Visualizza la versione completa : Primo pesce
TWN-TRWN
17-04-2006, 14:00
Lo so che è prematuro per la mia vasca, ma stavo giust'appunto pensando a quale pesce inserire per primo.
Visto che mi piacerebbe arrivare ad una popolazione massima di 5-6 pesci di piccola taglia (tranna lo zebrasoma che vorrei metterci) e che i "must" dovrebbero essere un paio di ocellaris, un Synchiropus splendidus e uno Zebrasoma flavescens, mi stavo chiedendo quale fosse il primo che potrei inserire.
Io pensavo di inserire gli ocellaris in un futuro un po' più remoto, quando avrò messo qualche invertebrato "tentacoloso" :-D per sperare in una simbiosi, quindi la mia scelta stava volgendo verso il Synchiropus, dite che è una buona scelta per iniziare?
Inoltre dovrei ordinarlo con un mese di anticipo, visto che il negoziante una volta che gli arriva un pesce vuole tenerlo lui per 30 giorni prima di rivenderlo :-)
Lorenzo Viganò
17-04-2006, 14:13
Non iniziare con il Synchiropus, praticamente non accetta cibo, si nutre pizzicando dal fondo e dalle rocce copepodi ed altri piccolissimi animali, ha bisogno di una vasca molto matura con rocce altrettanto mature, il rischio altrimenti e che muoia di fame; inseriscilo molto più avanti quando la vasca ha un suo equilibrio ben definito così avrai molte più possibilità di allevarlo bene. Ne ho uno in vasca da oltre due anni, bello grasso che gira tranquillamente, mai dico mai gli ho visto prendere qualcosa che ho proposto come cibo e credimi ho provato veramente di tutto. E' un pesce bellissimo!!!!!!!!!
Ciaoooooooooooooooooooooooo
alessio1977
17-04-2006, 14:22
quoto lorenzo viganò, anche io ho uno spendidus con gli stessi comportamenti mensionati sopra, inizia con qualcos'altro. ciao ale
il synchiropus va bene solo x vasche mature in quanto mangia sulle rocce e sul fondo quello che trova e ben difficilmente accetta altre cose ... quindi si arrangia , ma solo in vasche mature (almeno 2anni ) riesce a trovare la pappa ..per iniziare potrebbero andare bene chromis.. crisptera.. in branchetti da 3 - 4 ..ciao
TWN-TRWN
17-04-2006, 16:19
Come non detto allora :-))
Per il flavescens che ne dite?
blackfire
17-04-2006, 16:37
il flavescens si.. dagli una foglia di insalata vedrai come la mangia... oltre al secco ovviamente.. :-))
TWN-TRWN
17-04-2006, 16:56
il flavescens si.. dagli una foglia di insalata vedrai come la mangia... oltre al secco ovviamente.. :-))
Ok, Grazie mille :-)
L'insalata non dargliela troppo.. è solo acqua ed è poverissima a livello nutritivo.. non serva a nulla come alimentazione.. usa le alghe nori che si trovano nei supermercati piuttosto.
in ke supermercati??le puoi trovare in internet al sito acquaingros
VALIDISSIMMO #21 #21 #21 #21
TWN-TRWN
18-04-2006, 00:39
in ke supermercati??le puoi trovare in internet al sito acquaingros
VALIDISSIMMO #21 #21 #21 #21
Ok, grazie mille, lo conosco bene quel sito :-))
Allora vada per il flavescens come primo pesce ;-)
metallica
20-04-2006, 12:22
Non lasciarlo troppo da solo però. Altrimenti diventa il padrone della vasca e sono cacchi acidi ad inserire altri pesci. Consiglio spassionato.
TWN-TRWN
20-04-2006, 20:27
Non lasciarlo troppo da solo però. Altrimenti diventa il padrone della vasca e sono cacchi acidi ad inserire altri pesci. Consiglio spassionato.
Dici che è molto territoriale come pesce??
Puoi spiegarmi meglio per favore? Perchè mi interessa #24
metallica
21-04-2006, 19:32
Probabilmente il discorso cambia da esemplare ad esemplare ma il mio è letteralmente pestifero. E' il pesce che ho da più tempo ma nel frattempo ho cambiato 3 vasche ma lui ne resta il padrone. Inoltre ho letto di altri qui sul forum che hanno inserito per primo o un flavescens o una paccagnella o una crysiptera e hanno dato loro il tempo di prendere possesso della vasca prima di inserire altri ospiti. Macello.... Alcuni se la sono presa anche con i gamberetti. Quindi se vuoi prenderlo (è un pesce stupendo anche se molto comune), ti ripeto il consiglio di non lasciarlo troppo da solo ad impossessarsi della vasca. Lo stesso discorso vale per gli altri pesci con carattere territoriale (vedi sopra, in più ci aggiungerei anche qualche tipo di pagliaccio).
TWN-TRWN
22-04-2006, 03:13
Probabilmente il discorso cambia da esemplare ad esemplare ma il mio è letteralmente pestifero. E' il pesce che ho da più tempo ma nel frattempo ho cambiato 3 vasche ma lui ne resta il padrone. Inoltre ho letto di altri qui sul forum che hanno inserito per primo o un flavescens o una paccagnella o una crysiptera e hanno dato loro il tempo di prendere possesso della vasca prima di inserire altri ospiti. Macello.... Alcuni se la sono presa anche con i gamberetti. Quindi se vuoi prenderlo (è un pesce stupendo anche se molto comune), ti ripeto il consiglio di non lasciarlo troppo da solo ad impossessarsi della vasca. Lo stesso discorso vale per gli altri pesci con carattere territoriale (vedi sopra, in più ci aggiungerei anche qualche tipo di pagliaccio).
Grazie mille per i consigli, ne farò tesoro :-)
Solo che per i pagliacci vorrei aspettare l'inserimento di qualche invertebrato che potrebbe piacergli ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |