PDA

Visualizza la versione completa : Discus o non discus?


dado.tarta
17-04-2006, 14:31
Premetto che i miei pesci sono: 1 platydoras, 2 ancy sp. 1 ancy albino 3 cory 17 cardinali, 1 botia macracantha (rimasto da solo) 10 Hyphessobrycon serpae e 10 inpaichthys kerry. l'acquario è un cayman 80 circa 110 litri ben piantumato con impianto CO2, vari legni, varie rocce ecc. E' meglio nn pensare per niente ai discus?

giuseppe rametta
17-04-2006, 19:06
i discus sono pesci di gruppo,e 110 litri(lordi?) sono troppo pochi(almeno che tu non abbia una coppia certa)...attendi i consigli degli esperti!io te lo sconsiglio....
cmq che valori hai in vasca? :-) ;-)
ps:il botia è un pesce di gruppo e inadatto a vasche cosi',lo dovresti togliere... #36#

Alessandro Vitagliano
17-04-2006, 23:14
Io te lo sconsiglio..avresti molti problemi e non si abitueranno mai alla vasca oltretutto perchè e di comunita....poi come ho letto possiedi tanti legni e varie rocce, ebben queste possono nuocere alla salute dei tuoi amichetti...il perchè????all'inizio saranno spaventati di sicuro e scatteranno come dei fulmini..ed e probabile che ci sbattano contro e si facciano male sul serio...poi passiamo al Botia:e un pesce molto attivo e ai discus certe compagnie non vanno a genio..loro sono molto aggrazziati e ogni movimrnto e calcolato mentre il botia quando si muove sembra un pazzo e potrebbe davvero dar molto fastidio hai discus....stessa cosa per i Hyphessobrycon che non lascierebbero mangiare in santa pace....per la loro agilità.....io ho detto la mia poi aspetta gli altri che dicono....

Ute1
18-04-2006, 09:54
quoto in pieno ... ti servirebbe un'altra vasca per sua maesta' , 110 litri son poki , al max cardinali e ancistrus e cory , ma nessun altro . Ti sconsiglio ora come ora i discus .

willy73
18-04-2006, 12:44
Credo che ci vogliano almeno 50 lt netti a discus.... una coppia la metti in 110 netti... io sono stato "cazziato" perchè ho una coppia in 140 lordi.... il discorso è che il discus è un pesce da branco.... per quello che ho sentito in giro, ci sono comunque tanti pareri contrastanti... ad esempio, alla fine una coppia in 120 lt netti ci può stare.... però in 80 direi proprio di no...

Alessandro Vitagliano
18-04-2006, 13:33
si una coppia accertata si che ci puo stare....ma lui non ha intenzione di mettere solo una coppia..lui possiede gia molte altre specie..quindi deve levare le altre specie e poi mettere i discus..al massimo puo mettere un po di Corydoras e qualche cardinale che resiste molto di piu dei classici neon a queste temperature....

willy73
18-04-2006, 14:58
Alessandro, perdonami.... ma in 80 lt netti una coppia???? Neanche la regola dei 50??

Alessandro Vitagliano
18-04-2006, 15:00
Non in 80l....io dicevo in 100.110 litri..ci siamo fraintesi :-))

willy73
18-04-2006, 15:06
Io anche ho la coppia in 110#120 lt NETTI.... ma lui ha detto di avere 80 lt netti.... appunto dicevo che mi sembra un pò troppo poco.... Gui80 m'ha cazziato diverse volte per i 120 lt :-D :-D , se li mettevo in 80, mi trovava, mi veniva a casa e mi spaccava le gambe!! :-D :-D :-D :-D

Alessandro Vitagliano
18-04-2006, 15:50
Io anche ho la coppia in 110#120 lt NETTI.... ma lui ha detto di avere 80 lt netti.... appunto dicevo che mi sembra un pò troppo poco.... Gui80 m'ha cazziato diverse volte per i 120 lt :-D :-D , se li mettevo in 80, mi trovava, mi veniva a casa e mi spaccava le gambe!! :-D :-D :-D :-D

Gui80 e un grande sa veramente molte cose...però non tutti possono permettersi per diversi e vari motivi quei litraggi tipo 400l 500l etc....io per esempio dopo esattamente 3 anni finalmente sto facendo costruire la vasca da più di 400l..era ora.... :-)) :-)) :-))

Ute1
18-04-2006, 16:01
è un bel traguardo . #25

Alessandro Vitagliano
18-04-2006, 21:31
è un bel traguardo . #25

Ti ringrazio,...proprio oggi sono andato a definire gli ultimi dettagli.... ;-)

gui80
18-04-2006, 22:15
se li mettevo in 80, mi trovava, mi veniva a casa e mi spaccava le gambe!!


non sono così cattivo...
cmq dei litraggi non parlo...almeno per un mese...fioretto! #22 #22 #22
Alessandro, complimenti per la vasca...
se ti va potresti fare l'allestimento cn tutti noi...così forse in un anno, mettendo daccordo tutti, hai la vasca allestita :-)) :-)) :-))

willy73
18-04-2006, 23:07
Gui lo so perchè non parli dei litraggi e conosco anche bene il tuo pensiero.... :-)

