Visualizza la versione completa : Cosa Sono?
pinomartini
05-11-2012, 22:15
Ciao ragazzi...vorrei sapere cosa potrebbero essere questo tipo di alghe...premetto che se vengono con molta facilità
http://s10.postimage.org/6jmw4r09h/DSCF2414.jpg (http://postimage.org/image/6jmw4r09h/)
http://s15.postimage.org/h41ibso7b/DSCF2416.jpg (http://postimage.org/image/h41ibso7b/)
Credo sia valonia, è un alga, se sono come dei pallini di vetro...NON schiacciarli assolutamente, sono abbastanza infestanti quindi togli assolutamente le rocce per eliminarle, e poi spazzola bene e lava la roccia (nell'acqua sempre salata, magari quella dei cambi)...c'è chi addirittura brucia la con la fiamma ossidrica la parte dove alloggiavana queste alghe...io mi sono limitato a spazzolare per bene e non sono più tornate...tienile comunque sotto controllo...
pinomartini
05-11-2012, 22:31
no no quellesono bolle di ossigeno dovuto ai ciano...io parlo di quellec cose marroni
mhh...nn si capisce bene, mi verrebbe da dire diatomee, ma il colore mi sebmra torppo chiaro...che consistenza hanno?..mi sembra stiano in un posto illuminato sbaglio?...velocità di propagazione?...più informazioni dai, prima e meglio possiamo aiutarti ;-) ...
pinomartini
06-11-2012, 09:21
ultimamanente si stanno diffondendo in maniera un pò più rapida...quando le prendi si sbriciolano....non vorrei che si tratta di ciano che muoiono e di sopra si formano le diatomee...si trovano sempre in zone ben illuminate
pinomartini
07-11-2012, 09:33
ragazzi allora chi mi aiuta?
pinomartini
08-11-2012, 11:15
chi mi da una mano...forza forza
pinomartini
10-11-2012, 16:49
ciao...allora nessuno ha idea di cosa potrebbero essere?
ALGRANATI
10-11-2012, 19:41
Secondo me potrebbero essere patine batteriche.
le ha uguali Sandrino.
pinomartini
12-11-2012, 09:53
poichè non doso nulla mi sembra un pò strano averle... non sono gelatinose ma si sfarinano che una bellessa
pinomartini
26-12-2012, 22:16
Ciao a tutti...la situazione con questo tipo di alghe è un pò peggiorata...cosa posso fare? aiutatemi perfavore
http://s1.postimage.org/yn2h42g3f/DSCF2444.jpg (http://postimage.org/image/yn2h42g3f/)
http://s13.postimage.org/73rokdjoj/DSCF2448.jpg (http://postimage.org/image/73rokdjoj/)
http://s14.postimage.org/p6sm4ma0t/DSCF2449.jpg (http://postimage.org/image/p6sm4ma0t/)
http://s14.postimage.org/71fnqkail/DSCF2451.jpg (http://postimage.org/image/71fnqkail/)
pinomartini
27-12-2012, 22:34
forza ragazzi datemi una mano...sone nelle vostre mani non so propio cosa fare
ALGRANATI
27-12-2012, 22:43
secondo me sono un pochino di filamentose con quell'alga bianca che non ho idea di cosa sia
pinomartini
28-12-2012, 09:25
al momento qualche filamentose ne ho, prima erano molto di più...quell'altro tipo di alghe sono sul marroncino chiato...ho notato solo una cosa, crescono dove c'erano le alghe a batuffolo...io le aspiro ma ricrescono...ti posso dire che se ne vengono a tappeto e a toccarle con mano hanno una certa consistenza ovvero non si sfaldano....sai magari a qualcuno nel forum che mi può dare una mano magari che ha avuto cose simili? ormai una cosa se ne va e subito subentrano altri fattori
Stefano G.
28-12-2012, 12:09
potrebbero essere cianobatteri lyngbya #24
pinomartini
28-12-2012, 13:51
mi potresti dare qualche foto giusto per comparare dalle poche foto che ho trovato sau internet non mi sembrano queste non sono a peluria? cmq non sono gelatinosi come i classici ciano batteri...se sono questi sono facili da debellare?
Stefano G.
28-12-2012, 19:53
lyngbya sono cianobatteri ;-)
http://ars.els-cdn.com/content/image/1-s2.0-S0075951110000800-gr3.jpg
pinomartini
29-12-2012, 13:20
ma sono difficoltosi a farli andare c'e' qls cshe poco fare? non si finisce mai con la mia vasca mi sto facendo una cultura impressionante:-D....ormai la prendiamo a ridere
pinomartini
01-01-2013, 15:45
allora ragazzi come mi devo comportare questo tipo di ciano?
pinomartini
05-01-2013, 12:49
allora ragazzi sono di nuovo qui cosa posso fare con queste alghe?
pinomartini
17-01-2013, 09:29
ragazzi riprendo di nuovo questo post per chiedee consigli...quel tipo di ciano detto da Stefano per eliminarle cosa posso fare...io aspiro ma loro ricrescono...non so se lo skimmer riesco a farlo funzionare bene domani o sabato vedo se riesco a fotografare lo skimmer cosi mi date opinioni
seguo le ho anch'io .....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |