Entra

Visualizza la versione completa : Problemi con sps


wolf80
05-11-2012, 23:12
E' la prima volta che scrivo sul forum anche se da parecchio leggo i vostri interventi.
Avrei bisogno di vostri consigli/critiche sul motivo dello sbiancamento e della morte degli sps nel mio acquario.
L'acquario è partito a inizio maggio e la tecnica è descritta nel profilo.
I valori sono i seguenti
temperatura 25 - 26
ph8,3
no2 0
no 3 prossimi allo zero
fosfati non rilevabili (test jbl)
kh 10
calcio 420
magnesio 1200.
I valori calcio magnesio e kh non sono perfetti ma non so se lo sbiancamento dipende solo da questi o ci sono altri problemi.
Grazie.
http://s7.postimage.org/9km440s5j/IMG_8169.jpg (http://postimage.org/image/9km440s5j/)

http://s7.postimage.org/jvygwojuv/IMG_8161.jpg (http://postimage.org/image/jvygwojuv/)

http://s7.postimage.org/6t2udetmv/IMG_8162.jpg (http://postimage.org/image/6t2udetmv/)

http://s7.postimage.org/mfu3qs7ev/IMG_8164.jpg (http://postimage.org/image/mfu3qs7ev/)

http://s7.postimage.org/hv7xbunpj/IMG_8165.jpg (http://postimage.org/image/hv7xbunpj/)


http://s7.postimage.org/nagnctf9j/IMG_8168.jpg (http://postimage.org/image/nagnctf9j/)

ALGRANATI
06-11-2012, 09:21
a vedere quei coralli, non sembrerebbe che i valori che hai scritto siano reali.


da quanto tempo hai in vasca questi SPS ?
il primo è facile che sia sbiancato per contatto con la galaxea sulla sx che di notte può tirar fuori tentacoli da 20 cm e urticare tutto quello che c'è intorno.

wolf80
06-11-2012, 09:44
Grazie per la risposta.
I valori li provo circa ogni settimana, tranne il calcio e il magnesio gli altri sono sempre nella norma.
Sabato provo con degli altri test. All'inizio i fosfati erano alti poi ho inserito un letto fluido e con il test jbl sono sempre non rilevabili.
Il negoziante mi dice che probabilmente è l'impianto di osmosi che non è un granchè, puo' essere?
Gli sps sono dentro da oltre un mese.
La galaxea l'ho inserita circa una settimana fa, stasera la sposto ma non penso che sia la causa perchè appunto l'ho inserita da poco.

GROSTIK
06-11-2012, 10:11
ma i vaolori scritti sono buoni ... perchè nn dovrebbe andare bene l'impianto di RO ... hai misurato i valori in uscita?

wolf80
06-11-2012, 10:37
Stasera li provo. Cosa devo provare i fosfati? Non riesco a spiegarmi allora come mai gli sps sono in quello stato. Dalle fonto non solo le acropore ma anche le montipore non sono in forma

GROSTIK
06-11-2012, 10:49
prova po4 e no3 ... eventualmente prova anche con altri test ....

wolf80
06-11-2012, 10:56
ok stasera provo.

Alberto1982
06-11-2012, 18:30
per me l'impianto Ro non ci incastra niente. Per i valori che hai messo dovrebbe andare tutto bene pero prendi un'altro test per i fosfati e rimisurali.

Un consiglio, togli quello strato di sabbia sul fondo e vedrai che il tutto migliora

rafamar
06-11-2012, 18:38
quoto Alberto, vasca troppo giovane per la sabbia così fine!
comunque non la vedo come causa principale..altrimenti saresti pieno di alghe

Che tipo di luce hai? salinità?
Quando gli hai inseriti in vasca stavano bene i coralli e da quanto li hai?

wolf80
06-11-2012, 18:47
La sabbia avevo letto che poteva creare problemi.
Il problema è che il mobiletto è stato rivestito con del vetro nero opaco (ha un nome particolare che mi sfugge). Togliendo la sabbia e con la luce accesa della vasca si vedrebbe l'interno del mobiletto con tutta l'attrezzatura. Con la sabbia non passa la luce ed ho risolto il problema.
La sabbia saranno neanche un paio di centimetri comunque.
La plafoniera è oceanlight dell'acquamedic 8*39.
------------------------------------------------------------------------
I coralli sps li ho inseriti da più di un mese. All'inizio stavano bene e si aprivano abbastanza poi pian piano hanno iniziato a sbiancare.
La salinà appena rientro a casa la misuro.

