PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 80 litri


dinnox
05-11-2012, 20:01
Ciao! Mi chiamo Carlo e apro questa mia prima discussione per presentare e avere volentieri qualche critica o consiglio sull'acquario (il primo di casa), avviato a gennaio 2012:

http://s11.postimage.org/dyqdas7zz/SDC17973.jpg (http://postimage.org/image/dyqdas7zz/)

-vasca Wave poseidon riviera 80, con filtro interno e neon originale da 18W
-ghiaino con granulometria di circa 3mm, non ho fondo fertile

-fotoperiodo di 8 ore (all'inizio era maggiore, l'ho ridotto come soluzione allo sviluppo di molte alghe nere che ora invece sono sotto controllo e non compaiono sulle foglie nuove delle piante)

-cambi d'acqua di circa 12 litri ogni settimana con acqua di rubinetto
-valori acqua (approssimati a causa dei test a strisce)
T: 25°C
NO2: 0 mg/l
NO3: 10 mg/l
GH: tra 8 e 16°d
KH: tra 6 e 10°d
pH: 6,8

-piante: microsorum, anubias, vallisneria

-fauna (nota dolente, so cosa direte, ma "me li son trovati"): 1 gyrinocheilus aymonieri, 1 balantiocheilus melanopterus, 2 corydoras paleatus (che vorrei aumentare, ho avuto due perdite), 2 hypessobrycon (tetra di non so che specie esattamente), e una decina di guppy (ci sono state diverse perdite di femmine, dopo un paio di riproduzioni ora ci sono solo maschi e qualche esemplare molto giovane), quantità imprecisata di phisa; alimento giornalmente con Sera Vipan

Mi piacerebbe inserire qualche pianta in più (avevo pensato all'hygrophila polysperma dietro alla roccia, dove da poco ho legato delle piantine giovani di microsorum che avevo in vasca, e a dell'echinodorus).

Mi chiedevo inoltre se c'è qualche accorgimento per rendere più "cespugliose" le microsorum, che gettano nuove foglie senza problemi ma il rizoma cresce molto in lunghezza, gettando nuove foglie solo alle estremità (è normale vero?), e per non fare annerire precocemente le foglie.

Grazie fin d'ora per consigli e critiche!

Il Molesto
05-11-2012, 23:34
Ciao!vasca carina complimenti e sono sicuro che con qualche pianta e un bel legnozzo riuscirai a renderla ancora piu bella!!
Domanda: posseggo pure io la medesima vasca come ti trovi con la scarsa illuminazione di serie? le piante crescono comunque in salute?

Anto86
05-11-2012, 23:38
Il layout non è male ma va infoltito un po'...per i pesci lo hai detto tu...aumenta i cory e tieni solo i guppy modificando i valori...:-)

dinnox
06-11-2012, 02:55
Vedrò il da farsi per la popolazione...una volta fatti i casini è sempre un problema tornare indietro..

Per quel che riguarda l'illuminazione: l'anubias è partita con quattro foglie, per cui direi che è cresciuta bene considerando che un paio di foglie attaccate maggiormente dalle alghe le avevo potate, è quella che mi da maggiori soddisfazioni...le microsorum gettano nuove foglie con costanza anche se si rovinano presto, e la vallisneria l'ho piantata ad agosto ed era un solo ciuffetto, ed ha stolonato e cresciuta ugualmente.
La mia idea in effetti era di aumentare i watt modificando la plafoniera e mettendo due T5 o aggiungendo un'altra lampada, ma il mio timore oltre quello di rompere l'equilibrio che comunque si è creato, è anche di aver nuovamente problemi di alghe...

Luca_fish12
06-11-2012, 10:23
Ti consiglio anche di fare i test con i reagenti, come hai scritto tu saranno più precisi! ;-)

tommaso83
06-11-2012, 15:15
Già se le alghe sono rientrate è un buon segno. Anche io ti consiglio come prossimi passi la revisione della fauna, uno sfondo scuro sul fondo, l'acquisto di test a reagente e l'inserimento di altre piante (che diminuiranno ancora lo sviluppo algale)..

;-)

Daniele26
06-11-2012, 15:48
Adesso il poseidon lo fanno con due T5 quindi aumentare la luce secondo me sarebbe una buona idea potendo inserire generi di piante piu' esigenti le alghe non è un problema puoi mettere la C02 in futuro e comunque piu' piante ci sono è meglio è....;-)

Il Molesto
06-11-2012, 16:13
beh secondo me se intendi inserire gli stessi tipi di piante non hai bisogno di aumentare la luce per forza,se le piante stanno bene,,poi cosi sei sicuro per le alghe

Mirko_81
06-11-2012, 18:34
Mi chiedevo inoltre se c'è qualche accorgimento per rendere più "cespugliose" le microsorum si, cambiare varietà di microsorum, quella che hai cresce proprio cosi ;-)
per le macchie nere la causa è la durezza e di conseguenza il ph, che probabilmente è superiore a 6.8
se hai intenzione di mantenere quelle piante, non necessiti di altra luce, ci sono molte varietà di anubias, cryptocoryne, muschi, microsorum e altre epifite che puoi utilizzare senza cambiar nulla

Valerio.30
06-11-2012, 20:08
Considerando che ho la tua stessa vasca che sto proprio per allestire, mi hai proprio dato una buona idea per il layout di piante, legni o rocce...
Una domandina: avendo quindi la stessa quantità di luce, le piante che hai inserito (che sono più o meno quelle che vorrei inserire io, forse vedevo qualcosa di galleggiante per un eventuale betta) come hanno reagito alla luce? Il fotoperiodo di 8 ore come ti va?

dinnox
07-11-2012, 17:22
Grazie a tutti, cercherò di seguire i consigli...per la fauna non saprei come fare, se non allestire un altro acquario più adatto agli ospiti "non compatibili"..paradossalmente gli unici che potrei dare via sono i guppy

Valerio..non ho parametri di riferimento in quanto è la prima volta che ho a che fare con acquari, ma mi pare che vada abbastanza bene, le piante crescono e non ho più grossi problemi di alghe

Mi chiedevo inoltre se c'è qualche accorgimento per rendere più "cespugliose" le microsorum si, cambiare varietà di microsorum, quella che hai cresce proprio cosi ;-)
per le macchie nere la causa è la durezza e di conseguenza il ph, che probabilmente è superiore a 6.8
se hai intenzione di mantenere quelle piante, non necessiti di altra luce, ci sono molte varietà di anubias, cryptocoryne, muschi, microsorum e altre epifite che puoi utilizzare senza cambiar nulla

molto interessante...ho la pteropus, vero? quindi dovrei cercare di modificare i valori dell'acqua...in pratica, se non erro potrei intervenire aggiungendo CO2 (e abbassando di conseguenza il pH) o cercare di abbassare la durezza (tagliando con osmotica?) e di conseguenza abbassare il ph...giusto?

domani andrò alla ricerca di qualche pianta nuova da inserire, intanto

guppyhobby
07-11-2012, 19:14
Ciao!vasca carina complimenti e sono sicuro che con qualche pianta e un bel legnozzo riuscirai a renderla ancora piu bella!!
Domanda: posseggo pure io la medesima vasca come ti trovi con la scarsa illuminazione di serie? le piante crescono comunque in salute?

scusami se mi intrometto nella discussione, anche io ho il vostro stesso acquario, ed ho modificato la plafoniera mettendo un nuovo ballaster 2 x 24 W per neon t5. le mie piante con la lamopada in dotazione non mi andavano avanti e se la tenevo accesa di più delle 8 ore avevo problemi di alghe. provate a modificarla non è difficile e se volete vi posso dare una mano

Jessyka
07-11-2012, 19:33
Grazie a tutti, cercherò di seguire i consigli...per la fauna non saprei come fare, se non allestire un altro acquario più adatto agli ospiti "non compatibili"..paradossalmente gli unici che potrei dare via sono i guppy

Valerio..non ho parametri di riferimento in quanto è la prima volta che ho a che fare con acquari, ma mi pare che vada abbastanza bene, le piante crescono e non ho più grossi problemi di alghe

