Entra

Visualizza la versione completa : Schede pesci "Nanoreef"


camiletti
05-11-2012, 07:50
Allora ragazzi, bisogna inserire qui: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=211 Le schede dei pesci adatti alla vita nei nanoreef.

Scrivete qui le schede appena fatte, così possiamo organizzarci e cappire cosa è già stato fatto, nel caso le vostre schede non venissero inserite da Wurdy, levatela dalla lista, o riprovate a farle.


BUON LAVORO A TUTTI!!!


ps:consiglio au nanoreefers di inserire nelle note in fondo la frase "Adatto ai nanoreef" in ogni scheda che fate, così da contraddistinguerla dalle altre e riuscire a fare un bello schedario
------------------------------------------------------------------------
Io ho inserito:

Wetmorella Nigropinnata
Asserssor FLavissimus
Liopoproma rubre
Trimma cana
Tryssogobius colini

Per ora basta, siate moooooolto precisi nel linguaggio e nell'allevamento, il mio conterraneo WUrdy, come ha detto SJoplin, è molto preciso (e pignolo), siate dunque atteenti!

camiletti
05-11-2012, 08:07
Sperando che me la inserisca:
Trimma rubromaculatus

camiletti
05-11-2012, 17:22
Inserito Plectrianthias inermis


RAGAZZI, CONTRIBUITE; FORZAAAAAAAAAAAA

DaveXLeo
05-11-2012, 22:19
Cami, seguo il tuo lavoro :-)
bravo

Io non ho le conoscenze ittologiche per dare questo contributo ;-)

Però regà dateje na mano!!! :-D

camiletti
06-11-2012, 07:58
;-) Il problema è che ce ne sono tantissimi, e ne scopro sempre di nuovi!! Ahah

Inserito: Serranus Tortugarum

camiletti
06-11-2012, 15:26
A breve inserirà Serranocirrithus latus
Pseudochromis : diadema, flavivertex, fridmani, paccagnellae, porphyreus, sankeyi, spingeri
Esenius grvieri, midas
Maiacanthus nigrolineatus
SALARIUS FASCIATUS (NON L'INSERISCO, VUOLE BEN PIU' DI 80 LITRI)
Amblyeleotris aurorA, RANDALLI
Amblyegobius rainfordi
Cryptocentrus cinctus
Ctenogobiops tangorai
Elacatinus multifasciatus
Elacatinus oceanops
Stonogobiops namatodes
Stonogobiops yasha

ovviamente ne ho altri, che conosco un po' meno di questi ma che metterò lo stesso, volevo però inserire quelli che metterò per questo: CHI NE HA AVUTI, VORREI CHE SI FACESSE AVANTI PER LA SCHEDA, PERCHE' UNA PERSONA PUO' CONOSCERLI, MA OVVIAMENTE NON PUO' AVERLI AVUTI TUTTI, E PERCIO' SE QUALCUNO HA AVUTO ESPERIENZE PUO' CERTAMENTE ARRICCHIRE LA SCHEDA

Lorenzo56
06-11-2012, 16:30
Se mi confermate che può vivere in un Nano, inserisco Microgobius Carri.

camiletti
06-11-2012, 16:33
non l'avevo mai visto! Bello! Per le dimensioni ci sta, se lo metti fanne la scheda perchè è molto particolare (quanti litri è il tuo picco?)

Lorenzo56
06-11-2012, 16:40
Non lo voglio allevare io, me ne ha parlato il mio negoziante-amico, non lo conoscevo neanche io...però mi disse che vive in stretti cunicoli nella sabbia, quindi servirebbero diversi cm e non so che danni possa arrecare ad un DSB.

alegiu
06-11-2012, 16:49
Cami guarda anche il bryaninops natans

Lorenzo56
06-11-2012, 17:14
Inserito Microgobius Carri, ora mi basta che un mod controlli che non abbia scritto vaccate. :-))

Lorenzo56
06-11-2012, 18:06
Di solito dopo quanto vengono approvate?

camiletti
06-11-2012, 19:58
Eh,..pensa che tutte quelle che ho scritto (quelle in neretto) non sono ancora state approvate ;-), ma non è un problema nostro, sono i mod che devono farlo, e sono un po' lenti...