Alberto1982
06-11-2012, 19:14
metti un foglio di pvc dentro il mobile in modo che copra il fondo dell'acquario e sei pronto.
Anche io avevo un paio di centimetri di sabbia e da quando l'ho tolta tutta a cominciato a girare ottimamente

Redpin70
06-11-2012, 19:16
controlla bene i po4 ed no3....

Ma questi coralli li alimenti ?

vikyqua
06-11-2012, 19:36
non vorrei esagerare, ma a vedere la vasca, mi da un certo senzo di angoscia e sofferenza.
Occorrono piu' notizie, valori di ferro, stronzio e iodio e valori aggiornati di magnesio e calcio. A me da l'impressione di una vasca appena allestita e molto povera di qualcosa,...a vista direi stronzio e magnesio. Poi chi sa', questo dovresti dircelo tu.
Mi fa strano vedere rocce cosi' poco colonizzate.

wolf80
06-11-2012, 20:14
I valori che ho scritto ieri sono aggiornati li ho fatti ieri sera prima di scrivere.
Ho misurato ora anche i valori in uscita dall'impianto di osmosi nitrati assenti e pure i fosfati.
La salinità misurata con il fotometro è 1026.
Sabato prima non risco faroò misurare i fosfati con il fotometro (ho letto che comunque i test della jbl sono abbastanza affidabili).
La vasca è avviata da 6 mesi non da molto. Dalla mia poca esperienza comunque non mi sembra che gli lps che ho dentro non stiano bene.
Non integro lo stronzio.
------------------------------------------------------------------------
Prima non li alimentavo i coralli. Poi leggendo il forum ho iniziato a dare una fiala a settimana di reefpower della dupla.

alex b
06-11-2012, 21:24
ma i test sono scaduti?

wolf80
06-11-2012, 22:05
Non ci avevo pensato. Sono tutti buoni tranne i fosfati scaduti da due mesi.

andrea81ac
06-11-2012, 22:22
non vorrei esagerare, ma a vedere la vasca, mi da un certo senzo di angoscia e sofferenza.
Occorrono piu' notizie, valori di ferro, stronzio e iodio e valori aggiornati di magnesio e calcio. A me da l'impressione di una vasca appena allestita e molto povera di qualcosa,...a vista direi stronzio e magnesio. Poi chi sa', questo dovresti dircelo tu.
Mi fa strano vedere rocce cosi' poco colonizzate.

ma che scrivi? fero? stronzio?
compra test seri hai sicuramente no3 no2 o p04 alti............. e togli quella sabbia

wolf80
06-11-2012, 22:27
anche no2 dici? i test sono della prodac e i fosfati jbl.

rafamar
06-11-2012, 22:29
a me sembra tutto ok valori, tecnica, etcc
sarei portato a pensare ad un'ambientamento non riuscito degli animali.
Io toglierei dove possibile le parti sbiancate che tanto ti si ricopriranno di alghe e lascerei la vasca andare.
Il più grande consiglio che sento di darti è non mettere le mani in vasca...usa al massimo una pinza di plastica di quelle lunghe.
ciao

andrea81ac
06-11-2012, 22:32
si tutti......

wolf80
06-11-2012, 22:32
Scusa l'ignoranza perchè non le mani in vasca?
Volevo aggiungere che mi si formano sempre un pochino di alghe verdi sui vetri: penso che sia normale ma per sicurezza chiedo a voi.
------------------------------------------------------------------------
per andrea81ac: che marca dovrei comprare? ho letto se non ricordo male anche un articolo sul sito che parlava bene sia dei jbl che dei prodac (non il massimo ma buona qualità/prezzzo)

rafamar
06-11-2012, 22:44
al massimo la calamita x pulire i vetri...!!
ripeto non vedo problemi di valori altrimenti avresti tutto sbiancato e saresti pieno di alghe!
la vasca è molto giovane e meno roba ci butti dentro meglio è!
cambi d'acqua batteri e mangime x i pesci.
tra 2-3 mesi se ne parla

wolf80
06-11-2012, 22:49
Ok grazie.