Mi chiedevo inoltre se c'è qualche accorgimento per rendere più "cespugliose" le microsorum si, cambiare varietà di microsorum, quella che hai cresce proprio cosi ;-)
per le macchie nere la causa è la durezza e di conseguenza il ph, che probabilmente è superiore a 6.8
se hai intenzione di mantenere quelle piante, non necessiti di altra luce, ci sono molte varietà di anubias, cryptocoryne, muschi, microsorum e altre epifite che puoi utilizzare senza cambiar nulla

molto interessante...ho la pteropus, vero? quindi dovrei cercare di modificare i valori dell'acqua...in pratica, se non erro potrei intervenire aggiungendo CO2 (e abbassando di conseguenza il pH) o cercare di abbassare la durezza (tagliando con osmotica?) e di conseguenza abbassare il ph...giusto?

domani andrò alla ricerca di qualche pianta nuova da inserire, intanto

Attento, intanto considera che i valori vanno regolati in base ai pesci, e non alle piante. :)
A meno di fare un altro tipo di allestimento...
E poi se usi osmosi non abbassi il Ph, ma solo le durezze. Abbassando il KH rendi solo più instabile il ph, quindi più incline ad abbassarsi.
Se dovessi cambiare i valori quindi dovrai usare CO2 e osmosi, insieme.

Per i pesci comunque esiste un mercatino intenro molto seguito...sarà piuttosto facile darne via qualcuno. :)

briciols
07-11-2012, 23:57
Io mi fermerei ed inizierei a capire la fauna che vuoi tenere e dopodiche agisci di conseguenza sia sulle piante che sull'illuminazione .
La fauna va rivista e lo hai detto tu stesso, prova a mettere degli annunci sul mercatino riuscirai con facilità a sistemare i tuoi pesci e a trovarne di nuovi ;)

dinnox
09-11-2012, 17:53
agghiacciante:

ho fatto il test di pH e KH con i reagenti (askoll):

pH: 8,4
KH: 8

per ulteriore controprova ho esaminato l'acqua del rubinetto:

pH: 8,4
KH: 8,5

Il Molesto
09-11-2012, 19:43
Ciao!vasca carina complimenti e sono sicuro che con qualche pianta e un bel legnozzo riuscirai a renderla ancora piu bella!!
Domanda: posseggo pure io la medesima vasca come ti trovi con la scarsa illuminazione di serie? le piante crescono comunque in salute?

scusami se mi intrometto nella discussione, anche io ho il vostro stesso acquario, ed ho modificato la plafoniera mettendo un nuovo ballaster 2 x 24 W per neon t5. le mie piante con la lamopada in dotazione non mi andavano avanti e se la tenevo accesa di più delle 8 ore avevo problemi di alghe. provate a modificarla non è difficile e se volete vi posso dare una mano

Davvero avevi problemi di alghe con una cosi scarsa illuminazione?? comuqnue anche io pensavo di modificare l'illuminazione ma poi ho deciso di metterci dei pesci che prediligono una bassa illuminazione,,allora anubias e via!!hehehe grazie comunque per la proposta di aiuto,ma hai tolto il coperchio o hai inserito i t5 nel coperchio?

dinnox
09-11-2012, 22:16
Ciao!vasca carina complimenti e sono sicuro che con qualche pianta e un bel legnozzo riuscirai a renderla ancora piu bella!!
Domanda: posseggo pure io la medesima vasca come ti trovi con la scarsa illuminazione di serie? le piante crescono comunque in salute?

scusami se mi intrometto nella discussione, anche io ho il vostro stesso acquario, ed ho modificato la plafoniera mettendo un nuovo ballaster 2 x 24 W per neon t5. le mie piante con la lamopada in dotazione non mi andavano avanti e se la tenevo accesa di più delle 8 ore avevo problemi di alghe. provate a modificarla non è difficile e se volete vi posso dare una mano

Davvero avevi problemi di alghe con una cosi scarsa illuminazione?? comuqnue anche io pensavo di modificare l'illuminazione ma poi ho deciso di metterci dei pesci che prediligono una bassa illuminazione,,allora anubias e via!!hehehe grazie comunque per la proposta di aiuto,ma hai tolto il coperchio o hai inserito i t5 nel coperchio?

si si, probabilmente anche dovuto al troppo cibo, e alle microsorum (regalatemi) che erano già attaccate dalle alghe quando le ho messe (scoperto dopo).

la modifica alle luci come ti consigliavano si effettua nello stesso coperchio, è già predisposto per ospitare due T5

jackrevi
10-11-2012, 12:44
Miraccomando aggiusta la fauna ;-)