PDA

Visualizza la versione completa : nuovo nano!!!


Luca Tor
06-11-2012, 21:23
Ciao a tutti sono luca e questo e il mio nanoreef appena allestito!
vasca 30x20x20
nanokoralia 900l/h
filtro a zainetto con dentro per ora lana perlon, dopo di che mettero carbone attivo
rocce vive circa un chilo prelevate dalla mia vasca attiva da 1anno acqua compresa...
ho avuto gia 1 anno fa un nano reef di 30 litri tenuto per 3anni,in seguito ho avuto un 170 litri adesso mi ricimento con il nano reef perchè lo trovo molto affascinate inserirò zoanthus di tutti i tipi di colori possibili,caulastrea,ricordea,e spero di trovare anche una piccola blostomussa che mi piaciono tanto, e inserirò 1 coppia o un trio di thor amboinensis!..accetto consigli perchè ogni giorno ce sempre da imparare un saluto a tutti
http://s15.postimage.org/41c9odjiv/DSCN0329.jpg (http://postimage.org/image/41c9odjiv/)

http://s15.postimage.org/dzx8ausyf/DSCN0330.jpg (http://postimage.org/image/dzx8ausyf/)

aristide
06-11-2012, 22:01
meglio evitare la lana di perlon per evitare filtrazioni biologiche che non chiudono il ciclo dell' azoto, il carbone solo con sps altrimenti e' controindicato, la pompa mi sembra sopradimensionata in una vaschetta cosi'

Manuelao
06-11-2012, 22:04
Aumenterei le rocce

Emanuele

dr.jekyll
06-11-2012, 22:33
io toglierei la sabbia, ti renderebbe l'inizio più semplice...Appena le rocce smettono di spurgare la rimetti, ma solo una spolverata...Se la lasci così, probabilmente si riempirà di ciano

Luca Tor
06-11-2012, 23:22
guarda nel mio vecchio filtro a zainetto avevo delle rocce vive psaccate in modo piccoldi mezzo cm poco piu!..e sono andato avanti benbissimo!..pero adesso nel filtro mi hanno detto di mettere del carbone e un chicco di zeolite!
purtroppo fa troppa corrente la ponpa infatti domani dovro prendere qualcosa di piccolo e compatto!

aristide
06-11-2012, 23:31
lascerei stare il metoto zeovit in vasche cosi' piccole e' ottimo il naturale o berlinese, il carbne va costantemente sostituito serve per tenere a bada eventuali agenti chimici ed abbassare i nitrati ma se non hai sps in vasca e' controproducente impoverire l'acqua, quoto quello che ti ha detto manuelao aumenta le rocce

Luca Tor
06-11-2012, 23:44
ok aumenterò le rocce...grazie per i consigli!...vi terrò aggiornati quando inserirò dei coralli posterò le foto
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo ho 2 neon t5 da 8 watt 10000K

pirataj
07-11-2012, 00:24
Piacere e benvenuto

arriva almeno a 2,5 kg
la sabbia ti può creare non pochi problemi nella fase iniziale, ti si riempirà presto e facilmente di detrito e qualsiasi scarto organico, che con il tempo ti faranno inevitabilmente aumentare gli inquinanti.

Per la questione del filtro leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290773) i motivi per il quale non viene più utilizzato

Ti suggerisco anche di leggere qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371586)

con cosa illumini?

aristide
07-11-2012, 07:46
due pl da 8w? un po scarsine forse per i molli bastano

Luca Tor
07-11-2012, 22:34
2 neon t5 da 8 watt..nn uso pl! sono 10 litri scarsi e 16 watt di luce sono sufficienti!...mettero pochi LPS ma zoanthus e ricordea di vari colori!
------------------------------------------------------------------------
grazie pirataj... ma la maturazione nel nano nn lo effettuata perche e preso tutto dalla mia vasca grande che circola da più di 1 anno sia rocce che acqua!...i 3 mesi di buio e via dicendo li ho fatti quando ho avviato la mia vasca più grande