ALegiu, io lo guardo e lo faccio volentieri, ma se ne conoscete più voi a più senso che lo facciate voi, ioo non sono l'ittiologo delle situazione, eh? :-D

SJoplin
06-11-2012, 23:08
wurdy è in vacanza e torna a fine settimana.
non ti preoccupare che appena arriva lo metto sotto ;-)

camiletti
07-11-2012, 07:53
Mi immaginavo, pensavo che di quelle che avevo fatto nessuno andasse bene...ok, allora continuo a farle ;-)

Wurdy
07-11-2012, 10:57
Tornato...oggi ci guardo ;-)

alegiu
07-11-2012, 11:18
Tornato...oggi ci guardo ;-)

-d03

leletosi
07-11-2012, 14:02
wurdy ma sei sempre in vacanza? te sì che vai bene:-D

Wurdy
07-11-2012, 14:19
wurdy ma sei sempre in vacanza? te sì che vai bene:-D

Lele non spargere voci tendenziose e del tutto prive di fondamento #rotfl#

Wurdy
07-11-2012, 14:53
camiletti ti rispondo qui piuttosto che continuare la convesazione in MP così rimane anche per gli altri che volessero inserire delle schede ;-)

- La scheda deve contenere almeno 1 foto oltre alla miniatura, meglio se 2 o 3

- Per quanto riguarda dimensione massima raggiungibile, famiglia e luogo di provenienza tenete conto di quanto riportato da www.fisbase.org

- Cercate di evitare, o di limitare al massimo i commenti soggettivi, sono preferibili dati oggettivi.

- Privilegiate le info che trovate sui libri rispetto a quelle su blog/forum improvvisati o simili

- Non fidatevi delle informazioni "singole" che trovate in rete, ma verificate che siano condivise in lpiù siti e/o forum

- Rileggete bene e evitate errori di battitura

Quindi, camilletti, le tue schede sono tutte da riguardare prima della pubblicazione;-)

camiletti
07-11-2012, 15:07
quello che ho scritto è accertato, spero che non siano i contenuti da cambiare, devo sì riguardare e rimettere le foto ;-)

Lorenzo56
07-11-2012, 15:12
Inserisco Stonogobius nematodes.

SJoplin
07-11-2012, 17:01
quello che ho scritto è accertato, spero che non siano i contenuti da cambiare, devo sì riguardare e rimettere le foto ;-)

se posso darti un consiglio, visto che di schede ne ho inserite un po' :-))
mettila solo se è completa al 100%, altrimenti dopo non ci si ricorda.
riguardo a quello che ha scritto wurdy di sopra, tieni conto che per mettere quel che c'è ora, c'abbiamo messo diverso tempo, però abbiamo puntato a un lavoro di qualità (salvo errori, eh? #13).
ci sono diversi siti con centinaia d'inserimenti, poi vai a leggere e se ne capisci qualcosa ti metti le mani nei capelli. ecco, qua abbiamo voluto fare esattamente l'opposto: non c'è tantissimo, ma quello che c'è è almeno all'80% esatto ;-)

Wurdy
07-11-2012, 17:12
quello che ho scritto è accertato, spero che non siano i contenuti da cambiare



accertati a chi? #24

hai scambiato cernie per gobidi ( Serranus tortugarum e Plectrianthias inermis)

hai messo che la riproduzione del Liopropoma rubre è "molto facile" cosa che quest'ultima potrebbe anche essere ma per questo ti ho chiesto la fonte, non avendo nè esperienze nè testi in merito, vorrei accertarlo prima di pubblicarlo ;-)

Lorenzo56
07-11-2012, 17:29
Lele sei diventato mod!
Brucia parecchio? #18#18#18

camiletti
07-11-2012, 17:31
Questo è quello che dice il mio libro, anche se è più che probabile che sia sbagliato: " Molto probabile la riproduzione e piuttosto semplice"

Cmq se ho scritto molto facile...hai ragione, ho sbagliato eccome...

Lorenzo56
07-11-2012, 17:45
Che libro hai? Io una volta facevo riferimento ad un antichissimo scritto di Dick Mills...inutile dire che conteneva tante di quelle cavolate, ma del resto era un'acquariofilia agli albori.

Lorenzo56
07-11-2012, 20:11
Anche se non è proprio un pesce da Nano, ho inserito Signigobius biocellatus.

garth11
09-11-2012, 16:20
Ho tolto il latino dalla scheda sul centropyge di dr jekyll. Lo passo come articolo di gennaio o volete solo mettere la scheda nei pesci da nano?

Wurdy
09-11-2012, 16:22
camiletti quando hai sistemato le schede avvertimi che le riguardo ;-)

camiletti
09-11-2012, 19:35
ok, ci sto lavorando, son un po' incasinato, ora mi attengo per bene al libro che ho, spero di non averti fatto impazzire o averti creato problemi...
------------------------------------------------------------------------
ma come faccio a trovarli quelli gi^fatti? Devo riscriverli di sana pianta?'

Wurdy
09-11-2012, 19:37
Nessun problema, quando hai fatto fammi un fischio ;-)

Inviato da mobile.

Wurdy
09-11-2012, 20:22
ma come faccio a trovarli quelli gi^fatti? Devo riscriverli di sana pianta?'

Bella domanda... #24

Questo problema sottoponilo a Sjoplin, sono certo che te lo risolve ;-)


Inviato da mobile.

