Entra

Visualizza la versione completa : calcoliamo il consumo dewlle plafo a led da 3w


Poffo
05-11-2012, 18:07
Eccoci...visto che dall'altra parte si va in OT....continuiamo qui...
si parlava di quanto consumasse la plafo da 3w ad esempio della mitica Valentina.....
allora sono:
81 Led da 3w
pilotati al max a 700mA sono 2,1W
81x2,1w=170,1w impostati al 100%

ora visto che possiamo pilotarli e comandarli se li mettiamo all'80% sarà:

170w- 20% = 136W

che su una vasca di 60x60 sono veramente niente...anzi il nulla.....!!!

LOLLO77
05-11-2012, 18:10
bravo cosi si fa

qua potete parlare di tutto senza inquinare l'altro topic

valentina84
05-11-2012, 18:12
lollo hai ragione che l'argomento non era in topic, pero' cavolo solo il mio? c'ho messo mezz'ora per scriverlo, c'ho pure la febbre

continuiamo qua


Andre' ma davvero ho cosi' pochi watt? ca***o mo mi smarrona tutto #rotfl#

Orysoul
05-11-2012, 18:14
aspetta Poffo-.... è ancora meno, la percentuale dei bianchi è più bassa, e visto che in proporzione sono di più bisogna ricalcolare.....vado a vedere se trovo i moduli per vedere che numero sono di tutti i led

ZON
05-11-2012, 18:19
mi pareva avesse scritto che usa bianchi a 80 e blu a 95

cmq per farvi godere apro un altro topic dove parliamo dei colori ottenibili con i led..

e metto un link con foto paurose...con una plafo del menga. :-D

LOLLO77
05-11-2012, 18:24
cambaite il titolo e parlate di consumo e colori

sarebbe bello farlo solo in un topic cosi si capisce tutto e riusciamoa scambiarci le idee e i pareri di tutti

Orysoul
05-11-2012, 18:24
citazione da articolo:
Sistema di illuminazione:
l’iiluminazione e’ affidata ad una plafoniera led acqualiving costruita su misura per il mio cubo. Monta led cree da 3W per un tolate di 300W. Attualmente e’ impostata con la percentuale di 75% bianchi, 90% blu.

Vale hai fatto 30, fai 31....conta solo i led blu e facciomo il calcolo preciso :-D:-D:-D il listino non lo trovo più:-))
------------------------------------------------------------------------
cambaite il titolo e parlate di consumo e colori

sarebbe bello farlo solo in un topic cosi si capisce tutto e riusciamoa scambiarci le idee e i pareri di tutti

perfetto,,,,cosi si capisce che risultati e quale consumi!!!!

valentina84
05-11-2012, 18:32
citazione da articolo:
Sistema di illuminazione:
l’iiluminazione e’ affidata ad una plafoniera led acqualiving costruita su misura per il mio cubo. Monta led cree da 3W per un tolate di 300W. Attualmente e’ impostata con la percentuale di 75% bianchi, 90% blu.

Vale hai fatto 30, fai 31....conta solo i led blu e facciomo il calcolo preciso :-D:-D:-D il listino non lo trovo più:-))
------------------------------------------------------------------------
cambaite il titolo e parlate di consumo e colori

sarebbe bello farlo solo in un topic cosi si capisce tutto e riusciamoa scambiarci le idee e i pareri di tutti

perfetto,,,,cosi si capisce che risultati e quale consumi!!!!

azz mi devo rialzare, aspettate :-D
vado a contare
------------------------------------------------------------------------
i blu sono 25

Redpin70
05-11-2012, 18:34
bravo cosi si fa

qua potete parlare di tutto senza inquinare l'altro topic

Facciamo anche che altri non inquinino questo....thank's !!

.......

tornando a noi :
quindi io che stò al 90% bianchi (72 ) e 95%blu (32) consumerei circa 167w se non sbaglio.........ed ottengo solo questo?


http://s9.postimage.org/qx7lgrgjv/IMG_20121101_WA0010_resized.jpg (http://postimage.org/image/qx7lgrgjv/)

http://s14.postimage.org/wy0tysn1p/IMG_20121104_WA0000_resized.jpg (http://postimage.org/image/wy0tysn1p/)

http://s11.postimage.org/ltpvsm73z/IMG_20121103_WA0007_resized.jpg (http://postimage.org/image/ltpvsm73z/)

http://s16.postimage.org/84x5mp6c1/20121020_232350_resized.jpg (http://postimage.org/image/84x5mp6c1/)

http://s15.postimage.org/um4866fev/IMG_20121103_WA0005.jpg (http://postimage.org/image/um4866fev/)
#24#24#24#24#24#24

bhe considerando che la luce la pago io e non i miei....ho due figlie e un mutuo.....vicino casa nun me passano pali della luce......direi che mi posso anche accontentare#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

geometra
05-11-2012, 19:29
la mia vecchia plafo a Led 100x60 (modello come quello di valentina84) a detta della casa produttrice consumava al 100% intorno ai 400 watt.

Il risparmio era evidente visto che prima montavo due HQI da 250 e non ho più utilizzato il refrigeratore (da maggio fino a novembre), tanto meno l'ho portata al 100% mi sono sempre attestato intorno a un 70%.

Cmq le vecchie plafo hanno consumi più elevati delle nuove e non lo dico io ma le bollette che mi arrivano, con la nuova ho realmente abbattuto la il costo dell'energia elettrica. :-))

Sandro S.
05-11-2012, 19:31
vi pregherei di rimanere in topic, il titolo è "calcoliamo il consumo dewlle plafo a led da 3w" e non se si risparmia o meno rispetto ad altre illuminazioni, altrimenti il discorso devia sul risparmio più o meno veritiero dei led e non è questo il topic adatto.

geometra
05-11-2012, 19:35
vi pregherei di rimanere in topic, il titolo è "calcoliamo il consumo dewlle plafo a led da 3w" e non se si risparmia o meno rispetto ad altre illuminazioni, altrimenti il discorso devia sul risparmio più o meno veritiero dei led e non è questo il topic adatto.

ok, chiedo scusa

streetgreen
05-11-2012, 19:45
Non ne capisco molto di elettronica ma secondo me una plafo pilotata a 50% o 100% consuma sempre quello, perchè il restante 50% viene consumato da "altro" e quindi non inviato ai led. Questo tenendo conto del vecchio sistema elettrico/elettronico delle resistenze. Non ho idea se i dimmer moderni funzionino allo stesso modo.

Orysoul
05-11-2012, 19:52
azz vale non avevo visto il msg accodato!!!

81 led di cui 56 led bianchi + 25 led blu ..

bianchi: 56x 2,1w = 117,6w con settaggio al 75% consumo pari a 88,2w

blu: 25x2,1w= 52,5w con settaggio al 90% consumo pari a 47,25w

per una potenza totale dei led di 135,45w
------------------------------------------------------------------------
vale per avere un cubo 60x60x60 non consumi niente....uno 0,6w di luce al litro, verrei vedere se con una 6x24(regaliamo 10w) avresti gli stessi risultati, ma non credo proprio!!!!

valentina84
05-11-2012, 20:10
ho aperto un topic in questa sezione ma e' stato spostato in mostra e descrivi

ALGRANATI
05-11-2012, 20:15
Ma scusate....ma non potete prendere l'aggeggio che vendono a 8 euro al brico per misurare i consumi almeno verrebbero fuori dei dati esatti?

e spendeteli sti sordi.:-)

Redpin70
05-11-2012, 20:21
la mia vecchia plafo a Led 100x60 (modello come quello di valentina84) a detta della casa produttrice consumava al 100% intorno ai 400 watt.

Il risparmio era evidente visto che prima montavo due HQI da 250 e non ho più utilizzato il refrigeratore (da maggio fino a novembre), tanto meno l'ho portata al 100% mi sono sempre attestato intorno a un 70%.

Cmq le vecchie plafo hanno consumi più elevati delle nuove e non lo dico io ma le bollette che mi arrivano, con la nuova ho realmente abbattuto la il costo dell'energia elettrica. :-))

In che misura rispetto alla precedente plafoniera?
------------------------------------------------------------------------
Ma scusate....ma non potete prendere l'aggeggio che vendono a 8 euro al brico per misurare i consumi almeno verrebbero fuori dei dati esatti?

e spendeteli sti sordi.:-)

sarà fatto.....ma bastava scriverlo una volta !!!....capisco l'incazzature x l'Eunice...ma mica è colpa nostra !!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Orysoul
05-11-2012, 20:30
Algra ti abbiamo capito :-D:-D:-D
però si cercava di capire l'effettiva potenza dell'illuminazione sopra la vasca.....
se attacchiamo l'aggeggio si calcola ventole,display etc....volevamo un conto preciso, come se si dice : ho sopra una 10x54, se si misura altro che 540w di assorbimento, però rimane il fatto che i watt sparati in vasca sono quelli....

Poffo
06-11-2012, 01:21
io l'ho misurata......e i conti sono quelli.....
allora il modello da 3w consuma 2,1w a led se lo imposti al 100%
la plafoniera con plc acceso,ventole accese e led lunari accesi consuma 8w....
ora basta calcolare per il numero di led e si ha il consumo di ogni plafoniera al 100% poi basta sottrarre le percentuali che uno imposta e trovi tutto.....facile!!

Orysoul
06-11-2012, 02:18
Poffo hai guardato il conteggio che ho fatto su Vale?? per quel cubozzo da 60 ne spara veramente pochi di watt.....tu poi batti tutti :-D

streetgreen
06-11-2012, 10:26
io l'ho misurata......e i conti sono quelli.....
allora il modello da 3w consuma 2,1w a led se lo imposti al 100%
la plafoniera con plc acceso,ventole accese e led lunari accesi consuma 8w....
ora basta calcolare per il numero di led e si ha il consumo di ogni plafoniera al 100% poi basta sottrarre le percentuali che uno imposta e trovi tutto.....facile!!

Prova a leggere la mia risposta 13 e ricontrolla il consumo se realmente cala in percentuale, vorrei togliermi quel dubbio. ;-)

Poffo
06-11-2012, 10:50
si cambia il consumo in percentuale provato misurato e testato ;-)

Fred94
06-11-2012, 11:16
Andre'...giovedì rientro da milano..se organizziamo cena venerdi sera da me, attaccamo il misuratore digitale che c'ho alla mia plafo da 3W e famo tutti i test che te pare..mejo de così che voi ?!? ;-)
------------------------------------------------------------------------

Prova a leggere la mia risposta 13 e ricontrolla il consumo se realmente cala in percentuale, vorrei togliermi quel dubbio. ;-)

il consumo della plafo a led che ho io Acqualiving da 3W con toroidale acceso..consuma anche a led spenti 10W ora, questo è dovuto alla tensione che passa per il toroidale e il funzionamento del PLC..a quel punto quando inizi ad accendere i led, parte il consumo in percentuale alla potenza di utilizzo...più aumenti la potenza dei led più consumi...più riduci la potenza dei led e meno consumi.

streetgreen
06-11-2012, 12:35
Bene almeno ora sappiamo ( parlo al plurale) che la percentuale è proprio l' energia consumata e non in parte dissipata!

Kj822001
06-11-2012, 18:10
il tutto è molto più semplice di come lo state facendo.. se i led di valentina sono alimentati a 700ma e sono gli xp-e e ahnno una caduta di 3.3v quindi ogni led consuma 2.31 watt questo moltiplicato per il numero di led si trovano i watt assorbiti dai led. Poi l'efficienza dell'alimentazione non può essere del 100% ma si attesta (per circuiti estremamente efficienti al 92%) senza nulla togliere prendiamo il 90% quindi al valore ottenuto prima va aggiunto un 10% come consumo. La modulazione in pwm abbassa in modo lineare il consumo quindi se è impostato tutto all'80% il consumo sarà dell'80% rispetto al totale. Spero di essere stato chiaro.. P.s. gli alimentatori switching a luci spente consumano 0 o 1 -2 watt se c'è dell'elettronica attiva (Schermi moduli wi-fi ecc).

buddha
07-11-2012, 01:25
Questo ragionamento vale per tutti i led? Mi spiego i miei 20w in realtà potrebbero consumare 12w (numero a casaccio!!)?
Domani misuro..in effetti mi sembrav che le bollette si fossero abbassate troppo..
E quindi mi chiedo..i watt dichiarati dai costruttori di led sono i watt massimi che un diodo può sopportare..?
Se alimentiamo a 12 volt un diodo dato per 20w vuol dire che gli possiamo fornire massimo 1666 ma di corrente?
Fila?

Orysoul
07-11-2012, 01:33
Marco io ci capisco poco, cmq quello dichiarato dalla casa è la potenza massima, se lo piloti a minor mA consumi mino...i tuoi è probabile che consumino 12w, soprattutto se con il dimmer li tieni più bassi.

Paolo Piccinelli
07-11-2012, 15:37
Io mi fido dei consumi misurati con pinza amperometrica o watt-metro digitale... i conti teorici vanno bene a spanne, ma visto che si sta discutendo di un prodotto specifico, meglio misurare in modo preciso.


Ad esempio la mia plafonierina autocostruita del refugium con 4 led da 10W (barra di alluminio con sopra avvitati i led in parallelo e alimentatore ferromagnetico della pista POLISTIL) ne consumava quasi 70... #06

o ancora... una HQI da 400W alimentata con reattore del menga ne consumava quasi 500... #06#06#06

Poffo
07-11-2012, 15:49
Paolo è ovvio che sia cosi....ogni cosa consuma di più....!!
le hqi con ferrromagnetico ad esempio da 400w ne consumano quasi 500....verissimo
una plafoniera Ati da 8x54 ne consuma 475w invece di 432w da aggiungere poi le ventoline anche se poco...
una ati 10x80 se ne succhia quasi 900w.......
una plafo a led tipo la mia aqualiving anche da spenta ne consuma 8w per via del plc e del trasformatore toroidale....
misurandole con pinza amperometrica.....ma va bene anche un wattometro :-)) pè ste misure spannometriche:-D

ps i tuoi led consumavano di più perche se non li controlli e comandi si ciucciano tutta la potenza dell'alimentatore della Polistil.....se era da 5Ampere i led cosi collegati se li succhiano tutti finchè non bruciano...:-D:-D:-D non hanno freni sti deficenti de ledddd

Paolo Piccinelli
07-11-2012, 15:52
Ok, allora corri dal macellaio a prendere un paio de metri de sarcicce... che se quannno ariva fred col wattmetro nun je dai de magnà, me rischia d'annà in RTN!!!

Orysoul
07-11-2012, 15:55
voglio vedere giusto per curiosità quanto misura la mia plafonierina del cacchio...

periocillin
07-11-2012, 16:01
vado da obi e prendo per misurare i watt, come cavolo è fatto?????

Paolo Piccinelli
07-11-2012, 16:03
http://scuola.meuccitv.com/meucci2009/comuni/wattmetro-lidl.jpg

periocillin
07-11-2012, 16:05
stasera vado, ma si trovano anche da quadro elettrico?

ZON
07-11-2012, 16:07
si ma costano molto di piu...

