pette
05-11-2012, 18:47
Ciao ragazzi, leggendo qua e la i miei post saprete che ho una vasca da 154 litri da allestire per il trasloco, avendo tempo in abbondanza vorrei fare delle cose alternative che filmerò step by step per voi del forum e pubblicherò a vasca ultimata! ;-)
Volevo usare Arduino (http://www.miniinthebox.com/it/elettronica-fai-da-te-arduino-atmega328p-pu-uno-2011-a-bordo-la-versione-con-cavo-usb_p340823.html) per controllare delle luci a led da 6000 - 6500K (http://www.miniinthebox.com/it/g4-5050-smd-10-led-bianco-lampadina-da-100-110lm-luce-ac-dc-12v-2-2-5w_p311442.html) e 2800 - 3200K (http://www.miniinthebox.com/it/g4-5050-smd-10-led-bianco-caldo-100-110lm-lampadina-ac-dc-12v-2-2-5w_p311438.html), per alimentare i led potrei benissimo usare dei componenti più economici rispetto ad Arduino, vorrei usarlo per non avere diversi timer esteticamente brutti e per le sue potenzialità!
Sapete dirmi se sono disponibili dei termometri a sondino e dei Ph metri da usare in acquario con Arduino? Visti i vari slot e potenzialità avrei voluto mettere termometro e rilevatore di umidità nel coperchio (ovviamente con doppio pvc e ventilato), phmetro, termometro per l'acqua e 4 timer diversi, il gioco ne vale la candela? Avete suggerimenti in merito?
Se il gioco non vale la candela potrei prendere i led con attacco e40 o e27 da mettere diretti alla 220V con 4 timer nascosti nel coperchio, però usare Arduino avrebbe reso il mio acquario una vasca high tech!
Volevo usare Arduino (http://www.miniinthebox.com/it/elettronica-fai-da-te-arduino-atmega328p-pu-uno-2011-a-bordo-la-versione-con-cavo-usb_p340823.html) per controllare delle luci a led da 6000 - 6500K (http://www.miniinthebox.com/it/g4-5050-smd-10-led-bianco-lampadina-da-100-110lm-luce-ac-dc-12v-2-2-5w_p311442.html) e 2800 - 3200K (http://www.miniinthebox.com/it/g4-5050-smd-10-led-bianco-caldo-100-110lm-lampadina-ac-dc-12v-2-2-5w_p311438.html), per alimentare i led potrei benissimo usare dei componenti più economici rispetto ad Arduino, vorrei usarlo per non avere diversi timer esteticamente brutti e per le sue potenzialità!
Sapete dirmi se sono disponibili dei termometri a sondino e dei Ph metri da usare in acquario con Arduino? Visti i vari slot e potenzialità avrei voluto mettere termometro e rilevatore di umidità nel coperchio (ovviamente con doppio pvc e ventilato), phmetro, termometro per l'acqua e 4 timer diversi, il gioco ne vale la candela? Avete suggerimenti in merito?
Se il gioco non vale la candela potrei prendere i led con attacco e40 o e27 da mettere diretti alla 220V con 4 timer nascosti nel coperchio, però usare Arduino avrebbe reso il mio acquario una vasca high tech!