Lorenzo56
09-11-2012, 20:54
Ferdinando, ci sono problemi con le mie?

SJoplin
09-11-2012, 20:59
ma come faccio a trovarli quelli gi^fatti? Devo riscriverli di sana pianta?'

Bella domanda... #24

Questo problema sottoponilo a Sjoplin, sono certo che te lo risolve ;-)


Inviato da mobile.


quale sarebbe il soggetto? #24
ngo mica capito...

Wurdy
10-11-2012, 12:28
Ferdinando, ci sono problemi con le mie?

Lorenzo entro lunedi (questo we sono incasinatissimo) ci guardo e se tutto ok le vedrai on line, se ti devo chiedere qualcosa ci leggiamo qui ;-)

Inviato da mobile.

Wurdy
10-11-2012, 12:30
ma come faccio a trovarli quelli gi^fatti? Devo riscriverli di sana pianta?'

Bella domanda... #24

Questo problema sottoponilo a Sjoplin, sono certo che te lo risolve ;-)


Inviato da mobile.


quale sarebbe il soggetto? #24
ngo mica capito...

Ho quotato la sua domanda nel post...

Inviato da mobile.

Lorenzo56
10-11-2012, 12:33
Ferdinando, ci sono problemi con le mie?

Lorenzo entro lunedi (questo we sono incasinatissimo) ci guardo e se tutto ok le vedrai on line, se ti devo chiedere qualcosa ci leggiamo qui ;-)

Inviato da mobile.

Va bene, grazie. ;-)

SJoplin
10-11-2012, 13:17
ma come faccio a trovarli quelli gi^fatti? Devo riscriverli di sana pianta?'

Bella domanda... #24

Questo problema sottoponilo a Sjoplin, sono certo che te lo risolve ;-)


Inviato da mobile.


quale sarebbe il soggetto? #24
ngo mica capito...

Ho quotato la sua domanda nel post...

Inviato da mobile.


tagliamo corto :-))

COSA state cercando?

camiletti
12-11-2012, 07:45
le schede inviate a wurdy deo pesci, che erano sbagliate e da correggere nelle famiglie e nelle foto, come l'assessor flavissimus, il wetmorella nigropinnata, plectianthias, e non mi ricordo così altro...

Wurdy
12-11-2012, 09:44
Sandro, praticamente chiede come può accedere alle schede da modificare che sono in attesa di moderazione per modificarle o se le deve riscrivere di sana pianta perchè non più accessibili.

SJoplin
12-11-2012, 14:38
'azz #23
secondo me non può mica #24
o gliele convalidi e poi le va a modificare o.......... :-))

Lorenzo56
12-11-2012, 16:50
O...?

Wurdy
12-11-2012, 16:53
Se camilletti quando è pronto per modificarle mi fa un fischio, le approvo così le puo' vedere e modificare e dopo le ricontrollo per la definitiva pubblicazione ...#24

camiletti
12-11-2012, 18:00
quando sono pronto....ora no....;-) :-))

SJoplin
16-11-2012, 11:25
come andiamo con le schede? :-)) ;-)

camiletti
16-11-2012, 14:13
Sono un po'0 incasinato....:-))
e poi ho notato che lorenzo è più bravo di me....lascio più spazio a lui ;-)

Lorenzo56
16-11-2012, 14:36
Piu` bravo di te?!Ma va': conosco 2 o 3 pesci e ho messo quelli, come esperienza siamo distanti anni luce... comunque se posso contribuire continuo.;-)

Wurdy
16-11-2012, 14:39
Da correggere sistemare e completare di Camilletti ci sono queste:

Serranus tortugarum
Plectrianthias inermis
Trimma Rubromaculatus
Liopropoma rubre
Assessor flavissimus
Wetmorella Nigropinnata

aristide
16-11-2012, 14:41
dico la mia: io ho un centropyge bispinosus se serve la scheda la faccio volentieri io visto che l'ho studiato in lungo e in largo (ma mi pare che c'e' gia':::)

alegiu
16-11-2012, 14:50
dico la mia: io ho un centropyge bispinosus se serve la scheda la faccio volentieri io visto che l'ho studiato in lungo e in largo (ma mi pare che c'e' gia':::)

è molto bello, ma ho paura che sia un pò troppo grande per un nano, se è questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243950

aristide
16-11-2012, 14:59
si e' quello il mio e' bello grosso (10 cm) e vive in un cento litri se e' ancora da considerarsi nano

Giuansy
16-11-2012, 16:23
si è lui...anche io l'avevo nel mio DSB da 115netti.....per la verità i litri sono scarsini per
allevare l'espinosus, ma ho il vantaggio del DSB.....

circa tre anni che è con me ....e posso dire che a differenza del Bicolor (che spelucca tutto il tempo i coralli), l'espinosus sotto questo aspetto, non fa danni (manco li caga i coralli)
o parlo del mio he??