Paolo Piccinelli
07-11-2012, 16:08
quelli da quadro li trovi nei magazzini specializzati.

periocillin
07-11-2012, 16:37
vorrei metterli nel quadro elettrico per vedere effettivamente il consumo dei blu e bianchi separato

Kj822001
07-11-2012, 17:41
Questo ragionamento vale per tutti i led? Mi spiego i miei 20w in realtà potrebbero consumare 12w (numero a casaccio!!)?
Domani misuro..in effetti mi sembrav che le bollette si fossero abbassate troppo..
E quindi mi chiedo..i watt dichiarati dai costruttori di led sono i watt massimi che un diodo può sopportare..?
Se alimentiamo a 12 volt un diodo dato per 20w vuol dire che gli possiamo fornire massimo 1666 ma di corrente?
Fila?

no Buddha..

il led funziona in questo modo essendo un diodo le caratteristiche elettriche sono quelle di un diodo.. Il diodo "blocca" la corrente finchè la tensione non è sufficiente. quando la tensione è sufficiente piccoli spostamenti della stessa provocano grandi variazioni della corrente.. Vi ricordate la funzione f(x)=x^2 ad un certo punto la curva si impenna.. Stesso fenomeno accade con la corrente arrivati ad un certo punto di voltaggio piccolissime variazioni fanno passare una quantità molto importante di corrente e per questo c'è il driver che blocca la corrente.. Bloccando la corrente la caduta di tensione verrà di conseguenza. Quindi se il tuo led si accende a 12v tu devi prendere un alimentatore da almeno 14 - 15 v e in corrente costante tipo 1A in modo che la tensione venga "controllate" dalla corrente.. Se tu blocchi la tensione l'effetto sarebbe identico ma fare un circuito del genere mette l'alimentatore sempre tirato... Inoltre la caduta di tensione dipende da altri fattori come temperatura di esercizio quindi al variare delle condizioni fisiche del led si avrebbe una differente caduta di tensione con il rischio che invece di 1A te ne passino 2 e poi fai effetto stelle cadenti.. Invece Pilotando in corrente, al variare delle condizioni fisiche la tensione si adatterà di conseguenza ma senza provocare nessun danno o rischio perchè la corrente resta costante.. un led a 10watt ossia tipo (10v 1A) il circuito che lo accende consumerà di più di 10watt e questa è l'efficienza in base al circuito cambia l'efficienza..Proprio oggi ho visto un nuovo driver prodotto da una famosa ditta che non è' manwall è uscita con un driver con efficienza del 96% (in alcune condizioni)

Davide_m
07-11-2012, 20:55
Eccoci...visto che dall'altra parte si va in OT....continuiamo qui...
si parlava di quanto consumasse la plafo da 3w ad esempio della mitica Valentina.....
allora sono:
81 Led da 3w
pilotati al max a 700mA sono 2,1W
81x2,1w=170,1w impostati al 100%

ora visto che possiamo pilotarli e comandarli se li mettiamo all'80% sarà:

170w- 20% = 136W

che su una vasca di 60x60 sono veramente niente...anzi il nulla.....!!!

Ciao, questo post mi interessa.

1° questione------------------------------------------------------------------------------
La mia esperienza misurata con aggeggio
Alimentatore 24V - 1A
Led bianchi 3,4V 1W 90Lm 1A
2 serie da 7 led (7x3.4=23,8V) quindi senza resistenze

Consumo da misuratore
Lm = 1260
Watt: 18.1 (led 7 x 2 serie = 14W + perdita trasformatore)
Amp. 0,15
Volt 225-226

ora con lampade a ad incandescenza tipo PL
11W --> 900 lumen x 2 --> 1800 lumen

Led (69,61 Lm/W)
PL (81,81 Lm/W)

