qualcosa da dire o nessuno è collegato, direi che è più che comprensibile domenica pomeriggio... ma i valori misurati con reagenti ci sono o no????

li ho acquistati su internet mi devono arrivare..... dai negozianti della mia zona non vi è nemmeno l'ombra di questi prodotti.....

fabio1544
18-11-2012, 22:44
ho acquistato questa valigetta con i test a reagente...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160709291026#ht_638wt_1037

dovrebbe arrivare verso metà settimana.....

ma dalle foto non si capisce nulla di cosa abbiano??

eltiburon
19-11-2012, 00:46
Dalle foto non capisco, non vedo , comunque l'Ascarilen non è tossico e si può fare benissimo in vasca comune. Puoi anche farlo a parte, almeno al pesce che defeca male.

fabio1544
19-11-2012, 08:02
ma se faccio il trattamento a parte la vasca non resta infettata dai vermi?

fabio1544
19-11-2012, 21:34
ciao ragazzi mi sono accorto anche che alcuni guppy maschi hanno la coda come come se avessero subito dei tagli a v

è simile a quello che si vede in questa foto che ho trovato su internet...

http://www.google.it/imgres?q=pinna+caudale+corrosa+guppy&um=1&hl=it&client=badoo&sa=N&biw=1280&bih=681&tbm=isch&tbnid=FYaM3JDm3kPW_M:&imgrefurl=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php%3Ft%3D360505&docid=fLXyia5c-jrbWM&imgurl=http://img846.imageshack.us/img846/8134/img0061do.jpg&w=640&h=480&ei=X4mqUNnDFYjHtAb9ioAY&zoom=1&iact=hc&vpx=720&vpy=260&dur=1609&hovh=194&hovw=259&tx=159&ty=122&sig=116428489228658558243&page=1&tbnh=135&tbnw=191&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:15,s:0,i:114


faccio il trattamento con il blu di metilene??

eltiburon
20-11-2012, 02:05
Potresti fare questa cura:
farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.

fabio1544
22-11-2012, 23:48
Ciao ragazzi mi è arrivata la valigetta della sera ed ho fatto i test ecco i valori:

ph 7,5
gh 13
kh 7
nh4/nh3 0
no2 0
no3 10
po4 1mg/l
cu 0
fe 0

è anche possibile che la piante crescano lentissime perchè il ferro è 0???

per i valori che dite-??? a me sembrano apposto....

fabio1544
23-11-2012, 00:15
???????????????????????????

eltiburon
23-11-2012, 02:06
I valori per i pecilidi vanno benone. Certo il Fe a zero per le piante è un guaio, non usi nessun fertilizzante? tutti i fertilizzanti per acquari contengono del ferro.
I pesciotti come stanno? Hai fatto cure?

fabio1544
23-11-2012, 07:59
alcuni pesci hanno sempre la pancia gonfia.... quello gonfissimo a cui ho fatto la foto è morto....
però altri guppy hanno le pinne caudali corrose come se avessero subito dei tagli a v con una forbice.....

eltiburon
24-11-2012, 02:22
Ti conviene curarli, allora...
Mi spiace per il guppy morto.

fabio1544
24-11-2012, 10:35
lo so che li devo curare ma da cosa??????????

Jefri
24-11-2012, 10:41
Dalla malattia dei punti bianchi o ichthyophthirius multifiliis (per gli amici ictyo;-))
e da infezioni provocate probabilmente da flagellati intestinali (sintomi delle feci bianche)

eltiburon
25-11-2012, 00:48
E dalla corrosione delle pinne...
Dato che si tratta di guppy, io farei la solita cura del sale:
farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Questo almeno per le pinne corrose, aggiungendo eventualmente soluzione di blu di metilene all'1%, 3 ml di soluzione ogni 10 litri, per 5 giorni.
Per i flagellati c'è il Flagyl:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Mi puoi ridire i valori per piacere? ci sono un po' troppi problemi in questa vasca.

fabio1544
25-11-2012, 10:23
ph 7,5
gh 13
kh 7
nh4/nh3 0
no2 0
no3 10
po4 1mg/l
cu 0
fe 0

fabio1544
25-11-2012, 23:00
ragazzi ho comprato la valigetta della sera con i reagenti vi ho dato i valori e non c'è nessuno che mi sappia aiutare???? faccio il trattamento contro i vermi ed i flaggellati??

eltiburon
26-11-2012, 00:26
I valori vanno bene per i guppy, non riesco a capire che cosa c'è che non va. Non è un problema di valori.
Io curerei quelli con la corrosione col sale e quelli con problemi intestinali col Flagyl, come ti ho detto sopra. Purtroppo non riusciamo a capire la causa del tutto.
La temperatura a quanto è?

fabio1544
26-11-2012, 07:52
24 gradi

eltiburon
27-11-2012, 01:00
Perfetta!

fabio1544
27-11-2012, 07:58
inizio la cura col flagyl?????

eltiburon
28-11-2012, 02:48
Inizia, però sarebbe bene curare separatamente.