PDA

Visualizza la versione completa : Camiletti


Manuelao
05-11-2012, 14:44
Sei tu giusto?
http://img.tapatalk.com/d/12/11/05/revanu2e.jpg

#25


Emanuele

alegiu
05-11-2012, 14:48
Ma che rivista è?

Manuelao
05-11-2012, 14:50
http://img.tapatalk.com/d/12/11/05/bejaqusa.jpg


Emanuele

alegiu
05-11-2012, 14:53
Grazie.

Ma visto che dalla foto non riesco a leggere proprio tutto, in pratica ha scritto perchè in un precedente numero erano state scritte cose inessatte sul mantenimento di un nanoreef, ho capito bene?

Manuelao
05-11-2012, 14:57
Diciamo di si..

Comunque il numero è di questo mese. In edicola lo dovresti trovare


Emanuele

camiletti
05-11-2012, 15:03
che figura di m***a...

Lo so, non dovevo farlo, ma avevano detto tali cavolate, che ho voluto chiedere informazioni...
CIoè....non ditemi che non erano fuorvianti, eh?

alegiu
05-11-2012, 15:05
Ah beh allora grande Cami!!!! Se avevano scritto cavolate hai fatto bene #25

L'ho preso un paio di volte, ma dovendo razionalizzare preferisco prendere la rivista Coralli ogni tanto.

Manuelao
05-11-2012, 15:07
Tranquillo.. Hai fatto benissimo




Emanuele

camiletti
05-11-2012, 15:08
anch'io vorrei coralli, ma qua nessuno lo vende (eh....le piccole città...vorrei essere in Bononia)

Aspetta, ma tu non sai cos'hanno scritto di sbagliato, eh? Ahahah, non fare di tutta l'erba un fascio...;-) ahahah

Per esempio il dsbdi 6 cm, e 8 sul fondo...
------------------------------------------------------------------------
Manuelao, ma sai che la risposta non l'ho neanche letta per la paura di essere cazziato? Effettivamente non è stato molto gentile nella risposta, ma io non lo sono affatto stsato nella domanda...eheeh

aristide
05-11-2012, 15:11
ah ah grande camiletti! manuelao se fai una foto piu' nitida riusciamo anche a leggere cosi' non devo andare fino in edicola per leggerlo #13#e39#19

Manuelao
05-11-2012, 15:13
Non è che non è stati gentile. Le sue argomentazioni sono validissime per carità.. il problema se così si può chiamare è che magari un neofita lo possa prendere come spunto per realizzare un nanoreef mentre in realtà l'autore dell'articolo ha voluto fare una sorta di esperimento o di gestione alternativa che presuppone un esperienza e una conoscenza in campo acquariofilo


Emanuele

camiletti
05-11-2012, 15:14
Eh, il problema è che dovreste avere anche quello vecchio, dove hanno fato le affermazioni sul nano...qui ho solo detto la mia (e quella del forum, visto che più o meno quello che pensiamo è la stessa cosa....)...
------------------------------------------------------------------------
L'ho appena letto, l'hanno completamente rigirato, e e argomentazioni per questo sembravano sbagliate...-.-", per esempio hanno eliminato la mia affermazione sul fatto che il dsb deve essere di almeno 10 cm per partire (ha usato corallina) e che deve avere un'ampia maturazione, lui li ha elimminati!! Così è sembrato che non fossi completo e corretto....

camiletti
05-11-2012, 15:25
Infatti non me l'ha spèpiegato come fa un dsb a partire con 6 cm (o 8 che siano) e la storia del plenum non l'ho ancora capita, se ha un filtro sottosabbia che smuove il plenum e le parti puiù basse del dsb, come fa ad avere la denitrificazione?

Lorenzo56
06-11-2012, 15:35
Quella del sottosabbia con il DSB non l'avevo mai sentita...#13

Stefano G.
06-11-2012, 15:57
il plenum si utilizza nel metodo jaubert ....... prevede questa camera sotto la sabbia con varie granulometrie separate da retine in modo che non si miscelino ...... non è il dsb ;-)

camiletti
06-11-2012, 16:00
appunto, come fa ad usare un sottosabbia con il plenum? Il metodo jaubert non è forse l'opposto? Cioè ll'anossia negli strati più bassi?

Stefano G.
06-11-2012, 16:02
appunto, come fa ad usare un sottosabbia con il plenum? Il metodo jaubert non è forse l'opposto? Cioè ll'anossia negli strati più bassi?
le grate per il sottosabbia sono il plenum ...... si utilizzano come spessore per mantenere questa camera con acqua e la sabbia sopra

camiletti
06-11-2012, 16:17
sì, ma non se il sottosabbia è in funziona con una pompa che tira su l''acqua...

Stefano G.
06-11-2012, 16:23
sì, ma non se il sottosabbia è in funziona con una pompa che tira su l''acqua...
no se è in funzione è un sottosabbia preistorico ...... #28d#

Giuansy
06-11-2012, 17:21
Cami però lo spessore dello strato di sabbia (DSB) puo variare di molto....a seconda della granulometria che si impiega.....
mi spiego meglio:
se si usa, ad esempio, del carbonato di calcio, che è finisimo la granulometria adirittura non si misura in mill. bensì in micron, tanto per farmi capira ah la consistenza del borotalco,
bastano anche 5 o 6cm
mentre se usi aragonite di granulometria di 1/0.5mil allora lo spessore dello strato aumenta
diciamo che per stare tranquilli devi stare min. sui 10cm ...meglio 12cm.

poi è anche giusto cire che lo strato di sabbia per fare un DSB deve essere sui 10-12cm
perchè l'aragonite di granulometria piu piccola che si trova facilmente in commercio è di 1/0.5mil......forse (e dico forse) manco esiste piu piccola di questa.......

dr.jekyll
06-11-2012, 17:35
il problema è che usando granulometrie molto piccole si rischia di far solidificare la parte superficiale. Meglio usare la comune corallina di granulometria varia e fare uno strato di 12 cm

camiletti
06-11-2012, 17:45
EH, Giuansy, il problema è che hanno usato aragonite da 1 mm, e dalle foto sembrava anche più, e con 6 cm, che dsb ci fai? Cmq sono d'accordo con jekyll, io ho paura a fare un dsb con carbonato di calcio, se non riesco a fare una buona corrente si compatta, e io non saprei farla giusta...

Valerio.30
06-11-2012, 22:22
Io direi che, al di là dello spessore in funzione della granumelometria della sabbia, quello che è sconcertante è che hanno sapientemente eliminato alcune parti dell'articolo! Voglio dire che si può discutere su come gestire, allestire e mantenere un DSB, ma solo se si ha cognizione di causa... E anche approfondita! Mica si possono togliere parti da un articolo, poi ovviamente sembra che chi l'ha scritto ha scritto idiozie o cose sbagliate. E pensare a chi, come s'è giustamente detto, se lo legge e pensa di prendere e partire per la tangente a fare un Nano con un DSB

Babu
06-11-2012, 23:31
Bravo cami, hai fatto benissimo :-) troppe volte leggendo anni fa "il mio acquario" ho letto delle cose oscene....30 litri qualche pomacentride?! stiamo giocando? ahahaha