2° ----------------------------------------------------------
Se un led da 3W può al massimo assorbire 0,7 A (700mA) il 3W sarà calcolato a questa potenza e non come da esempio...
il risparmio si ha nel fatto che l'alimentatore per raggiungere i 3W fornisce solo 700mA il risparmio verrebbe secondo me fornito da 81x300 mA = 24.3A quindi se alimentati a 24V, più di un A all'ora...
Grazie a tutti dell'attenzione

Kj822001
07-11-2012, 22:32
Davide non c'ho capito na mazza di quello che hai fatto.. i led cree ad esempio hanno un consumo di 3 watt fanno e fanno circa 350 lumen quindi 350/3 con un'efficienza di 116lumen/watt. Non so che led hai usato ma se hanno una caduta di 3.2v a 1A fanno 3 watt e non 1w e non fanno 90lumen ma 270lm....
------------------------------------------------------------------------
oltretutto si sta facendo una confusione incrdibile!! 3 watt è il consumo di un led che ha una caduta di 3v alimentato a 1A non mischiate watt ampere luce perchè è un minestrone che non ha senso.. i watt sono un prodotto volt*amper i volt sono nell'intorno di 3 quasi sempre e per quasi tutti i led (cree alta efficenza ha circa 2.9v) e gli amper variano in base al driver

Davide_m
08-11-2012, 13:44
Ciao i Led miei sono tipo questi (http://www.ebay.it/itm/BULK-100-x-1W-LED-COOL-White-Lamp-Light-High-Power-Chip-Energy-Saving-90-Lumen-/330727132338?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4d00df8cb2)
riporto specifiche
Specification:
- LED Emitter: 1W
- Lens Color : Water Clear
- Emitted Color : COOL white
- Color temperature : 5500-6000K
- DC Forward Voltage (VF) : 3.2V - 3.6V
- Beam Angle: 120 degrees
- LifeSpan Time : > 100,000 hours
- Intensity Luminous (Iv): 90-100 Lumen
- RoHs compliant, Lead Free

a quanto mi dici farebbero 3W?!?! avrei un consumo di 14x3W = 42W
Se volessi avere i 1 Watt a quanto dovrei alimentare ? 350mA

Questo è un dubbio che non riesco a capire, se riuscite ad aiutarmi, senza invadere con queste mie domande questo post... anche in MP

Davide non c'ho capito na mazza di quello che hai fatto.. i led cree ad esempio hanno un consumo di 3 watt fanno e fanno circa 350 lumen quindi 350/3 con un'efficienza di 116lumen/watt. Non so che led hai usato ma se hanno una caduta di 3.2v a 1A fanno 3 watt e non 1w e non fanno 90lumen ma 270lm....
Riporto dati cree
Maximum drive current (A) 1.5
Maximum power (W) 4.9
Light output Up to 493 lm @ 4.9 W
Typical forward voltage @ 0.35 A (V) 2.9
Viewing angle (degrees) 125

Solo per esempio:
Lumen/W 493/4.9 = 100.61
Volt x Maximum power 4.9/1.5 = 3.26 V
Watt a 0.35A -->2.9*0.350 =1.015W
é corretto??

Kj822001
08-11-2012, 16:20
Ciao Davide.. allora i dati dal datasheet sono corretti..
Come vedi la Vf tra lle due specifiche è molto differente.. Questa differenza è indice di efficienza.. Minore è la Vf maggiore sarà l'efficienza del led..
il wattaggio è dato dalla corrente.. ossia se io prendo un led e conosco la vf (sul datasheet c'è la funzione della vf in base alla corrente) si riesce a calcolare il consumo (watt) cioè se io alimento a 350ma e ho una caduta di 3v il led dissiperà 1,05watt se io lo alimento a 750ma la vf aumenterà di conseguenza diciamo 3.1 ossia 2.32watt.. Quando si dice che il led è da 3watt è solo un 'indicazione di massima dell'energia dissipata ma questo non ci dice niente su come alimentarlo..

