PDA

Visualizza la versione completa : dimorfismo pseudotropheus elongatus


cibbo
05-11-2012, 15:00
Ciao a tutti ho in acquario un gruppo di pseudotropheus elongatus c'e un modo per distinguere i maschi dalle femmine a parte aspettare che si formino delle coppie?
la stessa domanda vorrei farla anche per dei labidocromis celerus
grazie
ciao

smazzolatore
05-11-2012, 22:44
in primis i ciclidi africani del malawi nn formano coppie ma il maschio dominante diventa il sultano dell'harem accoppiandosi con chi vuole quando vuole...quindi nn vedrai mai coppie fisse come gli scalari o i discus...
X gli pseudotropheus elongatus se sono soprai i 5 cm li vedi subito dalla coda e le pinne ma tendono a nascondersi dal maschio dominante scurendosi per assomigliare alle femmine in ogni modo con il venting nn sbagli mai..nei caso poi dei labidochromis è l'unico modo x distinguerli con precisione..
in conclusione vai di venting c'è un articolo in evidenza o un topic dettagliato fatto molto bene da eughenos

cibbo
06-11-2012, 10:05
Ciao grazie ho letto l' articolo ed ora so' come fare cosa mi consigli di tenere 1 maschio solo e quante femmine?
grazie
ciao

Mr Bond
06-11-2012, 16:16
io ti consiglio 1 maschio e 2/3 femmine

smazzolatore
07-11-2012, 15:48
io mi sono trovato bene con un trio 1m e 2f

cibbo
07-11-2012, 18:09
ok allora faro' due trii, le due specie convivono bene assieme?

Mr Bond
07-11-2012, 20:37
si tranquillo basta che non sono mai due specie di pseudotropheus perchè molti combattimenti per il territorio invece come hai fatto tu va benissimo un trio di pseudotropheus e uno di labidochromis :-))
------------------------------------------------------------------------
*ci sarebbero molti combattimenti (ho sbagliato a scrivere) :-D

gia90
07-11-2012, 21:35
si tranquillo basta che non sono mai due specie di pseudotropheus perchè molti combattimenti per il territorio invece come hai fatto tu va benissimo un trio di pseudotropheus e uno di labidochromis :-))
------------------------------------------------------------------------
*ci sarebbero molti combattimenti (ho sbagliato a scrivere) :-D

guarda che non centra niente si possono tenere benissimo più specie di pseudotropheus in vasca(di litraggio adatto) insieme basta che i maschi non siano di livrea troppo simile allora si che ci sarebbero liti.
per esempio dei pseudotropheus flavus possono convivere benissimo con dei pseudotropheus saulosi(vasca permettendo).
poi si cerca di mettere specie in cui le femmine abbiano livree diverse per non rischiare l'ibridazione,ma questo è un altro discorso.

@cibbo ma quanto grande è la vasca in questione?

smazzolatore
08-11-2012, 00:45
Perfetto abbinamento elongatus mpanga + labidocromis careolus

cibbo
08-11-2012, 10:07
la vasca e' 100x40
ho una novita' la coppia di celerus si e' riprodotta ieri sera e ora la femmina ha delle uova in bocca! cosa devo fare? quando la devo togliere? e dove la metto?
da sola? col maschio?

gia90
08-11-2012, 10:40
la vasca e' 100x40
ho una novita' la coppia di celerus si e' riprodotta ieri sera e ora la femmina ha delle uova in bocca! cosa devo fare? quando la devo togliere? e dove la metto?
da sola? col maschio?

lascia fare tutto alla natura,poi ti consiglierei di aggiungere un alta femmina di caeruleus.questi pesci non vanno in coppia ma in un rapporto di almeno 1m+2f