Valerio.30
07-11-2012, 23:06
La pompa toglila, troppo movimento, in commercio ci sono di pompe non di movimento sufficienti, anche in previsione di zoa che vogliono si movimento, ma non cosi tanto...
Per il fatto della maturazione lascerei il commento ai più esperti anche se so che nonostante le rocce siano attive e belle vive, se si spostano perdono molta carica batterica e quindi devono reagire di conseguenza.

leletosi
07-11-2012, 23:33
il progettino è interessante, seguo

Luca Tor
10-11-2012, 19:15
ho fatto fare i test dell'acqua...sono tutti apposto tranne il calcio un pa basso ma ho gia rimediato,niente fosfati ne nitrati...domani posterò una foto

Luca Tor
11-11-2012, 14:49
Ecco il mio nano tolto la pompa di movimento e ridimensionata 300l/h, aggiunto un piccolo termostato e coralli il briareum,zoanthus sulla destra e spirografo ci sono da ieri, il resto li ho prelevati dalla mia vasca grande e inserito il giorno successivo della publicazione delle 1 foto che ho messo!
http://s15.postimage.org/6045ooj13/DSCN0332.jpg (http://postimage.org/image/6045ooj13/)

http://s15.postimage.org/8zfnpjhw7/DSCN0333.jpg (http://postimage.org/image/8zfnpjhw7/)

http://s15.postimage.org/8298go6dz/DSCN0335.jpg (http://postimage.org/image/8298go6dz/)

Pido
11-11-2012, 15:38
Molto bella mi piace molto

Luca Tor
12-11-2012, 21:30
grazie!

dilan87
13-11-2012, 01:42
Caruccio sto nanetto!! Avoia a riempire ancora hehe

Alex_Milano80
13-11-2012, 02:50
Aumenterei le rocce

Emanuele

si... ma va considerato che quando si comprano i coralli per una vasca "normale" si acquistano su basette che scompaiono alla vista lasciando inalterata la rocciata iniziale, mentre quasi la totalità delle bestie che si comprano per un nano o un pico non sono su basette ma su rocce più o meno grandi a seconda dei casi.

è partito con un chilo in pochi litri, ma se solo aggiunge 1 roccetta con la sansibia, un 4 tipi di zoanthus (quindi 4 roccette), un 2 tipi di ricordee (quindi 2 sassetti) e magari un'altra roccia con su i discosoma o i rhodactis... e si è ritrovato ad avere in vasca 3 magari 4 chili di roccia in pochi litri, e senza aver minimamente conservato l'idea originale della rocciata.

avete mai notato che su reef lab e altri siti i molli sono sempre su rocce e raramente su basetta?

camiletti
13-11-2012, 08:25
bello lo spirografo! E anche gli zoa non sono male, io avrei cmq fatto un mese di buio, ma si può provare lo stesso, ti consiglio di inserire lumahce insabbiastrici (babylonia) che smuovano il substrato sabbioso, altrimenti rischierai di avere tutte le schifezze organicche inattive nella sabbia, e il primo giorno che la smuovi ti schizzano i nitrati alle stelle...

Ti consiglio anche lumache alghivore del genere Astrea e Turbo ;-)
------------------------------------------------------------------------
ah, siringa l'aiptasia al centro, potrebbe infestarti la vasca...;-)

Giordano Lucchetti
13-11-2012, 08:41
Come alghivori efficienti considera le Cyprea annulus. Io le ho e ne vedo i benefici in modo srprendente!


Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.

Luca Tor
14-11-2012, 20:25
grazie a tutti per i consigli e complimenti!...e concordo con alex milano di fatti la maggior parte dei coralli che o comprato in anni le ho prese la maggior parte su roccia!...una volta avevo acquistato dei rodactis su una roccia che pesava più di 100g...