Alessandro complimenti per il 400lt. Io oggi ho ottenuto da mia moglie di valutare la possibilità, tra qualche tempo, di dare via il 140 e prendere almeno un 250..... i lati negativi del matrimonio..... ;-) :-D

cristallo
19-04-2006, 07:33
A parte il discorso dei 50l, io per tenere dei discus partirei come minimo da una vasca di 200 litri, al di sotto di questo litraggio lascerei perdere, perche' hanno bisogno di spazio ( sia in lunghezza, larghezza e altezza ) per crescere bene :-).

willy73
19-04-2006, 09:56
Cristallo, questo del litraggio è un discorso affrontato e molto polemizzato qui sul forum.... ci sono mille sfaccettature, per questo discorso.... è anche vero che tornassi indietro probabilmente farei quello che dici tu, sempre che economicamente convenga.... comunque, ti posso dire che la vasca da 140 lordi alla mia coppia non sta dando alcun problema.... purtroppo, i problemi della mia femmina erano e sono ben altri, risalenti al pur bravo negoziante.....
Le teorie sono svariate.... c'è anche chi dice che un allevatore di non so dove usa come vasca per 5-6 discus un 150lt.....
In tutto questo, secondo la mia esperienza attuale, ti do ragione e se potessi mi farei un 500 lt.... :-D :-D appena potrò minimo un 250-350lt me lo comprerò.....

Lisa
19-04-2006, 09:58
Scusate l'intromissione ma un botia macracantha da solo diventa tristissimo almeno devono essere in 2

cristallo
19-04-2006, 10:10
Certo un allevatore cambia anche il 100% d'acqua al giorno..cosa che noi a casa non credo possiamo fare. :-))
Pensa io ho cominciato con un 120 litri, poi appena conosciuto il mondo dei discus sono passato a 170 litri. Ma la cosa e' durata poco e mi sono comprato un 300 litri fatto come si deve con un filtro esterno eheim 2028 piu' il filtro interno della casa. Oltre i discus ho 25 cardinali, 2 botia( che non danno problemi ai discus anche se molti lo dicono ), due loricaridi ( stupendi) e 5 cory sterbay.Tre radici e poche piante, i miei 6 discus stanno bene e crescono, ma ti assicuro che non sono ancora soddisfatto. Appena me lo posso permettere passero' a un 450 litri :-)) :-)) .Ripeto , i discus hanno bisogno di spazio, e' inutile dire che 120 140 vadano bene,innanzi tutto manca l'altezza in quelle vasche, e poi' non e' che tutti comprano la coppia formata( anche perche' se e' una vera coppia costa una fortuna), di solito si comprano 5 o 6 dischetti di 5 o 6 cm e si apsetta che le coppie si formino da sole.
Quindi per farli crescere come si deve ci vuole spazio :-) acqua pulita, ottimo filtraggio e tanta pappa.
Se sbaglio qualcosa ditelo, siamo tutti qui' per fare esperienza ;-)

willy73
19-04-2006, 10:15
No no... hai ragione.... poi da quando ho preso i discus (qualche mese - ma ho preso la coppia, per fortuna a prezzi economici) mi è diventata una febbre.... infatti vorrei cercare anche io di comprare un acquario più grande per tenerne anche di più..... ma quando hai un acquario di 450 litri quanta acqua gli cambi e con che frequenza?? Io sul mio 140 lordi cambio l'acqua almeno una volta a settimana, sifonando bene il fondo..... perciò capisco bene quello che mi dici.... ;-) :-D

cristallo
19-04-2006, 10:31
il cambio d'acqua dipende dai valori della vasca.. nel mio 300 cambio 100 litri alla settimana ( il 30 %)gli do tanta pappa e vado bene ;-) ..poi dipende sempre dalle situazioni. Comunque quando si mette acqua nuova bisogna sempre cercare di mantenere i valori uguali a quelli dentro la vasca :-)
Poi ogni vasca e' diversa per i cambi.

willy73
19-04-2006, 12:16
Praticamente, cambiano le quantità d'acqua, ma la frequenza è quasi la stessa..... in un altro post ho letto che qualcuno diceva che con la vasca grande la manutenzione è più semplice.... è vero?

cristallo
19-04-2006, 12:31
L'acquario meno lo tocchi meglio si va :-) .I filtri io non li tocco. L'esterno non l'ho mai aperto, l'interno lavo le spugne con l'acqua dell'acquario una volta ogni tanto.Comunque credo sia cosi', e' piu' facile con un acquario grosso ;-)

Alessandro Vitagliano
19-04-2006, 13:11
(Per Gui)

si sono d'accordissimo...piano piano posterò le foto e ci metteremo d'accordo sul da farsi...aspettiamo però che prima mi arrivi tutto.penso che tra una settimana buona me lo porterà a casa...e cosi inizieremo..anzi aprirò un topic apposta per farmi aiutare da voi che reputo piu esperti.... :-))

gui80
23-04-2006, 23:26
qndo vuoi! :-)