PDA

Visualizza la versione completa : wave 80- Acquario di comunità


guppyhobby
06-11-2012, 22:28
Come dal titolo ho un acquario coperto "wave80" attivato a Luglio 2012.
Ha un filtro interno a zainetto e un impianto di illuminazione, da me modificato, con due t8 da 24 W uno di 4000°K ed un altro con 6500°k.
fotoperiodo:8 ore.
Fondo fertile
Ghiaia quarzo bianco a grana fine e sabbia di quarzo bianca.
Tre radici.
Flora:
VALLISNERIA AMERICANA;
BACOPA MYRIOPHYLLOIDES;
CABOMBA CAROLINIANA;
CABOMBA FURCATA;
CRYPTOCORYNE AFFINIS;
ELEOCHARIS PARVULA;
ELODEA DENSA;
NYMPHAEA LOTUS;
VASICULARIA DUBYANA.
Fauna:
1 ANCISTRUS PIRARETA;
1 CHROMOBOTIA MACRACANTUS;
1 CORYDORAS STERBAI;
1 CORYDORAS ALBINO;
5 PARACHEIRODON AXELRODI;
8 PARACHEIRODON INNESI;
10 POECILIA RETICULATA ( 4 MASCHI, 6 FEMMINE E AVANOTTI);
6 XIPHOPHORUS ( RED, BALOON MOLLY, TUXEDO, VELIFERA).


PH: 6,8-7
GH: 10
Kh: 4
NO2:<0,3 mg/l
NO3:0-12,5 mg/l
quantità di anidride carbonica disciolta nell'acqua: 20ppm
Impianto di co2 gel fai da te

Fertilizzo settimanalmente con fertilizzante alla radice.
Cambio d'aqua del 20% ogni 15 giorni con acqua del rubinetto con aggiunta del biocondizionatore.
Accetto tutte le critiche e i consiglio. Le piante non sono state piantumate con un criterio, in quanto in natura nascono alla rinfusa.

http://s9.postimage.org/ub10i0caj/IMG_20121106_00351.jpg (http://postimage.org/image/ub10i0caj/)

http://s9.postimage.org/4gr7s8caj/IMG_20121106_00352.jpg (http://postimage.org/image/4gr7s8caj/)

http://s9.postimage.org/l5sno58vv/IMG_20121106_00353.jpg (http://postimage.org/image/l5sno58vv/)

http://s9.postimage.org/6b429yzaz/IMG_20121106_00354.jpg (http://postimage.org/image/6b429yzaz/)

http://s9.postimage.org/dflvj06kb/IMG_20121106_00329.jpg (http://postimage.org/image/dflvj06kb/)

http://s9.postimage.org/l9mh4eed7/IMG_20121106_00331.jpg (http://postimage.org/image/l9mh4eed7/)

http://s9.postimage.org/8idcv0awr/IMG_20121106_00332.jpg (http://postimage.org/image/8idcv0awr/)

http://s9.postimage.org/o54m8door/IMG_20121106_00333.jpg (http://postimage.org/image/o54m8door/)

http://s9.postimage.org/eymbl3jgb/IMG_20121106_00337.jpg (http://postimage.org/image/eymbl3jgb/)

http://s9.postimage.org/5s40xte7v/IMG_20121106_00338.jpg (http://postimage.org/image/5s40xte7v/)

http://s9.postimage.org/t7ly35xyz/IMG_20121106_00339.jpg (http://postimage.org/image/t7ly35xyz/)

http://s9.postimage.org/atbez6lob/IMG_20121106_00341.jpg (http://postimage.org/image/atbez6lob/)

http://s9.postimage.org/coy7acaij/IMG_20121106_00342.jpg (http://postimage.org/image/coy7acaij/)


un piccolo di Guppy
http://s9.postimage.org/6dxl7nynv/IMG_20121106_00346.jpg (http://postimage.org/image/6dxl7nynv/)

http://s9.postimage.org/505ycczej/IMG_20121106_00347.jpg (http://postimage.org/image/505ycczej/)

http://s9.postimage.org/lp7e89vzv/IMG_20121106_00349.jpg (http://postimage.org/image/lp7e89vzv/)

swan ganz
06-11-2012, 22:41
Ciao, la vasca è bella, ma la fauna va rivista, i Paracheridon e i poecilidi necessitano di valori ph e durezza differenti.I botia quando cresce sarà un po strettino( non ricordo il litraggio della vasca ).
Come flora, la Ninphaea lotus se crescerà andra fino alla superficie dell'acqua con le foglie creanzo ombra alle altre sottostanti, a meno che non la poti regolarmente così con il tempo si adatterà a rimanere sommersa.
Nel complesso credo che la luce sia appena sufficiente per certe piante

jackrevi
06-11-2012, 22:44
ciao,
il layout è carino, la popolazione va però rivista, per esempio i corydoras vanno in gruppi di minimo 5 - 6 esemplari, la vasca è troppo piccola per il botia poi hai un misto di pesci asia - sud america - america centrale

mik123
06-11-2012, 23:13
quoto jackrevi e swan ganz per i consigli che ti hanno dato.

Per il resto la vasca è molto bella! :-)

guppyhobby
07-11-2012, 19:00
avete ragione, ho fatto un fritto misto.
Ho messo il botia per un problema di lumache visto che dove sono io non ho trovato le lumache mangia lumache, queste stavano banchettando con il le mie piante appena piantumate, ma quando crescerà ho gia dove metterlo, ho un 120l

per la luce, lo so che non è abbastanza , ma è il massimo che ho potuto fare, modificando la plafoniera in dotazione.
------------------------------------------------------------------------
la Ninphaea lotus è stata piantata vicino ad una radice e viene potata periodicamente.
per quanto riguarda i neon e i cardinali li avevo assieme ai guppy in un altro acquario attivo da 5 anni, infatti se guardate le foto sono belli grandi.
Comunque grazie dei consigli e delle critiche .

mik123
07-11-2012, 20:47
ciao, il Botia starebbe stretto anche in 120 lt. Anche perchè oltre che diventare molto grandi sono pesci che andrebbero in gruppo.
Inoltre come già detto da swan ganz paracheirodon e poecilidi non andrebbero insieme!

devid97
07-11-2012, 22:11
ciao, il Botia starebbe stretto anche in 120 lt. Anche perchè oltre che diventare molto grandi sono pesci che andrebbero in gruppo.
Inoltre come già detto da swan ganz paracheirodon e poecilidi non andrebbero insieme!

meglio tenerli in gruppo solo quando sono piccoli,poi iniziano a diventare meno socievoli verso tutti gli altri pesci,soprattutto con i conspecifici

briciols
07-11-2012, 23:50
La vasca a me piace anche il layout è la flora che va rivista ;)

guppyhobby
10-11-2012, 20:30
cioè, che consiglio mi dai?

Agro
17-11-2012, 11:42
La vasca a me piace anche il layout è la flora che va rivista ;)

La fauna vorrai dire.
Le lumache all'inizio sono sempre un problema, ma la soluzione non sono i cosi detti magia lumache, ma la buona gestione, e misurare il cibo..
Il botia cerca di riportarlo indietro.

Ale87tv
17-11-2012, 12:14
:-) un bothia non ci stà nel 120 litri...ne vuole almeno 600 :-D

Anto86
17-11-2012, 14:46
:-) un bothia non ci stà nel 120 litri...ne vuole almeno 600 :-D

Inoltre vivono in gruppi...