Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio popolazione nuovo acquario


scamat78
05-11-2012, 11:15
Ciao che ne dite di questa popolazione in 300 litri?
Acquario così composto
Sabbia edile fine
Rocciata unica a dx lunga circa 100 cm
Radici e vallisneria a sx


- Trio Pseudotropheus elongatus mpanga (1M/2F)
- Trio Labidocromis caureles (1M/2F)
- 2 Aulonocara baenchi (1M/1F)

Consigliate qualche altro pesce?
Sono troppi? o pochi?
Come abbinamento ci può stare?
Qualche pesce di superficie o non ciclide si può inserire senza creargli problemi???
Qualche invertebrato?

Mr Bond
06-11-2012, 01:11
ciao,ti consiglio per lo pseudotropheus anche 3 femmine visto che è abbastanza aggressivo nei confronti delle altre specie.Se vuoi puoi metterci Pelvicachromis pulcher però devono esserci molti nascondigli ;-)

scamat78
06-11-2012, 14:37
Scusa ma il pulcher non è un pesce del Malawi
#24

Qualche pesce di superficie o non ciclide si può inserire senza creare problemi???
Qualche invertebrato?

Mr Bond
06-11-2012, 15:15
ah tu vuoi fare solo malawi non avevo capito scusami #12 allora potresti mettere pseudotropheus saulosi,visto che l'acquario ha abbastanza nascondigli una coppietta non ci starebbe male :-))

Metalstorm
06-11-2012, 18:18
gli mbuna non vanno mai messi in coppia: sono ciclidi haremici..una femmina sola risulterebbe troppo stressata

- Trio Pseudotropheus elongatus mpanga (1M/2F)
- Trio Labidocromis caureles (1M/2F)
- 2 Aulonocara baenchi (1M/1F)
la popolazione è ok, aggiungerei solo una femmina extra per l'aulonocara

se si fa la rocciata unica, va fatta su tutto il lato lungo e deve presentare parecchie discontinuità (sia in altezza che in spessore), ma questo tipo di rocciata ti porta via spazio per la sabbia (necessaria all'aulonocara)

Con questa popolazione, vedo meglio le due rocciate asimmetriche separate....oppure, se vuoi fare il rocciatone unico, sostituisci la baenshi con la jacobfreibergi

se vuoi un non-ciclide, perfetti due o tre synodontis petricola......come invertebrati nessuno (prima o poi finiscono nella panza dei ciclidi), a parte inoculare il fondo con delle melanoides (eccellenti spazzine per i fondi sabbiosi)

Mr Bond
06-11-2012, 23:44
è vero che sbadato!!mi scordo sempre che gli pseudotropheus non vanno in coppia ultimamente sto un po incasinato #07 comunque ha ragione metalstorm aggiungi un'altra femmina per l'aulonocara e se vuoi anche un'altra per lo pseudotropheus e l'acquario sarà perfetto :-)

scamat78
07-11-2012, 10:04
Grazie mille
seguirò il tuo consiglio per le due rocciate

scamat78
09-11-2012, 14:46
gli mbuna non vanno mai messi in coppia: sono ciclidi haremici..una femmina sola risulterebbe troppo stressata

- Trio Pseudotropheus elongatus mpanga (1M/2F)
- Trio Labidocromis caureles (1M/2F)
- 2 Aulonocara baenchi (1M/1F)
la popolazione è ok, aggiungerei solo una femmina extra per l'aulonocara

se si fa la rocciata unica, va fatta su tutto il lato lungo e deve presentare parecchie discontinuità (sia in altezza che in spessore), ma questo tipo di rocciata ti porta via spazio per la sabbia (necessaria all'aulonocara)

Con questa popolazione, vedo meglio le due rocciate asimmetriche separate....oppure, se vuoi fare il rocciatone unico, sostituisci la baenshi con la jacobfreibergi

se vuoi un non-ciclide, perfetti due o tre synodontis petricola......come invertebrati nessuno (prima o poi finiscono nella panza dei ciclidi), a parte inoculare il fondo con delle melanoides (eccellenti spazzine per i fondi sabbiosi)


Scusa che intendi per inoculare il fondo con delle melanoides??
sono lumachine vero? o sbaglio?

Metalstorm
09-11-2012, 15:00
esatto, intendo buttare una manciata di melanoides (sono quelle lumachine a cono che spesso arrivano spontaneamente con le piante) in modo che colonizzino il fondo: sono una manna col fondo sabbioso, perchè te lo tengono costantemente smosso e perfettamente pulito (un po perchè mangiano i detriti, un po perchè col loro movimento lo insabbiano)

tra l'altro sono pure molto discrete, perchè quando girano pesci più grossi di loro tendono a starsene insabbiate e anche se ne hai tante, ne vedi poche in giro

scamat78
09-11-2012, 16:02
e se cambio la popolazione in questo modo ci sono controindicazioni a tuo parere??
chi mi doveva vendere il Trio Pseudotropheus elongatus mpanga (1M/2F)
non me li vende più.. ed ora posso rimpiazzare in questo modo

- Trio Labidocromis hongi red top
- Trio Labidocromis caureles (1M/2F)
- 2 Aulonocara baenchi (1M/1F)

che ne pensi?
cambierà qualcosa?
ho seguito il tuo consiglio delle due rocciate separate e divise da vallisneria e legni

ho letto che se si mischiano pesci erbivori e pesci che mangiano anche carne possono esserci problemi per gli erbivori.. potrebbero ingrassare a dismisura..
Vedi problemi tu?

scamat78
28-11-2012, 17:52
esatto, intendo buttare una manciata di melanoides (sono quelle lumachine a cono che spesso arrivano spontaneamente con le piante) in modo che colonizzino il fondo: sono una manna col fondo sabbioso, perchè te lo tengono costantemente smosso e perfettamente pulito (un po perchè mangiano i detriti, un po perchè col loro movimento lo insabbiano)

tra l'altro sono pure molto discrete, perchè quando girano pesci più grossi di loro tendono a starsene insabbiate e anche se ne hai tante, ne vedi poche in giro



Oggi mi sono arrivate per posta circa 20 lumachine melatoneides...
come mi consigli di metterle in vasca???
non è che se le butto in vasca i malawitosi me le mangiano tutte in pochi secondi?
c'è un trucco particolare?

Avevo le physa (che sono arrivate con le piante) quando l'acquario era in maturazione era pieno... ora ce ne saranno circa una decina... me le han fatte fuori tutte!

Sertor
28-11-2012, 20:19
Proverei a metterle in vasca di notte, quando i pesci sono "a nanna " da un paio d'ore.