Entra

Visualizza la versione completa : magnesio idrossido


lucayale
19-04-2005, 15:06
Qualche domanda agli esperti di chimica...
Alcuni del forum aggiungono nel reattore di KW l'idrossido di magnesio in proporzione 1:10 all'idrossido di calcio per mantenere quantomeno stabili i valori di magnesio disciolti in vasca.
Potete spiegarmi per cortesia che tipo di reazione avviene nel reattore e quali sono realmente gli effetti sul calcio ed il magnesio disciolti. La proporzione 1:10 è corretta?
Inoltre, considerato che ho un reattore di kw di circa 3 litri di capienza, quanto idrossido di magnesio e quanto idrossido di calcio mi suggerireste di aggiungere? (considerati i seguenti valori della mia vasca, in fase di maturazione da 3 settimane: kh 11, Magnesio 1100, Ca 370).

geronte
20-04-2005, 01:43
luca lasciala stare la tua vachetta, è presto per qualsiasi cosa :-)

murena
20-04-2005, 05:25
Lì idrossido di magnesio ho provato in tutti i modi non serve a nulla.al contrario dell'idrossido di calcio che invece e' ottimo.

nicor11
20-04-2005, 10:51
Nonso se è un caso, ma da quando ho mescolato idrossido di magnesio a quello di calcio, ho avuto un netto miglioramento nella crescita della montipora e delle acropore.
ciao

fra2
23-04-2005, 01:07
il miglioramento c'è e si vede.....poi fate il test del magnesio e ditemi i valori.....

ora sto aggiungendo anche l'idrossido di stronzio (è molto difficile reperirlo) sempre 1:10 e ottengo sempre i valori alti dello stronzio....
ma poi cos' in questo modo ho finito di riempire la vasca di cloruri #19
è OT ma almeno si è ottenuto MIXER completo e buttiamo via tutte le boccettine ed integratori vari.... #18

***dani***
23-04-2005, 10:46
grande fra2!!!

Devo collegare il reattore di Kw proprio in questi giorni di pausa lavoro :-)

Caricherò sicuramente con idrossido di calcio e magnesio... e se ti funziona bene lo stronzio magari ci metto anche quello... solo che io non l'ho mai messo in vasca :-) nessun addittivo... e montipore ed acropore hanno già una discreta crescita...

Red2003
23-04-2005, 16:02
Rovero ci potrebbe dire qualcosa in proposito di questi idrossiti e dei loro eventuali sbilanciamenti chimici...Alessandro ci puoi mettere una buona parola?

ALCANTURIDE
24-04-2005, 00:39
a suo tempo Alessandro non mi pare avesse dato parere negativo, anzi....
cmq. anche io - grazie fra2 - a suo tempo partii col mettere l'idrossido di magnesio assieme a quello di calcio, su consiglio anche del mio farmacista....
confermo, ottimi e stabili valori di magnesio, che praticamente non ho più aggiunto a parte (ricetta Rovero fai da te), rapporto da me usato rispetto l'idrossido di calcio 2 a 10.
Quando avrò finito il kent in polvere (e ce ne vuole) proverò anche io a mettere lo'idrossido di stronzio come consigliato da Fra2

Red2003
24-04-2005, 01:21
Dove si trova l'idrossito di stronzio????

betaturn
24-04-2005, 10:55
credo in farmacia.
mi stuzzica l'idea dell'idrossido di stronzio, credo che lo aggiungerò al reattore di kw.
l'idrossido di magnesio non lo metterò perchè ho già il reattore di calcio con carbonato di magnesio.
mi sa che prima o poi provo...

Mario77
24-04-2005, 12:44
X murene: Non è che per caso hai aggiunto magnesio cloruro? Io uso idrossido di magnesio e mi trovo veramente bene.