andrea81ac
06-11-2012, 22:55
Salifert tropic marine quella vasca a i valori che non vanno....
------------------------------------------------------------------------
Tra due otre settimane ne riparliamo senza animali.......perché morti......

wolf80
06-11-2012, 22:57
In ogni caso sabato vado dal negoziante che mi misura i fosfati con il fotometro e vedo per gli altri due.
Ma non dovrebbero non essere in forma nemmeno gli lps anche se meno esigenti?
Grazie

andrea81ac
06-11-2012, 23:01
No i molli con acque grasse stanno meglio infatti il tuo sarco sta gonfio....

wolf80
06-11-2012, 23:07
Non i molli dicevo gli lps tipo plerogyra che ho e mi sembra in forma, euphilya idem e altri.
------------------------------------------------------------------------
l'euphilya si vede dalle foto, idem per la fungia e la plerogyra

andrea81ac
07-11-2012, 15:31
gli lps sopportano bene acque non propriamente"perfette"

vikyqua
07-11-2012, 17:26
Fai le verifiche del caso, se come dici,la tua acqua e' priva di inquinanti, o cambi sali o effettui piu' test seri per capire dove hai carenze.

wolf80
07-11-2012, 17:48
Sabato rifaccio tutti i test con un'altra marca e i fosfati con il fotometro. Poi vi faccio sapere.
Spero proprio di riuscire a risolvere perchè non riesco a capire se è dovuto alla tecnica ai valori o a qualcos'altro.
Per ora vi ringrazio.

wolf80
10-11-2012, 18:53
Ho rifatto fare tutti i test.
I valori che non vanno sono magnesio sui 1150 e nitrati sui 15.
I fosfati sono a zero misurati con il fotometro.
Il problema possono essere i nitrati quindi?
Grazie

vikyqua
11-11-2012, 23:13
Certamente. Devi portarli a "0" se vuoi tenere sps. se ci sono i motivi possono essere solo tre': sovraffolamento di pesci, eccesso di nutrienti immessi in vasca, vasca che non funziona cosi com'e'. Io credo sia la terza ipotesi come gia' avevo intuito.

rafamar
12-11-2012, 00:29
azz....no3 a 15?
il fatto di non avere po4 in parte giustifica la quasi mancanza di alghe almeno.
Ma che skimmer hai?
metti a dieta stretta i pesci e inizia a fare cambia d'acqua del 10/15% ogni 3/4 giorni,
ad ogni cambio vai con 2 fiale di biodigest ed 1 di bioptim dopo due cambi rimisura..
ciao

wolf80
12-11-2012, 09:48
Lo skimmer è h&s 150-f2001.
Procederò con i cambi d'acqua più frequenti allora. Grazie

wolf80
12-11-2012, 12:02
Dite di inserire anche delle resine per abbassare i nitrati?

rafamar
12-11-2012, 21:05
non esistono resine per i nitrati...
ci sarebbe la zeolite, chi io ti consiglierei, ma ci vuole anche il reattore idoneo.

wolf80
13-11-2012, 12:51
Non ho materialmento lo spazio per inserire altro.
Procederò con i cambi e i batteri.
Grazie

andrea81ac
14-11-2012, 23:50
visto? cambia acqua e metti battteri............prova anche un po' di zeostart

wolf80
15-11-2012, 10:00
Si non avevo dubbi che c'era qualcosa che non andasse ma non capivo cosa. Ieri ho fatto il cambio aggiungendo due fiale di biodigest. Stamattina ho inserito la fiala di bioptim. Sabato o domenica faccio un nuovo cambio.

wolf80
05-12-2012, 15:34
Ragazzi domenica ho rimosso la sabbia come da vostro consiglio. Sto procedendo con i cambi d'acqua un paio settimanali da 15 litri ogni volta.
Nel weekend riprovo i valori.
Gli sps non sono migliarati ma non mi sembrano nemmeno peggiorati.
Avendo tolto la sabbia non ho "riniziato una nuova maturazione" con tutta la sporcizia che ha creato?