PDA

Visualizza la versione completa : Flavescens veliferum e strigosus


18davi88
05-11-2012, 21:35
Secondo voi in 400 lt lordi più 100 di Sump,ci stanno un veliferum ed un flavescens ed uno strigosus?

ialao
06-11-2012, 00:01
io rinuncerei al veliferum.un saluto.

ricky mi
06-11-2012, 11:22
la sump non la devi calcolare, i pesci non possono nuotarci...
un veliferum in 400l lordi non ci sta proprio, diventa enorme.

18davi88
06-11-2012, 15:59
Vedevo che parecchi considerano la Sump in quanto litarggio aggiuntivo che permette lo smaltimento degli inquinanti.comunque vorrà dire che farò crescere il veliferum tipo bonsai,magari gli attacco le pinne così che non si sviluppino....scherzo niente veliferum.secondo voi c' e' qualche bel pesciotto (tra acanturidi,pomacantidi e qualche altra famiglia di pesciolini grossi) che potrei affiancare al flavescens ed allo strigosus?

ricky mi
06-11-2012, 16:10
400 litri lordi cosa intendi?
quanti kg di rocce hai?
quando calcoli 400 litri lordi calcoli come colonna d acqua fino all'altezza dell'inizio dello scarico?

cmq per me sei gia al limite, vuoi gia inserire 2 chirurchi, quindi il 3 non ci sta proprio.

scegli qualche pesciolino da contorno.

18davi88
06-11-2012, 16:47
400 lt di Aqua lorda non parlo di volume della vasca.la vasca e' una 120 x 55x 70 riempita fino a 65/64.quindi io valutò i litri escludendo anche lo spessore dei vetri.
Comunque mi saltava in mente un esperimento empirico,risusciterò a far vivere un hepatus un flavescens un veliferum ed un naso in un nano refe da 80 lt per 10 anni...se ciò accadesse sarebbe sfatato il mito degli acanturidi.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo anche un leucosternon ed un lineatus ci starebbero bene giusto per completare la famiglia.

Stefano G.
06-11-2012, 16:58
Comunque mi saltava in mente un esperimento empirico,risusciterò a far vivere un hepatus un flavescens un veliferum ed un naso in un nano refe da 80 lt per 10 anni...se ciò accadesse sarebbe sfatato il mito degli acanturidi.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo anche un leucosternon ed un lineatus ci starebbero bene giusto per completare la famiglia.
sull'esperimento non mi pronuncio ....... verrei censurato #28d#
leucosternun ..... è molto delicato , aggressivo e tollera male altri acanturidi in poco spazio
il lineatus è più robusto ma necessita di più spazio

ricky mi
06-11-2012, 17:30
e quale sarebbe il senso di tutto cio?

"Comunque mi saltava in mente un esperimento empirico,risusciterò a far vivere un hepatus un flavescens un veliferum ed un naso in un nano refe da 80 lt per 10 anni...se ciò accadesse sarebbe sfatato il mito degli acanturidi.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo anche un leucosternon ed un lineatus ci starebbero bene giusto per completare la famiglia."

MAAA???
tre acanturidi per me è NO!!

dr.jekyll
06-11-2012, 17:47
400 lt di Aqua lorda non parlo di volume della vasca.la vasca e' una 120 x 55x 70 riempita fino a 65/64.quindi io valutò i litri escludendo anche lo spessore dei vetri.
Comunque mi saltava in mente un esperimento empirico,risusciterò a far vivere un hepatus un flavescens un veliferum ed un naso in un nano refe da 80 lt per 10 anni...se ciò accadesse sarebbe sfatato il mito degli acanturidi.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo anche un leucosternon ed un lineatus ci starebbero bene giusto per completare la famiglia.


ma che esperimento è? anche in 400 litri soffrirebbero, figuriamoci in 80 litri....

18davi88
06-11-2012, 21:11
Ma scherzavo...mica metterei mai tutti quegli acanturidi in 80 litri...era solo per sarcasmo che rispondevo così...