Quando dicono maximun vuol dire che quelle condizioni di funzionamento sono al limite quindi mai mettere un componente elettronico al limite

Davide_m
08-11-2012, 21:26
Ciao Kj822001,
Grazie, Questo ora mi è chiaro
ma per la mia esperienza, con il misuratore, non torna dalla tua precedente affermazione.
io consumo 18W con 2 serie da 7 led da 1W alimentati a 24V 1A?
Secondo i tuoi calcoli dovrei consumare 2 serie da 7 led da 3W (poichè 3.4*1A) 42W?

Kj822001
08-11-2012, 23:55
ti spiego le due serie sono collegate in parallelo quindi hai una divisino (non precisa) della corrente quindi 7 x3 =21v (tensione ai capi delle due serie ) le due serie sono collegate in parallelo quindi in ogni serie "passerà" 500ma. quindi devi fare 21*0.5 = 10,5watt ( 1 serie) più 21 *0,5=10,5 watt la seconda serie per un totale di 21watt.. se consuma 18watt significa che la corrente non è di 1A ma qualcosa meno..

Fred94
09-11-2012, 18:46
Ok, allora corri dal macellaio a prendere un paio de metri de sarcicce... che se quannno ariva fred col wattmetro nun je dai de magnà, me rischia d'annà in RTN!!!

a Paoleeee'..qui se nun me alimento da solo Poffolo me fa mori' de fame !!!..me manda avanti a pescetto crudo de dubbia provenienza..pe me quelli che gli muoiono in acquario li congela e ce li propina a noi der Gruppo quanno annamo a cena da lui !!!

Ma sta sera che se magna da me..oltre a misura' i WATTE...je faccio un piattino tipico romano !!!...I PIZZOCCHERI !!!...in ricordo dei bei tempi passati in Valtellina !!! ;-)

Poffo
10-11-2012, 02:22
io stasera me sò appanzato de Pizzoccheri......voi non lo sò ma ancora non riesco a respirare....sto in apnea...fortuna che faccio come le rane....respiro in parte dalla pelle.....AHUAHHAHAHUA

Davide_m
10-11-2012, 22:38
ti spiego le due serie sono collegate in parallelo quindi hai una divisino (non precisa) della corrente quindi 7 x3 =21v (tensione ai capi delle due serie ) le due serie sono collegate in parallelo quindi in ogni serie "passerà" 500ma. quindi devi fare 21*0.5 = 10,5watt ( 1 serie) più 21 *0,5=10,5 watt la seconda serie per un totale di 21watt.. se consuma 18watt significa che la corrente non è di 1A ma qualcosa meno..

Ciao,
Grazie della spiegazione, ma non hai considerato i 3W e rotti consumati dal trasformatore:
7x1W= 7W
2 serie da 7W -->14W
14W+ 3W e rotti arrivo a olte 17 molto più vicino del tuo calcolo...

GIMMI
11-11-2012, 00:56
oh ora e tradi...pero mi agganciio..

Kj822001
11-11-2012, 18:53
ti spiego le due serie sono collegate in parallelo quindi hai una divisino (non precisa) della corrente quindi 7 x3 =21v (tensione ai capi delle due serie ) le due serie sono collegate in parallelo quindi in ogni serie "passerà" 500ma. quindi devi fare 21*0.5 = 10,5watt ( 1 serie) più 21 *0,5=10,5 watt la seconda serie per un totale di 21watt.. se consuma 18watt significa che la corrente non è di 1A ma qualcosa meno..

Ciao,
Grazie della spiegazione, ma non hai considerato i 3W e rotti consumati dal trasformatore:
7x1W= 7W
2 serie da 7W -->14W
14W+ 3W e rotti arrivo a olte 17 molto più vicino del tuo calcolo...

Infatti come ti ho detto prima probabilmentte il tuo alimentatore non è da 1A in costante oppure i led non hanno una caduta di 3v..