aristide
16-11-2012, 17:03
si sbeccotta tutto tranne i coralli

tene
16-11-2012, 17:13
Secondo me non ci va.
è un pesce che oltre ad essere troppo grande ama molto nuotare velocemente in vasca entrando e uscendo continuamente dalla rocciata, il mio fa spesso dei gran scatti anche in senso verticale, credo che abbia bisogno di più spazio sia in orizzontale che in altezza e una rocciata dove possa "divertirsi"

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Sjd
16-11-2012, 17:36
anche il mio non li tocca proprio i coralli

Wurdy
16-11-2012, 19:23
Non conosco le usanze qui in nano..ma non siamo OT già da un pò con questo bispinosus? :-))

Inviato da mobile.

aristide
16-11-2012, 19:46
ergo niente scheda?

Wurdy
16-11-2012, 19:54
ergo niente scheda?

Non capisco cosa vuoi dire ...

Inviato da mobile.

aristide
16-11-2012, 20:13
che non essendo un pesce propriamente per nano (ho un 120 litri) non posso fare la sua scheda tutto qua

SJoplin
16-11-2012, 20:17
#24 non so se ho capito tutto il discorso di sopra, ma le schede sono un archivio generale, quindi volendo se ne può fare una anche per un tonno ;-)

aristide
16-11-2012, 20:26
non c'e' problema basta che me lo dite io ho questo bispinosus e mi sono aggiornato in tutto internet per curiosita' e la scheda la farei volentieri ;-) anche della stella sempre se si puo' naturalmente

Wurdy
16-11-2012, 21:19
Aristide la scheda del bispinosus c'è già...dovresti saperlo dato che ci hai aggiunto anche una tua foto ;-)

Inviato da mobile.

aristide
16-11-2012, 21:32
ah bene allora la mia foto c'e'? adesso vado a vedere... sono felice anche cosi'! grazie
------------------------------------------------------------------------
ma la mia foto non ce'..... #13

SJoplin
16-11-2012, 21:45
artistide, poi se hai da aggiungere delle info, non far complimenti ;-)

aristide
16-11-2012, 22:52
intanto vorrei vedere la foto ;-)

SJoplin
16-11-2012, 23:33
per quello forse potrei risolvere io #24

camiletti
17-11-2012, 08:04
Da correggere sistemare e completare di Camilletti ci sono queste:

Serranus tortugarum
Plectrianthias inermis
Trimma Rubromaculatus
Liopropoma rubre
Assessor flavissimus
Wetmorella Nigropinnata

Ok, allora quando ti vedo connesso faccio in fischio e te ne faccio convalidare una o due...

a il serranus tortugarum, io sapevo fosse un Serrannidae, e anche fishbase.orrg mi dà serranidae, perch nelle schede non c'è?

SJoplin
17-11-2012, 09:41
intanto vorrei vedere la foto ;-)

guarda se ora la vedi ;-)

aristide
17-11-2012, 10:29
si perfetto grazie 1000

Wurdy
17-11-2012, 16:21
Da correggere sistemare e completare di Camilletti ci sono queste:

Serranus tortugarum
Plectrianthias inermis
Trimma Rubromaculatus
Liopropoma rubre
Assessor flavissimus
Wetmorella Nigropinnata

Ok, allora quando ti vedo connesso faccio in fischio e te ne faccio convalidare una o due...


Visto che sei online ti convalido le prime 2 cosi che puoi sistemarle ;-)

a il serranus tortugarum, io sapevo fosse un Serrannidae, e anche fishbase.orrg mi dà serranidae, perch nelle schede non c'è?
Li avevi inseriti come gobidi e non come serranidi ;-)

camiletti
17-11-2012, 19:02
Consiglio di cercare delle belle foto per le schede ( Wurdy, per il liopoproma e il wetmorella....io ci ho provato, ma 1 sono poco conosciuti 2 non sono bellissimi 3 sono fotografati da persone non particolarmente esperte...conseguenza....fanno schifissimo....-.-")

camiletti
19-11-2012, 08:18
Wurdy, vanno bene le schede re-inserite?
------------------------------------------------------------------------
Per ora io ho inserito queste:
Serranus tortugarum
Trimma Rubromaculatus
Liopropoma rubre
Wetmorella Nigropinnata
(per riassumere nella confusione)

Wurdy
19-11-2012, 09:49
Vanno bene, pubblicate #70

Mi sono permesso di fare qualche piccolissima correzione ;-)

camiletti
19-11-2012, 14:58
Fai bene, se per te sono sbagliate.... cambiale tranquillamente! ;-) :-))

Wurdy
19-11-2012, 14:59
Non non erano sbagliate... le schede andavano bene ....erano solo 2 minchiatine che ho modificato ;-)