max662003
06-11-2012, 12:48
Buongiorno forum, avrei bisogno di un vostro consiglio per il cambio della mia vasca attuale.
Al momento posseggo un pet company da 120 lt (quello classico da offerta nei centri commerciali) che ho trasformato in acquario aperto. Ho letto però di pareri non molto favorevoli circa questa ipotesi ,visto lo spessore esiguo dei vetri ( 5 mm) e conseguente spanciamento della lastra frontale, cosa che ho potuto sperimentare personalmente misurando lo spanciamento nell'ordine dei 3-5 mm a seconda del livello del riempimento della vasca. Al momento monto una plafoniera da 100 cm ancorata ai lati della vasca che spero faccia un pochino da tirante, ma penso che la situazione non sia proprio sicura...
A questo punto quindi avrei pensato di cambiare vasca optando per una 100x40x50 , quindi circa 200 lt (dando anche una casa piu' accogliente ai mie 2 scalari) e vorrei chiedervi...quanto deve essere lo spessore dei vetri per stare tranquillo? Usati si trovano vari acquari ma ovviamente sono tutti acquari che nascono chiusi, quindi optando per una di queste vasche quali sono quelle che possono essere trasformate in aperte :-)?
Grazie per le risposte.
Al momento posseggo un pet company da 120 lt (quello classico da offerta nei centri commerciali) che ho trasformato in acquario aperto. Ho letto però di pareri non molto favorevoli circa questa ipotesi ,visto lo spessore esiguo dei vetri ( 5 mm) e conseguente spanciamento della lastra frontale, cosa che ho potuto sperimentare personalmente misurando lo spanciamento nell'ordine dei 3-5 mm a seconda del livello del riempimento della vasca. Al momento monto una plafoniera da 100 cm ancorata ai lati della vasca che spero faccia un pochino da tirante, ma penso che la situazione non sia proprio sicura...
A questo punto quindi avrei pensato di cambiare vasca optando per una 100x40x50 , quindi circa 200 lt (dando anche una casa piu' accogliente ai mie 2 scalari) e vorrei chiedervi...quanto deve essere lo spessore dei vetri per stare tranquillo? Usati si trovano vari acquari ma ovviamente sono tutti acquari che nascono chiusi, quindi optando per una di queste vasche quali sono quelle che possono essere trasformate in aperte :-)?
Grazie per le risposte.